-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Se mettono il mhev per questioni emissioni e altre due tre cosine secondarie (tipo telecamera 360 gradi) possono tirare avanti ancora anni tranquillamente. Visto che mediamente viene ritenuta ancora la più bella berlina in commercio
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
McKinsey? Quella che si fa pagare parcelle milionarie per dire spesso ovvietà ma nessuna soluzione? Roba che se chiedo la consulenza al kebabbaro sotto casa dà consigli più di buon senso per 10€ di un panino kebab completo coca cola inclusa. p.s. le società di consulenza sono quelle che prevedano la febbre dell'elettrico. Io le bloccherei in rubrica come si fa con gli ex molesti.
-
Peugeot 405
Non lunga che tocchi non larga che turi…. ah no, si parla di auto
-
[Euro NCAP] Volkswagen Golf II
Lo fanno per altruismo. Così chi la compra dagli eredi la vende a millemila euro come esemplare rarissimo uniproprietario. Comunque si, dopo 20 anni magari cambiarla con una Polo seminuova se uno abita in città sarebbe una cosa razionalmente sensata. Anche se con certi zucconi con l'età....e di fisso non guardano il test Dekra che avranno il cellulare della Brondi e la TV Mivar
-
[Euro NCAP] Volkswagen Golf II
Già comunque a fine anni 90 i progressi erano stati importanti https://youtu.be/On1kRhL4IGo?si=u5fT19P_6nyGkxZI
-
[Euro NCAP] Volkswagen Golf II
Sarà come qua da noi la Panda 4x4 o le Renault 4 fino a un po’ di anni fa. Un po’ scooter con il tetto un po’ trattore un po’ motozappa….per la spesa grossa, per andare per campi/vigne/boschi…per caricarci la legna, da usare finché campano e manutenzionare da soli per via della semplicità. Che ricoveri in box fatti negli anni 50 Roba che buttarci una macchina da 40 mila euro ti viene male. Ecco, magari Dekra poteva piantare anche una mk3 e una mk4 per far vedere bene l’evoluzione della sicurezza
-
[Euro NCAP] Volkswagen Golf II
È che in realtà, ciò che tu hai messo come battuta (si capiva) penso che in Dekra lo pensassero sul serio 🥶 perchè nell’articolo completo fanno appunto il paragone con una Golf mk7 sottolineando i progressi. Che sanno anche i sassi, è un articolo che vuole dire che l’acqua è bagnata o il caffè è caldo (tranne per gli americani che vanno avvisati). Non hanno detto una cosa sbagliata , hanno detto un’ovvietà con l’enfasi della grande scoperta 😅
-
[Euro NCAP] Volkswagen Golf II
Ma credo che a parte qualche disagiato da social network anche il condizionatore portatile che ho qua affianco a me sappia che una Golf 7 sia molto più sicura di una Golf 2. Probabile che chi ha la Golf 2 la usi per così pochi km e magari per utilizzi così rustici (tipo le nostre Panda 1 usate ancora tra i campi) che una golf 7 non avrebbe senso. o la usa da storica, anche lì uso limitato e con prudenza (si spera). Certo, il problema è se ti viene addosso quello col SQ8 che ti disfa, ma lì la colpa che è che non abbiamo messo un freno alla corsa alle dimensioni “per sentirsi più sicuri” cioè, parliamo di una vettura che la più giovane ha 33 anni, con prestazioni tra il sufficiente e il tassello rivettato (le 1050), con pochissimi comfort. Capirei già di più avessero piantato una Golf mk4 per convincere a cambiare nell’uso quotidiano, ma forse non avrebbe fatto effetto
-
[Euro NCAP] Volkswagen Golf II
Utilità pratica del test? dovevano arrivare a fine giornata ed essendo tedeschi non se la sentivano di andare al bar o al pub?
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Se la tassa deve essere sull’emissione di CO2 l’unica via sensata è l’accise. visto che se uso una Prius per 50.000km anno ne emetto di più se ho un LM002 che uso per 500km anno. sarebbe anche meno cervellotica da riscuotere e calcolare. peso e ingombro al massimo per qualche forma disincentivante all’acquisto o ancora meglio alla sosta.
- Tecnologie per la sostenibilità ambientale e geopolitica dell'Elettrificazione
-
Nuova auto MPV
Occhio promo online iva e messa in strada escluse
-
Acquisto auto usata dall'estero
Guarda, mi pare di averlo detto per primo che per modelli/allestimenti particolari ha senso. Quello che contesto è considerare l’acquisto all’estero come il “paradiso degli onesti”. Che è un bel bias nei nostri confronti. Quando la realtà che anche all’estero bisogna avere LE STESSE accortezze che si hanno qua (visione del mezzo, controllo della sua storia) onde evitare fregature. Cosa resa più complicata dalla distanza e da possibili barriere linguistiche.
-
Acquisto auto usata dall'estero
Più scelta può essere. Meno speculatori….ragazzi, nessuno regala niente né in Italia né in Germania. le auto belle si pagano. e anche sulle mitiche revisioni bisogna andarci cauti, perché spesso trovano nella norma livelli di corrosione molto più alti che qua. Le auto è sempre meglio vederle bene di persona e avere uno storico documentato. Giusto un esempio Più scelta può essere. Meno speculatori….ragazzi, nessuno regala niente né in Italia né in Germania. le auto belle si pagano. e anche sulle mitiche revisioni bisogna andarci cauti, perché spesso trovano nella norma livelli di corrosione molto più alti che qua. Le auto è sempre meglio vederle bene di persona e avere uno storico documentato. Giusto un esempio
-
Cambio Fiat Tipo S design 1.4 120cv con Giulia?
Non ho capito il consiglio, puoi scriverlo una quarta volta? 😹 Non ho capito il consiglio, puoi scriverlo una quarta volta? 😹