Vai al contenuto

FiatFinlandia

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    943
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FiatFinlandia

  1. repubblica.it DOMENICA, 04 APRILE 2004 Pagina 28 - Economia Il Lingotto paga a Mediobanca 16 milioni per allungare a giugno 2006 il diritto a riacquistare la quota Fiat non mollerà la Ferrari due anni per ricomprare il 34% Tutti i dettagli della super stock-option di Morchio ETTORE LIVINI -------------------------------------------------------------------------------- MILANO - Sedici milioni per allungare di un anno il diritto a detenere il 100% della Ferrari. La Fiat, costretta dalla congiuntura a un drastico piano di taglio ai costi, non bada a spese quando si tratta del Cavallino rampante. Nel 2003, infatti, come emerge dal bilancio della casa automobilistica torinese, il Lingotto ha girato 16 milioni in contanti a Mediobanca per allungare dal 30 giugno 2005 alla stessa data del 2006 il diritto di riacquistare il 34% Ferrari girato a Piazzetta Cuccia per 671 milioni nel 2002, quando il gruppo aveva un disperato bisogno di far cassa. Ora, in vista di un possibile miglioramento della propria situazione finanziaria, l´ad Giuseppe Morchio ha deciso di tenersi aperte tutte le possibilità per un periodo più lungo, prorogando fino al 2006 la "finestra" per tornare interamente in possesso della Rossa. Il fascicolo dei conti della società dettaglia anche nei particolari la super stock-option attribuita proprio a Morchio. Al nuovo amministratore delegato sono state infatti assegnate oltre 13 milioni di opzioni per acquistare il titolo Fiat a 5,623 euro per azione. Un quinto di questa quota può in teoria essere sottoscritto senza condizioni direttamente già dal 27 marzo scorso (oggi regalerebbe a Morchio una plusvalenza secca di circa 300mila euro) mentre i due terzi che matureranno dal 2005 al 2008 sono legati al raggiungimento di determinati obiettivi di redditività. L´eccesso di successo del piano Morchio, per assurdo, rischia di trasformarsi in un boomerang per il Lingotto. In portafoglio esistono infatti a oggi solo 3 milioni di azioni proprie da girare eventualmente all´amministratore delegato, che in teoria potrebbe incassare 13 milioni di plusvalenza ogni euro di rialzo oltre quota 5,623 del titolo. La società ha così preferito "limitare" i suoi rischi con un contratto di equity swap che blocca a 6,173 euro per azione l´esborso massimo per il Lingotto. Sul capitolo dei rapporti con Gm il bilancio ribadisce che «sono in coso discussioni relative alla ridefinizione della struttura dell´alleanza strategica», in modo da «proseguire la collaborazione industriale e dare soluzione ai problemi aperti». Allungata di un anno al 24 gennaio 2005 la data di potenziale esercizio per cedere a Gm Fiat Auto, il Lingotto ricorda ai suoi soci i termini del braccio di ferro che li oppone a Gm (che sul caso ha al lavoro ben 60 legali): gli americani sostengono la nullità del contratto dopo la vendita di Fidis e la ricapitalizzazione di Fiat Auto, ipotesi che ovviamente Torino rispedisce al mittente. Sul prestito "convertendo" delle banche, invece, una chicca arriva dal bilancio Ifil: se, come le condizioni attuali consentirebbero, gli istituti decidessero di convertire parte dei loro crediti in azioni il prossimo luglio la partecipazione delle holding di casa Agnelli nella casa automobilistica «potrebbe scendere sotto il 30%». Ipotesi però poco probabile visto che la finanziaria ribadisce di voler tenere un «presidio attivo» sulla partecipazione. Sul fronte stipendi, la voce più particolare sono gli oltre 6 milioni di euro girati a Luca Cordero di Montezemolo come premio per i successi sportivi e commerciali della Ferrari. Lo studio legale del consigliere Angelo Benessia, invece, ha incassato 2,5 milioni per prestazioni professionali sulla partecipazione in Italenergia Bis (Edison). IL RIASSETTO In Italia la quota di mercato del Lingotto sale al 29,4% Morchio: in linea con il piano il primo trimestre del 2004 Maroni: "Fiat sta uscendo dal tunnel senza aver avuto aiuti dallo Stato" -------------------------------------------------------------------------------- MILANO - Un primo trimestre in linea con le attese. Giuseppe Morchio, amministratore delegato di Fiat, lancia messaggi incoraggianti sul piano di ristrutturazione del gruppo torinese. «Discuteremo i risultati dei primi tre mesi dell´anno nel prossimo consiglio d´amministrazione, posso tuttavia anticipare che si è sviluppato un primo trimestre in linea con i nostri programmi», ha dichiarato ieri il numero uno del Lingotto a margine del convegno di Confindustria. La conferma arriva proprio dalla crescita della quota di mercato: in Italia la Fiat è salita al 29,4%, l´1,2% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. «I dati di marzo hanno confortato la validità dei nostri prodotti. Ci sono state delle spinte fortissime da parte della concorrenza sul mercato italiano, ma noi abbiamo mantenuto il nostro profilo», ha spiegato Morchio. Quanto al resto dell´Europa Occidentale, il mercato è migliorato sia in Germania sia in Francia, mentre non risultano ancora disponibili i dati relativi alla Gran Bretagna. E una mano alle imprese in crisi potrebbe arrivare anche dal governo con la riduzione delle imposte. Ci sono «30 miliardi di euro e forse anche di più, all´interno del sistema dei contributi alle imprese, che possono essere rimodulati e spalmati per ridurre le imposte», ha ribadito ieri il ministro del Welfare, Roberto Maroni. Secondo il ministro, bisognerà analizzare quali sono stati i contributi erogati in passato e che risultati hanno dato. «Bisognerà seguire la strada indicata con la crisi Fiat: il Lingotto sta uscendo dal guado senza aver avuto aiuti, ma solo collaborazione dallo Stato. Questa è la strada da percorrere», ha specificato Maroni.
  2. Prezzi seg C in Finlandia: Ford Focus 1,4 17900€ Peugeot 307 1,4 16v 18350€ VW Golf 1,4 Trendline 18950€
  3. Infatti la Golf è nel C Premium !!! :twisted: :twisted: :twisted:
  4. Si solo che tu vedi soltanto il mercato Italiano che conta diciamo per il 45% delle vendite Stilo....all'estero la preferita e' la 3p....ed in alcuni paesi perfino la 3p multijet16v da 140cv......che in Italia non e' che vende tantissimo... In finlandia le MW sono 50-60% 5p. 40-30% e 3p. 20-10%.
  5. anche sui telefilm "un caso per due" e "il commissario rex" usano alfa...su caso per due gia dagli anni '70!
  6. i miei voti: il più equilibrato: Velox, albizzie il maggior esperto di tecnica: Artemis, Taurus il maggior esperto di mercato: fabvio, taurus il maggior esperto di design: Stefano73, taurus il maggior esperto di storia: taurus, LanciaBoxer, Il fusi, fabvio il più "tifoso": Vw-audi group, maxsona, imothep il più oggettivo: taurus, velox, frick62 il più simpatico: copco, abarth03, 126/131 il più rompiscatole: 126/131, tutti gli esterofili (non arrabbiatevi )
  7. FiatFinlandia

    199

    e quanti cv hanno i benzina?
  8. guardacaso il tuo avatar e' gia 150x150...
  9. tanto hanno lo stesso pianale...
  10. sarebbe meglio autobianchi.
  11. FiatFinlandia

    Alfa Romeo GTC....

  12. Alpina! Campagnola e' troppo difficile per l´estero!
  13. anche a me piace molto la Kamal!! Ma spero che non la vendano con quel nome perche in Finlandese Kamala vuole dire orribile!! Ma una mpv stile Idea o qualsiasi con Alfa Romeo non centra niente...
  14. La Panda e´: piú bella, spazziosa, innovativa, razionale, sportiva.... Ora la mia domanda e´: quando arrivera in Finlandia??? Avevano detto marzo, ma sembra che la richiesta nei mercati piú grandi e´cosi enorme che dobbiamo ancora aspettare per un pó.... alcune voci dicono l´autunno prossimo ma non capisco perche le fiat arrivano in certi mercati cosi in ritardo quando le VW e altre arrivano quasi subito...(la golf e' in vendita da dicembre) e non e´ solo una questione di successo altrove perche anche la stilo e´arrivata solo ad aprile-maggio 2002!!! dopo sei mesi circa!!!
  15. benvenuto anche da parte mia!
  16. Ma infatti io non è che impazzisca molto per la Kamal...intendiamoci: mi piace, ma è un'auto che per tipologia c'entra col marchio Alfa Romeo come i cavoli a merenda... Secondo me, eh... qualche giorno fa ho mangiato cavoli a merenda...veramente....
  17. io dico che sará bella!!!
  18. FiatFinlandia

    Oggi ho visto una Lybra!

    Essi! In Finlandia non ne avevo mai visto neanche una! Congratulazioni alla persona che se l´é andata a prendere...(non so se la comprata in italia o in germania) Comunque e' una bella macchina!!! Non me la ricordavo cosi!! Peccato che non hanno mai fatto il restyling, l´avrebbe meritato! (era una SW azzurra)
  19. quoto anch'io per 126/131...... Mi ci accodo ..vedete che i miei gusti non son male...e quindi potrei benissimo essere meglio di demel :wink: ..perchè non posso essere al posto suo : :
  20. Ypsilon 3&5P, CC Musa Delta 3p& Delta Sporthatch 5p Large 4p& familywagon Thesis 4p&Grandwagon Fulvia coupe Phedra Mpv media
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.