Vai al contenuto

CarroccioMan

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    137
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CarroccioMan

  1. Sii meno stringato, grazie.
  2. Secondo il conce monterà il 1.4TFSI da 110-140-170 cv oltre al 2.0 TFSI da 200 cv.
  3. Per la precisione ... La 1.9 TDI 105 massimo allestimento (credo che manchi solo l'ESP, ma non sono sicuro) costa 19.300 € la 5P. La 2.0 TDI pari allestimento costa 20.900 €. Il DSG ancora "non è in vendita" ma il conce sottobanco mi ha accennato a quei 23.500 €.
  4. Ross Brown lo vedrei molto bene al posto di Todt. A questo punto è maturo e maturo bene Ross, lo vedo bene a dirigere la Scuderia. Occorre altresi metter mano a qualche talento emergente però, vedi Alonso o Kimi !
  5. il FUSI ma che problemi ha la tua ? Anche a me la 147 rest. non dispiace proprio per via degli sconti ma in parecchi mi han detto che è rischioso prenderla ora, nel senso che ci hanno fatto molto cost reduction sopra.
  6. Io ancora aspetto. Vorrei disfarmi della Punto e aspettavo un bel calo dei prezzi della Golf (il 2.0 TDI SL) invece poco o nulla. Nel gen 2004 mi veniva la 3P senza nulla 24.000 € tondi tondi senza sconti. Oggi invece costa 24.035 € alla faccia loro. L'unica cosa che è cambiata è che ora si trovano i km zero (max sconto il 13%) ma per lo più sono trendline e confortline (1.6 e 1.9) e non m'interessano. Io quasi quasi mi prendo la Leon, 2.0 TDI DSG full optional 23.000 €. Che dite ?
  7. Leggo stupori della pagella di 4R. Però, onestamente, lasciando da parte il design che è soggettivo, come assemblaggi e finiture la Fox è superiore alla Punto attuale almeno cosi ho constatato. La Punto la guido tutti i giorni da 3 anni e so di cosa parlo. Come materiali boh, o avete il VI senso, oppure scrivete a vanvera. Onestamente al centro plancia la Punto che uso mi pare più "economica" nel complesso. Per il resto si equivalgono. Comunque la cosa preoccupante è che in giro ce ne sono già parecchi di queste cesso Fox (e la cosa è comica !).
  8. In effetti hai ragione, grazie a tutte queste belle norme dobbiamo sorbirci macchine sempre + grandi e sempre meno spaziose. Magari nel 2010 il segmento "B" sarà mediamente lungo 420 cm con 250 litri di baule.
  9. Leggo con sorpresa la tua risposta. Come trovi le plastiche interne della Yaris ? Rispondimi per favore, è solo per capire il mio punto di vista rispetto al tuo. Io trovo la Yaris dentro davvero ben fatta. Plastiche normali, non ricche né economiche ma piacevoli al tatto e alla vista. Circa gli interni, cmq, l'unica segmento B che mi piace per materiali è la Polo (tutta la plancia in pvc morbido come il seg C) anche se cadono le palle in terra a toccare certi dettagli tipo le maniglie che se le stringi scricchiolano. Molto ben fatta, come interni, per me è anche la nuova Colt. La Punto mi ha dato idea di tirata un pò troppo all'economia, tipo la Punto attuale.
  10. Era solo per evidenziare come il prezzo di una B, seppur pepata, sia "folle" rispetto ad auto del segmento C ben + spaziose, + confortevole e ben meglio rifinite.
  11. Per esempio ad una Golf MKIII lunga come la Punto e oltre 300 litri di baule. Cmq oltre allo spazio lo scalino è davvero scomodo.
  12. Il 2.0 TDI con il DSG full optional a 23.500 €.
  13. Lo spero, da statale quale sono non vorrei per colpa della Fiat dover devolvere come già accaduto anni indietro parte del mio salario per risanargli i conti ... Circa l'auto vista e provata: carinuccia fuori, dentro mi aspettavo di trovare delle plastiche degne di una GRANDE auto e invece la C3 tanto criticata per l'economia della plancia a momenti come qualità percepita pare migliore. Il design della plancia non è male, ora va di moda copiare i tedescacci della vw con tutto li raggruppato nel mezzo (vedi polo 6n) di buono c'è che l'ergonomia ne guadagna anche se il portabibite in quella posizione secondo me è poco sicuro visto che ci tocca il cambio con la bottiglietta dentro. Comodi i sedili, piuttosto confortevole l'auto ma rollio marcato. Infine nota per me dolente: baule veramente piccolo e mal accessibile. In un utilitaria di oltre 4 metri ha un ruolo fondamentale. Peccato per la soglia altissima e lo scalino. Visto che la VW/Seat con Ibiza/Polo aveva fatto questa fesseria dello scalino era giusto fare altrettanto con la Punto. Infine manca la regolazione della cintura in altezza. Fatto un preventivo al volo della 1.9 Mjet 130 cv: fatto un confronto dotazioni/prezzi con l'Ibiza TDI 130 cv come prezzo siamo li. Drammatico è sapere che allo stesso prezzo si porta via la Focus Wagon 1.6 TDci 90 cv ... degnamente accessoriata ... meditate gente, meditate.
  14. Secondo 4R, nel suo test di routine, una Fox con 14'' fa lo slalom a 104 km/h contro i 102 km/h della 159 con 17'' e i 101 della Passat con i 17''.
  15. Io nella prova di 4R ho trovato molto entusiasmo e poca sostanza. Non c'è nessun dettaglio o riferimento alle finiture interne (dice solo che sono tirate via nella zona del posacenere) mentre, secondo me, un occhiatina al dettaglio ci sarebbe stata bene. La cosa che poi m'ha colpito è la velocita del solito test di 4R: solo 102 km/h ? I consumi sono alti ma chi compra un'Alfa oggi sa bene che le Alfa bevono da sempre. Poi ci sono le diesel, vero, ma con 1700 kg da portassi appresso anche loro, poracci, potranno ben poco immagino. Non so che dire, aspetto con ansia di provarla e vedere come il mercato l'accoglierà.
  16. 50.000 ordini o promesse di ordini ?
  17. Se solo la Fiat fosse in grado di progettare e realizzata cotanta bellezza. Lo trovo molto ben fatto, un evoluzione di un modello di successo com'è stato l'attuale e come Rav4 è da sempre. Anche i motori, finalmente, specie a Gasolio sembrano adeguati. Dentro poi è molto lexus style, molto bella. Un successo assicurato. E intanto noi italiano dobbiamo sorbirci quel catamarano di Sedici made by suzuki.
  18. Beh non capisco di cosa vi stupiate ... è un auto che costa 17.000 € ed è enorme. La 147 che costa molto di più ed è molto meno spaziosa stando alle foto non è poi tanto messa meglio. Se poi l'hanno rinforzata hanno fatto il suo dovere, ma il fatto che il test non è stato ripetuto la dice lunga. La dice, cioè, che non gli han fatto nulla.
  19. CarroccioMan

    Seat Altea FR

    Seat Altea FR SCRITTE GROSSE Sgombriamo subito il campo da eventuali equivoci: nella versione di serie le scritte laterali che caratterizzano il prototipo non ci saranno. Questa FR, pur se identica a una qualsiasi altra Altea, è un prototipo. Peccato per le scritte, anche se vistosette l’effetto grinta era garantito. Resteranno sulla stoffa dei sedili e, molto più in piccolo, sul portellone, il luogo più adatto comunque per farle notare, dato che sarà proprio il sedere della FR la parte più vista. CUORE NUOVO La spiegazione è semplice: con il nuovo motore 2.0 TDI da 170 cv (125 kW), la vera grande novità di questa vettura, sarà difficile tenere testa a questa Altea. Altri non è infatti che l’evoluzione tecnologica del 2.0 TDI da 140 cv che chi ha avuto la fortuna di provare sulle altre vetture del Gruppo non può aver dimenticato facilmente. VISTA DA DIETRO Con 30 cavalli in più non c’è dubbio che l’Altea guadagnerà molto in appeal. Che tradotto vorrà dire molte immatricolazioni in più delle attuali. A trasmettere auto emocion ci penseranno i 208 km/h di velocità massima e, soprattutto, quegli 8,6 secondi per passare da zero a 100 km/h. Tempi, questi sì, da monovoluime sportiva. DETTAGLI La FR sarà riconoscibile dall’esterno per la carrozzeria in colore argento, per gli specchietti retrovisori cromati, i fari scuri, i due tubi di scappamento cromati e i cerchi da 18" personalizzati. All’interno saranno invece una serie di dettagli sportivi a far capire che si tratta di una versione particolare. Dai sedili avvolgenti ai numeri in rosso degli strumenti. Per quanto sia un prototipo la FR è pronta a entrare in produzione quanto prima, e comunque non più in là dell’inizio del prossimo anno, in modo da essere pronta per la vendita entro la prossima primavera.
  20. Guarda io penso che il 60% di quelle siano dei concessionari ...
  21. La tua frase è molto curiosa. Potresti oggettivamente (non soggettivamente) spiegarmi dove vedi tutti questi anniluce, sono curioso ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.