Vai al contenuto

f4shamal

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1295
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di f4shamal

  1. Aspettando la presentazione.. Spero diramino il pdf con tutti i dati e le dotazioni.. E magari un bel configuratore che sia all'altezza della categoria
  2. Scusate... Molto probabilmente non ricordo qualche passaggio anche di altre discussioni sul tema.. Ma non si parlava di un 1.6 e semmai di un qualcosa tipo 2.1-2.2 ? Il 1750 è comunque un motore nuovo (discendenze e filosofie a parte) e lo si meterebbe già da parte? Sono un pò in confusione ..
  3. Secondo me, più in generale, come ogni vettura che cerca di affrontare questo segmento di auto, la Lancia Thema cercherà di far valere i suoi pregi, davvero molti ed importanti secondo me... E i suoi -pochi- difetti al cliente potrebbero sparire con molta più facilità.. Di quanto non sia accaduto in passato. Io sono fra quelli a stra-favore di questa Thema.. Soprattutto perchè (personalmente) le linee barocche le vedo bene solo su Ypsilon, ed al tempo -eccezionalmente, discorso a parte- su Thesis. Ma sono stra-felice di quest'auto: finalmente una Lancia più secca nelle linee ed imponente al punto giusto... Poi, come tutti, anch'io andrei a guardare le prestazioni che sono in linea.. In linea con quale segmento però? E qui si riaprirebbe la discussione E vs F Molto più semplicemente penso che chi la acquisterà si renderà conto di quanto quest'auto sia la più grande ed imponente delle E e di quel pochino in più di peso di una F da quasi 100mila €.. Ma se la apprezzerà globalmente.. Come si diceva sopra, non credo che si farà problemi sulle prestazioni differenti nell'ordine del secondo (e poi aspettiamo l'8 marce sul 240!!). L'unica mia paura è invece tutta sulla campagna di lancio... Dovrebbe essere impeccabile e di assoluto risalto. A me era piaciuto molto il video ufficiale di presentazione e soprattutto la colonna sonora utilizzata.. Ma è già qualche giorno che vedo con sommo rammarico che l'hanno riciclata per Delta...
  4. Direi benissimo!! Se consideriamo che il 51.9 l'ha fatto con l'1198 perfetta in tutto ed in 51.3 ha girato con una moto ancora totalmente da scoprire, ed in più con la nuova filosofia telaistica di derivazione Desmosedici. Oggettivamente, almeno sulla carta, anche stavolta in Ducati sono riusciti ad innovare nella (loro) tradizione!! Davvero bravi.. Ed in più si può affermare che nessuna Ducati come questa 1199 Panigale ha fuso insieme tutte le caratteristiche e le esperienze della Casa. Mi piace!
  5. Mi accodo al coro dei "pessimo video"... Spezzoni di tutti i video ufficiali delle altre auto del Tridente con alla fine un ulteriore spezzone del Kubang concept... Fosse il definitivo. Onestamente: avrei atteso la presentazione dell'auto finiti e poi semmai avrei realizzato un video all'altezza, non un collage del genere. Cmq: spero che il Kubang "di serie" sia davvero bellissimo ed in sintonia con le linee della casa.. Vorrei mi facesso lo stesso effetto che mi fece l'FX di Infiniti.. anni fà quando lo vidi dal vivo la prima volta. Insomma: spero sia più "effetto FX" e meno "effetto Cayenne" (nel mio caso..Praticamente nessuna emozione).
  6. Spero vadano presto in porto gli investimenti per aumentare la produzione di tale propulsore... Fin da subito si è presentato come un ottimo motore -sulla carta-... Poi realmente, viste le prove del Grand Cherokee. Sicuramente è il motore che molti attendevano da tempo.. Vederlo elaborato ed affinato anche su modelli di fascia "bassa" Maserati di certo è una mossa (finalmente) perfetta. Unico grande rammarico: che non lo si è avuto altempo di Thesis e 159...
  7. Aggiornamento: ;)Spero di scrivere nella sezione giusta.. Anche se visto che questo diesel dovrebbe essere impiegato non solo sulla Maseratina ma anche sul Kubang, non so se bisogna aprire un topic sulla "Nuova Biturbo" o Maseratina E... Comunque: in rete si leggono indiscrezioni sull'eventuale competitor di questa segmento E Maserati.. da parte di Porsche che nei prossimi anni (2016..?..) produrrebbe -dopo il Cajun (leggasi appunto piccolo Cayenne)- la Pajun (piccola Panamera di segmento E). L'auto verrebbe equipaggiata, sul fronte diesel con il 3.0 TDI di casa da 265cv e biturbo da 335circa. Possibili cambio manuale (?...) e il sette marce doppia frizione. Nota a margine: non vedo l'ora che escano entrambe le vetture.. Era da decenni che non arrivava qualcosa di nuovo, in tutti i sensi, nel segmento E.
  8. La pelle di Frau è inarrivabile.. Se Thema avrà la stessa pelle di Thesis sarà abbondantemente avanti alle competitor.. Mi risulta che solo Bmw si rivolge a Frau per il loro must di allestimento in pelle... Quella pelle che penso stia sui 4/5000€ ... Ma non credo - per accordi - che la commercializzino con il logo Frau. (Non a caso tutti i collezionisti portano i loro gioielli nel loro reparto auto.. per rifare gli interni). La caratteristica strabiliante della Frau:D è che incanta chi la guarda già prima di sentirla a mano.. Totalmente differente dalle altri pelle/nappe.. Poi una volta toccata con mano ci si rende conto, anche da profani, che è davvero unica. Quindi: se hanno messo legno vero e di qualità: il tutto si sposa alla perfezione. Come scrivete, comunque, diciamo che è fondamentale che l'auto sia ben assemblata e globalmente ineccepibile.. Altrimenti quelle pelli e quei legni saranno un boomerang..
  9. La preferisco con i cerchi in lega della presentazione (o dei video in giro sul web sulla 300).. I classici grigio sobrio.. Purtroppo i cerchi bicolore non li amo proprio.. Anzi: gli unici che reputo belli sono quelli di Musa, Ypsilon e Thesis...Dei cerchi che però non hanno semplicemente razze ma un vero e proprio disegno. Spero abbiano fatto un lavoro d'insonorizzazione del cofano motore.. Che sia al livello delle migliori concorrenti.. Sicuramente, invece gli interni saranno super insonorizzati. Sul 2.0 M-JET.. Che sia fiscalmente di moda in questo momento.. è vero.. Però questa Thema è una F e non una E... E se anche sulla Classe S c'è già (o è in arrivo) il 2.2 biturbo da 204cv.. Qui per ora c'è un 6 cilindri a V con 190 cv.. Poi semmai con l'arrivo dell'8marce potrebbero eliminare il 190 e mettere un 2.0 M-JET biturbo da 200cv.. (vd. come hanno fatto per l'XF). Certo un pò mi spiace:D perchè la vicenda del 3.0 V6 diesel del gruppo è a tratti tragicomica.. Perchè lo si è tanto desiderato, atteso, sognato che ora che c'è è fiscalmente fuori moda.. è un peccato..
  10. Secondo me il vero (non)problema è che -studiato seriamente o lasciato al caso- il posizionamento di quest'auto è a sè, visto che alla fine è di fatto un segmento F e non un E, ma ha prezzi da segmento D premium e forse da E premium... Ha però una dotazione stra-megacompleta, è un'auto, sicuramente, di forte rappresentanza e a livello di sicurezza (passiva ed attiva) dovrebbe essere da 5 stelle. Dunque: 5marce vs 8marce può pesare sulle prestazioni.. Ma poi non so fino a quanto (perchè il 190cv per i suoi 190appunto rapportati a tutto il resto direi che va molto bene). Sul 240 il discorso cambierebbe un pò di certo..E ciò ne gioverebbe all'immagine delle prestazioni (dato a cui io stesso dò una buona importanza, sono onesto). Arrivando: il vero punto, più di tutto il resto potrebbe però essere il fatto che si presenta un'auto globalmente completa sotto ogni possibile punto di vista a dei prezzi competitivi (ed è una rarità), quanto giusti, sia perchè le concorrenti tedesche di fatto non mantengono più nessun valore aggiunto (da anni) sull'usato... Sia perchè il momento di crisi internazionale fa riflettere anche chi di soldi da spendere ne ha parecchi. Ultima considerazione: da quanto so il segmento Epremium è tutto un afitto/leasing/aziendale (etc...) Pochissimi sono i clienti che comprano un'auto Epremium nuova. Poi magari mi sbaglierò.. Però questa Thema, alla fine, riflettendoci, potrebbe togliere anche l'usanza del solito confronto verso le tedesche (che comunque sono le migliori in questi segmenti...)
  11. Come ha scritto Yakamoz, se si trattasse di un vero primo passo per poi, pian piano, far tornare la Lancia al posto che le compete.. Direi che si potrebbe essere molto soddisfatti. Spero diffondano quanto prima il listino italiano... Anche perchè la presentazione nelle concessionarie sta per arrivare (se ho ben capito dovrebbe essere ad inizio Ottobre). Certo: chissà se riusciranno a mettere l'8 marce sul diesel in tempi brevi?? Non so: l'idea che la lancino col 5marce.. Mi fa pensare che lo ZF arriverà molto più in là... Vediamo;)
  12. Tornando al video: direi che sono stati fantastici!! Video sobrio ed elegante come una Volvo appunto Pur trattandosi di una piccolissima presa in giro In ogni caso, oltre JD Power, ho sempre creduto che l'auto globalmente più razionale sia la Volvo.
  13. Salve a tutti! Svelato il nome della Extreme... Si chiamerà 1199 PANIGALE, chiaro omaggio alla sua terra.
  14. Spot davvero molto carino.. Poi con quegli accostamenti cromatici fanno pensare più al modello Thema che al 300... Volevo chiedere: ma l'8 marce pubblicizzato è quello montato già dal debutto sul benzina, giusto? Ancora non si sa nulla sull'arrivo di questa trasmissione sul diesel di Thema? PS: riflettevo che, se su Thema 3.0 V6 diesel metteranno la sigla CRD() -vd. Germania- su tutte le prossime auto del Gruppo con questo motore ovviamente non ci sarà, per lo stesso motivo, la sigla MJet...? Boh..
  15. Salve a tutti Volevo inserirmi in questa discussione per chiedere se secondo voi a questo punto, visto il listino ufficiale tedesco, le thema 3.0 diesel destinate alla Germania verranno vendute con la sigla CRD...?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.