Vai al contenuto

tomhagen

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    400
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tomhagen

  1. tomhagen

    Il libro di Zanardi

    Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi aveva letto l'autobiografia di Zanardi, io l'ho finita un paio di settimane fa e l'ho ritenuta abbastanza interessante, ottimamente raccontate le vicende di corsa, forse un po' troppo di parte (ma non mi intendo di tutte le cose di cui Zanardi è stato accusato quindi...), divertente (da non perdere il racconto del suo esame della patente)... insomma..si lascia leggere...un'idea regalo per un appassionato di auto
  2. Da quando ho saputo del rinnovo del contratto a Barrichello nella mia mente è cominciata a spuntare un ipotesi tutt'altro che insensata 2007: prima guida Fernando Alonso, seconda guida Giancarlo Fisichella entrambi si saranno fatti abbastanza le ossa su Renault e Sauber, se tutto va bene avranno anche avuto modo di dimostrare di essere entrambi piloti meritevoli di Ferrari...
  3. ma sinceramente chi glielo fa fare a Coulthard di continuare la carriera? è miliardario, non ha obiettivi particolari, non ha la passione per il suo lavoro come può averla uno schumacher o un montoya, rischia solo la vita quando potrebbe tranquillamente ritirarsi a vita privata con una delle sue numerose modelle non credo che il mondo della Formula 1 ci perderebbe, vedi quando se ne è andato Irvine
  4. di Seat Marbella????
  5. tomhagen

    E' Reuscitata??? si ma....

    io me la comprerei... mio padre è stato un felicissimo possessore di due golf diesel prima serie, poi quando nacqui io, mia madre lo convinse a prendere un auto più grossa e ci riducemmo ad un Ascona Diesel la mia però era blu e quattro porte
  6. Vorrei citare a riguardo un articolo scritto da un blogger di nome Progetto Mayhem... 09/01/2004 13:30 Ancora sul Caso Armani.it Canale: Attualità, Autore: Tyler Durden Ritorno a parlare del caso Armani.it, del quale si era già discusso su queste pagine. Paolo Attivissimo ha dato il suo parere in un articolo pubblicato su ApogeoOnline: io vi invito a leggerlo, perchè fornisce un punto di vista particolarmente acuto sulla vicenda. Tutti, me compreso, ci siamo forse lasciati affascinare dalla storia del ricco contro il povero, della multinazionale contro l'artigiano senza analizzare la questione con l'attenzione che richiedeva. Secondo Paolo Attivissimo, entrambe le parti hanno commesso tanti gravi errori. Luca Armani non può non avere pensato alle conseguenze della scelta del dominio www.armani.it arrecando un danneggiamento a tutti gli utenti di Internet ("Se digitate "armani.it" nel vostro browser, vi aspettate di trovarvi nel sito di un timbrificio bergamasco? [...] Se lo scopo di un nome di dominio è farsi trovare, registrare "armani.it" non lo raggiunge affatto per Luca, mentre lo raggiungerebbe chiaramente per Giorgio."). Lo stesso Luca la fa poi grossa quando registra anche il dominio www.@rmani.it (che non è il suo cognome): sembra il cybersquatting di moda qualche tempo fa. Si compra un dominio famoso in attesa che il personaggio famoso interessato si faccia sentire e lo compri sganciando una grossa cifra. All'errore di Luca, risponde l'errore di Giorgio. Giorgio Armani (che tra l'altro aveva già vinto una causa contro un certo A. R. Mani, reo di avere registrato il dominio www.armani.com) sbaglia "scagliandosi contro Luca con il grossolano maglio della legge invece di trovare una composizione elegante alla vicenda, e saltando anche la normale procedura di risoluzione delle dispute sui nomi di dominio di fronte alla Naming Authority italiana, ora ne ricava un danno d'immagine difficile da sanare, per non parlar del fatto che si trova ancora oggi, a distanza di quasi cinque anni, con Armani.it tuttora intestato a Luca, quando la Naming Authority avrebbe risolto la cosa entro un paio di mesi." Veniamo a una questione probabilmente più moralistica ma comunque rilevante: Luca ha fatto del suo diritto a chiamarsi Armani il perno della sua linea di difesa: "Il diritto al nome è un diritto assoluto della personalità ed è di rango costituzionalmente superiore rispetto al diritto riconosciuto ad un'azienda all'uso esclusivo del proprio marchio registrato. [...] Ma è proprio questo il punto: anche tutti gli altri Armani hanno lo stesso diritto assoluto. E allora come la mettiamo? Cos'ha Luca di speciale per cui gli altri 903 Armani d'Italia che trovo in Pronto.it si debbano veder negato il nome di dominio "armani.it"? E che c'entra @rmani.it col suo cognome?". Già. Che c'entra?
  7. tomhagen

    ORDINATA!!

    bè, per quanto possa stimare la RX-8, non la ritengo paragonabile come prestazioni alla GTA così come la GT 3.2, troppo "tranquilla" sulla 350 Z ti do' invece ragione, nonostante costi 2000 euro in più va meglio e non penso che un divario di prezzo del genere possa influire sulle tasche di un potenziale acquirente ma mettiamo caso che lui cercasse una media sportiva con uno spazio adeguato anche posteriormente l'unica alternativa possibile, di costo inferiore e prestazioni equivalenti è la Focus RS quindi, a parte tutto, la GTA mi pare una buona scelta
  8. hai perfettamente ragione
  9. a proposito di nomi di auto... tutti sanno la storia della Porsche 901 che dovette cambiare il nome in 911 perchè la Peugeot aveva depositato tutti i numeri di tre cifre con lo 0 in mezzo... e la Ferrari 308 allora? qualcuno può spiegarmelo, per favore?
  10. bè, il fatto che abbia avuto una lunga progettazione non è indice di scarso lavoro, ma di elevatissimo impegno per paura di sbagliare
  11. Che ne pensate invece di questo??? Santana PS10 in poche parole è il Defender costruito su licenza in Spagna dalla famosa Santana, il marchio che negli anni '80 produceva anche il Samurai Motore 2.8 turbodiesel Iveco a me sinceramente piace, e anche tanto
  12. complimenti per la prima, se avesse un dietro così con la targa spostata in basso la comprerei in un baleno
  13. bè, in fondo nno basta andare lontano per trovare una segmento C 5 porte più brutta della Civic paragoniamo alla diretta interessata
  14. come già detto in un precedente intervento, ho avuto modo di provare la Cuore è ciò che mi ha stupito è stato in particolar modo il motore, molto scattante e brillante, certamente di più della Panda 1.2
  15. bellina, ma nell'anteriore ricorda troppo la C2
  16. secondo me il nuovo Scudo è orrendo, frontale posticcio inserito all'ultimo per cercare di vendere ancora per un paio di anni; questa strategia mi ricorda il restyling fatto sul primo Ulysse
  17. tomhagen

    Renault Trafic Deck'Up

    è bellissima!!!
  18. tomhagen

    MONTOYA

    Ciao a tutti, sto continuando a leggere su vari giornali che la Williams quest'anno non sarà in grande forma per via del fatto che Montoya ha già la testa in McLaren. Io la penso in maniera del tutto opposta: considerata la mania di protagonismo del pilota colombiano quale migliore occasione sarebbe vincere il mondiale con la Williams per relegare il prossimo anno Raikkonen al ruolo ufficiale di seconda guida? Mi sbaglio?
  19. quello che voglio difre è che non penso che la gente vada a comprarsi la A8 piuttosto che la Quattroporte solo perchè l'ha comprata Berlusconi... e viceversa.
  20. benvenuto
  21. mi associo e sottoscrivo
  22. me la spieghi questa per favore?
  23. qual'è il problema se Berlusconi ritiene che la sua Audi A8 sia migliore delle ammiraglie italiane?
  24. ah, no? se voleva trovare una scusa per i ritardi del Gruppo Fiat poteva trovarsene un altra sinceramente
  25. Volevo analizzare attentamente la classifica dell'ADAC apparsa sull'ultimo numero di Quattroruote. Questa classifica è stata realizzata chiedendo ai clienti la seguente domanda "Cosa ne pensate della vostra auto?": la bassa posizione in classifica di Volkswagen e Mercedes non sta a significare che come qualità sono agli ultimi posti ma è più probabile un calo della qualità. Mi spiego...se un cliente è abituato a 10, quando si troverà un auto 8, non gli darà il voto 8 ma 5...se un cliente invece è abituato a 6 quando si troverà un auto 8 gli darà almeno un 9. per cui ritengo la classifica dell'ADAC molto soggettiva, non riguardo all'affidabilità delle giapponesi, oramai indubbia (il cliente abituato a 10 continua ad avere 10 e forse anche di più) ma riguardo alle posizioni delle altre case... Spero di essermi fatto capire...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.