Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. come nei PS che difatti sono derivati l'uno dall'altro
  2. certamente, delle due l'una, le case ci marciano sul fatto che l'utente medio non ci capisce poi più di tanto e allora ecco il valzer dei mega cerchioni e gomme exxxxtra large...ma per fortuna non tutti sono caproni e capiscono la differenza tra una gomma e una sana, raffinata e robusta sospensione. Una massima dice che "la sospensione migliore non ha bisogno di pneumatici larghi e specializzati" a tal proposito faccio l'esempio della 156 1.8 TS che all'esordio si accontentava delle semplicissime e striminzite gomme 185 su cerchio 15", dando un comportamento tanto esemplare quanto efficacie.
  3. ma chiaramente non tutto quello che è TP è "straordinario e appagante" è sott'inteso che per Tp piacevole ci si riferisca a modelli sportivi o comunque dalle caratteristiche sportive, chiaro che tra una Kadett e un'Alfasud non mi sentirei di disprezzare la seconda perchè a TA ed elogiare la prima perchè TP. Però in un contesto paritario, tra una TA sportiva ed una TP anch'essa (ovviamente) sportiva, non avrei il minimo dubbio nel scegliere la seconda. Per quanto riguarda la sospensione anteriore degna, bhe anche qui farei dei distinguo, la E46 coupè bmw, adeguatamente motorizzata, anche con il sottosterzo (voluto tra l'altro) non è per niente disdicevole...anzi!
  4. diciamo che hai ragione, ho semplificato troppo il concetto.
  5. AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA grande NON A CASO AUTOPARERI è considerato il forum dei fiattari per antonomasia...ahahahahaha
  6. quotissimo. La vera differenza sta proprio qua, nella sensazione che ti da la TP, senti chiaramente il posteriore che spinge e "chiude" dandoti una sensazione straordinaria, che nessuna TA - anche ottima - potrà mai trasmetterti. é la differenza tra la raffinatezza di intendere la guida e la normalità.
  7. mha si, andiamo per i mcpherson "evoluti", tanto è uguale... certo che ne sparate...
  8. mi sembrava di capire che il filone di 940 fosse quello di Junior, o sbaglio??
  9. Evo è una delle poche riviste "serie" ed "appassionate", purtroppo aggiungo, perchè il resto è pura desolazione, forse si salva "auto"...
  10. guarda caro alex, non ho mai negato le notevoli sosfisticazioni tecniche che questi JTS portano in dote, ci mancherebbe, in principio ero pure contento del ritorno alla catena di distribuzione e dell'alluminio, quindi non è il caso mio quyello di criticare a prescindere, però non tollero che su un'Alfa Romeo manchi la grinta, il carattere e persino la sonorità ad alto regime, che poi 5500 su un multivalvole moderno non sono nulla, c'arrivano tranquillamente anche i 1200 16v fire della punto vero anche che la concorrenza non offre di meglio e che slo in pochi, pochissimi, fanno di meglio (quelli citati da te)...ma...ma...E' UNA GIUSTIFICAZIONE QUESTA??
  11. come non è detto che sia meno bella, di sicuro farà invecchiare di colpo lo stile vecchio di giugiaro.
  12. non pensi che ri riferisse al "prodotto"??
  13. ax il tuo bialbero è un 8 valvole nato nel dopoguerra.... il difetto della mancanza di allungo e di grinta ad alto regime ci sarebbe pure con 500 kg in meno, ovvio con 185cv avrebbe ben altre prestazioni, ma perchè ora difetta??? non mi pare, si criticano altre cose più importanti che non i freddi numeri che alla fine dicono e non dicono.
  14. si, un'intervista di Filippo Surace ma che si riferiva alle strategie degli anni 75 in su e non certo con la configurazione attuale ma uan cosa simile a quella Audi con motore longitudinale. Tanto che poi già con Chirico si parla di TP di nuovo per gli anni 80/90 per la gamma medio alta. eccole: http://www.alfaromeo75.it/Filippo%20Surace.htm http://www.alfaromeo75.it/mai_dire_mai.htm
  15. ahahahahahahahaha ma difatti non valeva la pena nemmeno replicare a quel commento
  16. mi pare di capire quindi che solo Giugiaro fa auto importanti per Alfa. IO reputo la 156 de silva superiore alla 156 giugiaro, cosi come mi piaceva di più la 147 serie 0 rispetto alla restyling. Lo stile 8C non mi pare sia meno importante, ma è senza dubbio più affascinante, originale, un preciso richiamo a quell'alfa anche elitaria di un tempo.
  17. lord, con i SE e con i MA la storia non si fa. Del resto anche in seno all'alfa c'erano i contrari e i favorevoli all'operazione Alfa-Ford, cosi come c'erano i favorevoli alla Fiat, salvo ricredersi alcuni anni dopo, viste le schifezze che si stavano prospettando. A tutt'oggi quei malumori persistono e anzi si sono ulteriormente rafforzati. Il domani sarà meglio?? sono come San Tommaso....
  18. OPEL caro mio, tale e quale ahahahahahahahahahahahahahaha
  19. quoto assolutamente. Le linee della 8C hanno quella plasticità, quel fascino e quel gusto retrò che il design Giugiaro non ha e non avrà, troppo in linea con le tendenze e per questo stanca subito.
  20. con tutto il rispetto ma quello scritto di cuori alfisti lo userei per altri scopi, per favore.
  21. no, sei male informato: la 155 era bella che pronta già nel 1988 ma col restyling la 75 andò avanti fino al 1992 (1993 se contiamo le 1.6 IE e TD) totalizzando un gran numero di contratti, segno che la macchina piaceva nonostante la concorrenza ormai la superasse in molti punti oggi ritenuti essenziali. Il discorso Spider è più complesso, qui entra in gioco il fatto che questa era oggettivamente datata, anche se poi vedremo che la concorrente Mazda Miata/mx-5 non è che le fosse tanto superiore...
  22. ma infatti, è troppo tempo che sento dire che la colpa è della meccanica costosa, allora mi devono spiegare, coloro che sostengono questa teoria, come mai la Fiat non ne bloccò subito la produzione...invece la 75 venne prodotta fino al 1992. Quello che costava era il carrozzone statale che si protraeva da tempo immemorabile.
  23. che te ne fai?? non ti basta una? vorrai mica bruciare tutt'e quattro le gomme ai semafori?? :)
  24. bene, sarebbe anche ora di rompere con sto filone giugiariano.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.