Buongiorno a tutti,
ho tirato fuori questa vetusta discussione perchè, obtorto collo, devo cambiare il navigatore.
Fino a l'altro ieri ho utilizzato, con soddisfazione, un Navman i520 con 8 anni sulle spalle. Ottimo prodotto, ma senza la possibilità di aggiornare le mappe ormai da qualche anno.
Nonostante questo limite, mi ha sempre portato a destinazione, ma martedì, ribaltando il sedile posteriore, ho pinzato nella cerniera del sedile stesso il cavo di alimentazione ed il supporto a ventosa. Com'è stato possibile? Semplicemente perchè entrambi erano parcheggiati sul sedile e, quando ho alzato la seduta son scivolati sotto. Crac. Bene: a questo punto escludo di cercare i pezzi e lo metterò in pensione (interessa a qualcuno?).
Ieri mi sono perso come un cretino e per fare 1 km in linea d'aria, ho percorso un anello lungo come il 'Ring solo perchè ho seguito le indicazioni stradali messe da un ubriaco con evidenti problemi di orientamento spaziale.
Mi serve un nuovo navigatore. Nonostante il primo lo presi in un raptus di desiderio tecnologico, non l'ho mai ritenuto veramente utile. Ora mi sono ricreduto. Forse è una mia impressione, ma mi è sembrato che negli ultimi anni le indicazioni stradali si siano notevolmente ridotte e, talvolta, faccio fatica a trovare la giusta via.
Escludo Tomtom: Garmin? Un altro Navman? Budget 150/180 euros.
Attendo vs solleciti consigli.