Vai al contenuto

duetto80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    12068
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di duetto80

  1. duetto80

    L'odissea dei marò in India

    .....e DiPaola gli da dello Schettino. "io non abbandono la nave"........................... ...................ma andate aff...............
  2. Concordo, preferivo la suddivisione attuale, ma tantè con tutti i nuovi modelli previsti...........ne vedremo delle belle....e delle meno belle. C'è da dire però che nelle foto su 4R è pittata di grigio chiaro e pare un pò meno culona, non un lato B a mandolino intendiamoci, ma nemmeno da tedescona cinquantenne sulla spiaggia di Rimini che straborda da un costume troppo piccolo . Del resto le donne lo dicono sempre che i pantaloni gialli ed arancioni sono quelli che fanno il culo più grosso.....evidentemente vale anche per le vetture
  3. Samba Cabrio alla fine è stata l'unica Talbot (francese) divenuta di moda. Simpatica, ben fatta (capotte triplo strato), economica. Vendette abbastanza. Per Talbot GB invece furono le versioni speciali di Sumbeam (TI e Lotus) a far moda, non tanto in Italia (anche perchè Lotus era 2.144 cc) ma in Europa.
  4. duetto80

    L'odissea dei marò in India

    Condivido tutto al 100% e quanto scritto ripropone molto di quanto da me detto stamane. Ma volvevo soffermarmi su questo punto, a differenza del periodo del Golpe (vero o presunto questo è ancora da capire, ma vabbè) del Principe Borghese durante il quale solo una minoritaria fetta del popolo Italiano avrebbe seguito le forze armate. Se nei giorni scorsi i militari fossero usciti dalle caserme per impedire fisicamente ai due Fucilieri di recarsi all'aeroporto per imbarcarsi, ed i piloti si fossero rifiutati di riportarli in India; la stragrande maggioranza degli Italiani li avrebbe appoggiati unendosi a loro. (fatta salva il roito che passa gli esami senza nulla capire) E' questo il punto fondamentale. (e deve far meditare non poco)
  5. duetto80

    L'odissea dei marò in India

  6. duetto80

    L'odissea dei marò in India

  7. duetto80

    L'odissea dei marò in India

  8. duetto80

    L'odissea dei marò in India

    Io però non riesco ad associare la vicenda a quella del Cermis. Nel Cermis ci sono stati dei cazzoni che giocavano a fare i Rambo alla roulette russa...però con le tempie altrui, e gli è partita una pallottola vera causando dei morti innocenti. Io associo molto di più la vicenda Callipari, ove un Soldato USA nell'addempimento dei propri doveri ha sparato alla persona sbagliata. I due fucilieri, nell'addempimento della loro missione hanno forse (non lo è nemmeno dato a sapere) sparato ad una barca che non doveva essere li (mentre Callipari doveva essere li, ma qualcuno doveva avvertire gli Americani). Poi ricordiamoci che i Militari Italiani dal Libano in poi (1982) sono sempre stati portati ad esempio come comprotamento nelle missioni di pace, da TUTTI. "Quando parlate con un abitante del posto toglietivi gli occhiali come fanno gli Italiani" (cit. di un generale -nonmiricordochi- USA in Afganistan)
  9. duetto80

    L'odissea dei marò in India

    Due paroline anche sul capitano (minuscolo pure lui) e l'armatore, che pare siano loro i responsabili dell'entrata in porto della nave con tutte le conseguenze. L'Italia è uno dei pochi paesi che fornisce personale militare antipirateria (quindi a nostre spese) alle navi di bandiera. Le navi di molti altri paesi si devono affidare a Contractor, mentre le navi militari pattugliano il mare in acque internazionali. Contando che il costo di un singolo IED è di circa 5-6000 eurozzi al giorno, c'è da dire che le nostre navi risparmiano dei bei soldini. ....e per ringraziare cosa fanno.........entrano in porto consegnadoli....... ....siamo sicuri che tutte le procedure del caso (chiedere intervento di un elicottero militare, chiedere ok al comando per entrata in porto e consegna dei due militari ecc.) siano state rispettate. Perchè pure questo a me sembra un gran pasticcio.
  10. duetto80

    L'odissea dei marò in India

    Sosteneva, più o meno la medesima cosa, con forza anche un beduino finito linciato con un palo nel popò (spero che la sua anima non patisca quello che ha fatto lui patire ad altri) nel golfo delle Sirte; peccato che ci fu un ex attore che gli rifilò una paio di manrovesci che gli bruciano ancora le guance (non per le fiamme dell'inferno che lo circondano). Se si tratta (come pare certo) di acque contigue il giudizio spetta ad un arbitrato internazionale. Conosco la situazione, ho numerosi amici nelle Forze dell'ordine e nelle Armi......con i quali non si parla solo di Alfa Romeo. Il limite è colmo. Questo ci sarebbe voluto immediatamente, dopo il fattaccio un elicottero avrebbe dovuto prelevare dalla nave i due Ragazzi e portarli al sicuro. Subito. Del ragazzo che ha sparato a Callipari qualcuno parla più? Sparito, basta, cosa dimenticata. Cosi si fa. Al tempo Il momento che un paese limita la libertà di un diplomatico...........devono piantarla col burbon e dire qualcosa.
  11. duetto80

    L'odissea dei marò in India

    L'India è il classico paese che nel giro di pochi anni è passato da "Paese preso per il c... nei film perchè le vacche potevano fare quello che volevano a superpotenza" Però a differenza della Cina non è una superpotenza militare quindi non è rispettato (temuto) come altre potenze emergenti. Questo gli provoca parecchi fastidi e cerca in tutti i modi un rispetto che spesso viene confuso con timore, e picchia i pungi in maniera completamente sbagliata. Ma è possibile mettere "sotto libertà vigilata" un ambasciatore? Ma scherziamo! Ma vogliamo dirla tutta, che cavolo ci stanno a fare le istituzioni internazionali che tollerano tutto questo? Quella congregazione di alcolisti (non anonimi) che si chiama ONU che cavolo ci sta a fare? Un paese limita la libertà ad un ambasciatore e quelli manco appoggiano l'ennesimo bicchiere di burbon per occuparsi della questione! E sta ca....o di europa (ovviamente minuscolo) sempre pronta a romere i cojones per la curvature delle banane, le misure dei preservativi che cosa fa quando due Militari Europei vengono sequestrati arbitrariamente? Nulla se ne frega! Sono troppo impegnati a calcolare col decilitro quanto latte in meno devono produrre le nostre vacche! Poi, ovviamente dopo aver provocato tutto sto casino nella malagestione dell'affare adesso si guardano bene da entrarci. Son cavoli nostri, anzi dei due Ragazzi svenduti per un piatto di lenticchie!
  12. duetto80

    L'odissea dei marò in India

    Chiedo scusa in anticipo se ripeto qualcosa già scritto, comunque il mio parere. Innazitutto bisogna dire a chiare lettere che il governo indiano (minuscolo) tollera la pirateria nelle sue acque territoriali, e delle due l'una: o il fattaccio è successo in acque internazionali e quindi i Fucilieri devono tornare liberi prima di subito, o se è successo in acque indiane c'è da chidersi il perchè sino infestate di pirati, con la complicità di chi e perchè? Il governo italiano (minuscolo pure questo) ha fatto una serie di errori incredibili, il peggior dilettante avrebbe fatto meglio. Per anni abbiamo detto che i nostri politici erano degli incapaci. Ma cazzo questi sono tecnici! Il ministro degli esteri è un diplomatico di carriera! Buono solo per organizzare cene però ! Fatto salvo che non cucini lui perchè manco gli spaghetti sarebbe in grado di fare sto imbecille! Il nostro ministro della difesa è un militare! Un militare che lascia a potenze stranieri i suoi ragazzi! Ma stiamo scherzando! Gli ultimi assessori dell'ultimo paesino di montagna avrebbero fatto meglio! Chi ha dato l'ordine, dopo il fattaccio, alla nava di entrare in porto? Il capitano e l'armatore sembra. Il ministero della difesa era al corrente? Perchè qui si tratta di militari, doveva essere al corrente! Se si, perchè ha consentito che la nave venisse scortata in porto? Non doveva consentirlo! Ma secondo voi dopo la tragica uccisione di Callipari in Iraq gli USA avrebbero consentito che il ragazzo Americano che ha sparato (dietro ordine) venisse portato e processato in Italia? Ma stiamo scherzando! Abbiamo subito umiliazioni continue da oltre un anno dall'india ed il nostro ministro (pfui!!) Terzi che cosa ha fatto? Nulla! Questo incopetente deve andarsene prima di subito, non è assolutamente in grado di ricoprire quella carica. Ci vengono a dire di avere avuto rassicurazioni che non sarà applicata la pena di morte. Ma ci pigliate per il culo? la magistratura è (in teoria) indipendente anche in India, quindi che può rassicurare un politico delle decisioni di in guidice? Ma poi ci dicono che per quel reato non è contemplata la pena di morte, allora che cosa sbandieri le rassicurazioni, e poi capirai se gli danno l'ergastolo festeggeremo tutti? Ma siamo scemi? E' un continuo farsi pigliare per il culo da un paese arrogante che convive con i pirati, e noi accettiamo questa farsa subendola grazie a degli incopetenti che non sarebbero degni nemmeno di fare l'amministratore di scala, altrochè ministro degli esteri! Ed il nostro primo ministro che fa, che dice? che non ci venga a dire che si tratta di cose di cui non era a conoscenza perchè sarebbe doppiamente (triplamente) grave. VERGOGNA!! Non si abbandonano i ragazzi. Le forze armate stanno sparando (giustamente) a zero contro i ministri ed il governo, e nessuno dice nulla!! Ma ci rendiamo conto? In un paese normale questa sarebbe insubbordinazione che farebbe quasi gridare al pericolo del golpe; e qui nessuno dice nulla? Delle due l'una o ritieni che i capi di stato maggiore abbiano torto nelle loro dichiarazioni, ed allora li mandi prima di subito sotto processo, oppure ritieni che abbiano ragione e allora ti dimetti e ti ritiri per tutta la vita nell'isola di Sant Elena in esilio. Questi riescono a farci rimpiangere i peggiori politici della 1° della 2° repubblica, non pensavo che ciò sarebbe stato possibile!!
  13. Quel tipo di grafica era utilizzato solamente per Gamma (1) e Beta; ma siccome di Gamma 1.3 non ne hanno mai fatte e poi non aveva il profilo cromato sotto la scritta.........Beta è.
  14. Il Giornale
  15. Sinceramente non capisco il nome. Cosa centra? Centrava con Fulvia perchè aveva legato il suo nome a quello del Monte, ma Ferrari che ci'azzecca? ahh già che scemo !!
  16. .....è partito per l'ultima corsa verso il Paradiso dei Grandi Sportivi. Grazie Pietruzzo. Che la terra ti sia lieve
  17. Potrebbe essere un modo di utilizzare la linea dopo l'esaurimento della costruzione delle 499 LaFerrari. Escluderei nuovi motori (triturbo ecc.) troppi soldi investiti, e poi non devono limitarsi a 50 like MC 12 (fai fatica a ripagarti gli investimenti sulle parti modificate) ma dovresti arrivare almeno a 200. Ma c'è una mercato di 200 hypercar marchiate col tridente? E' probabile che stiano facendo queste valutazioni e le voci che girano potrebbero servire a sondare il terreno. Teniamo però presente, le differenze rispetto il decennio scorso, lo zio Fester non è il Montezuma (è più francescano) ma è anche vero che lo sgabellino traballa. Ma tutto sommato non penso che nell'immediato il Tridente torni ad essere quello degli anni 2000 (esclusività di pianali e meccanica o in condivisione con Ferrari) ma rimarrà, con qualunque timoniere alla barra, punto di contatto tra marchi plebei e Maranello.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.