Vai al contenuto

krcc

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    102
  • Iscritto il

Risposte pubblicato da krcc

  1. Auto ritirata ieri mattina.

    La macchina va molto bene e in extraurbano pur dovendoci ancora prendere la mano e non essendo stato molto attento col piede ho ottenuto un consumo medio dal cdb di 16 kml

     

    Ho notato però che nelle ripartenze al minimo ogni tanto il minimo è irregolare e borbotta per poi riprendersi, mentre invece a volte si spegne proprio.... Qualcuno ha idea di quale può essere la causa?

    Oltretutto stamattina prima di partire per un giretto ho lasciato il quadro acceso per configurare il bluetooth e mi è comparso l'avviso batteria scarica nonostante la macchina non faccia alcuna fatica a mettersi in moto. Le candele sono state sostituite circa un anno e mezzo fa e hanno poco piu di 10k km.

     

    Nel frattempo ho provato a farle un pieno di 100 ottani e metterci l'addittivo.

    Che sia il caso comunque di parlare con il concessionario dove la ho acquistata? (che ahimé è a poco più di 100 km da casa)

    • Mi Piace 1
  2. Si non so perchè dal telefono è partito ecoboost 😅

     

    comunque si l'unico difetto è che i due "cornetti" del paraurti anteriore son stati segnati e ritoccati con il pennellino... però vabè basta appoggiarsi su un marciapiede un po più alto e li segni.

     

    Non so quanto possa consumare effettivamente, ma dalla prova che ho fatto a 70 kmh e in 5 marcia segnava un 18kml sul cdb e sarà almeno il 70% dell'effettivo utilizzo della macchina

  3. Erede della fiat idea trovata ragazzi

     

    Ford focus del 2011 1.6 ecoboost 125 cv 

    Storico tagliandi presente, auto praticamente immacolata e soli 61k km. Rientrata alla stessa concessionaria che me la vende dal precedente ed unico proprietario.

     

    7700€ compreso di passaggio e una sorta di garanzia differente dalla conformità che è prevista di solito

     

    L'auto è questa qui

     

    Lasciata la caparra e sabato prossimo vado a ritirarla, appena arrivo posto qualche foto e parere

    • Mi Piace 1
  4. il venditore è stato abbastanza pressapochista riguardo la storia della macchina dicendo che non ne sa nulla in quanto prendono grossi stock e non ha tempo di controllare tutto di tutte le auto...

    L'auto l'ho già provata e va come un orologio però non vorrei trovarmi con un lavoro fatto male dove poi tocca andarci a rimettere le mani...

    Oltretutto il lunotto vibra in marcia, stesso identico rumore che faceva anche quello della fiat, dove appunto si stava scollando.

     

    allego foto fatta da me al danno sul portellone.

     

     

    IMG_20200825_153725__01__01.jpg

  5. ho delle news, avrei trovato una jazz del 2011 con appena 44k km a 5500€

    tramite targa la revisione risulta fatta anno scorso a 38k km e l'ultimo tagliando nel 2018 a 32k quindi sono abbastanza sicuro che i km siano reali anche perché gli interni sono praticamente immacolati e nemmeno sul volante c'è segno di usura.

    Però è bozzata sul portellone (già provato a risistemare ma la vernice è scrostata) e il paraurti posteriore è danneggiato (ha un buco).

     

    ho provato a sentire un paio di carrozzieri e uno mi ha detto che con 7-800€ si sistema mentre l'altro ha tenuto conto anche di un'eventuale sostituzione del portellone portando la cifra a 2000€ circa.

     

    Il concessionario che la vende invece mi ha proposto un'aggiunta di 300€ sul costo della macchina e loro provvederebbero a sistemarla ma ho paura della qualità del lavoro che poi farebbero. (e il fatto che abbia insistito parecchio sul farmela acquistare mi puzza un pochetto)

    Che ne pensate?

    L'auto è questa qui

     

    Nel frattempo oggi provo la fiesta st line citata sopra.

     

  6. Eccomi qua dopo due settimane a girare per concessionari e su autoscout

    Sono giunto ahimè alla conclusione che nella mia zona di decente per il budget che volevo spendere non c'è nulla.

    Mi trovo costretto quindi ad alzare la cifra prevista e soprattutto a cambiare tipologia di auto ed orientarmi su B usato fresco o C molto chilometrato.

     

    Al momento di interessanti ho trovato due fieste del 2017 di cui una titanium con 14k km e il 1.2 82cv e una st line con 40k km e il 1.0 ecoboost da 100cv

    prezzo grossomodo identico.

     

    Ci sarebbe poi una audi a1 che però ahimè è 3 porte e risulterebbe troppo troppo scomoda

  7. Bhe diciamo che se trovassi una macchina a benzina che consuma poco o che ha la possibilità di montare l'impianto sarei più tranquillo in caso di aumento del chilometraggio annuo, tutto qui.

     

    per c3 con il 110cv, 1500 in più da aggiungere ai già 3500 con cui son fuori dal budget prefisssato. Andrei cioè a spendere più di un 50% aggiuntivo....

     

    @gianmy86 prendo nota per la fiesta gpl, grazie!

    • Mi Piace 1
  8. niente Giulietta e golf, entrambe vendute prima di riuscire ad andare a vederle..

    Nel frattempo ieri sono passato in citroen e ho dato un occhio alla c3

    Allestimento Feel del my20 a 12,5k o 11,5k con finanziamento.

    Leggo però sul sito che c'è una promo a 9,9k della versione base che sembrerebbe essere escluso finanziamento.

    Auto tutto sommato simpatica e pur essendo una normale B pare offrire più spazio dell' Idea.

     

    Vediamo se sabato prossimo riesco a girare qualche altro concessionario.

    Mi tenterebbe anche la pandina hybrid che oltretutto potrebbe essere pure gasabile avendo l'iniezione indiretta.

    Anche se non ho idea dello spazio interno

  9. Allora, fuori regione mi sarebbe un tantino complicato organizzarmi causa lavoro, per questo opterei per auto da concessionaria oltre a lasciar gestire a loro la rottamazione dell'idea

     

    Noto però che al costo di clio e 208 si trovano delle golf 6 benzina e gpl (col 1.6) e delle Giulietta benzina. 

    Lo spazio di Giulietta mi andrebbe più che bene avendone già avuta una a gasolio in passato

     

     

  10. Ringrazio per le risposte datemi

    Allora... jazz potrei considerarla se trovo l'occasione ma vedo che per gli usati siamo attorno ai 10k nella mia zona

    Idem per ignis...

     

    clio mi tenta... magari trovassi una restyling con interni migliorati.

     

    il bruco mela?

     

    208 con il 1.2 82cv come la vedete?

     

    Ripeto comunque che il budget massimo è di 8000€ 

  11. Uppo la discussione perchè anno scorso riparai l'idea ma visto che tra una decina di giorni partono gli incentivi stavo valutando di sostituirla.

    Il problema è con cosa 😅

     

    Diciamo che la tipologia di auto la trovo perfetta dato che la affianco alla miatina.

    Direi quindi un usato spazioso o nuovo comunque non segmento A, almeno 4 posti comodi e un baule decente (quello attuale è inesistente complice anche il ruotino di scorta all'interno del baule)

    Chilometraggio sui 10k annui al momento, ma potrebbero aumentare. Vorrei rimanere sul gpl ma la scelta si restringerebbe non poco.

    Budget? il meno possibile 😆 ma fino a 8-9k potrei arrivarci in caso di auto nuova con incentivi. (si lo so sugli usati l'incentivo non c'è)

     

    Ora qualche spunto:

    C3 picasso: come spazio rapportato alle dimensioni sarebbe la perfetta sostituta dell'idea, ma leggo di consumi piuttosto altini... si porta via con poco però

    https://www.autoscout24.it/annunci/citroen-c3-picasso-1-6-vti-120-exclusive-style-benzina-giallo-e8c689bf-bd7d-4515-b5c6-5d075ffae845?cldtidx=12&cldtsrc=listPage

    https://www.autoscout24.it/annunci/citroen-c3-picasso-1-4i-perzzo-valido-fino-al-25-07-garanzia-benzina-verde-b37b350e-0eaa-411d-a28c-78ce79653ccc?cldtidx=19&cldtsrc=listPage

     

    Clio '13-'19: preferibilmente con il 0.9 tce che da quanto so si presta bene al gpl. Tocca crescere con il budget, la serie precedente non mi piace.

     

    Fiesta: si trova a poco rispetto alla clio ma motori decenti a gpl non ce ne sono... certo prestazionamente mi basterebbe il 1.2 82cv. Non ho idea rispetto a clio come sia messa a livello di spazio interno.

     

    Dacia sandero: ok son masochista però credo che prenderla nuova con gli incentivi si arrivi attorno al budget che mi sono prefissato.

     

    Consigli? insulti? Grazie a chi risponderà 🙂

     

  12. Allora la macchina è un 1.4 16v 95cv con l'impianto gpl montato nel 2006 e revisionato nel 2016 dal precedente proprietario.

    3000€ o anche 4000€ non sarebbero un problema e dalla vendita della moto (che per inciso negli ultimi 2 anni avrà fatto 2500km) dovrei ricavarne altrettanti.

    Qualcuno sa se la promo della panda a 7800 con finanziamento include la rottamazione?

     

    L'utilizzo sarebbe casa lavoro (50km al gg)

  13. Buon giorno a tutti, ieri pomeriggio all'accensione della macchina mi accorgo che fa un casino assurdo al premere il pedale della frizione e tempo un paio di pressioni ed il pedale diventa spugnoso e duro.

    Morale della favola... chiamo il mio meccanico di fiducia (zio) e mi dice che è il cuscinetto frizione e che a rifare la frizione se ne vanno circa 400€.

    E questo è quanto.

    Ci sono vari altri problemini che si aggiungono alla lista della spesa:

    - prossimo anno dovrei rifare anche distribuzione e freni

    - gomme che prossimo anno dovrei cambiare

    - lunotto posteriore che si sta scollando e che quindi dovrei far smontare e re-incollare

    - finestrino lato passeggero che non si apre più e finestrini posteriori che vanno un po a caso quando premi il tasto.

     

    Il tutto senza considerare che la macchina ha quasi 160k km ed è del 2004, ha botte ovunque causate dal precendete proprietario ed è stata acquistata circa due anni fa a pochissimo (2400€ a 100k km)

     

    Non sono appiedato, ho una seconda auto (la miatina che ho preso anche grazie a voi) ma con quella ho comunque un chilometraggio annuo limitato da poter fare

    Che faccio?

    Vi lascio con un sondaggio.

    Grazie a tutti :)

  14. Io dovessi scegliere per conto mio andrei o di 911 o mercedes gt o la lexus lc 500. Queste 3 sarebbero quelle che terrei in considerazione se volessi qualcosa di usabile quotidianamente. Poi oh parlo solo per sentito dire quindi....

     

    Outsider potrebbe essere qualche americana bella cattiva.  GT500? Una viper? la nuova corvette a motore centrale?

    Certo che consigliare a te che ne hai guidate di tutti i tipi è davvero arduo ?

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 1
  15. 26 minuti fa, Zampi scrive:

    @krcc domandina.... ma ti hanno fatto anche il get& drive  anche sul 2.0?? anche se scade il 7 gennaio ho visto vediamo se sarà rinnovata..

     

    Prossimi giorni.. (credo più fine settimana visto il ritorno a lavoro dopo le ferie.. sarà un delirio) andrò in concessionario sia per un test drive che per vedere eventuale valutazione della mia ecc. ed eventuale prezzo di acquisto.

     

    Si get&drive fatto sulla 2.0

    • Grazie! 1
  16. 6 minuti fa, Zampi scrive:

    Rispondo un pò a tutti.

    Avete tutti centrato il mio dilemma...e per mia indole ascolto gli altri per quanto è possibile (non ho la presunzione di aver capito la vita a 30 anni soprattutto quanto 27 anni li ho passati a studiare...) e la mia più grossa paura onestamente è di fare il passo più lungo della gamba per poi rischiare di chiedere aiuto...? 

     

    Oltre che nessuno mi appoggia per mx5/124... (per loro non so farmi i conti, è un'auto inutile, non posso farci nulla con lei...sono pazzo ecc..) Per quello stavo puntando su una hot hatch... che però @FK_12 ha centrato in pieno il cavillo.. dinamicamente parlando la corsa ha i controlli da neopatentato è vero, ma lavorando su mappatura/scarico la renderebbero più "godibile"...(non ho m ai detto che la corsa è lenta sul lungo anzi...) Ma non è quel secondo che fa la differenza ma ciò che ti trasmette la macchina..  e il rischio è estremamente ELEVATO.....

     

    L'esempio lampante lo posso fare sul mio vecchio catorcio di 10 anni con cui mi divertivo tantissimo..andando più piano...

     

    La gt86 - BRZ, dalle avventure dette da @TonyH manco te la fanno provare... ed onestamente se non me la fanno provare può stare li.... e se poi i 2 posti dietro insomma....meglio mx-5...

     

    La media di utilizzo della corsa... è stata presa a marzo 2016 ieri aveva 28200 km.... sempre stata in garage a sonnecchiare (come detto se devo andare in centro uso bici/enjoy).. viaggi l'anno di solito 3/4... (lo scorso anno ho preso la mia solo 1 volta..)

     

    La golf GTI no grazie.

     

    @TonyH quella 124..quell'annuncio :D

     

    Tra 124 e mx5..onestamente mi piace molto di più l'MX5 anche per via del il motore aspirato (Vedere l'ago salire fino a 7500 rpm..insomma..) ma la mazda come viaggia come sconti?

     

     

     

     

    Io ho preso ad ottobre la mia my2019 versione 184cv appena uscita, ordinata con optional che volevo (capote marrone e bianco perlato in questo caso) a 30.500€ con il get & drive.

    A listino viene 32.500 più la messa in strada. quindi un 10% me lo hanno fatto. Ed era appena uscito il my 2019.

     

    E comunque... in città non la usi, su 4 viaggi l'hai usata una volta... voglio dire.. io tutta questa necessità di avere un'altra auto spaziosa non la vedo

     

  17. quasi 30 enne pure io e ho preso a fine ottobre una mx5. E fidati che nonostante la morosa all'inizio lamentasse lo scarso spazio a bordo alla prima giornata di sole ha scappottato LEI e si è scordata del resto

     

    Segui il cuore, devi essere contento tu e non gli altri, altrimenti ti ritrovi tra 3 anni punto a capo.

     

    Per le vacanze mal che vada metti il portapacchi o se proprio dovete portarvi via il mondo usi la ypsilon della tua ragazza.

     

    124 o mx5 caschi in piedi, e per un usato fresco paghi quanto una golf diesel usata... cioè dobbiamo anche parlarne? ?

    • Mi Piace 2
  18. Esistono per la mx5 dei teli adatti a coprire solamente la capote, decisamente più semplici da metter su e presumo vada bene anche sul 124.

     

    Infatti a saperlo prima per la mia avrei preso quello e non un telo completo ?

    Credo che con 50-70€ te la cavi

    • Mi Piace 1
  19. 1 ora fa, poliziottesco scrive:

    ?

     

    in effetti 10K/anno sono pochini, dato che la piccola

    mazda non solo e’ usabile a tutto tondo (a parte la capienza) ma è anche parsimoniosa dal benzinaio. 

     

    Bella macchinetta davvero, la ND non l’ ho gradita più di tanto, infatti ho optato per la 124 Abarth, ora con questo aggiornamento si è fatta piu’ interessante. 

    Si esattamente questo.

    Ero partito che avendo circa una percorrenza annua sui 15-18k km non sarebbe stato un problema usare la fiat idea per gran parte dei km.

    Però cacchio con la mazdina mi vien voglia di saltarci su anche senza motivo solo per guidarla ?

  20. Ragazzi l'auto è arrivata il 31 ottobre, dopo mille peripezie e casini nel procedere con il contratto causa trasferte lavorative XD.

    Sempre per questo motivo non sono riuscito a godermela molto in questi giorni.

    Comunque sono veramente contento della mia bambina, certo non posso ancora esagerare almeno i primi 1500 km..

     

    Vi lascio due fotine dai, poi appena accumulo qualche km e riesco a fare qualche giretto su strade un pò più carine vedrò di fare un resoconto un pò più dettagliato

    photo6001431672299564447.jpg

    photo6001431672299564446.jpg

    • Mi Piace 8
    • Grazie! 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.