-
[SPIN-OFF] Le auto recenti rare da incontrare
Due avvenimenti rari in uno: sabato pomeriggio, di rientro da un giro nelle Langhe, sono stato sorpassato in autostrada da una Honda E, che viaggiava praticamente alla sua massima velocità: 145 km/h!!!
- Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
-
Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Onestamente non mi sembra valga molto di più ad oggi, vengo giusto da un tour di un'oretta fatto tre giorni fa in un noto conce Stellantis e ne sono uscito più che perplesso. Mi riservo di verificare meglio in quello Dacia-Renault quanto prima, ma a naso la B più venduta d'Europa qualche freccia al suo arco, che non sia il prezzo, credo ce l'abbia. In Lancia (come purtroppo in Grande Panda, ma ne scriverò nel topic apposito) tra finiture e abitabilità, fatico enormemente a trovarne, e lo dico con estrema amarezza.
-
Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Stev, perdonami, anzi, "abbi pazienza!" cit. 😄 Ma cosa avrebbe questa Lancia Ypsilon di Premium? Ma ci sei/siete saliti? Cosa dovrebbe/potrebbe mai giustificare l'acquisto di questa Lancia rispetto alla Opel/Peugeot che, se non erro, in tempo relativamente breve avranno anche il modello tutto nuovo? Non ha finiture migliori. Non ha motori migliori, non ha un'estetica di quelle che ti invoglino ogni giorno a mirarla e rimirarla già solo ferma nel tuo garage, non ha assolutamente un Brand Power che faccia traino. Davvero vi stupite venda poco?
-
Info sul DOT delle gomme
Posto che mi sembra una grande cavolata, comunque per me una gomma prodotta 6 mesi prima non è assolutamente "vecchia". Sul modello in particolare le ho avute su Mi.To e mi sono trovato globalmente bene, usandole in condizioni atipiche (quasi sempre inverno con temperature miti, ma con viaggi su strade con obbligo di invernali, usate su neve 4 volte, 25 mila km annui) Unica pecca è stato un calo repentino delle prestazioni, mi solo trovato all'improvviso in difficoltà con la tenuta di strada dopo 40k km di percorrenza.
-
Chi ha ragione? ( IO a prescindere😭)
C'è di peggio. Andare per 20 giorni (che sarebbero dovuti essere di ferie...) in ospedale, a 13 km di distanza, ad orario di visita improbo a fare visita a mamma, con mia sorella a fianco, alla guida della SUA auto. Che ovviamente prima dice "guida tu", e poi.... .... .... I miei consueti 560 km alla guida del bus erano più leggeri e sostenibili.
-
Maserati - Filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Dove l'ho già sentita questa??? Anni '90? Comunque, 30 anni e piu di storia hanno dimostrato l'impossibilità/incapacità economica e programmatica di gestire Alfa Romeo, Lancia e Maserati con rispettive, adeguate gamme. Resto dell'idea che, amaramente, almeno uno dei tre debba fare compagnia ad Autobianchi e Innocenti.
- 569 risposte
-
-
-
- 2
-
-
- 2.0 mhev
- 2.0 phev
- folgore
- future maserati
-
Taggato come:
- 2.0 mhev
- 2.0 phev
- folgore
- future maserati
- ghibli mca
- grecale
- levante m184
- levante mca
- m156
- m157
- m161
- m183
- m184
- m189
- m240
- m6u
- m9s
- maserati
- maserati 100% electric
- maserati bev
- maserati d-uv
- maserati elettrica
- maserati ev
- maserati f-uv
- maserati full electric
- maserati grecale
- maserati mc20
- maserati newgt
- maserati spy
- maserati supercar
- mmxx
- mmxxi
- new v6
- nuove maserati
- nuovi modelli
- quattroporte m183
- quattroporte mca
-
Cambio auto: da Kadjar a cosa?
Fossi in te terrei la Kadjar, ma se proprio lo sfizio di cambiare fosse irrefrenabile, tra quelle andrei di Captur. In alternativa, Toyota Corolla.
- Fiat Pandina 2024
- Alfa Romeo Tonale Facelift 2026
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
-
Nuova auto: obiettivo lunga durata, a quale compromesso cedo?
Su questo sono d'accordissimo. Del resto anche quassù c'è chi, nonostante abbia avuto problemi con il DSG, continua a consigliarlo e ad avere auto dello stesso gruppo. Nella mia pur scarsa esperienza d'uso (saltuariamente Aisin, CVT, TCT, e-CVT da possessore) il DSG è quello che ho trovato più gradevole.
-
Nuova auto: obiettivo lunga durata, a quale compromesso cedo?
Un mio amico caro ha speso circa 2000 € a inizio anno per il DSG7 della sua Kodiaq diesel del 2018 (140 k km circa). Ricambio revisionato in Skoda (15 giorni di fermo auto). Quello nuovo gli sarebbe costato 3000 €. Quindi direi che il problema sia ben lontano dalla risoluzione. Come gli dissi quando mi chiese per l'acquisto: "Vanno molto bene, finché vanno. Quindi vedi tu." Credo valga lo stesso anche per l'Ibiza.
-
Fiat Fastback 2026 - Prj. F2X (Spy)
Non è una critica diretta nei tuoi confronti, ma ho la sensazione che se la stessa identica auto fosse prodotta da FCA in Italia e non da Stellantis laggiù, se ne parlerebbe in modo completamente diverso.
- 317 risposte
-
-
- 1
-
-
- c-crossover
- f2x
- fiat
- fiat c-crossover
-
Taggato come:
-
Auto nuova - Non so proprio cosa scegliere...
Io ho un po' la fissa dell'ergonomia, e quando ero alla ricerca dell'auto da famiglia mi ci sono seduto un po' su tutte, prima al posto guida e poi sul divano dietro al sedile settato per me (non sono alto, ma guido abbastanza steso). In generale la CX-30 mi aveva molto favorevolmente colpito, a seguire la Tipo SW: tra le poche auto che oltre ad avere uno spazio congruo non hanno la seduta del divano troppo bassa da lasciare lo spazio sotto le ginocchia. (Alla fine ho scelto un'Auris SW usata, che per il mio uso era il miglior compromesso possibile). Tra le 4 da te citate solo sulla Honda non ho feedback.