Jump to content

Renault

Members
  • Posts

    3,807
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Renault last won the day on May 26 2020

Renault had the most liked content!

7 Followers

About Renault

  • Birthday 02/11/2000

Profile Information

  • Car's model
    Renault Scenic 1.9 Dci (2005)
  • City
    Casoria (NA)
  • Occupazione
    Studente
  • Interessi
    Auto, Modellismo, Riviste d'auto, Targhe d'auto, Musica
  • Gender
    Maschio

Recent Profile Visitors

16,495 profile views

Renault's Achievements

World Championship Winner

World Championship Winner (7/8)

4.3k

Reputation

  1. Oggi pensavo una cosa, per tale motivo convoco anche @PaoloGTC che è l’esperto del settore “spy”. Che voi sappiate, è mai stato teorizzato un Piaggio Ape nuovo? Nel senso, totalmente diverso da quello che è prodotto ancora oggi e uguale dalla metà degli anni ‘60.
  2. Eh ma all'epoca andavano di moda ste cose.
  3. Credo a far rumore durante la marcia come se fosse una specie di rombo. 🤣 Questa è abbastanza famosa, dovrebbe essere in condizioni veramente disperate se non erro.
  4. Estremamente interessante! Credo che comunque già da fine anni '60 Casalini si fosse specializzata nelle microcar, non credo di aver mai visto un mezzo diverso da questo genere di tale marchio.
  5. Vi propongo qualche storica, questa sarà l'ultima tranche degli avvistamenti fatti "lontano" da casa. Iniziamo da questa BMW 320i Coupé E36 '97 che necessiterebbe di non poche cure per tornare in buone condizioni, curioso tra l'altro che sia messa così, di solito sono tutte abbastanza decenti ad eccezione degli esemplari con targhe dell'EST Europa. Ma la 320i appena pubblicata vi sembrerà un gioiello se confrontata con questa CATASTROFICA Fiat Coupé 1.8 '97 totalmente personalizzata, anche se tale termine è inopportuno, sarebbe più consono dire che è vandalizzata dallo stesso proprietario. Mi astengo da qualsiasi ulteriore commento, fateli voi! Dopo due catastrofi, ecco una molto più carina Fiat Barchetta I Serie MY00 con targhe tedesche, in eccellenti condizioni e in quel "curioso" restyling che introdusse il terzo stop al centro del cofano bagagli. Non so dirvi se i cerchi siano originali (dubito) o meno. Praticamente neo-storica quest'ormai rara Rover 75 2.0TD Tourer I Serie '03 che esprime tutta la sua eleganza in un tipico verde inglese arricchito da molte cromature. Qualche tempo fa pensavo al fatto che sino a qualche anno fa la maggior parte delle 75 circolanti erano berline, oggi la tendenza si è praticamente capovolta e la maggior parte delle ormai pochissime 75 che vedo sono tutte Tourer. Categoria totalmente diversa per questa Suzuki Samurai 1.0 Berlina '90 con targhe milanesi, una mia vecchia conoscenza che ricordo da anni e anni in quella zona, un buon conservato che necessiterebbe di un tetto nuovo che invece risente della vicinanza col mare. Ammetto che non è proprio un'auto storica e difatti difficilmente ne pubblico una, ma questa Fiat Brava ELX ve la voglio proprio proporre, sia per le condizioni eccellenti, sia perché è dotata di targhe greche del formato in uso sino al 2004, credo di non averne mai viste altre in questo formato. Rimaniamo sul genere "curiosità" con questo Volkswagen T4 2.5 TDI Syncro Cassonato '01, credo il primo in assoluto che abbia mai visto in versione cassonato dotato di trazione integrale! Ma non è l'unica curiosità inerente tale esemplare, difatti, ha il frontale della versione pre-restyling, che voi sappiate su alcune versioni rimasero questi fari o si tratta di una sostituzione successiva? Molto carina questa Renault Clio 1.2 RT 3p I Serie Ph.2 '94 coi particolari copricerchi introdotti da questo restyling per la versione RT e, a mio gusto, veramente belli. In generale è tenuta discretamente, necessiterebbe di qualche accorgimento per tornare come nuova. Dalla Germania con prepotenza questa Mercedes 190E W201 MY89 personalizzata e pesantemente assettata, non è il mio genere ma non posso negarvi che mi affascina in questa configurazione così tanto "crucca". Il fuoristrada perfetto da utilizzare in questo periodo di crisi questo Jeep Gran Cherokee 5.2 Limited I Serie '96 (ma ritargato recentemente), notevoli anche gli adesivi laterali mai visti prima! Mi son sempre chiesto quanto fosse la percentuale di vendita degli esemplari dotati del 5.2 benzina come questo rispetto quelli dotati di motore diesel in Italia. Cerchi orrendi per quest'Autobianchi Bianchina Cabriolet '67 praticamente identica all'esemplare che vi mostrai qualche tempo fa, pensate che quando la fotografai pensavo di aver fotografato l'anteriore di quello, salvo poi scoprire che le targhe fossero diverse. Semplicemente fantastica questa Fiat 128 3p 1100 '77 in un altrettanto bello Blu Puffo molto anni '70. L'ho sempre gradita molto come auto, anche più della precedente SL che andava di fatto a sostituire (e della quale questa versione era un pesante restyling), sicuramente meno votata allo sport e più alla praticità, andava di fatto a essere la prima segmento C di concezione moderna di casa Fiat anticipando la Ritmo di qualche anno. Concludo con questo clamoroso Chevrolet Advance 3600 Pick-Up '54 importato recentissimamente in Italia ma ancora dotato delle vecchie targhe californiane che affiancano quelle italiane. Penso sia uno dei mezzi più americani che abbia mai visto, ha sicuramente subito un profondo restauro che l'ha portato in condizioni pari al nuovo. Bellissimo il tocco delle tavole da surf (probabilmente dell'epoca) nel cassone.
  6. Mai sentito prima, ma poi praticamente c’era anche la versione per metà moto? 😳 Non sapevo che Casalini avesse fatto anche cose del genere!
  7. Anni fa lessi, non ricordo dove (ma forse proprio su queste pagine), che sul finire degli anni '50 in BMW pensarono di fare una JV con Lancia per produrre una Flaminia a marchio BMW, ma il progetto naufragò perché all'epoca BMW era ancora in crisi post-bellica e non aveva i fondi e il mercato per produrre una vettura del genere.
  8. Mmm credo tu faccia confusione con la Panda Val D'Isère e la Y10 Sestrieres.
  9. A me risulta che l'unica Fiat che abbia avuto nel nome la denominazione St. Moritz sia stata la Marea.
  10. Oggi anche una "carrellata" di moderne. Inizio da questa Toyota Corolla 1.6 SE E180 US-Specs '17 con particolarissime targhe polacche di piccole dimensioni riservate ai diplomatici! Saliamo un po' nella gamma Toyota con questa Toyota Camry 2.4 X Serie '13 proveniente dall'Ucraina, serie di Camry a mio gusto molto gradevole. Un must delle vetture americane sulle nostre strade questo RAM 2500 5.7 HEMI IV Serie '09, quindi uno dei primissimi di questa serie che uscì proprio a Dicembre 2009, forse addirittura un esemplare importato a fini pubblicitari da qualche concessionario che li importava! CI vuole un buon occhio per notare la particolarità di questa Skoda Superb Wagon Scout II Serie, difatti mi sembra che la Superb Scout non sia mai stata importata da noi o, comunque, se l'hanno importata è veramente rara. Questa proviene dalla sua terra natia. Nonostante sia teoricamente storica, non mi sento di inserirla tra le storiche per la modernità della linea questa Toyota Previa 2.0TD II Serie '02 con il bollino sulla targa "falso", difatti la targa non è veneziana ma trevigiana. Meno bella della sua antenata 406, ma comunque molto interessante questa Peugeot 407 Coupé, ve ne ho già proposta una nel precedente reportage, questa però proviene dalla Germania ed è in una tinta decisamente più consona. Di solito alle fiere si beccano solo Fiat Ducato o Ford Transit come mezzi degli stand, a questa fiera di prodotti americani però vi era anche un mezzo a tema, ovvero questo particolarissimo Ford E150 6.8L IV Serie MY08 '10 allestito come autonegozio e con livrea stile "Hazzard". Vettura che non mi entusiasma molto ma non è tra le Mercedes AMG più comuni questa Mercedes CLA 35 AMG C118. Da una vettura super sportiva (si fa per dire) ad una tranquilla berlina da famiglia quale è questa Mazda 626 Hatchback VI Serie MY00, importata anche da noi ma sono anni che non ne vedo con targhe italiane. Ammiraglia poco conosciuta ma molto gradevole questa Nissan Teana 350 JM V6 I Serie MY05 '07 proveniente dall'Ucraina, non ho idea di quali fossero i paesi in cui era disponibile, credo che non vi fosse in nessun paese dell'Europa comunitaria. Vi propongo una vera e propria bestemmia nel 2023, un megagalattico Volkswagen Touareg 5.0 V10 TDI I Serie '06, residuo del brevissimo periodo in cui le case iniziarono a fare i motori diesel MOLTO grossi. Credo che questo esemplare francese abbia anche qualche pack sportivo. Vorrei proprio conoscere chi è quel pazzo che nel 2018 ha deciso di importare in Italia questa Rover 75 2.0TD Tourer II Serie '06 dall'Inghilterra, e quindi con guida a destra! Si tratta anche di uno degli ultimissimi esemplari immatricolato quando ormai il fallimento del marchio Rover era già noto. Concludo con questo particolarissimo Renault Kaptur I Serie proveniente dalla Bielorussia, al contrario di quanto si può pensare non è il classico Captur con nome diverso. Se notate è infatti più lungo ed ha pianale totalmente diverso (lo stesso del Duster), fu fatto su iniziativa autonoma di Renault Russia.
  11. Oggi vi propongo solo due storiche, entrambe abbandonate e lasciate al loro destino. Questa Ford Fiesta 1.3 CLX 5p III Serie '94 risulta assicurata e revisionata, ma le gomme sgonfie e lo sporco non lasciano molti dubbi sull'inutilizzo prolungato. La seconda è una clamorosa Fiat 1100 R '68 appartenuta ad uno storico locale della zona, come indicano le scritte sulle fiancate, e ormai ferma in disuso in quella posizione da svariati anni.
  12. L'ho visto anche io recentemente, addirittura in compagnia di un altro Bremach del più tipico colore azzurro! Li ho visti sia nella mia zona che alla stazione centrale, li avranno riesumati da qualche fermo. Aggiungo che anche io non ne vedevo da anni, quando ero piccolo invece ne ricordo un buon numero, spesso facevano un fumo degno dell'Ilva di Taranto.
  13. Ultimamente sono un po' in fissa verso questa tipologia di mezzi, apro questa discussione per parlarne un po' in generale, anche perché ce ne sono moltissimi praticamente sconosciuti. Ho ad esempio recentemente scoperto l'esistenza dell'Innocenti Lambro seconda serie, del quale quasi non si trovano informazioni se non qualche foto. Avete ricordi di motocarri sconosciuti visti personalmente? Avete qualche aneddoto su di essi? E' il topic giusto per raccontare e mostrare cose su di loro.
  14. Ne prendemmo una a noleggio per tre settimane nel 2008, la ricordo comoda ma un po' rigida su strada, il portabagagli era molto risicato. Personalmente non la amo a livello estetico, ma all'estero hanno fatto cose molto interessanti su di lei. Idea Adventure per il Brasile. Idea Sporting ed Adventure su base restyling, sempre per il Brasile.
  15. Pubblico qualche storica. Iniziamo con quest'ormai poco comune Nissan Primera 1.6 5p II Serie '97 in una bella tinta Verde Inglese che era abbastanza diffusa su questo modello, vettura a mio gusto ancora oggi molto gradevole (come anche la prima serie). Questo esemplare è in eccellenti condizioni, praticamente come appena uscito di concessionaria. Tenuta un po' peggio questa coetanea Renault Clio 1.2 RT 5p I Serie Ph.3 '97, anche lei in unta tinta tipica e molto bella. Purtroppo è stata demolita, ma considerando la zona è quasi un miracolo sia arrivata ai giorni nostri in ottica "non storica". La abbino a questa Renault Clio 1.4 Fidji 5p I Serie Ph.2 '94, versione speciale molto nota e tipica delle Clio di quel periodo, questa però presenta alcune particolarità come la tinta (erano tutte verdi di solito), l'anno (è una delle prime aggiornate), il fatto che sia 1.4 e le targhe provinciali Riminesi. Necessita di una rinfrescata ai paraurti, per il resto è molto decente. Altre targhe Riminesi le presenta questa Volkswagen Polo 1.3 CL 5p III Serie '95, anche in questo caso siamo difronte ad un esemplare discretamente anziano (è di Aprile '95), ruggine e scolorimento fanno da padroni alla carrozzeria. Condizioni disastrate ma ve lo propongo lo stesso questo Renault Master 2.8 DTi II Serie '98, fotografato perché a targhe bianche, caratteristica molto poco comune sul Master di questa serie nonostante sia uscito due anni prima dell'arrivo delle targhe europee (probabilmente le consegne andarono a rilento). Da questo scatto secondo me si nota veramente tanto la parentela con il Daily terza serie! Questo Suzuki Vitara 1.6 JLX 3p I Serie '89 è letteralmente la versione reale della riproduzione di Bburago in scala 1:43 in mio possesso (colore e adesivi sono gli stessi), interessante anche il fatto che si tratta di un esemplare immatricolato prima del '90, quelli rimasti sono quasi tutti successivi. Sempre in tema fuoristrada giapponesi ecco un più recente Honda CR-V 2.0 I Serie '98 a targhe bianche e in una curiosa versione base priva addirittura di copricerchi mai vista prima! Andrebbe un po' sistemata di carrozzeria, soprattutto all'anteriore. Altra vettura in gamma Honda all'epoca, ma decisamente più difficile da beccare da noi, questa Honda Accord 1.8i LS V Serie '98, serie a me molto gradita e ancora oggi modernissima, peccato che questo esemplare versi in condizioni tutt'altro che buone, con addirittura alcune infiorescenze di muschio al posteriore. Molto inglese questa Jaguar XJ6 3.2 V Serie '96 in verde inglese e con interni color crema, condizioni da vera ammiraglia. Ormai veramente poco diffusa questa Peugeot 205 950 Look 5p Ph.3 '92 ripresa al volo (e purtroppo parzialmente coperta nello scatto dalla Golf in sosta), condizioni eccellenti, era guidata da una signora abbastanza anziana che mi dava l'idea di essere anche l'unica proprietaria. Nello scorso reportage ve ne ho proposta una in un anonimo grigio, oggi invece vi propongo una Subaru Impreza 2.0 GT 4WD 4p I Serie '98 in un decisamente più tipico Blu con i cerchi color oro, configurazione tipica delle Subaru sportive dell'epoca, questa inoltre è italiana da sempre. Interpretazione di sportiva diversa e, a mio gusto, molto più gradevole quest'Alfa Romeo GTV 916 2.0 TS I Serie '97 nel suo bel bordeaux metallizzato, tenuta discretamente bene anche se il nastro sulla porta credo indichi delle infiltrazioni dal montante della stessa. E concludo con questa bellissima Alfa Romeo Alfetta 2.0 Q.Oro III Serie '82 ripresa anch'essa al volo ma in uno scatto riuscito benissimo, poco comuni le targhe di Pordenone, tra l'altro a bassissima numerazione. Eccellenti le condizioni, d'altronde è di un appassionato iscritto anche al Club Alfa Sport.
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.