Vai al contenuto

Tony ramirez

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    4507
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    72

Tutti i contenuti di Tony ramirez

  1. si presta a diverse interpretazioni: la prima è appunto che i tedeschi son dei cani a fare le auto. La seconda è che i tedeschi sono dei cani a fare le auto e possono solo stare a guardare (sguardo del cane) la terza è che essendo dei cani a fare le auto seguiranno fedelmente (il cane è fedele) ciò che farà il suo padrone probabilmente emulando! Aimè la quarta è che il pastore tedesco normalmente è il cane per i non vedenti.. ergo i tedeschi ci accompagnano ad attraversare la strada come fossimo dei disabili.
  2. ed in america l'ultima alfa (la 75) si chiamava Milano....azz è vero temo anch'io
  3. comunque si chiamasse Alfa 105 a me non dispiacerebbe, si legherebbe alla 75 per la scelta del nome (l'anniversario Alfa) e per essere la trazione posteriore successiva appunto alla 75! Sul naming esistono molte scuole di pensiero ma una mi colpì per l'efficacia, ovvero chiamare i prodotti con dei numeri rende più forte il brand. l'esempio più classico sono appunto BMW, Mercedes, ferrai ed altre dove conta molto più il brand del modello. L'esempio classico è la situazione da bar: Ou sai che tizio si è preso il BMW... omettendo il modello. Ou il tipo si è fatto il ferrari... magari una 348 usata... ma è il ferrari. certo questo magari non vale per case generaliste come la Peugeot... ma per Alfa avrebbe senso secondo me
  4. Secondo me sbagliano a presentare la versione più cattiva.. a meno che non ce ne siano di più cattive.. è un po' come conoscere una tipa già in intimo... si si figo ma ti ha già tolto la fantasia... se invece la conosci in tailleur... non vedi l'ora di scorpire cosa c'è sotto... insomma BMW quando presenta la serie 3 presenta la 320 non la M3... perché questo? PER FAR CRESCERE L'ATTESA....
  5. davanti è 156!!!! è questo è bene per tanti motivi: ritorno del muso a sviluppo orizzontale._ cattiveria a palla._ seguire un family feeling innovando restando sul tema 156/9._ future elaborazioni per coupé e spider che possano incastrarsi nel tema Pandion.
  6. Credo al 99% che questo Teaser sia ufficiale!
  7. decisamente queste foto rendono di più. direi che male non è! un plauso
  8. Credo che gli interni saranno molto ispirati al Ferrari stile, ovvero comandi essenziali ma molto hi-tech e rivolti verso il guidatore. plancia molto lineare come in voga ora! In questo modo non si andranno a sovrapporre per immagine a quelli Maserati che invece primeggiano per comfort ed eleganza. in questo caso Alfa giocherà il ruolo più maschio e sportivo. Questi sono dei render che realizzai circa 3 anni fa per Newstreet
  9. Da fonti mi dicono che il muso avrà un sapore 156 e sul posteriore vi sarà il labbro come sulla 4c..
  10. perché proteggono le superfici più alte ed esposte, la parte bassa del portellone o gli scudi non sono tanto interessati dal deposito di polvere o sporcizie
  11. Stanno cercando di distogliere l'attenzione da Giulia!
  12. Alfa Romeo Giulia to receive new Ferrari Dino-derived V6 engine e ho detto tutto!!!
  13. Si infatti la semplicità paga, per questo ultimamente non riesco a digerire design come Citroen o peugeot per non parlare di Lexus.. Trovo invece azzeccata la griglia anteriore.. molto in stile Egea.. sarà il family feeling che troveremo anche su 124 spider, sono pronto a giocarmi i pantaloni
  14. Hanno solo fatto un errore secondo me. Troppe cromature sparse un po' qui e un po' la! spero siano optional a scelta e non di default, un po' come accade per la versione in commercio oggi! trovo ridondanti gli anelli cromati intorno i fendinebbia, sul bordo inferiore della bocca e sulla fessura sotto il logo. Nel retro invece, la cromatura messa così in basso insieme alle nuove luci allarga otticamente l'auto in modo molto gradevole!
  15. A mio parere il posteriore è una genialata! il motivi dei gruppi ottici 3D sarà molto in voga i prossimi anni!
  16. Comunque ragazzi le discussione tra noi..e quindi tra appassionati.. alla resa dei conti valgono poco e non avranno riscontro sul mercato... Chi l'avrebbe mai detto che avrebbero venduto milioni di Juke? nessuno eppure sono le mode a tirare sbattendosene anche dei contenuti talvolta. per questo dico che si, l'alfa dovrà essere un prodotto assolutamente valido... ma sarà al marketing che dovranno tirarsi su le maniche!
  17. Il rilancio Alfa Romeo con questa nuova Giulia, oltre che per contenuti tecnici e per estetica, dovrà obbligatoriamente passare (e qui entriamo ANCHE nel campo marketing) per fornitori di 1° qualità. Questo vuol dire che a mio parere verranno sfoggiati abbastanza dettagli come potrebbe essere impianto frenante Brembo, sellerie Pelle FRAU (e sto sparando nomi a caso). L'eccellenza verrà in qualche modo ribadita. Non è un caso che sulla ferrari F1 quest'anno campeggi il marchio Alfa
  18. Guarda la settimana scorsa sono stato in Cina e ad Hong kong... praticamente ci sono più negozi di brand italiani li che qui! Le Maserati e le Ferrari si sprecano ma anche molte 500 e Alfa romeo 159 e derivate. 3 settimane fa ero in Inghilterra.. posso affermare che una delle auto più vendute è la 500 ed a ruota ferrari Maserati ed Alfa Romeo. Sui poli del lusso siamo assolutamente primi e 500 ferrari e maserati sono e sono visti come poli del lusso. FCA è riuscita a compiere una grande operazione nel 2007 con il lancio della 500 (è un po' ti piace vincere facile ma potevano anche cannare) che oggi è vista un po' come l'ipod della fiat, un prodottino con tutte le cosine apposto e che fa figo. Non credo abbiano difficoltà a fare lo stesso con Alfa se imprimono lo stesso impegno!
  19. è per dire che le cose italiane ben fatte all'estero subiscono un incredibile effetto esponenziale (dal cibo ai vestiti e molto altro) a tal punto che gli stranieri si tolgono il cappello quando vedono un prodotto made in Italy sunto di ingegno e bellezza.
  20. Diciamo che non siamo ancora entrati nella nuova visione del NUOVO brand Alfa Romeo, certo è che se daranno una totale rinfrescata scrollandosi di dosso il recente passato si hanno buone probabilità di affondare una bella lama nel mercato. Non sappiamo ancora cosa il management stia covando in pentola ed ovviamente oltre ai contenuti tecnici parlo di fumo ovvero marketing. certo che associare brand Alfa a Ferrari e Maserati (come faranno) darà un impronta molto Luxury, non è facile il rilancio di un marchio ma vorrei ricordare che i giapponesi hanno fatto nascere e portare a livelli altissimi brand come Infinity, Lexus.. quindi non è difficile, è importante il sapore che riesci a dare alle cose. Se sfondiamo in paesi come l'America è fatta perché da sempre poi gli altri emulano. e l'america è il paese di quel signore che disse "quando passa un alfa mi tolgo il cappello"
  21. Così come a mio giudizio nel posteriore avrà qualche richiamo Audi (la quale ha richiami Alfa!!)
  22. ma era un restyling 159 non la nuova giulia!!! mantenni tutti i lamierati tranne la musata e il cofano bagagli, cambiai i paraurti e le ottiche ed inserii il profilo cromato nel giroporta e mi pare fosse 2010 come data di pubblicazione. All'epoca le peggiori critiche riguardavano l'anteriore troppo BMW ed il posteriore troppo Audi!
  23. Fu una mia creazione quando lavoravo per infomotori.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.