Vai al contenuto

AlexMi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8826
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    50

Risposte pubblicato da AlexMi

  1. 43 minuti fa, Lagarith scrive:

    Ma la pressione mica la può scegliere il team, se non sbaglio viene decisa da Pirelli e direzione gara

    No, Pirelli prescrive solo i limiti che non si possono superare.

     

     

     

     

    10 minuti fa, Alain scrive:

    Ovviamente quando ci serve la pioggia si parte con asciutto 

    La pioggia ci aiuterebbe perchè abbiamo poco da perdere partendo dietro, ma non sono sicuro che sarebbe un vantaggio prestazionale per Ferrari, in gara dovrebbe andare bene anche sull'asciutto.

    • Mi Piace 1
  2. Vista anche io, e devo dire che esteticamente dal vivo conferma le sensazioni delle foto: auto perfettamente riuscita, dal design che spicca nel panorama attuale, sicuramente la più bella segmento B in commercio.

    Dentro come design è altrettanto riuscita, come materiali e assemblaggi un filo meno, ma dovessi prendere una segmento B sarebbe sicuramente fra le papabili.

    • Mi Piace 2
  3. 13 minuti fa, Alain scrive:

    boh secondo me l'hanno assettata per la pioggia... 

    Questa sarebbe l'unica spiegazione sensata, visto che la pioggia domani durante la gara è data quasi per certa.

    Speriamo sia vero, altrimenti inspiegabile questa prestazione su una pista "amica".

  4. 13 ore fa, Osv scrive:

     

    Anche perché l'attuale regolamento non ha funzionato come pensavano...

    Su questo non sono tanto d'accordo, forse non ci ricordiamo i GP dell'era precedente, quando seguire le auto precedenti nelle curve a pari gomma era completamente impossibile.

    Secondo me con qualche correttivo potevano continuare con effetto suolo.

  5. 14 minuti fa, gpat scrive:

     

    Vabbè, magari andrà come la Ypsilon uscente piuttosto che come la 500.

    Come sempre, il prezzo lo farà il mercato, se poi scenderanno i numeri allora usciranno i soliti accordi con leasing, noleggi, pure la stessa Enjoy per far lavorare la fabbrica senza sputtanare troppo il modello.

    No, la Ypsilon uscente ha le stesse circonferenze di rotolamento della 500 polacca.

  6. 2 ore fa, gpat scrive:

    Comunque basta prendere una Enjoy per provare questo benedetto 1.0 tre cilindri, fa quello che deve fare, alla velocità limite ci arriva, se si va di fretta è sufficiente sorbirsi per un po' il rumore del minipimer e la potenza esce.

     

    Se è pensato per il mercato Italiano, state pure sicuri che i 1000/1500€ di risparmio saranno molto più valutati rispetto all'eventuale brio di un turbo

    Ma non è la stessa auto, per fargli fare il salto di qualità nel confort fra le altre cose su 500e hanno montato pneumatici dal diametro di rotolamento ben maggiore, che si mangiano coppia e cavalli. Figurati con la coppia di un mille aspirato.

    Poi per carità, se la vendono a 15k va anche bene, ma se come dicono vogliono venderla più cara della polacchina, che pure era già invendibile in Italia proprio per gli ultimi listini, auguri.

    • Mi Piace 3
  7. 1 ora fa, Gengis26 scrive:

    L'estetica della 500e non meritava uno spompo motore 1.0 70 CV.

    Io lo guidato centinaia di volte, l'ho lodato a livello di guida cittadina perché fa quello che deve e non consuma tanto.

    Ma la 500e aveva fatto un passo in avanti, era stata presentata come hi-tech, sciccosa.

    E adesso ci becchiamo il 1.0 70 CV.

     

    Avete deciso di farla anche ibrida perché vi siete resi conto che il solo elettrico non riesce a mandare avanti da solo Mirafiori? Spendete i soldi e adattate un motore più potente.

     

    Questa è una povertà fatta solo per l'Italia.

    I volumi fatti dalla prima 500 con questa unica scelta di motore se li sognerà.

    Quoto al 100% e apprezzo l'onestà.

    • Mi Piace 1
  8. 4 minuti fa, nucarote scrive:

    Quei 10500 (che aumentarono considerevolmente durante l'anno successivo quando l'ho presa io) del Luglio 2017 sono circa 14000 di oggi.

    Comunque ad oggi la 312 parte da 16800 per questa 332 Hybrid ipotizzo un listino intorno ai 18K al netto del solito gioco delle tre carte tipico dei finanziamenti Fiat per proporla a soli 15K Euro.

    I primi anni ne vendevano tantissime, quanto se non più di Panda anche in Italia, poi hanno progressivamente aumentato i listini rispetto a Panda e infatti le vendite in Italia sono diventate molto basse.

    I prezzi sono la chiave di tutto se non dai contenuti esclusivi; con questo motore,

    se vogliono venderla, devono tenere il prezzo molto basso.

     

  9. 1 minuto fa, Graziano68dt scrive:

    Per me invece è la sostituta perfetta della 312, anche perchè molte delle 312(in giro dal 2007) stanno venendo accartocciate come lattine vuote,e da qualcosa dovranno essere sostituite. :)

    Nel 2007 la 312 costava 10.500€, ovvero come la Panda a pari allestimento e meccanica.

    Non mi pare siano gli stessi presupposti della attuale, che per inciso ingombra e pesa di più, quindi a pari cavalli avrebbe consumi e prestazioni compromesse.

  10. 2 ore fa, __P scrive:

     


     

    Per me invece è un grosso errore strategico!

    La 500 nasce, specialmente la 332, per essere qualcosa di fighetto: è 3 porte e non ha neanche sto gran bagagliaio. È una macchina che prendi consapevole dei limiti che ha per la linea iconica e per l’aurea che si porta appresso grazie al suo design.

    Con le gamme che si stanno riempiendo di modelli non hai neanche più la scusa del sostituisce questo o quest’altro. Se si voleva fare una versione ibrida coerente con il modello BEV ci voleva un P2,5 AT da circa 100 e circa 136 cv…

    Questa versione è semplicemente un vorrei ma non posso…

    Centro.

    Mettono un motore troppo piccolo su una auto che all'origine voleva essere premium o quasi.

    Così o la svendono a prezzo, rovinando marginalità, oppure non la compra nessuno perchè chi spende tanto su una utilitaria sfiziosa non vuole un polmone che non va avanti neppure a spinta, e non vuole neppure il cambio manuale.

     

    • Mi Piace 2
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.