Jump to content

AlexMi

Members
  • Posts

    7,341
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    42

Everything posted by AlexMi

  1. Mamma che livello basso che hanno raggiunto, sembra di vedere il Grande Fratello...
  2. Preferire Sainz, mai parlato di volontà di azzoppare volontariamente Leclerc (semmai conseguenza involontaria). Leggere (o ascoltare nel caso di dialoghi reali) quello che scrivono gli altri è il caposaldo per replicare in maniera centrata, senza farsi accecare dalla volontà di contrapposizione a tutti i costi.
  3. Se una cosa cosa del genere fosse accaduta a un'auto europea, apriti cielo, vergogna delle vergogne. Invece accade ai giapponesi, allora tutto ok.
  4. Personalmente mai tifato contro Sainz, il fatto che con Binotto Sainz fosse il preferito è una dato di fatto, non un pensiero, lo spirito di contraddizione fine a se stesso non ha mai portato da nessuna parte ne aiutato a vedere le cose con obiettività.
  5. In realtà no, l'unica vera controindicazione è il peso legato alle batterie (ad oggi), per il resto è meglio su tutti i fronti.
  6. Il problema vero, ad esempio nel caso della Yaris Cross, è che quando le ruote anteriori sono ad aderenza prossima allo zero, il motore posteriore non riesce a spostare la vettura. Questo è il caso che amio avviso fa la differenza, la potenza posteriore deve essere in grado di muovere la vettura anche in pendenza se l'anteriore slitta. Confidiamo che la "potenza in piu" di questa Avenger alle ruote posteriori aiuti in queste situazioni, che non sono da fuoristrada estremo ma anzi molto comuni per chi frequenta la montagna in inverno.
  7. Ho abbastanza anni per ricordare Gilles, ma non ci vedo molto in cumune con Charles, se non il coraggio di osare. Sono poche la gare che ha perso per suoi errori, e nessun pilota avrebbe vinto nessun mondiale con l'auto e la squadra che ha avuto sino ad oggi. Semmai Charles ricorda più il Senna giovane.
  8. L'aggravante, per VW, è che la corsa all'elettrico è una conseguenza del diesel gate che loro hanno causato. E anche l'all-in sull'elettrico in Europa, c'è anche perchè fortemente spinto con azioni di lobby proprio dal gruppo VW, che ha investito tutto sull'elettrico per rifondare l'immagine dopo il diesel gate. Quindi, come si dice, chi è causa del suo mal...
  9. Alla fine hanno fatto bene a non sviluppare la 2.0 diesel, nonostante le tante critiche.
  10. Certo, ma sempre perchè sono alle canne con gli investimenti sull'elettrico che non rendono. Hanno passato decenni a differenziare il minimo e a fare soldi, e quel minimo era comunque ben superiore a Stellantis.
  11. In effetti chi va piano va sano e lontano, lo diceva sempre mia nonna.
  12. Io ho guidato per più giorni Compass e Renagade 240cv, che in termini di consumo dovrebbero essere praticamente allineate, almeno a batteria scarica.
  13. Va bene tutto, ma questa cosa del record di pole position usata per sminuire Charles non si può più sentire. Ok se lo dice la casalinga di Voghera, ma appassionati di questo sport che lo seguono non possono onestamente continuare con questa filastrocca. Sarà colpa sua se è più bravo degli altri nella velocità pura? E sarà colpa sua se le F1 attuali pesantissime in gara chiedono condotte da endurance? Ancora, sarà colpa sua se la Ferrari per caratteristiche costruttive (e motoristiche) privilegia la qualifica? Non è che non ha mai vinto una gara, ha già dimostrato che le sa vincere la gare e anche piuttosto bene.
  14. Fantastico, un'altra pista favorevole alla SF23!
  15. Effettivamente le lamiere sono diverse, ma sono stati poco bravi, perchè una ricorda l'altra molto di più di quanto accade con VW:
  16. Non si capisce dalla foto se è lo stesso, ma: - sono diverse le maniglie - sono diverse le finestrature, sia nel design sia nel concetto (avvolgente su A1) - sono diversi i lamierati esterni Dai un occhio a Corsa e 208.
  17. E' in crisi perchè ha puntato sull'elettrico e non sta andando, non certo per l'eccessiva differenziazione fra modelli. Ma siamo OT.
  18. Personalmente l'all-in lo vedo più rischioso per il pilota che per la squadra. Un potenziale pluricampione del mondo che rimette tutta la sua carriera nella mani della competitività di una squadra che ha mostrato falle negli ultimi anni. Dal punto di vista Ferrari, è un ottimo affare invece. Del resto a Maranello si sapeva già da 2 mesi che Leclerc avesse firmato (si diceva sino al 2027 con opzione per arrivare al 2029).
  19. Parlo per me, da queste foto sembra che giro porte e anche forse porte siano identiche alle sorelle, e questo limita tantissimo la resa. Mi sarei aspettato qualcosa come questa come differenziazione, dove anche qui si usa la stessa piattaforma:
  20. Non so se il rinnovo di Sainz va in porto, ma comunque 2 piloti devi avere. Se non lo rinnovano il 2024 diventa una scheggia impazzita.
  21. Comunque la Gazzetta è diventata stucchevole, non parla mai di F1 e non la mette mai in copertina se non quando c'è da infangare Maranello in qualche modo esplicito o implicito.
  22. SI la fiancata è deludente, troppo clone sorelle PSA. Per il resto, aspettiamo di vedere il risultato finale, i sedili non sono male.
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.