-
Numero contenuti pubblicati
6232 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Lanciaboxer
-
aarghh... grazie... non dimenticare la colla! BTW, per capire meglio andate qua... http://www.italdesign.it/dinamic/gallery/home.php poi alla terza voce selezionate "Automotive" e non selezionate piu niente altro, premete Search.... appariranno 168 auto listate a 10 alla volta.... ora guardatele velocemente anche sollo quelle degli ultimi 10-15 anni.... a parte le sportive e di nicchia... guardate poi le berlina prodotte di serie... la piu emozionale è..... la Fiat IDEA e l'ultima Palio!
-
il problema è che Giugiaro è anche bravo nel fare auto di nicchia o con slancio sportivo, ma se gli danno l'input di fare un'auto di fascia intermedia, razionale..... IMHO, per me è un disastro, cioè fa anche auto di successo e discrete ma... non ricordo un'auto razionale fatta da lui che sappia essere anche "emozionale"... La lancia oggi ha bosgno di auto emozionali, dinamiche anche e soprattutto che riavvicinino i giovani rimanendo eleganti.. la Stlnovo, la Granturismo lo erano... guradte che anche la prima Delta, finche non usci la Integrale, non è che ci sia stata una massa di gente che si sia strappata i capelli per quel design, cosiccome per la Thema, la Uno, la Panda... erano auto ben fatte, equilibrate... ma emozioni...boh... il fatto che n on sia piu chi aveva lanciato concept di successo in questi 2 anni a occuparsi di Delta per me è una pessima notizia, mi auguro di sbagliare.
-
ommammamia... nooo italdesign...
-
Perche ancora con sta storia falsa?? ALLORA AUDI A8, 2 esemplari, pagate dallo Stato Italiano, nel 2002, a 350.000 euro cad (x2) utilizzate dal presidente del Consiglio e dal Miinistro dell'interno (allora Scajola, oggi Pisanu che pero' si sa che adesso a volte, da quando c'è la Quattroporte in teoria regalata a Berlusconi, a volte la usa lui e a volte una Thesis). Berlusconi ha utilizzato la SUA Mercedes serie S (vecchia serie) che possedeva precedentemente (quindi pagata da lui e ne fece gran pubblicita) solo per il primo anno di governo (2001) per non utilizzare la Lancia Kappa che c'era in dotazione al presidente del Consiglio sino all'arrivo dell'A8, nel 2002, ripeto una volta per tutte Pagata(e) dallo Stato italiano. Prego vedere anche (tra i tanti articoli) anche l'ampissimo servizio, 6 pagine) di Quattroruote dedicato all'A8 del presedente nel numero di Gennaio 2003, pagine 72-77 ah dimenticavo LA QUATTROPORTE è stata REGALATA R E G A L A T A dalla Ferrari-Maserati nel 2004 sia al presidente della Repubblica, sia al Presidente del consiglio, appositamente realizzate secondo gradi di blindature come erano richieste dal Presidente del consiglio (motivazione per cui non ha mai utilizzato sia le Kappa che le Thesis, che erano un grado sotto le Audi A8 poi comprate dallo Stato)
-
a proposito delle news di Autooggi specie quella della Lybra ristlizzata nel 2005....... oggi è apparsa la notizia che la Lancia da Marzo sara in vendita anche sul mercato della Romania: ----------------------------------------------------------- (12 Gennaio 2005) da kataweb Motori La Lancia sbarca in Romania Le auto Lancia da marzo prossimo saranno vendute anche in Romania e potranno essere acquistate direttamente presso l'importatore esclusivo nel paese balcanico, AutoItalia. Dopo Fiat, Alfa Romeo e Maserati, AutoItalia ha deciso di introdurre ora in Romania i quattro modelli Lancia - Ypsilon, Musa, Phedra e Thesis. AutoItalia ha avviato nel 1993 la sua attività in Romania e ora conta su 21 concessionari a livello nazionale nei quali vengono offerte anche auto sud-coreane Ssang Yong. Nel 2004 AutoItalia ha venduto 4150 auto, con i modelli Fiat nel top delle vendite (2275 auto, una crescita del 131% rispetto al 2003). ----------------------------------------------------------- ..... il fatto che non sia menzionata Lybra tra i modelli in vendita, indica purtroppo che AutoOggi farebbe megllio a non occuparsi delle news sul futuro....
-
Nuovo Spot Alfa 147 anti Bmw Serie1
nella discussione ha aggiunto Lanciaboxer in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Per chi non l'ha ancora visto in Tv.... http://62.101.68.192/ogilvy/alfa/spot147/nuova147spot.wmv bene fa Fiat ad attaccare gli avversari ! (anche se credo che cmunque Bmw ringrazi per la citazione) -
non c'è dubbio che nel mondo noi non siamo famosi per razionali berline di grandi segmenti, le nostre auto piu appeetibili sono sempre state quelle definite "fun car" o "exotic", tanto che anche in passato recente erano piu vendute e famose ad esempio in Lancia Fulvia coupè e le Beta coupè/Hpe che non le loro berlina, al di la delle vendite queste erano auto sognate che spesso poi trainavano le vendite anche di belrine piu semplici, la stessa delta1s deve la sua lunga vita proprio al successo che aveva tra "i sognatori" la Deltona.
-
Film già visto! Mi ricorda tanto la put**nata di qualche anno fa, quando il marketing FIAT si è inventata la notizia che Tempra e Croma sarebbero state sostituite dalla Marea!
-
quanto ha detto Duetto è perfetto... quindi se posso consigliare, prima decidi cosa ne vuoi fare dell'auto, se vuoi che sia l'auto con cui fare qualche km alla domenica puoi anche scegliere l'opzione economica e godertela cosi' che va piu che bene. Se pero' vuoi fare qualcosa di veramente soddisfacente con l'auto in modo da usarla piu intensamente e farci qualche viaggio (io ad esempio le uso cosi e credo che andro a sciare in Fulvia anziche con la moderna fra un paio di settimane-700km), e se non ti interessa molto il restaurare l'auto come piacere personale, valuterei qualche altro esemplare ben messo in origine o gia restuarato.. spesso è ben piu conveniente che farsi i lavori (se preso da persona giusta), se invece intendi restaurarlo tu per bene con quelle spese elencate, personalmente valuterei altre versioni di GT in luogo al piccolo Junior: questo non credo sara mai ricercato quanto i 1.6/1750/2.0 che tra l'altro anche in termini di prestazioni e piacere sono non poco piu soddisfacenti: insomma mettendosi in testa di spendere quelle cifre lo farei su una di queste versioni. ciao e Imho (ps.. non dimenticare di trovare sempre il meccanico che le apprezzi.. non pensare di dare in mano queste vecchiette a gente che le considera solo vecchie auto da togliersi dall'officina il prima possibile )
-
..oppure é la giungla delle "voci" ? : da dove saltano fuori queste? Btw... mi piacrebbe se fosse vero ma non ci credo molto, nemmeno troppo sul restyling Lybra... che sarebbe il meno costoso
-
NON di 4cm....lo abbasserai di pochissimo..... anche perchè ci sono un sacco di cose che NON si sono abbassate montanto le molle più corte... scusa ma essendo TUTTA l'auto sospesa sulle 4 molle, è certo che se queste le abbassi di 4 cm, tutta l'auto e tutti i suoi pesi sono abbassati di 4 cm rispetto a prima e confrontata con se stessa Altro discorso, piu complesso, è invece il confrontare il baricentro di quest'auto nei confronti di altre auto, ad esempio poco importa (o relativamente poco) se la mia vecchia Golf Gti veniva abbassata di 4cm quando in realta ad esempio il suo motore (una massa da oltre 200kg) (4 cilindri in linea, pistoni verticali) era posto in una posizione relativamente alta rispetto al corpo vettura, oltre al fatto che lo stesso corpo vettura era comunque attorno a 150cm messa a confronto con la mia Lancia Gamma, anche non riabbassata di assetto, ha invece UN'APPOSITO TELAIO AUSILIARIO per il motore, volutamente ribassato di un buon nr di cm rispetto al corpo vettura (comunque di soli 133cm di h.), e che ha a sua volta posizionato cosi' in basso, un motore boxer, quindi a sua volta con pesi e masse distribuiti in orizzontale, con pistoni e alberi orizzontali (e non verticali come gli altri motori): in questo caso il baricentro è davvero in gran massa sviluppato in basso.. guidare le 2 auto e vedere le differenze di comportamento delle masse/del corpo vettura era ben notabile, e poco importava che la mia Golf Gti avesse un assetto ribassato di 3-4 cm, la realta era che la Gamma con colpi di sterzo anche molto drastici non da MAI l'impressione di staccarsi da terra e cappottarsi, al massimo si gira in testa coda ma la Golf.... oltre un certo limite dava l'impressione del "furgonato" pur avendo l'assetto. ....ma quelle erano le Lancia, come le Fulvia, le Flavia le Flaminia (prima auto di serie al mondo con questo telaio ausiliario ribassato), avevano queste accortezze sul baricentro ed erano altre auto rispetto alle altre....
-
ma De Silva parlava di Musa (quindi anche di Idea) in particolare fine a se stesse o di tutt'altro in realta ? io avevo inteso che lui avesse usato "l'operazione Musa" come metafora per parlare di Lancia in modo complessivo.... cioè pensavo che non avesse detto che Musa sia brutta o bella ma semplicemente questo era un modo per dire che Lancia (il marchio/la sua gamma prodotti/immagine) avrebbe bisogno di un intervento drastico (chirurgico) per essere risollevato, e in questa situazione aver fattto la Musa è una sorta di aspirina che non cambia le cose: aumentera le vendite del marchio ma in realta questo rimane malato/mal piazzato se le cose le ha dette in questo senso, bisogna ammettere che questa è la realta e non gli si puo dar torto. (se invece parlava in particolare di Musa come oggetto, che se ne stia zitto e chissenefrega di quel che dice-Imho- i ragazzi del CS Lancia hanno fatto un miracolo con 2 lire che avevano a disposizione e 2 modifiche poi fatte da Idea facendola apparire la sorella maggiore di Ypsilon, piu di quello che è realmente cioè il clone di Idea , questi sono i fatti per la gente comunque.. quelli a cui poi si vendono le auto... )
-
Italiaspeed ricorda i 25 anni della Lancia Delta
nella discussione ha aggiunto Lanciaboxer in Lancia
bell'aritcolo di 4 pagine sulla home-news di italiaspeed oggi, dedicato alla storia della Lancia Delta, coi primi disegni fino alle ultime immagini e... ai nuovi progetti... http://www.italiaspeed.com/ http://www.italiaspeed.com/2004/cars/lancia/12/delta/2512.html -
Stamattina hanno presentato a Modena il progetto definitivo del museo Maserati a poche autorita, quello scelto tra gli 8 presentati è molto bello, avveniristico, la struttura metallica riprenderà un lungo cofano di una grantursimo che ricordera una Maserati blu, con tanto di calandra e feritorie sui lati, molto grande, avra una zona dedicata all'automobilismo storico modenese e sorgera pochi passi dalla Maserati e a fianco alla ristrutturata casa natale di Enzo Ferrari (che casualmente è nato proprio difronte alla Maserati e diverra museo della sua vita), non sara pronto prima del 2007, ma sara assolutamente una cosa unica in Italia che portera sicuramente molta gente assieme agli altri musei del posto e dara lustro alla storia Maserati
-
si l'ho vista anch'io un mesetto fa davanti alla palestra (allo Sporting..) I ragazzi centro Stile avevano detto che dopo le bicolore per lo piu rivolte al pubblico femminile, si sarebbero occupati di qualcosa dedicato agli uomini, lasciando intendere sia come nuovi modelli (HF o sport) sia come allestimenti di versioni normali, vedremo cosa ci sara Ginevra
-
si si io ammetto di non amare molto le calandre verticali pero' nel msg precedente ho concluso piu sui giudizi che sento in giro che non sui miei a cui hho cercato di dare meno importanza possibile a cio che penso io, riquoto me: anche confrontando con calandra Audi (che pure non mi piace molto) mi pare che sia un po diverso perche la calandra Audi viene mossa verso il basso, tanto da andare sotto al paraurti e avvolgere la targa andando ben sotto, questo non innalza l'immagine complessiva del muso appesantendola e rendendola statica tanto quanto Thesis, ma anzi da quasi l'impressione di "mangiare l'asfalto" (come anche fanno gli scudi delle ultime Alfa in modo ottimo) che è un po' l'opposto di Thesis che invece ha una calandra che quasi gira anche sul cofano in alto, tanto che la 'ho sentita chiamare "unicorno" (e in effetti in certe fotografie prese dal lato peggiore del muso, dà un po quella sembianza) BTW credo che ormai sia tardi per parlarne... l'unica curiosita che avrei è vedere un restyling Thesis in questo senso, solo nel muso, come sarebbe accolto sul mercato o nei giudizi, la 166 ha cambiato la sua faccia (anche se ormai è un po tardi) e la stessa Multipla col solo rifacimento del muso appare un'altra macchina alla gente.
-
benvenuto! certo che capisco benissimo che ci sia tanta gente che ha "fame di una Delta come si deve" pero' non prendiamo piu quei fotoritocchi orridi di Inauto come parametro, da quanto si sa a Ginevra in marzo vedremo una concept C che sara valutata come possibile Delta del 2006, comunque lascierei lavorare il CS Lancia e partirei dai loro lavori recenti come parametro Delta da cui partiranno, cioè la Stilnovo e la Granturismo, cioè queste
-
Quoto completamente. Lo stile attuale va benissimo per distinguere "in poco spazio" le piccole auto dal resto di tutta la produzione, è tra l'altro una buona via per dare facilmente un po di "chic" ad auto di dimensioni da utilitaria, ma nelle grandi e medie auto.. bisogna attaccare una tipologia di persone che non vuole quel tipo di immagine e non credo nemmeno io che Dialogos avrebbe mai fatto i numeri di una Thema o di una Classe E attuale. Btw io sono certo che la stessa Thesis con muso diverso e dinamico avrebbe venduto il doppio di quanto vende ora, guardate che per il resto, la linea e la coda non sono niente male. Certo le modifiche che dice Taurus la migliorano e la cambiano ma non è il passo o la linea cio che sento criticare in giro dalla gente comune, quanto piu l''immagine data dal muso, "da auto papale" che alla gente, all'acquirente, appare troppo importante. Il muso è "la faccia" di un'automobile, il suo primo biglietto da visita, e come in un'azienda se sbagli un marchio o un'etichetta spesso dai un'immagine completamente sbagliata dell'azienda intera, nelle auto il muso è la stessa roba Per que che riguarda questo progetto Idea... gia solo per il fatto che lo ha fatto al Idea.. io l'avrei bocciato a priori.. comunque non mi dice granchè, in Italia abbiamo designer come Pininfarna (il piu legato nella storia Lancia, nata coi soldi anche di Vincenzo Lancia) che nel fare automobili di grande dimensione non ha eguali e non ho mai capito perche e cosa ci fosse dietro al fatto che tutte le auto del gruppo Fiat di un certo periodo (le piu brutte) dovessero nascere dalla Idea Btw, ora confido nel CS Lancia che in tutte le sue proposte degli ultimissimi anni ha fatto capolavori.
-
RAGAZZI !! possibile che ancora qualcuno tira fuori quel fotoritocco????? ne avevamo gia parlato a fondo pagina di questo thread.. http://www.autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=10424&start=0 ri-quoto me stesso...
-
gracias, troppo buono in effetti penso che come abbinamento non la cambierei con altra Fulvia