Vai al contenuto

Dodicicilindri

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    12190
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Risposte pubblicato da Dodicicilindri

  1. 2 ore fa, LucioFire scrive:

    beh...belle le han fatte fino a "poco" tempo fa non c'è bisogno di andare troppo indietro :D

     

    Ferrari_F310_front-left_National_Motor_M

     

     

    53 minuti fa, TonyH scrive:

    ammazza, hai scelto la F1 di brutta di quell'anno. Aggraziata come un incidente con una mietitrebbia.

     

    Semmai questa rimanendo in Ferrari:

    Le migliori 20+ immagini su Ferrari 640 | ferrari, serbatoio, volante

     

    O questa del 1996

    1/18 1996 Williams FW18

     

     

    A me la F310, a prescindere dal fatto che era un cancello, e' sempre parsa bellissima.

    Ancora piu' belle le sue dirette antenate 412 T1 e 412 T2:

     

    Ferrari 412 T1, Gerhard Berger, Jean Alesi

     

    1995 Ferrari 412 T2 | conceptcarz.com

     

    E poi la piu' bella delle McLaren moderne, la MP4/13:

     

    F1 I La McLaren MP4/13: la creatura di Newey porta Hakkinen al mondiale —  Formula 1 - Notizie F1, News Auto

     

    All'epoca mi faceva schiumare di rabbia per quanto andava, ma ragazzi che bella macchina!

     

    Non cito le F2002 e 2004, che sono la summa della Ferrari e nel mio cuore occuperanno sempre un posto speciale!

  2. 2 ore fa, stev66 scrive:

    Più che altro, i soldi li hanno spesi per le varie IDx. 

     

    18 minuti fa, nucarote scrive:

    secondo me serve per convincere la gggente a scendere dalla Golf per salire sulle ID.X e al contempo tenere la bandiera in mercati non troppo evoluti come il nostro.

     

    Comunque se mettono a posto qualche magagnona come lo sportello aperto nel crash test e ottimizzano il listino può ancora essere il best buy della categoria.

     

    Sono d'accordo con entrambi.

  3. 11 minuti fa, AlexMi scrive:

    Qualcuno sa spiegarmi perchè hanno fatto questa vettura così triste e anonima, dilapidando tutto il credito conquistato nei decenni scorsi?

     

    Cioè, la Golf per la mia generazione (Generation Golf) era il simbolo delle auto premium compatte: materiali di qualità, robusti e piacevoli al tatto, cura del dettaglio, design che stava bene ovunque (dal parcheggio sotto la casa popolare sino al vialetto di ingresso di una villa a signorile), comandi fisici al top per ergonomia, gusto.

     

    Tutto finito nel grigiore e nella tristezza di questa anonima Golf 8.

     

    image.jpeg.137af548300b5370aa03227357501452.jpeg

    • Mi Piace 3
  4. Interessante quello che ha detto implicitamente Napolitano circa l'autonomia autostradale. Ha detto che si puo' fare Torino-Milano a 110km/h arrivando a Milano col 35% di batteria. Fanno circa 210 km di autonomia in autostrada.

    Sinceramente non so, e' una citycar ok, ma non riesci a farti un Napoli-Roma senza ricaricare strada facendo.

    Ipotizzo che la versione a batteria piccola fara' circa 100 km in autostrada soltanto....

    • VAG Hug [Trolling Mode] 1
  5. Io sono sinceramente arrabbiato, siamo giunti in questa situazione andandocela a cercare. Perche' e' stato permesso alla gente di andare in vacanza all'estero, re-importando migliaia di contagi?

    Perche' si accusa la movida, che anche ci sara' non nego, quando invece a me sembra evidentissimo (ieri Palu', non io, ha detto la stessa cosa) che il contagio e' riapparso quando si sono riaperte le scuole e quando tutte le aziende hanno sbragato cancellando lo smart working e costringendo la gente a usare in massa il TPL?

    E perche' i posti in terapia intensiva in molte regioni non sono stati aumentati?

     

    Abbiamo buttato al vento mesi invano con queste chiacchiere.

     

    Quoto il post di @TonyH ma e' fantascienza quanto dice.

    Non diranno mai la vera durata del lockdown, la logica e' "dico tot giorni, controllo i numeri, allungo fino a che non normalizzo".

    Non esiste in Italia che dichiarino e bonifichino in anticipo quanto promesso per salvare la gente che sta rimanendo senza cespiti.

     

    A me sembra un gioco al massacro, fino al vaccino e per questi mesi invernali andra' cosi', avremmo dovuto prepararci a convivere col covid, non e' stato fatto.

     

    Vediamo come procede, penso che il lockdown arrivera' comunque, e' stato per ora dilazionato da misure intermedie, soprattutto causa primi disordini pubblici (che non giustifico, ma la gente onesta ha bisogno di sapere). 

     

    Stiamo uccidendo l'economia e il futuro dell'Italia e dei giovani in questi mesi. Il prezzo di questo covid lo pagheremo carissimo, e lo paghera chi e' piu' giovane, non la categoria piu' a rischio che forse sopravvivera' per qualche (pochi) anno ancora.

     

    Mi sembra il tipico caso della chemioterapia che ha funzionato, il tumore stava regredendo, ma il paziente e' morto per gli effetti collaterali.

    • Mi Piace 6
  6. Sono assicurato con Prima.it per la M4 in firma.

    Purtroppo parto dalla 14ma classe ma nonostante cio', mi hanno chiesto meno di 600 euro annue, che mi sembrano un buon prezzo, con frazionamento mensile (a rate) e posso decidere di sospendere quando voglio e riprendere quando voglio senza perdere mesi (ad esempio se ho stipulato a gennaio 2020, posso sospendere 2 mesi e arrivare a marzo 2021 prima di pagare di nuovo.

    Ho appena fatto rinnovare l'assicurazione a mio padre (1ma classe) passando da Sara a Prima.it, sempre online, mi hanno chiesto per una Punto a Napoli 250 euro circa.

    Tutto velocissimo e facile.

  7. 49 minuti fa, 4200blu scrive:

    Ma vedremmo, se questa tendenza continua davvero, l'altra "mega trend" - guida autonoma >= evel 3 - al momento dopo il hype dei ultimi anni e in frenatura brusca.

     

    Io ho l'impressione che le auto (elettriche) si stiano evolvendo piu' velocemente della rete. Temo che a meno di fortissimi investimenti spinti dai governi, potremmo avere piu' auto elettriche in giro di quante l'infrastruttura possa sopportarne. Mi immagino code in autostrada agli autogrill con colonne di auto in attesa della piazzola per caricare....questo potrebbe fermare l'interesse per l'elettricita'.

    • Mi Piace 1
  8. 5 ore fa, lukka1982 scrive:


    Farà parte della linea M-Sport, come la 440i, o sarà una M a tutti gli effetti?

     

    5 ore fa, 4200blu scrive:

    la  prima che hai detto...

     

    Qual e il piano a medio termine diciamo per la prossima generazione di modelli M (quelli che sostituiranno le attuali in produzione ora o appena presentate)? Full BEV oppure endotermici con parte elettrica molto spinta? Diciamo i modelli che sostituiranno queste M3/4 appena presentate e la M8?

     

    E' poi vero che la 8 non vedra' eredi?

  9. On 1/10/2020 at 09:35, Damynavy scrive:

     

     

    37 minuti fa, Damynavy scrive:

     

    Mi sembra che sia finito tutto a tarallucci e vino, as usual....qualche modifica software e ready to go.

    Interessante che Dickson non ha detto che metterebbe la sua famiglia sul MAX, e la dichiarazione dell'EASA "safe enough" fa cascare le gonadi.

     

    Speriamo bene, credo che presto ognuno di noi ci volera' su questi trabiccoli.

    • Assurdo! 1
  10. On 1/10/2020 at 23:20, Davialfa scrive:


    il problema è che qui in Austria i nomi delle strade sono parecchio lunghini, ad esempio invece di abitare in zoccolette 21 a roma, io abito in liechtensteinstrasse ( che è gia’ abbastanza easy come nome, ma ti assicuro che alcune strade hanno nomi belli lunghi). Il fatto è che per come è impostato ora io devo scrivere l’indirizzo completo se voglio inserire anche il numero della via, quindi mi è completamente inutile il suggeritore di nomi delle vie, perche’ se clicco sopra la via suggerita non mi fa poi mettere il numero civico ma mi manda in un punto indefinito di quella via. Gia’ col fatto che non ti cancella le lettere per le quali non trova corrispondenza di luoghi o strade man mano che scrivi, in questa maniera prima di aver finito di impostare l’indirizzo dove voglio andare sono gia’ arrivato.

    Il vecchio sistema della stelvioprecedente mi faceva inserire prima il nome della strada ( che solitamente il suggeritore mi trovava in media dopo 4-5 lettere scritte) e poi mi faceva immettere il numero. Anche quello non era esente da problemi visto che ogni volta dovevo inserire nuovamente la città perche su vienna mi prendeva come citta’ il quartiere e non la citta’ intera, pero’ almeno non dovevo scrivere indirizzo per intero.

     

    per quanto riguarda apple car e google auto non ho capito dove trovo l’icona all’intorno dellinfoteinment , in quale sezione? Premetto che non ci ho ancora aggeggiato molto, pero’ guardando velocmente non le ho viste

     

    Stelvio non ha i comandi vocali?

    Sulla mia BMW (che non e' l'ultimissima generazione, eppure) basta che dico "portami a Via tal dei tali 21 Roma) e mi imposta tutto da solo!

     

    In aggiunta con l'app connected drive posso cercare la destinazione sull cell e mandarla al navigatore direttamente, anche prima di salire in macchina.

  11. Assurdo che Ferrari vada meno dei suoi team clienti. Mi chiedo se davvero la Ferrari abbia il secondo budget della F1 o finisca nelle tasche di qualcuno.

    Renault molto dignitosa, quest'anno stanno pian piano progredendo bene, peccato perdano il Riccio per il 2021.

    Verstappen antipatico come un calcio nelle belotas, ma e' l'unico che prova a tenere botta, peccato che le lattine non gli diano una vettura da mondiale (e non credo che il demerito sia di Honda, ricordo la Benetton B194 che vinse con 50cv meno della Williams e 80-100 meno di Ferrari V12).

    • Mi Piace 1
  12. Qui fra Roma e Viterbo:

    - Puma ne comincio a vedere tante, successo annunciato, a me piace molto e se potessi prenderei la ST per la moglie (che non vuole)

    - Incredibilmente la nuova Serie 1 mi sembra si stia diffondendo, sempre 118d ovviamente, ma allestimento M e 18" quasi su tutte

    - Avvistati vari Suzuki Jimny

    - Fra le coupe', ovviamente si contano sulle dita di una mano, si vendono qui in zona solo MB, viste varie C Coupe' e almeno tre E Coupe' negli ultimi giorni. Audi e BMW non pervenute (mia a parte!).

    - Viste un paio di Mustang targa FV, ovviamente Ecoboost

    - Viste un paio di Camaro Convertible, targa FV

    - Qualche GLB, osceno come lo possono comprare mi chiedo

    - Nel mio condominio, un tizio ha preso la Golf 8, visto passare stamattina, bianca targata GB

    - Sulla Cassia Bis stanno spuntando come funghi (relativamente) le Tesla, tante Model 3 (in questi giorni piu' facile vedere la Model 3 che le classiche D della triade, mai avrei pensato), oggi mi ha superato una bellissima Model S blu targa GB in autostrada, tra l'altro andava sui 140 km/h, quindi non in modalita' economy run....direi che Tesla sta facendo breccia.

    - Ieri ho visto una ID3 sulla Cassia Bis direzione VT targa GB, andava pianissimo sugli 80 km/h, la coda a me piace sinceramente, e' il frontale che spiazza. Ma e' gia' in vendita in Italia?

    - Vista una EQC dimostrativa.

     

    Per il resto, non vedo grandiosi successi commerciali, oggi vista prima Corsa nuova, 208 un paio, mentre la 3008 e' un successo perche' ce ne sono tante. Vista anche una 508, era dietro di me, molto bella a me il frontale piace molto.

     

    Oggi non so come sia possibile, viste 3 Talisman SW!!

     

  13. 5 ore fa, stev66 scrive:

    Tra le due bmw primeggia in doti dinamiche, audi per comfort e qualità percepita. Se automatica, molto meglio lo zf8 bmw che il doppia frizione audi. Come motore un pelo meglio audi. Concordo col consiglio di provarle entrambe. Io perché amo le doti dinamiche prima di ogni cosa , sceglierei BMW tra le due. 

     

    Completamente d'accordo, fra le due alla fine andrei di BMW pero' l'Audi secondo me e' qualitativamente un pelo sopra e leggermente piu' confortevole.

    Anche se non ai livelli (eccellenti) della A5 di De Silva, la A5 MK2 continua a piacermi, mentre la Serie 4 nuova e' controversa a dir poco (ma vorrei vederla dal vivo).

     

    Consiglio di provarle e decidere, BMW ovviamente ha anche la freschezza dalla sua rispetto alla A5.

  14. 1 ora fa, 4200blu scrive:

    (ma come gia detto un altra volta, il primo anno non conta molto, nel primo anno quasi ogni macchine si vende bene, la fase interessante inizia dopo il secondo o piu per il terzo anno - poi si vede si un modello tira o no)

     

    Assolutamente d'accordo, vedasi le difficolta' di tanti modelli FCA a vendere dopo il secondo/terzo anno.

     

    Grazie per la risposta e il feedback, comunque.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.