Vai al contenuto

gianmy86

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8735
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

gianmy86 è il vincitore del giorno 19 Aprile

I contenuti pubblicati da gianmy86, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

1 Seguace

Su gianmy86

  • Compleanno 01/20/1986

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Toyota Auris Hybrid TS Lounge 2013
    Ford StreetKa Leather 2003
  • Città
    Nocera Inferiore
  • Occupazione
    Bus Driver
  • Interessi
    Auto, auto d'epoca, musica
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

34873 visite nel profilo

La popolarità di gianmy86

HALL OF FAME

HALL OF FAME (8/8)

10.2k

Reputazione Forum

1

Community Answers

  1. Non credo sia attinente, ma in Svizzera con il bus vengo fotografato ogni giorno da alcuni autovelox. Le prime volte avevo paura, poi mi hanno spiegato che sono dei rilevatori di sagoma, e la foto è dovuta al fatto che i camion hanno limiti inferiori. Con le auto non ha molto senso, ma spero in un sistema di taratura simile...
  2. Megane Floride. (senza commento...) 🤐
  3. Avete presente quei film di Renato Pozzetto in cui arriva il tizio in cabrio che vuole adescarlo? Ecco...la Megane Floride CC sarebbe l'auto adatta per un eventuale remake! 😂😂😂
  4. Io sulle autostrade svizzere vedo mediamente più Superb che Passat (tutte SW) e onestamente trovo la prima, pur meno riuscita della precedente, più gradevole della seconda. Detto ciò, il dispiacere di non vedere la berlina....te lo lascio tutto per te! 😂
  5. Onestamente, per quante NON ne avrebbero comunque vendute, meglio così.
  6. Io spero vivamente che su R5 facciano come sulla 500. Con motore termico farebbe il botto di vendite, secondo me.
  7. Rileggendo il topic iniziale mi sono reso conto che il traffico urbano intenso non dovresti vederlo quasi mai e che le strade intorno a te sono quelle "giuste". Quindi fregatene dei condizionamenti esterni vari, prendi una Giulia diesel della potenza desiderata (ma pure la 136 cv, per dire...) e goditela!!!!
  8. Beh, se vivi in una zona dove non avresti troppi problemi, vai di diesel tranquillamente.
  9. Onestamente inizierei a scandagliare AS in Germania, e metterei in conto un viaggio di persona per rendersi conto delle reali condizioni del modello. Fatto questo, la procedura di import non è complicatissima da fare da sé, soprattutto se il concessionario a cui ti rivolgi è aduso alla pratica. Fai un'assicurazione con targa di 5 giorni, la porti a casa e la reimmatricoli in Italia. Occhio solo all'IVA da versare, non ricordo che riguarda i veicoli fino a 2 o fino a 4 anni di vita. In ogni caso su YouTube trovi vari video di acquirenti italiani che spiegano al meglio tutti i passaggi burocratici.
  10. In realtà, va così piano che, essendo sorpassato da tutti in autostrada, non percepisci il traffico, vedi tutto libero davanti a te e quindi vai bello, sereno e rilassato. Conosco gente che da quando guida il 1.0 Hybrid sembra avere 15 anni in meno. Io stesso per svagarmi non uso più la spider, sblocco una 500 Hybrid di Enjoy e giro a caso. 😄
  11. Stessa impressione che ho con Junior e 3008. Non hanno nulla in comune, credo, ma...
  12. Se sarà un flop, e in parte lo temo, almeno rispetto ai 100k previsti, sarà perché: 1. Esce un'auto senza effetto novità alcuno. 2. Stellantis è in un momento la cui popolarità non è delle migliori. 3. In parte per effetto del primo punto, si è alienata la quota "premiumness" della precedente 500. In sostanza, credo che questa venderà solo base e "a peso", come le varie Panda, Punto e Mi.To da metà/fine carriera in poi.
  13. Ma nessuno la voleva "economica". La si voleva TERMICA. Fosse uscita nel 2020, con l'effetto wow che ha avuto, che pareva un'Audi 500, ne avrebbero vendute 300k all'anno, e a prezzi giusti, non sottocosto, almeno per i primi 3 anni di produzione. Altro che basi condivisibili...
  14. Ma anche nelle città grandi. Il mio esempio è atipico, d'accordo. Tre volte al mese, alle 16 di un dato giorno, inizio il mio lavoro a Milano Lampugnano, punto di interscambio di mezzi pubblici e privati (tra cui il mio 😄) A Torino vivo in un quartiere medio/signorile ben collegato e servito, almeno teoricamente. Però, nonostante questo, da casa a Porta Susa impiego circa 30 min, più il tempo di attesa che arrivi il bus/tram, il che costringe ad uscire moooolto presto di casa, se hai un treno da prendere, che ovviamente non ti aspetta (a piedi sarebbero 50 Min circa, 3 km di strada con vari semafori pedonali, non il massimo da fare con trolley al seguito). Morale della favola, se viaggio in auto, evitando l'autostrada, impiego lo stesso tempo e spendo meno di carburante rispetto ai biglietti di autobus, treno regionale e metro a Milano. Per cui, alla fine della fiera, in base all'umore/esigenze decido di volta in volta come viaggiare. Capitolo lavoro vicino casa. @stev66 di fronte casa mia, a 100 m, c'è uno stabilimento GTT. Per comodità, ci andrei a lavorare di corsa, ma sai qual è il paradosso? Che, stante anche lo stipendio di mia moglie, se andassi a lavoro lì, non potremmo più permetterci di pagare l'affitto della casa in cui viviamo, e men che meno comprare, calando il mio stipendio attuale di circa 1200 € al mese (forse meno di 1000 se riuscissi a diventar tramviere) O dovremmo comunque rinunciare alle nostre due auto (di 13 e 21 anni, eh) e muoverci a piedi, e ai mirtilli o al polpo all'insalata quando ce ne viene voglia, come ad una pizza in pizzeria. Spesso, nonostante tutto, muoversi in auto è la cosa più conveniente e logica per tanti poveri cristi, checche se ne pensi, e oggi lo si vuole negare senza alcun fondamento logico.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.