Vai al contenuto

Frick62

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    441
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Frick62

  1. Ciao, se non cambia nulla fino all'estate del 2005, se riescono a venderla; infatti la linea lavora già a 1 turno e sono passati da una produzione di 180 vetture/turno a 120. L'idea (perversa) è di farla morire di morte naturale, visto che non è ancora prevista sostituzione. Auguri di buone feste.
  2. ma guarda che si capisce lontano un miglio che è una operazione semplice per sbarazzarsi della vecchia versione del 150 cv 2.4 jtd rendendo questa versione + appetibile...... ragààààà non è che lo stefanuccio nazionale vi stia conquistando e anche voi non iniziate a vedere le ypsilon a flotte senza le maniglie e senza specchietti???? .... volevo dire: "contaggiando" ps: un mio amico mi ha detto che è ordinabile una ypsilon a 2 ruote a 10.000 euro....... ad un'altro pur di venderla la lancia gli ha fatto una offerta speciale a 9.000 euro la senza sportelli addirittura un altro mio amico ha avuto una thesis a 20.000 euro con i sedili della panda ..... roba da matti Fabvio, tu ci scherzi sopra ma guarda che le cose vanno male, la thesis non vende e questa business è fatta per allettare le aziende. I privati non comprano certo una vettura di quel calibro spogliata nella dotazione. Ah, prova un pò a sentire le tue fonti, il mio amico responsabile sviluppo thesis dice che dopo la versione 200 cv di prossima uscita, null'altro è previsto, con stop della produzione a fine del 2006. Se Demel non si pronuncia velocemente sul destino di Lancia, ho timore che tra qualche anno......ciao Lancia. Auguri a tutti.
  3. Purtroppo è un fuoco di paglia; il prezzo elevato e soprattutto l'estenuante attesa per avere la multijet stanno già facendo calare gli ordini di ypsilon; stessa sorte stà toccando alla Meriva di Opel: dopo due mesi di richieste elevate, gli ordini stanno già calando vistosamente. Vedremo...
  4. In realtà, il restyling ufficiale Lancia, poi cassato, era esattamente come lo descrivi : 1)frontale con calandra iso-thesis, ma più bassa e fari iso-ypsilon 2)interni appena rinfrescati con finiture titanio (coma l'attuale emblema) 3)fari posteriori ristilizzati e di colore rosso uniforme. Era bella e si poteva fare con pochi soldi; poi ca. 18 mesi fà è stato accantonato....purtroppo. ciao.
  5. Scherzo anch'io lo sai... :wink: ...era solo una provocazione...le auto del gruppo VW è molto improbabile che possano interessarmi...direi statisticamente impossibile.
  6. Tra l'altro se si fa anche la HF sarebbe comunque a TA non TI....proprio per non tradire lo spirito della originale e per avere i costi bassi..mentre vista la sua commetrcializzazione tra fine 2004 primi del 2005 non sarebbe da escludere l'adozione del 1.8 Powertrain portato ai 160cv invece del 1.8 della barchetta portato ai 140cv..... non mi pare di intravedere alcuna probabilità di messa in produzione della fulvia questa volta sono d'accordo con fabvio, per il motivo seguente: in Lancia si era ipotizzato di fare 2000 vetture per motivi "emozionali" e per il rilancio del marchio nell'ambito "specialties" (si vedano dichiarazioni di Morchio), senza nessun occhio ai margini di guadagno: infatti se si fosse costruita in tale piccola serie, la Fulvia sarebbe stata venduta sottocosto ad un prezzo di poco superiore ai 25.000 euro. Ora, il grande successo di pubblico imporrebbe la costruzione in serie e quindi l'allestimento di una linea di lastratura verniciatura e montaggio dedicata; poichè però, i costi da sostenere sono molto elevati, di qui l'intenzione a non dare seguito al prototipo. Ciao.
  7. Frick62

    futuro lancia

    Ok siamo d'accordo quasi su tutto..solo attenzione a Fabvio, persona lunatica, logorroica e talvolta un pò maleducata. Alla prox disquisizione tecnica, ti saluto. guarda.... che io sia una persona lunatica non te lo nego solo che nei ns rapporti non è questo che ha inciso + di tanto.... quanto il fatto che io non sopporto.... e cerco quindi di smontare.... i parlatori liberi.... io amo la logica infatti.... siccome secondo logica non ho motivo di ritenere che tu menta quando riferisci diu voci che haius entito dire..... e quindi credo che quelle voci esistono... poi però le voci andrebbero filtrate...... sempre secondo la logica.... ed in questo un forum di appassionati aiuta molto. e dico questo perchè puoi capire da solo che prese pari pari quelle voci di corridoio dicono poco o nulla se non contestualizzate..... anche se non ti chiedo di fare i nomi.... e soprattutti è facile capire che il tutto non avrebbe senso comunque continua pure a dire la tua e a riferire quello che sai .... è comunque utile allora, visto che siamo persone intelligenti, chiariamoci: 1) non riferisco voci ma fatti; purtroppo talvolta questi fatti non sono piacevoli 2) non voglio essere distruttivo, sono solo deluso ed aspetto anch'io chiari segnali di ripresa che tardano a venire 3) apprezzo la tua autocritica costruttiva; io non ho nulla contro di te, solo che tu spesso "esageri" e non solo nei mei confronti ...e adesso ritorniamo a parlare della nostra passione, cioè di automobili !!!! A presto, ciao.
  8. Frick62

    futuro lancia

    Per trasparenza ti chiarisco alcune cose: 1) Icaro ed io siamo due persone diverse 2) il direttore della piattaforma High class di Direzione tecnica lancia (quella di lybra e thesis, per capirci) è un mio ex collega, nonchè amico. 3) il capo della sperimentazione strada lancia è anche lui un mio amico. Le mie info hanno quindi fonti (se credi) attendibili; non faccio la "Cassandra" gratuitamente, sono realista, anche se capisco che per i lancisti è più appagante sentire buone nuove, come quelle, talvolta tendenziose, del "Cavaliere". Meglio se vuoi disquisire di fatti tecnici reali... A presto. P.S.: ribadisco il concetto di persona seria che ho nei tuoi confronti. Ciao.
  9. Frick62

    futuro lancia

    Ok siamo d'accordo quasi su tutto..solo attenzione a Fabvio, persona lunatica, logorroica e talvolta un pò maleducata. Alla prox disquisizione tecnica, ti saluto.
  10. Frick62

    futuro lancia

    Mi sembra che sia quello che continua a ripetere taurus per large e stilnovo derivate delle versioni Fiat...e se nn hanno codice è appunto perchè sono versioni di modelli Fiat come Idea-Nea. Inutile insistere per afrsi sentir ripetre le stesse cose..dell'annullamento del restylg di lybra e thesis ce ne aveva già apralto taurus...dicendo che si è preferito puntare su Fulvia piuttosto che su quei modelli....evidentemente dopo la lunga agonia Fiat-lancia nn è che ababino tantissimi soldi da spendere
  11. Specchietti come la stilo! gli specchietti della multipla attuale sono spettacolari! Danno una visuale perfetta e sono anche sdoppiati per le manove di parcheggio! Ma perché devono modificare le cose che funzionano bene? Cosa intendi per interni in ottica risparmio? Che avranno una finitura simile agli attuali? ... speriamo solo che questo restyling non si trasformi in una mannaia... hai ragione, anch'io sono incavolato perchè ho già una multipla jtd 116 ed aspettavo la nuova per prendere il 140 cv....che non ci sarà. Gli specchi saranno modificati con la scusa dei fruscii e perderanno la loro funzionalità attuale; i nuovi specchi costano a Fiat sensibilmente meno, come pure i tessuti che verranno ultilizzati per l'interno saranno più economici del velluto attuale; inoltre è praticamente certo che non avrà i freni a disco posteriori (la mia li ha e vanno benissimo!!). Insomma sembra che vogliano convincere gli appassionati di Multipla a rivolgersi altrove...sono sconcertato. Ciao
  12. Ciao, purtroppo non si discosterà molto dal fotomontaggio, i fari saranno specifici e più simili a quelli della stilo; gli specchi saranno anch'essi iso-stilo per ridurre i fruscii aerodinamici. La scorsa settimana ho appreso che purtroppo non monterà il jtd 16v da 140 cv, ma solo l'attuale 116, e che all'interno varieranno gli arredi, ma in ottica risparmio. Morale: mi sà che vogliono ammazzare questo modello, le cui vendite già sono basse. Zafira, Scenic e C-max ringraziano. Ciao
  13. ma dai...... ormai frik lo conosciamo..... non si capisce cosa ci guadagni ..... a dire ste caxxate dei difetti delle merc.... che sono gravi... dei presunti difetti delle thesis non se n'è mai sentito parlare .... ne sulle riviste che la giudicano superiore in tutto tranne le motorizzazioni...... ne da coloro che nei vari forum ne possiedono e che ne sono entusiasti ovvio che le cose stiano diversamente thesis vende poco perchè meno conveniente delle concorrenti + accreditate nel segmento..... ma da thesis non si torna indietro.... si deve fare in modo di consolidare lancia in quel seghmento...... sacrificio che se fatto bene varrà il futuro di lancia tempo al tempo Caro fabvio, che tu non sia una persona seria questo è evidente. Se tu sia invasato da Thesis, lo abbiamo capito e nessuno te lo contesta, anzi; come tu non puoi opinare le affermazioni che faccio io che sono serie e documentate, perchè ho passione per l'auto e stima e rispetto per chi frequenta questo (ed altri) forum. Io non ho detto che le altre vetture non si rompono, ho semplicemente affermato che - purtroppo - l'affidabilità attuale di Thesis è inferiore alla media del segmento cui appartiene. A Mirafiori non c'è ancora del tutto radicata la cultura della Qualità, anche a discapito della quantità, anche se sono stati fatti passi significativi negli ultimi due tre anni. Ma non basta ancora, molto deve essere fatto con umiltà e riconoscendo che i competitors fanno auto migliori, per risalire velocemente la china come ad es. ha fatto Peugeot negli ultimi 5 anni. Va bene comprare italiano, ma oggi chi spende danaro per un'auto vuole anzittutto qualcosa che gli piaccia e non dia problemi. Ciao.
  14. La tua è una ovvia e giusta considerazione, ma più banalmente (ed economicamente) bastava montare freni più potenti (come dice carrera). Come ho già specificato in altra sede, in ritardo, ma stanno provvedendo. A breve ci sarà un nuovo servofreno ed un Brake Assist più incisivo. Ciao.
  15. Amici , purtroppo il vero problema di thesis , soprattutto del jtd 150 cv, è l'affidabilità. Moltissime vetture sono rientrate addirittura in Mirafiori per problemi meccanici di non poco conto (rotture turbine, grippaggi pistoni, rottura cinghie di distribuzione, ecc.) più molti problemi elettronici (blackout navigatore, blocco clima, centraline airbag, centralina antifurto, ecc.). Inoltre dopo breve tempo subentrano scricchiolii a plancia e pannelli. Il quadro è abbastanza disarmante. Chi spende 40-50.000 euro non tollera tutto ciò. La conclusione è che Thesis, allo stato attuale, è una "bella" macchina, ma purtroppo, non è ancora una "buona" macchina. E di questo, gli utenti si sono accorti. Ciao.
  16. ...manca ancora qualcuno che siede ancora nel "Palazzo del Fosforo" di Corso Orbassano e continua a far danni; solo 2 o 3, poi il campo sarà sgombro da "elefanti" pieni di sè e miopi ai cambiamenti. Poi - forse - la musica cambierà. Pensi che da questi "2-3 elefanti" pieni di se nella stanza dei bottonii dipenda anche la situazione di lancia e il futuro di modelli futuri? No amico mio, quello è un affare più complesso. Gli "elefanti" residui sono quelli che stanno ritardando il "miglioramento" della qualità dei modelli del gruppo che tutti noi aspettiamo da anni...l'Idea ne è l'ultima vittima, con un livello globale purtroppo inferiore alla Meriva di Opel, tanto per fare un paragone con i cugini GM. ...ma se ne andranno...o saranno mandati via.... Ciao si ...... però se non erro tu sei uno di quelli mandati via!!!!! ma certamente sarai stato tu a lasciare la fiat!!!! come sempre accade la verità è che mi hanno "invitato" ad andare via, ed io l'ho fatto, non avendo altra scelta. cose che capitano... per fortuna, avendo "solo" 40 anni, non sono ancora un elefante, ma ritengo di essere un pò più "open minded", a parte l'endemica passione per le auto che ho dall'età di 10 anni. Soddisfatto??!! Ciao.
  17. Ciao Stev, approfitto per rispondere a te ad all'amico danese possessore di Delta integrale. Io sono d'accordo con Taurus, il futuro è sviluppare dei sequenziali (anche D.FN.) a 6 e 7 marce, come stanno già facendo Honda e Mercedes; basti vedere che l'Aisin automatico montato su nuova 166 e thesis non è entusiasmante, anzi per montarlo hanno dovuto ridurre la coppia a 350Mn che è lo stesso valore sviluppato dalla Jag 2.0 D in overboost... Per quanto riguarda la trazione integrale in Lancia...tutto tace, non ci sono nè i soldi nè tanto meno la volontà di pensarci. Anche in questo caso, l'uomo più "attivo" del gruppo è Daniele Bandiera in Alfa, che ne dici Taurus ?? Ciao a tutti.
  18. ...manca ancora qualcuno che siede ancora nel "Palazzo del Fosforo" di Corso Orbassano e continua a far danni; solo 2 o 3, poi il campo sarà sgombro da "elefanti" pieni di sè e miopi ai cambiamenti. Poi - forse - la musica cambierà. Pensi che da questi "2-3 elefanti" pieni di se nella stanza dei bottonii dipenda anche la situazione di lancia e il futuro di modelli futuri? No amico mio, quello è un affare più complesso. Gli "elefanti" residui sono quelli che stanno ritardando il "miglioramento" della qualità dei modelli del gruppo che tutti noi aspettiamo da anni...l'Idea ne è l'ultima vittima, con un livello globale purtroppo inferiore alla Meriva di Opel, tanto per fare un paragone con i cugini GM. ...ma se ne andranno...o saranno mandati via.... Ciao
  19. ...la passione ci guida... ciao amico mio.
  20. Premesso che apprezzo molto la competenza con cui scrivi e la passione che ci metti, il senso delle mie affermazioni è che il JTS, pur ottimo sulla carta, non è un motore "emozionale" ed inoltre io ho riscontrato differenti risposte su vetture diverse equipaggiate con il JTS, segno di messa a punto non perfettamente ripetibile - che è strano. Nessun dubbio che la serie dei prossimi JTS tutti di alluminio sarà di assoluta eccellenza prestazionale. E' un piacere discutere con te, a presto.
  21. ...manca ancora qualcuno che siede ancora nel "Palazzo del Fosforo" di Corso Orbassano e continua a far danni; solo 2 o 3, poi il campo sarà sgombro da "elefanti" pieni di sè e miopi ai cambiamenti. Poi - forse - la musica cambierà.
  22. Frick62

    è meglio la multipla o l'idea?

    Complimenti Taurus, molto preciso ed attendibile; se le piattaforme rispetteranno il Planning il gruppo Fiat "rischia" di tornare competitivo !! Ciao ed a presto.
  23. Amico mio, hai ragione ma sono obiettivi "ritarati" in basso. Io ero nel team di Daniele Bandiera quando abbiamo "riprogettato la fabbrica di Cassino, che potrebbe fare a regime 1800 vetture/giorno, che fanno - come dici tu - 396.000 vetture/anno. Attualmente, tra tutte le varianti, se ne vendono un pò meno della metà, quindi la fabbrica lavora a due turni, invece di tre ed è costretta a fare periodi di C.I.G. Credo che sia uno dei più vistosi ed enormi errori di valutazione di marketing e vendite degli ultimi anni. Poi la Stilo è oggettivamente poco emozionale ed abbastanza anonima; si salva un pò solo a tre porte. Ciao.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.