Vai al contenuto

Tony ramirez

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    4489
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    72

Tutti i contenuti di Tony ramirez

  1. Quest'auto pur essendo bellissima non riesce a dirmi nulla.. boh è un problema mio!
  2. sbaglio o le ottiche davanti sono nuove?
  3. Ma io credo che in Ferrari abbiano dei seri problemi con i gruppi ottici anteriori. Negli ultimi modelli presentati sembrano infilati a forza. Lo so hanno una funzione aerodinamica ma mi fanno andare di corpo
  4. In un mondo di incertezze almeno sappiamo che la Compass è in bolla!
  5. 2 considerazioni: • Il percorso di creazione di Marea We ha veramente tanto di Laguna Sw che non ricordo se fosse già a listino o no. • Fiat ha buttato un sacco di soldi in consulenze esterne e poi i migliori risultati li ha ottenuti col CS interno
  6. No a memoria era una bis con livrea classica. però avevo 7 anni, ci può stare che mi stia sbagliando
  7. Visto che si fuori garanzia farei così: andrei dal meccanico sotto casa, stabilirei se c'è una perdita e dove e gliela farei riparare e poi a seguire lo farei riempire dove conviene di più
  8. se non ricordo male quando ritirammo la Regata cioè nel 87 un ragazzo stava ritirando la sua 126 bis Up rossa. quindi in teoria la Bis Up era già in listino dal 87. Se non ricordo male TO-xxxxxxT era '92 quindi forse S era 91... ma non ho sicurezza
  9. se ti hanno specificato che usano il tracciante è perché sono sicuri che ci sia una perdita ed il tracciante serve appunto per appurare dove la perdita sia. quindi occhio a ricaricare una cosa che perde perché fra qualche mese sei punto e a capo.
  10. ne ho vista na in concessionaria Renault quando ho ritirato il Duster e mi h fatto l'effetto di Buondì Motta
  11. appunto ricordavo bene numeri alti di vendita.
  12. allora i numeri davano ragione a Fiat, oggi col senno di poi diciamo che ovviamente Fiat abbandonò il Seg. D (a traz. posteriore) e da li cominciò a perdere terreno nei confronti di tutti, come Know how, come percezione del brand ecc.
  13. A mio giudizio uno dei più grossi difetti di Marea fu il frontale non perché fosse brutto intendiamoci, anzi ritengo che fu uno degli ultimi frontali Fiat degni di nota, specie nelle versioni con i fari lenticolari, molto sportivo. Il punto era che a parte la mascherina e il paraurti più sporgente era identico a bravo e brava. se con Ritmo e Regata si era fatta una netta differenziazione (non solo di lamiera ma proprio di percezione di segmento) con Marea si restò troppo incollati al seg. inferiore.
  14. quelle che citi tu sono le più belle perché avevano paraurti anteriore dedicato con fendi e feritoie.. più cerchi da 14 con pneumatici a pianta larga (165 🤭 64/14) La tds oggi è una mosca bianca. aveva sellerie dedicate ed un "aria" di turbo i.e personalmente le trovo la massima espressione della Ritmo.
  15. trovo ci sia qualcosa che non va nella volumetria posteriore, forse quell'accenno di terzo volume andrebbe eliminato rendendo il posteriore più bombato. nell'anteriore proverei a ridurre in orizzontale l'apertura del cofano non facendolo salire sui passaruota e contenendolo tra di essi.
  16. hai perfettamente ragione. i miei lavori sono infatti ricerche, amo mettermi in discussione. non lo trovo uno dei miei lavori più riusciti, ho avuto difficoltà a sviluppare dei temi che ho in testa. Sicuramente dipende anche dall'umore e dalla serenità del momento che in questo momento scarseggia
  17. Mai vista questa con la calandra in stile 147 GTA
  18. si si poteva ma onestamente credo che oggi vadano di più fari stretti affilati
  19. si e lo spazio verticale è cosi stretto da non percepire la curvatura delle parentesi a patto che in mezzo le parentesi deve starci il corpo anabbagliante
  20. Grazie, il primo Renegade aveva il montante parabrezza e il montante posteriore che "tenevano" sospeso il roof , il quale verniciato di nero, amplificava l'idea di Hard top. qui ho voluto dare importanza a tutto il montante parabrezza un pò come tributo al CJ, idem il cofano motore che scende lateralmente fino ai passaruota. per i gruppi ottici posteriori mi sono ispirato ai gruppi ottici dei veicoli militari utilizzati nelle fasi di coprifuoco.
  21. mi sono scontrato con tutti i "problemi" da te citati. Nella vista laterale la linea dei vetri sale in egual misura di come quella di cintura scende per creare il passaruota. Volevo evocare una freccia per dar dinamismo ad un corpo che resta comunque e volutamente un "Lingotto". Per il muso come già risposto mi sono arenato una marea di volta. ho provato ogni tipo di soluzione per la firma ottica. Volevo mantere l'elemento tondo del Renegade (e Jeep in generale) ma era impossibile non arrivare ad un già visto. Alla fine ho preso ispirazione dal tuning sul wrangler dove i gruppi ottici vengono incassati cosi.
  22. guarda il frontale è quello he mi ha rubato più tempo in assoluto. è un difficile mix per non apparire vecchio/già visto. io a distanza di anni continuo a pensare che uno dei frontali più riusciti di jeep che non sia CJ sia questo:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.