Tutti i contenuti di Unk
- Android - Questo sconosciuto...
- Android - Questo sconosciuto...
-
Android - Questo sconosciuto...
Java non si può negare, specifiche pubbliche con tanto di JDKOpen non lo rendono possibile, ma comunque tutte le applicazioni di android di norma sono già scritte in java anche se poi non vengono compilate in una cosa che può essere definita bytecode (Android usa una VM particolare), è comunque compatibile con la maggior parte delle api di Java Standard Edition e della Mobile .
-
Scansionare delle foto
senza compressione, alta risoluzione e profondità di colore = file enormi, non scappi. Io ti consiglio il png che non è un formato proprietario ed è assolutamente meglio di jpg.
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
firmato "mac user". Chi invece usa chiavette usb, lettori mp3 comuni, cellulari e smartphone di qualunque altra azienda che non si arroga il diritto di inventare standard incompatibili con tutto il resto solo per vendere i propri pc e 10cm di cavetto dock/usb a 70€ invece ringrazia (esistono porte compatibili con usb che implementano anche le funzionalità aggiuntive della "mitica" dock) . Comunque quello che volevo dire è che hanno aspettato troppo visto che ora è disponibile una libreria open (quindi, con un po' di lavoro, contributo e rispetto della licenza, implementabile anche nel blue&me) che consente di vedere e interagire (incluso leggere l'audio e le compilation) con la memoria di massa/DB di un dispositivo serie touch. libimobiledevice - Teaching Penguins to talk to fruits
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
tra l'altro, piccolo semitOT, la modifica hardware adesso è diventata inutile. Il DB usato dai nuovi dispositivi apple è stato retroingegnerizzato con successo e legalmente via software. E i sorgenti sono pure open.
-
Blue&Me - Blue&Me Nav - Instant Nav (Consigli Utili pag.1)
il 2.3 va benissimo, l'indicizzazione del blue&me segue i tag non il titolo o la cartella. Anche quello che viene scritto sullo schermo segue il tag per titolo
-
Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)
potrebbero essere tre cose (non vengono dal sedile passeggero ma anche a me dava l'impressione che venisse da li): - schienale del sedile posteriore non correttamente in sede, quando sono nuovi il meccanismo di incastro è parecchio legnoso (ti consiglio una passata di grasso siliconico) e può capitare di credere che siano incastrati ma in realtà non lo sono. Ti accorgi che il sedile non è ben bloccato dalla maniglietta di sgancio che non è perfettamente in sede (ha anche un lato colorato di rosso per accorgersene). Quando è chiusa bene il buco per le dita è perfettamente al centro. - cappelliera non incastrata perfettamente. Anche questa ha l'aggancio piuttosto duro e capita che non sia stato messo perfettamente in sede (ciò comporta che la cappelliera balli un po' e faccia un toc che non dovrebbe fare) -qualcosa nel bracciolo. Quello che c'è nel bracciolo tende ad entrare in risonanza con le vibrazioni del motore a bassi giri quando è in posizione verticale (quando è in orizzontale no probabilmente la gomma sul fondo isola)
-
Blue&Me - Blue&Me Nav - Instant Nav (Consigli Utili pag.1)
non so mi pare che in genere gli mp3 "del mulo" siano campionati tutti a bitrate molto superiore a 192, ridurlo non compromette la qualità in modo percettibile per la riproduzione in auto (mentre se avete l'orecchio fine potreste notare la differenza in cuffia o comunque in una situazione di ascolto ad oc) Passare da un campionamento minore a uno maggiore invece ha poco senso, i valori di campionamento che non ci sono vengono calcolati da algoritmi di interpolazione e il risultato fa abbastanza schifo (può capitare che si introducano vere aberrazioni di suono). Conviene come ha detto j-gian tenerlo così com'è (o comprarlo)
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
non è che devi inserirti in curva con tanto gas, devi solo tenere conto che la macchina tiene usando più acceleratore a metà curva (o appena senti che sottosterza) che entrando frenati per poi accelerare. Per me è solo questione di abitudine, certo che se hai guidato per 15 anni auto sportive in un modo ti sembra strana e antipatica nel momento in cui cerchi di guidarla come sei abituato. Ma lo stesso avrebbe potuto dire mio nonno quando è passato dalla doppietta alla frizione sincronizzata. Sarà che ho 20 anni ma trovo divertente sentire che l'auto aumenta la tenuta accelerando, è anche molto più facile da guidare così, basta abituarsi.
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
anche, col DNA se senti che l'auto sottosterza o acceleri o sterzi di più (in D)
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
no il discorso è questo. Un video dove parla "un tipo" del design della Giulietta (perché non mi pare che nel video si presenti ramaciotti come "supermegacapo design FGA", tant'è che si è chiesto chi fosse) destinato al pubblico è più conveniente usare persone di bella presenza. Non dico un attore ma un 30 enne (o una 30 enne), un po' curato e con ancora i capelli in ufficio design ci sarà no? Specie se vai a scimmiottare tom cruise e il confronto in testa ti scatta automatico. Lo so anche io che non è bella come cosa ma del discorso estetica nel marketing puoi fregartene solo in casi e per prodotti particolari, esempio nei tortellini dove il vecchietto funziona bene perché ispira fiducia e cose di una volta. Poi possiamo anche discutere che questo non è un video per il grande pubblico, però...
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
no per disegnarla la disegna il più bravo nei video però la domanda su chi del team far apparire bisogna porsela. marketing rulez Usare chi realizza il prodotto funziona solo con personaggi particolari e riconosciuti, tipo il caso giovanni rana per intenderci (so che fa ridere ma dovrebbe esser chiaro)
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
spero quello che l'ha disegnata. Fossi stato nell'ufficio marketing avrei chiamato un attore, a "bella presenza" mi pare carente
-
Spot Alfa Romeo Giulietta con Uma Thurman
a me piace molto. Ha l'aspirazione premium a cui in lancia hanno rinunciato con quelle scemenze alla citroen/peugeot che evidentemente piacciono tanto al franzosa (anche se forse è l'unico modo in cui riesce a vendere la y) peccato che sia deformato il video caricato su youtube
-
Pulizia cerchi
sob allora tanto vale continuare a usare lo smac. Viene via tutto
-
Pulizia cerchi
Siccome all'autolavaggio anche passandoli con il getto a pressione rimangono sempre mezzi neri, ieri mi sono cimentato nella pulizia dei cerchi della "nasina"... questi per la precisione ed è stato un vero incubo. Son stato li con sgrassatore da cucina e spazzola a pulirli in tutti i buchi e son tornati splendenti. Ora manco la pulizia delle fughe delle piastrelle del bagno con lo spazzolino da denti è così smaronante! Esistono prodotti apposta che mi garantiscano che con una spruzzata, 10 minuti di attesa e una passata d'acqua venga via tutto l'unto senza strofinare?
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
scusate però a questo punto esigo che in lineaccessori ci sia questo:
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
dev'essere la stessa faccia che fanno quelli che vedono la macchina coi loghi incerottati. Quando uso la carta da cucina coi fiorellini poi l'effetto è impagabile Comunque fino ad ora ha funzionato
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
non posso vedere quei cerchi neri XD per non parlare del cimitero di moscerini sul frontale, ma è normale che solo sulle alfa se ne schiantino così tanti? Sarà mica il trilobo che li attira ?
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
io quando porto la mito a lavare copro sempre i loghi con scotch e carta. Spero duri di più, alla 159 di mio padre il trasparente di quello sul "naso" è andato via dopo pochi lavaggi :-\
-
Calderoli, con mia proposta si potrà fare pieno di metano in garage
mah io sui controlli a campione resto piuttosto dubbioso. Vedasi canone che quando dici che lo paghi passi quasi per un alieno se non per imbecille... eppure dovrebbero controllare pure quello no? se implementassero un modo sicuro per garantire la cosa non avrei problemi ma siccome ste cose vanno a discrezione dell'amministrazione locale resto sempre dubbioso...
-
Calderoli, con mia proposta si potrà fare pieno di metano in garage
Non ho paura dell'installazione, l'obbligo di montaggio alla vendita si riescono anche a fare, quanto della manutenzione. Le caldaie a metano andrebbero certificate annualmente, e non oso immaginare quanti lo facciano. Anche una cosa stupidissima come cambiare periodicamente i tubi del fornello della cucina è una cosa che pochi fanno. Un compressore di gas... brr :-\
- Calderoli, con mia proposta si potrà fare pieno di metano in garage
-
Blue&Me - Blue&Me Nav - Instant Nav (Consigli Utili pag.1)
aggiorno per chi avesse fatto l'ultimo update. Ora il blue&me legge anche i file m4a di apple (sempre su chiavette fat32) ma il problema del bitrate rimane sempre e comunque. Se avete uno o più brani acquistati e non convertiti in mp3 a 192kbps aumentano vertiginosamente le possibilità di crash e impalli vari