Vai al contenuto

Frick62

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    441
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Frick62

  1. ecco,... mi sembrava di ricordare qualcosa sugli ammortizzatori!
  2. allora ti dico una cosa che ho saputo oggi ricordi l'amico "il cavaliere" ?? ebbene come tu sai lui oggi è alla sua seconda thesis solamente che la consegna di questa ultima ritardava un poco ed ha avuto per un pò delle auto sostitutive..... tra le quali .... udite udite..... ha ricevuto per un pò di tempo una sorta di muletto lybra con motore mj 150 cv peraltro questa macchina l'ha fata provare anche ad alcuni forumisti di "il pisctone" e chi frequenta quel sito forse già lo sapeva l'amico cristiano tiene a precisare che quella vettura era solo un muletto..... e non sà quando e come intrerà in listino..... ma credo che in mezzo a tutte ste chiacchiere ....... rispettabili quelle di stev ..... qualche notizia di verità serva a riportare sulla retta via della discussione Attento, con questa fregnaccia epocale potrebbero (finalmente) arrestarti. Ma la smettete, tu e quell'altro contapalle del cavaliere di diffondere notizie prive di ogni fondamento ??? Adesso hai veramente esagerato.....vergognati e scompari !!
  3. Confermo appieno, e tra l'altro credo che il silenzio di Taurus sia dovuto a mancanza d'informazioni; anch'io non mi pronuncio quasi mai su Alfa (dove lui è più ferrato), perchè non bazzico la "zona Alfa". Almeno io espongo fatti, non illazioni da cocainomane appena "fatto", come fà uno che crede che la Lancia sia l'unica casa produttrice di vetture sul pianeta....
  4. Per far sì che avvenga, deve prima esserci un cambio di managers nella Direzione Produzione ed in alcuni stabilimenti, con persone più "illuminate", ma soprattutto deve entrare nella filosofia aziendale la VERA cultura del miglioramento del posto di lavoro, inteso come processo bottom-up, ovvero con l'addetto (che è quello che conosce perfettamente l'operazione elmentare) che è il primo "suggeritore" dei possibili miglioramenti, ovviamente supportato da una gerarchia (snella), che valuta ed agisce velocemente, apportando piccoli ma significativi miglioramenti (è la tecnica detta "kaizen"), che sinergicamente migliorano la qualità del prodotto e contemporaneamente la qualità della vita in fabbrica. E non sono chiacchiere, è quello che fanno tutte le case Jap, oltre alla Ford ed alla Bmw, per quello che so. Mi hai toccato sul vivo, è uno degli aspetti del mio lavoro che mi appassionano di più. Sei a Maranello ? Prima o poi ci farò un salto, un mio amico d'infanzia è diventato il vostro Direttore Marketing WorldWide...si chiama Mario M., è laureato in Economia, ha ca. 40 anni, lo conosci?? Ciao.
  5. No amico mio, dico solo che atteggiamenti conflittuali a priori non portano a nulla, e che non si può pensare di recuperare competitività parsa in ANNI, con manovre che promettono miglioramenti a due cifre in pochi mesi (sono chimere...). La verità è che i managers con le palle sono sempre di meno...ti citerò una frase di Henry Ford che ritengo significativa: "IL BRAVO MANAGER E' QUELLO CHE RIESCE A SCEGLIERSI COLLABORATORI PIU' BRAVI DI LUI, ED A FARLI LAVORARE IN ARMONIA PER LUI". Ciao.
  6. Ciao Real, affermazione assolutamente condivisibile la tua. Io so cosa vuoi dire, nella mia carriera di fabbrica ho ricoperto posizioni che vanno dal capo reparto al direttore di produzione, e l'equilibrio nelle relazioni con le varie organizzazioni (Fiom in testa) ha sempre portato a buoni risultati per l'azienda e per le maestranze. Ad ulteriore conforto, leggiti il mio post sul thread che parla dello stabilimento di Pomigliano e dimmi cosa ne pensi... Ciao.
  7. Guarda Elias, come accade di solito in questi casi, si verifica un aumento dell'assenteismo per malattia e questo giova poco alla qualità delle vetture uscenti, perchè vengono adottate scalette produttive più basse ed i team leader sono sottoposti a superlavoro. La verità - come al solito - stà nel mezzo: infatti prima i tempi di lavoro di molte fasi erano "grassi" perchè non adeguati alle nuove condizioni (ad es. nuove attrezzature, postazioni più ergonomiche, ecc.), adesso si stà scivolando sull'eccesso opposto perchè l'azienda vuole fare produttività (giusto), ma con un giro di vite troppo forte in un colpo solo (e questo non è corretto). In sostanza, non si può pensare di applicare il TMC2 ed avere di colpo una riduzione dei tempi di lavoro del 25% (significa fare il 25% della produzione in più a parita di manodopera, ovvero visto il periodo negativo, significa fare la stessa produzione con il 25% di manodopera in meno). Un discorso serio sarebbe fare un action plan che porterebbe sì alla riduzione del 25% dei tempi, ma su un arco di tempo ragionevole, a step successivi (ad es. 10% entro i primi 6 mesi, altro 10% nei successivi 6 mesi e l'ultima tranche in ulteriori 6 mesi); questo piano sarebbe ragionevolmente attuabile e sicuramente più condivisibile da parte delle organizzazioni sindacali. Ma siccome è una proposta sensata, ovviamente in Fiat faranno il contrario, con conseguenti scioperi, agitazioni che alla fine si ripercuoteranno sulla (mancata) qualità delle vetture prodotte in un clima conflittuale, e quindi in definitiva potranno determinare scarsa soddisfazione del cliente finale. Questo clima esiste a Mirafiori da ormai 2 anni, hai capito ora perchè i modelli lì prodotti sono piuttosto deludenti?? Spero di non averti annoiato, a presto.
  8. L'oggetto del contendere è il sistema TMC2 che, in base ad una serie di parametri oggettivi, determina i tempi lavoro di ciascuna fase del montaggio della vettura, e di conseguenza il numero di fasi che ciascun addetto deve compiere sulla vettura; rispetto al vecchio TMC1, in alcuni casi propone riduzioni dei tempi fino al 30%, a fronte di utilizzo di nuove attrezzature più ergonomiche. In sostanza è un sistema teso ad aumentare la produttività degli addetti linea a fronte di miglioramenti tecnologici, che non sempre vengono attuati. Quindi, in alcuni casi è solo un modo per aumentare il carico di lavoro pro capite, ed è questo il motivo per cui i sindacati si lamentano. Ciao.
  9. Ecco un ennesimo esempio dell' ignoranza e tracotanza di fabvio... cosa c'entra il 2.0 Peugeot con quello della Mondeo? questo da 130 ha tanto di "overtorque", se non erro vanta 330 Nm... non è certo un motore esageratamente adatto a Jaguar, ma ha già dato dimostrazione di prestazioni brillanti sulla Mondeo. Poi lasciamo perdere i dieles unijet montati su Lybra... se anche quello di Jaguar fosse fiacco, cosa dire di un 115 CV che porta a 100 all' ora in 12 secondi, che è scattante?
  10. Guarda, lo ammetto umilmente: non ho mai posseduto nè guidato Lancia (ho 29 anni), lascio pero' a te e ad un altro intenditore quale LanciaBoxer dire se, nonostante ciò, mi sono fatto l'idea giusta del marchio Lancia... ...aggiungo comunque che ho avuto modo di viaggiare su una Delta LX 1a serie e non c'era paragone con una contemporanea Ritmo... PS: secondo il mio modesto parere, perfino l'onesta Beta berlina degli anni settanta era "tanto" in confronto al "poco" (se non addirittura nulla) di oggi.
  11. Ti ho risposto con messaggio privato. Ciao!
  12. abarth per favore fai come dice Fabvio, in fondo lui non ha mai avuto una lancia non sà che significa guidarle, non ha idea di come vengono costruite e controllate, è sicuramente più attendibile di noi due poverini... ...non ricordo tu quante lancia hai avuto o guidato ma io ahimè ho avuto e guidato solo una decina di Lybra, 4 thesis di cui una è l'unico esemplare esistente con il controllo adattativo di velocità (mai deliberato), tre Phedra e la prima Ypsilon 1.3 multijet col D.FN.... ...noi non capiamo niente di vetture - mio caro Abarth - ringraziamo il cielo che esista fabvio...speriamo che ne esista uno solo...
  13. Per l'HF è ancora molto presto, non c'è neanche un "muletto", l'altra...mah... Ciao.
  14. Come avevo postato in altro thread, la già debole squadra di Lancia viene ulteriormente depauperata...qui si stà agendo scientificamente per portare a morte lenta il brand... :twisted:
  15. ...perdonate le ripetizioni...non è mania di protagonismo, mi si era inchiodato il PC. Ciao.
  16. mi sa che noi ci dobbiamo trovare a mirafiori uno di questi giorni. Perchè o io sono ospite in un diverso mirafiori oppure tu visioni un altro mirafiori dal mio. Quando e dove ?? Ciao.
  17. mi sa che noi ci dobbiamo trovare a mirafiori uno di questi giorni. Perchè o io sono ospite in un diverso mirafiori oppure tu visioni un altro mirafiori dal mio. Quando e dove ?? Ciao.
  18. mi sa che noi ci dobbiamo trovare a mirafiori uno di questi giorni. Perchè o io sono ospite in un diverso mirafiori oppure tu visioni un altro mirafiori dal mio. Quando e dove ?? Ciao.
  19. No purtroppo, nessun accenno specifico ancora... ...non saprei come interpretare questo comportamento... Ciao.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.