Vai al contenuto

gianluca212

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    588
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gianluca212

  1. Buongiorno a tutti, stavo cercando di capire la differenza tra dei cerchi da 14" che trovo sui vari siti di usato. Molti di loro sono dichiarati per essere montati su "auto del gruppo Fiat" ma visivamente sono identici a quello della ruota di scorta che sto usando e a casa ho due cerchi che erano montati sulla Fiat di papà e anche loro sembrano identici a quello che ho montato adesso. Identici nel senso che montano tutti e due 175/65 R14 ed hanno 4 fori con uno molto più largo al centro. Ecco io vorrei acquistarne un paio e tra tutti ho trovato questi: Cerchi Renault CLIO - Accessori Auto In vendita L'Aquila sono per una Clio ma le dimensioni delle gomme coincidono (vorrei montare delle termiche come da libretto). Secondo voi vanno bene per la mia Fiesta? Spero di essere stato esaustivo.
  2. A questo punto mi sa che è quello che farò perchè una situazione del genere non è più sostenibile. Vedrò di reperire qualche soldo almeno per cambiare le gomme. Poi i dischi dei freni (le pastiglie sono a metà vita, almeno da quanto ho visto cambiando la gomma) che sono consumati. Purtroppo non ho possibilità di fare molto, ho delle cose mie ch sto vendendo per fare cassa e spero che almeno mia madre mi possa aiutare in qualche modo. Ho chiamato mio zio se aveva dei cerchi in ferro perchè voglio montare le termiche, anche per un fatto di comfort e perchè quest'inverno potrebbe essere decisamente rigido. Vedremo come andremo a finire.
  3. Ciao a tutti. Molti di voi sicuramente sanno quanta difficoltà faccio a far fare la manutenzione alla mia povera Fiesta. Per cambiare le gomme (ormai a fine vita perchè completamente lisce) ho dovuto bucarne una sperando che il portafogli di zio paperone si aprisse. Mi sbagliavo. Sto girando con una ruota di scorta che non è della misura delle altre (175 invece che 195) e che è pergiunta estiva e di marca diversa rispetto alle altre nonchè molto vecchia. Sul libretto le uniche gomme che possono montare sono: 195/50 R15 e 175/65 R14 M+S. Quindi praticamente rischio una bella multa, i punti e il sequestro della macchina? Oppure che altro? A questo punto pensavo di manomettere la cinghia dell'alternatore (che è a fine vita anch'essa) così almeno si ferma completameente e forse abbiamo risolto qualche problema. Mah.
  4. Se poi l'hanno in pronta consegna e rottami la tua Polo, potresti riuscire a farti fare un gran bel prezzo.
  5. 70cv sono un po' pochini per un'auto che pesa 1100kg. Ho paura che risulti parecchio ferma, pur consumando poco. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=242689209&asrc=st|as guarda che bella!
  6. Mio padre metteva sempre acqua nel radiatore della Punto. Un giorno si ruppe la pompa dell'acqua e l'acqua che uscì era composta dall' 80% da ruggine e dal restante 20% da me**da. Quindi non mettete mai l'acqua nel radiatore.
  7. Scusa ma non la puoi intestare ad un tuo geniore e fare la guida libera? Io me la sono scampata così, altrimenti stavo fresco
  8. Cerca di tutelarti anche con l'assicurazione e fai installare dei sistemi di sicurezza aggiuntivi.
  9. Il furgone sarà intestato alla ditta. Secondo la legge Bersani possono ereditare la CU solo veicoli dello stesso tipo e le persone fisiche (e non giuridiche), quindi non c'è modo di ereditare la CU. Che grande stronzata di legge, sono disgustato.
  10. Ho fatto un preventivo con Genertel (si può dire?) e il premio annuo è di 820€ (con franchigia di 500€). Non è male come prezzo, considerato le altre assicurazioni. Il problema è la CU: quanto tempo ci vuole per salire dalla 14 alla prima?
  11. Casomai è all'inizio se la manutenzione è stata fatta. La punto MJT di una scuola guida (la vidi il giorno dell'esame) era del 2005 e il contachilometri segnava 460.000 km. Ed era fermo da due anni. Ho chiesto all'istruttore se avesse rifatto il motore e ha detto di no. Quando l'ha accesa sono rimasto colpito: due colpi e via. Motore regolarissimo. Un po' rumoroso ma era ok. Sue testuali parole "se avessi saputo che tipo di auto andavo a comprare, ne avrei prese due".
  12. Infatti è proprio quello che faremo. Spero di riuscire a spuntarla perchè 1000€ l'anno è eccessivo.
  13. Sono di Pescara che non è considerata zona ad alto rischio come altre città italiane.
  14. Buongiorno a tutti. Stavo facendo dei preventivi per l'assicurazione per il Doblò Cargo NaturalPower che dovremmo prendere in leasing tra poco tempo. Girando le varie compagnie assicurative, sono rimasto disgustato. A meno di 1000€ annui non c'è praticamente nulla. Ma come è possibile? Manco portassi fusti radioattivi. La CU assegnata è la 14 e non possiamo ereditarla dall'altro veicolo che appartiene ad una categoria differente. Forzando i dati riesco ad ottenere la CU 1 ma il premio quasi non cambia. Forse sbaglio qualcosa? Forse c'è da sapere qualcosa che non so?
  15. Dovrei avere buone notizie. Papà dovrebbe prendere in leasing un furgone (Fiat Doblò Natural Power CARGO 1.4 T-Jet) e siccome lui fa intorno ai 20000km all'anno ha scoperto che potrebbe risparmiare qualcosa come i mille € all'anno senza contare che può scaricare l'IVA. Gli ho proposto di dare indietro la Brava e la Fiesta e di prendere un'auto per la famiglia sempre a GPL oppure metano. Questo avverrà verso dicembre (speriamo bene) quindi già da adesso inizio a guardarmi intorno. Alla mamma piace la Punto, la Panda la trova un po' troppo alta (o meglio, un po' troppo utilitaria) e la Bravo sarebbe un sogno (soprattutto il T-JET) ma credo che con le giuste pressioni (anche perchè mio padre ama alla follia quella macchina) potrei riuscire a spuntarla. Comunque non capisco perchè sul sito Fiat Professional il Doblò lo danno in leasing a 139,50€ e in concessionaria lo diano a 260€. Comunque, abbiamo ricevuto una mail di un rivenditore Fiat Pro dell'Aquila: 182€ al mese (allestimento SX quindi con clima, radio e altri accessori) senza maxirata iniziale e durata di 60 mesi.
  16. Già, forse è meglio il metano perchè è più collaudato del GPL. L'installatore ce l'ho e fa impianti a gas per auto e non dal 1962, dicono che sia molto bravo. Comunque, a questo punto, andrò di Grande Punto oppure Panda a metano (GPL solo se trovo una bella occasione). Grazie k.a.r.r. e a tutti gli altri!
  17. Col GPL ne farò circa 15000 mila. Peccato, la Bravo è proprio una bella macchina. Mio padre ne va pazzo. Male che va il mio vicino di casa ne ha una identica a quella a cui mi riferisco, magari quando lo vedo lo avverto dei guai di questa macchina.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.