Vai al contenuto

zag

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    614
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zag

  1. allora non lo so.... se è così allora è meglio chiamare qualcuno che faccia i dovuti controlli
  2. forse era una truffa, ma la cosa che ti ha chiesto era per provare che tu avevi i soldi per comprarla... cioè lui ti ha detto di mandargli la ricevuta in modo che gli fai vedere che hai le possibilità economiche per comprarla e non lo truffi come l'altro che dice che lo ha truffato, quindi i soldi non sarebbero andati in mano a lui, visto che dovevi mandarli a un tuo conoscente. poi per il resto non so se era una truffa o no... il messaggio ne avrà avuto uno pronto e l'avrà inviato a tutti: non credo che si mette a scrivere una mail per ogni richiesta che riceve, dicendo sempre le stesse cose.... poi secondo me quello spenderebbe più di aereo e albergo rispetto a quello che guadagnerebbe vendendo l'auto a 3000 €, visto che viene in italia tutte le volte che uno gli chiede di vedere la macchina (e a quel prezzo non saranno pochi).
  3. A qualcuno che l'ha ordinata, gli è arrivata la asx? (sempre se qualcuno l'ha ordinata....)
  4. sei tu che hai detto "le nostre" e poi se vuoi segnalalo.... a me non interessa saluti
  5. vabè, ognuno la pensa come vuole, io sicuramente non sono di parte come spazio però è oggettivo che la meriva ne ha di più, prestazioni sono molto simili e se la idea la porti via a 12/13 la meriva che è a fine carriera la porti a 10mila allora....
  6. non sarà proprio un esempio di lusso, ma non è così male, soprattutto le plastiche sono ben assemblate. l'idea non mi semba migliore della meriva: è più piccola, la trovo più brutta, come qualità secondo me è peggiore e se non sbaglio, almeno da nuova, costa anche di più. Poi un mio amico ne aveva una e ha avuto problemi di tutti i tipi, soprattutto noie elettriche (finestrini che non funzionavano ecc.)
  7. cerca il 1.7 cdti anche usato su ebay.... potresti trovare a un buon prezzo un esemplare anche ben accessoriato e con qualche sfizio (doppio tetto apribile, sedili riscaldabili...) prova a cercare: meriva 1.7 cdti oppure meriva 1.7 cdti full optional la fusion di che anno era?
  8. guarda la meriva modello "vecchio" la flessibilità è ottima e il volume, se non ricordo male, varia da 350 a 560 litri ed è regolare oltre ad avere un pratico vano sotto. poi puoi abbattere separatamente i sedili posteriori, passare da 4 a 5 posti avvicinando i due laterali in configurazione a 4, in alcune se non ricordo male puoi reclinare anche il sedile del passeggero arrivando a una notevole profondità... poi adesso ti fanno sicuramente degli ottimi sconti ma la vuoi nuova o usata? ecco un link con delle foto delle varie configurazioni Foto Opel Meriva - Newstreet.it
  9. bhè io non avrei molti dubbi (prenderei la bmw)... poi dipende dallo spazio di cui hai bisogno e da altri fattori come il budget: la x1 base costa più o meno come la ix35 top... almeno devi darci più informazioni se vuoi un consiglio migliore. Ma come mai hai scelto all'interno del segmento proprio queste due? dai un'occhiata anche alla volkswagen tiguan, alla nissan qashqai, alla rav4, alla mitsubishi asx e alla ford kuga (ce ne sarebbero anche altre, ma ti cito quelle migliori, per me): non ti voglio mettere altra confusione, ma forse trovi qualcosa che ti piace di più e elimini i dubbi. Poi conviene girare i concessionari e se trovi un'ottima offerta prendi quella e vai.
  10. due cose però... la differenza è minore di 20, ma è 11 e il bagagliaio della mitsu, per quello che so, è 442 compresi i 26 litri del vano sotto il bagagliaio, quindi infine sono 416
  11. sicuramente esteticamente è migliore.... però poi bisogna anche vedere altri aspetti... ora non proseguo che vado fuori argomento (ho un topic aperto su questo nella parte "consigli") la faccina di giacobbo era da fare
  12. chiedo perdono per l'errore Riguardo alla ix35 io trovo la fiancata troppo massiccia con la linea dei finestrini alta che rende le ruote molto piccole, specialmente quelle posteriori. Anteriore e posteriore non è male la linea. Per qualcuno che l'ha provata: come si comporta su strada? e poi mi è venuto il dubbio se il tetto in vetro è fisso o apribile....anche se credo si possa aprire (solo avanti giusto?)
  13. grazie per la risposta, spero di poter ascoltare a breve qualche altra opinione
  14. nessun altro ha altri consigli.... soprattutto qualcosa sulla hyundai.... secondo voi quale è meglio e perchè? rispondete please
  15. in pista forse non ci andrò quindi mi consigli la 2wd se non vivo in montagna... per caso, approfitto della tua disponibilità, sai qualcosa in specifico sulla asx, come spazio interno: al mitsubishi sono stato, ma non sono riuscito a vedere bene l'auto e appena troverò tempo ci andrò, ma al momento più cose so attraverso il forum più mi sarà facile scegliere.... ad esempio adesso sto rivalutando la ix35 hyundai... non sai che confusione
  16. ma poi c'è differenza al volante? anche su una normale strada asfaltata guidare la 2wd o la 4wd dà sensazioni diverse?
  17. Nella versione 4x4 se io posiziono il pomello su 2wd è come fosse la versione 4x2? in termini di consumi e prestazioni... mi interessa particolarmente saperlo
  18. ma la 4wd, quando la trazione integrale è attiva, su una normale strada, da sensazioni diverse rispetto a quando le ruote motrici sono due? poi volevo sapere se qualcuno mi sa spiegare come funziona il pomello per scegliere le impostazioni di trazione. Cioè se la metto su 2wd è al 100% anteriore? oppure 70%anteriore e 30%posteriore? stessa cosa se la metto su 4wd, come viene distribuita? su lock è 50-50, vero? non sono un esperto di 4x4.... ma se io seleziono sulla 4wd con il pomello la modalità 2wd consumi e prestazioni sono gli stessi della versione a solo 2 ruote motrici? grazie a tutti per le risposte
  19. ok grazie se poi qualcuno ha altri pareri o consigli si faccia avanti
  20. la yeti non mi piace esteticamente ma hai avuto modo di provare anche la 2wd? o comunque la 4wd mandandola a sole 2 ruote motrici? mi interessa sapere se la 4wd si guida meglio anche su strada oppure sono uguali. Io per l'uso che ne devo fare la 2wd va anche bene, però ho sentito che la 4wd è migliore come comportamento su strada, è vero? la hyundai per quello che ho capito la sconsigli, o sbaglio? grazie per la pazienza, ma sei l'unico che mi ha risposto
  21. i percorsi sono cittadini quasi tutti i giorni e poi però deve essere anche un auto che se voglio fare un viaggio in 4 persone, me lo permetta comodamente. come budget il massimo è sui 30000 e credo che per queste due auto basti e avanzi, considerando che uno sconto te lo fanno sempre rispetto al listino. io mi accontentavo di qualcuno che le ha provate in concessionaria, delle impressioni che hanno avuto e mi interessa sapere se la 4wd su strada è diversa dalla 2wd (se è più lenta, tiene meglio la strada ecc.) sia per la asx che per la ix35 anche se io parto più sbilanciato a favore della mitsu che mi piace di più esteticamente. rocky, quale versione hai provato e che allestimento?
  22. l'hai provata? per gli allestimenti più o meno mi erano chiari (se non sbaglio il pacchetto l&n comprende anche i sedili riscaldabili anteriori e elettrico guidatore, vero?) il dubbio è tra 4wd e 2wd... se ci sono differenze anche su strada oppure sono solo sull'offroad tu perchè hai optato per la 4 ruote motrici? PS: hai preso quel pacchetto?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.