Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

lust

Bannato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lust

  1. se vince ben venga, ma il suo design è troppo convenzionale, come serie 3
  2. Io credo nella triade, la 159 come stile non dice nulla di nuovo
  3. e a me che mi frega di Bmw, ma è così che vi rimpallate le scuse in Fiat
  4. perchè danno la colpa a te?
  5. mi sa, menomale che ho la bici! a meno che non compri subaru
  6. se ti senti offeso a lavorare in Fiat non è colpa mia, licenziati!!!
  7. a già politica Fiat, mi ero dimenticato
  8. e chi ha comprato il 1.9, se lo prende nel di dietro!!!!!!
  9. l cerchiamo di comprenderlo
  10. studi meglio come si ottiene il miglior rendimento del motore.
  11. ma ti comprendo, visto dove ti tocca lavorare.
  12. mi sembri un tantino strano!!!
  13. Adesso vedo se la clio aveva la shell v-power, e la punto gasolio annacquato!!!!
  14. ma non può andare in pensione e godersi le spiagge e un pò di figa!!!! Tanto c'è suo figlio!!!!
  15. Evviva... da domani a Torino (città dell'auto) tornano le targhe alterne, soluzione di comprovata efficacia ed utilità per combattere l'inquinamento... Mentre l'ultima ordinanza comunale su tale argomento (nr.315 del 01.02.2005) comprendeva l'esenzione al provvedimento per le vetture dotate di FAP, ho scoperto, nel leggere la nuova ordinanza, che non solo l'esenzione non è stata estesa a tutte le vetture Euro4, ma che anche l'esenzione già presente, per quanto limitativa, è stata tolta!! Considerando tutto l'impegno delle case automobilistiche nel convincerci a cambiare l'auto per passare a Euro4, forse dovrebbero metterci gli stessi sforzi nello spiegare agli amministratori locali perchè le stesse dovrebbero essere esentate, come sono esentate le vetture a metano e gpl. Ciao belli
  16. poi tireranno fuori che le macchine nuove sono appena uscite, peccao che le altre marche continuino a vendere, yaris anche se deve uscire dal mercato è seconda, Golf, doveva essere un insuccesso è prima, A3 con quello che costa vende l'unica che tira è la Gt, bella ma il prezzo la posiziona a Bmw, con traz post. per chi non sa guidare consiglio l'Alfa Gt così non vi spaventate in curva.
  17. ma non ne vale la pena, basta guardare i dati mensili di vendita tra BMw e il grupppo Fiat, ancora poco e pareggiano!! su scala europea, abbi pietà di loro, bastano i dati UNRAE.
  18. nella discussione ha aggiunto lust in Fiat
    Il test lo pubblica Automobilismo di Novembre: come mai nessuno ha detto che sfavoriva spudoratamente la Clio che ha una cilindrata inferiore di ben 449 cc? ....oltre a 15 cv in meno. Detto questo, passiamo a verificare le prestazioni: G.Punto V.max 188.7 km/h Clio V.max 187.4 km/h (....poco ci mancava che sverniciasse la G.Punto 120 cv!) nell'accelerazione 0-100 km/h, la Punto (forte di un 1900 cc e 15 cv in +) ottiene un 9.33 s. La Clio fà rilevare 10.73 s (prestazione praticamente identica a quella rilevata da Auto). Le note dolenti per la G.Punto iniziano (guardacaso...) quando si parala di ripresa: Ripresa in V da 40 km/h (1000 m): 39.19 s (Clio 37.37 s) Ripresa in VI da 60 km/h (1000 m): 37.93 s (Clio 34.89 s) Dai discorsi di bar: "un motore di cubatura maggiore e potenza maggiore,a parità di condizioni stradali, consuma meno di uno di piccola cilindrata". Bene, vediamo se è vero nel caso della G.Punto: consumo urbano: 13.1 km/lt (Clio 13.9 km/lt) consumo extraurbano: 16.8 km/lt (Clio 19.2 km/lt) consumo autostradale: 12.6 km/lt (Clio 16.1 km/lt). Bhe? dove sono i luminari della nuova teoria del secolo?
  19. bellissimo, omoerotica San Sebastiano ha attratto l'attenzione degli artisti del Rinascimento come occasione di "bella anatomia" maschile, del corpo maschile adulto, ma non necessariamente omoerotica. Va infatti ricordato che Sebastiano era un militare (e come tale patrono degli arcieri e dei balestrieri... e per eredità, oggi, dei... vigili urbani!) e quindi non poteva essere rappresentato come ragazzino: doveva essere un uomo fatto e "virile". Pensiamo solo a quel catalogo di muscoli addominali che è il san Sebastiano del Mantegna (anzi, i tre Sebastiani del Mantegna).
  20. siamo in tre che a giugno ce la prendiamo tre benzina!!!!
  21. poi se leggi ne vedi altre di righe.
  22. ma chi sei!
  23. l'unica cosa è che quando uscira la 149 ci saranno già i muletti definitivi della nuova audi 3 sportback!!
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.