giangi le stai sparando grosse, lancia kappa vendeva molto + di thesis era meglio??????? certo che no, semplicemente è stata lanciata mentre lancia era nel periodo + nero, senza adeguata rete di vendita, senza una gamma lancia che la supportasse, la linea è molto originale, cmq ha avuto il compito (riuscitissimo) di aprire la strada ad un auto come ypsilon e anche musa
Paco ma che dici????
Secondo te la ypsilon vende perché dietro c'è stata la tehsis? Secondo te uno che compra la Ypsilon pensa di aver acquistato una piccola thesis?
Ma dai per favore...La thesis non ha trainato un bel niente. La thema trainò la lancia ed insieme alla delta, si comportarono da catapulta per i 5 anni successivi.
La k il primo anno vendette oltre 20.000 vetture, questo perché il vissuto di allora era quello della thema. Una vettura con molti difetti ma che aveva delle qualità uniche che mercedes o Bmw non avevano.
Ma vi ricordate la turbo 16 valvole? 230 km/h quando la classe E di allora faceva fatica a raggiungere i 200. L'immagine Lancia degli anni 80, almeno per come l'ho vissuta io, era quella di un'auto di classe ma sportiva. Molto più sportiva di Bmw e, ai miei occhi di allora, anche di Alfa.
Hanno tolto la sportività alle Lancia ma in cambio non le anno dato nulla. Ne' innovazione, ne' classe. E' logico che dopo tanti anni di nulla (K, Lybra, Delta 2a) che cosa ci si poteva aspettare? Niente!!!! La thesis è zoppa. Ne' limousine ne' segmento E. Ovvio!! Ce la vedi una vettura di 5 metri con motori v6 e/o v8 con alle spalle....la ypsilon??? Ma che razza di gamma è? Non c'è coerenza in casa Lancia. Questo crea distonia e il cliente lo percepisce. Se poi guardi la linea ti accorgi di un non so che di tozzo come se le mancassero 10 cm e una linea più filante...
ma poi aggiungo:
c'è da vantarsi secondo te se l unico merito che ha avuto una AMMIRAGLIA come thesis (con tanti soldini spesi di sviluppo alle spalle) è stato quello di aiutare le vendite di una utilitaria??????