Vai al contenuto

Motron

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6521
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Motron

  1. il concorso non è per promuovere la Jr, è per liberarsi di una spider... :D

    ahahah.. il bello di sto forum è che ogni tanto qualcuno ti spezza di risate a tradimento :D:D:D:D:D

    io cmq ho tentato Diva ma era gia inserito, allora ho ripegato su Catia xke è una stragnocca che mi piace tantissimo :D

  2. no piu che altro perche ho davvero sentito cose folli sul 95 cv.. un amico sulla punto ci fa gli 11 al litro!! mamma mia.. cosi diventa insostenibile.. e avvevo qualche flebile speranza sul t-jet.. ma mi sa di no eh?

  3. Confermo, Linea ha il servosterzo idraulico.

    come mai questa finezza?

    Comunque ho fatto il configuratore sul sito spagnolo, a parte che c'è anche gialla :D, ti porti a casa una bella macchinetta al prezzo di una punto accessoriata o di una bravo base... peccato che in italia siamo cosi tonti, se no un pensierino per il babbo ce l'avrei fatto..

  4. Ma del museo che ne faranno?

    Per quanto ne so io non dovrebbe essere toccato, è in una zona non interessata dai lavori, mi pare di proprietà di fiat o cmq ancora utilizzata da lei, dovrebbero esserci anche i callcenter del connect insieme ad uffici ancora alfaromeo

  5. Come già avevo scritto i finanziamenti agevolati per le zone Obiettivo 1 sono previsti da trent'anni e la Ce finanzia infrastrutture in tutta Italia. Se ti capita passare nella bassa (Cremona, Mantova, Lodi) vedrai moltissime stalle moderne e super tecnologiche in cui ormai lo sfruttamento delle biomasse per produrre energia elettrica è considerata preistoria. Come pensi che siano state costruite? Con i leasing? Al sud il fenomeno è ancora più evidente e le agevolazioni sono state sfruttate da tutti Iveco, Fiat Avio, Stm, Finmeccanica e chi più ne ha più ne metta. Quindi non mi scandalizzo affatto che verrà finanziato l'ammodernamento dello stabilimento, anzi.

    Quattro finanziare imprese private con soldi pubblici è aiuto di stato, proibito dalla comunità europea.. sia esso nel cremonese od ovunque sia.........

    Finanziare infrastrutture, come già scritto prima, è invece molto ben accetto... voglio proprio vedere fra 5 anni pero quanti di questi 350mln sono finiti in infrastrutture.

  6. Quattro non sono gli interventi infrastruturali che vengono criticati qua (porti, strade, ecc..) ANZI! ma che ben vengano!

    Però l'articolo cita: "Il sostanzioso contributo del governo servirà invece a finanziare l’acquisto di nuovi macchinari e tecnologie per l’impianto, dove attualmente viene prodotta la Lancia Y..." e no mo la mi incazzo.. divento aziionista fiat a dargli i miei soldi??? no. e allora pedalare...

  7. Rispondendo a car low.. io ho un industria, niente di che.. abbiamo cercato di non pagare la mafia.. siamo una delle poche imprese edili non colluse con la mafia... 10 giorni fa hanno bruciato due auto di due nostri dipendenti.. che ho ripagato di mie tasche, e divelto le staccionate di un cantiere come avvertimento.

    Lo stato dovrebbe fare di più per "noi" al posto di starsene in panciolle a decidere se è meglio manifestare o meno contro il governo...

    Purtroppo è difficile avere un Impresa , ma anche una Merceria, qui in Sicilia..e lo stato fa poco e niente.

    Appunto.. il comunicato stesso parla di 250milioni di euro a fondo perduto, alias soldi alla mafia, soldi a fiat usati come temporaneo tampone ecc ecc..

    Insomma non ci sto! a parte che questo credo violi apertamente la legge europea, e per questo spero in uno stop in tal senso, resta che non mi va che i miei soldi vengano regalati cosi.. io se voglio una Y la pago, se non è conveniente per un ente privato non fare una cosa non la deve fare punto.

    Ben altro discorso sarebbe stato se quei 250 milioni li avessero usati con uno scopo ben preciso.. strade, infrastrutte, SICUREZZA.. credo che anche la tua azienda ne avrebbe giovato.. e sarebbero stati soldi della comunità spesi per la comunità (di cui fiat fa parte) ma non soldi spesi (regalati) senza uno scopo aun singolo ben preciso..

    Lo stato dovrebbe aiutarvi, non dare i soldi ai vostri aguzzini..

  8. quando capirossi aveva le gomme furenti anche sul pandino che usa per fare la spesa nessuno diceva nulla...

    Ora per colpa di un singolo il grande trionfo dei tecnici e cervelli italiani come il team Ducati, che le suonano ai leader mondiali giapponesi, sta passando del tutto inosservato.. per non dire che ai piu a momenti dispiace quasi..

    Assurdo..

    P.S

    non mi riferisco a nessuno, solo che anche a fuori giri c'era un aria di lutto... eddai

  9. Io mi ritengo un esperto del mondo Punto in quanto le ho avute un po tutte, ora guido una prima serie SX 1.1 del 97 con 130mila Km e una seconda serie restyling del 04 con 40mila km.. in piu ho posseduto una seconda serie non restyling con la quale ho saggiato di persona la validità delle 4 stelline euroncap contro un tir a rimorchio :D

    Come detto quindi della punto II apprezzo sicuramente l'attenzione riservata alla sicurezza, il mio incidente non fu poi particolarmente violento.. ma comunque sono finito contro un rimorchio di un tir (che si era dimenticato il perche qualcuno ha deciso i sensi di circolazione..) a una velocità di circa 40-50 km/h meno quello che posso aver perso frenando prima dell'impatto.. beh a parte un graffio provocato dallo scoppio dell'airbag e un po di paura non mi sono fatto assolutamente nulla.. se fossi stato con una prima serie o con una panda o un auto comunque precedente chissà se il risultato non sarebbe stato piu drammatico..

    Avendo rottamato la prima serie mi sono subito diretto su una restyling, sempre 1.2 8 valvole.. i miglioramenti per me sono evidenti: rifiniture (la mia ha dei bellissimi interni con la parte bassa della plancia scura), l'illuminazione notturna (i vecchi fari erano si belli, ma non si vedeva nulla) e la dotazione di sicurezza (sulla vecchia l'abs era a pagamento cosi come il doppio airbag) sono tutti nettamente migliorati..

    Di contro i soliti difetti ormai noti, come le spie che vanno a male tipo quella dell'airbag, si sono prontamente riverificati.. e poi il fire ke trafila olio dalla guarnizione del copripunterie (voglio dire.. 3 fire in famiglia tutti e 3 con ste perdite.. ma che ci vuole a mettere una guarnizione piu decente??)

    Comunque impossibile non apprezzare il buonissimo comportamento stradale, per metterlo in crisi te la devi proprio cercare e la coppia pronta dell'otto valvole che in città è davvero una goduria.. anche se in autostrada soffre un po!

    Ottima auto alla fine.. in attesa di farmi la grande punto per completare le prove :D

    P.S

    Il pack sporting sulla 3 porte restyling fà davvero la sua bella figura eh!

  10. A me in un certo senso al momento preoccupa anche l'elettrico puro: basta un po' di caldo e di condizionatori accesi per avere un bel black out. se si dovessero ricaricare anche le auto....

    con i tempi con cui si diffonderà cosi su grande scala l'elettrico si può potenziare tranquillamente la produzione senza fretta.. certo anche li, se per fare energia elettrica bruci olio combustibile il guadagno c'è e non c'è...

  11. Per quanto mi riguarda non potranno più contare su di me per far numero sull'audience televisiva. Ferrari se ne dovrebbe andare e questa farsa di F1 dovrebbe finire.. se ragionano cosi che diventi un campionato alla stregua del BTCC..

    Pagliacci.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.