Tutti i contenuti di sicurauto
-
ABS difettoso Matiz 2007 - Cosa fare? [UPDATE 12/01/2012 - Arriva il Richiamo!]
Le segnalazioni giunte sul forum e in redazione sono molto più di 30... Ma sappiamo che non bastano, dobbiamo raccoglierne 100 e allora vedremo se i cittadini verrano ascoltati
-
ABS difettoso Matiz 2007 - Cosa fare? [UPDATE 12/01/2012 - Arriva il Richiamo!]
Dopo il nostro intevento a Mi Manda RaiTre stiamo ricevendo una valanga di segnalazioni (più avanti pubblicheremo un report). Nel frattempo abbiamo provato altre due auto e abbiamo documentato il comportamento dei loro pedali qui:
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
Per quanto conosco io attualmente è un fallimento... Sembra che tutto sia stato rimandato ancora e che molte Mi.To. stiano avendo problemi. Un vero peccato... se ho novità vi aggiorno anche perchè è un'auto che acquisterei molto volentieri. Ma senza TCT sarò costretto a guardare altrove
-
ABS difettoso Matiz 2007 - Cosa fare? [UPDATE 12/01/2012 - Arriva il Richiamo!]
Ecco ulteriori aggiornamenti sulla vicenda delle Chevrolet Matiz con ABS difettoso. Se mi posso permettere segnalo anche la discussione sul nostro forum che ci serve per raccogliere ulteriori segnalazioni. Avere un "unico contenitore" è importante per noi e la sicurezza dei clienti Matiz. Grazie mille
-
ABS difettoso Matiz 2007 - Cosa fare? [UPDATE 12/01/2012 - Arriva il Richiamo!]
Salve a tutti, volevo segnalarvi che SicurAUTO.it ha fatto un'inchiesta sul difetto degli ABS Matiz e ha portato il caso a Mi Manda Rai Tre. Leggete qui per ulteriori dettagli. Le Chevrolet Matiz con l'ABS difettoso finiscono su Mi Manda RaiTre Grazie
-
ABS difettoso Matiz 2007 - Cosa fare? [UPDATE 12/01/2012 - Arriva il Richiamo!]
Salve a tutti, volevo segnalarvi che SicurAUTO.it ha fatto un'inchiesta sul difetto degli ABS Matiz e ha portato il caso a Mi Manda Rai Tre. Leggete qui per ulteriori dettagli. Le Chevrolet Matiz con l'ABS difettoso finiscono su Mi Manda RaiTre Grazie
- Euro NCAP - Sessione 05/2011 - Crash Test
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
Fonti molto accreditate mi dicono che le prime Giulietta per la stampa arriveranno non prima di maggio, quindi prima di vederle nelle conce ci vorrà un pó. Per il diesel inoltre ancora non si sa
-
Comparativa lampade H7: SicurAUTO testa 14 modelli
Le classifiche ci sono e sono nelle gallery come scritto nell'articolo Le conclusioni sono volutamente sintetiche anche perchè deve essere il lettore a farsi un'idea confrontando immagini e valori rilevati dagli strumenti. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di dare consigli, orientamenti e strumenti. Le conclusioni è sempre bene lasciarle ai clienti. Altrimenti il rischio è di sembrare pilotati verso un prodotto specifico. Le gallery le trovi all'inizio dell'articolo
-
Comparativa lampade H7: SicurAUTO testa 14 modelli
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato sezione Vi volevo segnalare una comparativa di lampade H7 che abbiamo svolto noi di SicurAUTO.it, si tratta di un primo test al quale ne seguiranno altri in vari campi. Abbiamo infatti aperto una nuova categoria denominata "Test e Recensioni". Il test che abbiamo effettuato ci è servito per capire quante e quali diffirenze ci sono tra le varie lampade H7 in commercio, se quelle economiche sono ugualmente efficaci e se anche nei test di laboratorio quelle molto costose prevalgono sulle altre. In totale abbiamo messo a confronto 14 modelli diversi di lampade, prendendo in esame produttori famosi e produttori asiatici. Molto interessante, secondo noi, è stata la "prova fotografica" durante la quale abbiamo realmente fotografato i diversi fasci luminosi, in modo da far scoprire anche ai lettori eventuali differenze. Come scritto nello speciale si tratta di una prova poco scientifica ma che serve per capire realmente quanto (e se) illuminano di più i modelli più costosi. Qui vi inserisco un'estratto dello speciale e qualche foto. Comparativa lampade H7 per auto. Testati 14 modelli
-
Terremoto e Tsunami in Giappone 03/2011
Vedo che qui il dialogo sta a zero, beh... Sul fatto delle consegne c'è anche gente che dell'auto ha necessità (reale, anche se ovviamente sono pochi rispetto al resto) e credo che abbiano tutto il diritto di sapere che la loro auto potrebbe ritardare. Per me speculare è ben altro, ma ovviamente io non ho la stessa capacità intellettuale di alcuni lettori di Autopareri. Vedrò d'imparare. Ps: se la notizia non era così importante potevate anche non riportarla sul forum
-
Terremoto e Tsunami in Giappone 03/2011
Comprendo la riflessione ma noi siamo un portale d'informazione al consumatore e nessuno voleva speculare sulla tragedia. Solo che ci sembrava corretto mettere in guardia gli acquirenti italiani, visto che non molti hanno potuto riflettere su questa parte dell'immane tragedia. Che ci siano i morti è vero, e nessuno vole negarlo, ma volendo essere concreti la loro "conta" (che brutta parola...) durerà settimane, forse mesi. Dare la notizia dopo sarebbe stato totalmente inutile. Almeno questo è quanto penso in tutta tranquillità.
-
Terremoto e Tsunami in Giappone 03/2011
Gent.mo Matteo, mi spieghi per quale motivo dovrei essere stronzo? Solo perchè ho dato un'informazione utile ai consumatori che dovessero attendere la loro auto? Ho per caso detto qualcosa di offensivo o non veritiero? Siccome molti consumatori pensano che in caso di ritardata consegna vi siano sempre dei diritti, beh abbiamo spiegato che così non è. Grazie per le indicazioni che mi darai
-
Limitazioni Neopatentati 2011 - VERIFICA la tua auto inserendo la TARGA (Vedi 1° Messaggio!)
No
-
Euro NCAP - Sessione 02/2011 - Crash Test
In merito allo scarso risultato della Dacia Duster abbiamo contattato Renault Italia alla quale abbiamo posto alcune domande. Per conoscere le risposte Renault andate qui: Dacia Duster 3 stelle Euro NCAP: SicurAUTO contatta RenaultA disposizione, come sempre, per eventuali commenti
-
Euro NCAP - Sessione 02/2011 - Crash Test
La nostra notizia sull'argomento: Euro NCAP: ecco le schede sui crash test di febbraio Come sempre trovate su SicurAUTO le schede in italiano con video, foto e commenti
-
Limitazioni Neopatentati 2011 - VERIFICA la tua auto inserendo la TARGA (Vedi 1° Messaggio!)
Come scritto sul sito già a suo tempo, il foglio rosa a 17 anni non è ancora in vigore e non lo sarà sino a quando non uscirà un apposito decreto. Decreto che ancora non è in uscita e non sappiamo se uscirà a breve, dopotutto dovrà introdurre una novità assoluta per il nostro paese e quindi non si tratta di un'operazione semplice. Non appena avremo maggiori informazioni pubblicheremo il tutto sul sito. Pertanto inseriteci tra i preferiti e seguite le nostre news Tuttavia sarebbe il caso di restare in topic
-
Limitazioni Neopatentati 2011 - VERIFICA la tua auto inserendo la TARGA (Vedi 1° Messaggio!)
Limiti neopatentati: istruzioni sul calcolo e lista delle auto consentite Il prossimo 9 febbraio entreranno in vigore le nuove disposizioni per i neopatentati previste dalla legge n° 120 del 29 luglio 2010 che ha modificato il Codice della Strada. COSA SUCCEDE - Chi conseguirà la patente di guida a partire dal prossimo 9 febbraio (importante: quindi la legge non si applica per chi ha già preso la patente prima dell'8 febbraio), per un anno non potrà guidare autoveicoli che superano il rapporto potenza/tara (leggete bene: tara) di 55 kW/tonnellata. La nuova legge è destinata a rinfocolare le polemiche che già avevano accompagnato quella precedente, simile e mai entrata in vigore. Magari ritorneremo su questo argomento in un prossimo articolo, ma per ora ci accontentiamo di lanciare il classico sasso nello stagno: è più pericoloso e richiede più perizia guidare una Chevrolet Aveo 1.4 da 74 kW che pesa 1.100 kg (vietato) oppure un minibus Opel Vivaro a 9 posti da 66 kW che pesa 2,8 tonnellate (consentito)? MENO RESTRITTIVA - Con quel limite di 55 kW/tonnellata, la nuova formulazione della legge sembra comunque meno restrittiva rispetto a quella vecchia che ne prevedeva appena 50. Tuttavia, le nuove disposizioni introducono un altro vincolo per le sole vetture: chi è fresco di patente non potrà guidare, sempre per un anno, quelle con potenza effettiva superiore a 70 kW. Quindi, le cose si complicano un po' per i genitori che intendono acquistare un auto ai figli visto che dovranno tener conto di due limiti. INIZIA IL REBUS SULLA TARA - Sarebbe bello e comodo se il dato del rapporto potenza/tara fosse facilmente reperibile, ma purtroppo così non è. Il valore è facilmente leggibile sul libretto di circolazione di una vettura già immatricolata (a patto che lo sia stata dopo il 4 ottobre 2007), ma al momento può rivelarsi una vera impresa procurarselo per una vettura non ancora circolante o per una vettura immatricolata prima del 4 ottobre 2007. Ed è imprudente rivolgersi all'amico o al conoscente che ne ha acquistata da poco una simile: l'aggiornamento di modelli, versioni e motorizzazioni è così rapido che i dati potrebbero essere diversi anche per due versioni apparentemente uguali. [...] Tutte le istruzioni chiare, affidabili e complete le trovate nella nostra guida. In più la lista della auto guidabili dei neopatentati, che ci è costata una fatica immane!! Buona lettura, per info sono qui
- Lancia Ypsilon - Prj. 846 (Riassunto a Pag.1 - nuovi Spy da Pag. 285)
- Lancia Ypsilon - Prj. 846 (Riassunto a Pag.1 - nuovi Spy da Pag. 285)
-
Lancia Ypsilon - Prj. 846 (Riassunto a Pag.1 - nuovi Spy da Pag. 285)
- Lancia Ypsilon - Prj. 846 (Riassunto a Pag.1 - nuovi Spy da Pag. 285)
- Mitsubishi i-MiEV - Test ANCAP / ADAC - Crash Test
- Lancia Ypsilon - Prj. 846 (Riassunto a Pag.1 - nuovi Spy da Pag. 285)
Salve a tutti, spero di fare cosa gradita pubblicando qui alcune foto degli interni della Nuova Lancia Ypsilon Durante la nostra partecipazione ad un corso di guida sicura su ghiaccio e neve a Livigno ci siamo imbatutti in una serie di esemplari, camufatti, della nuova lancia ypsilon 2011. Potevamo mai lasciarle sole solette e senza foto? Mi pare di aver visto che le foto degli interni non sono ancora uscite da nessuna parte, ma non ho potuto leggere tutta la discussione (infinita ). Pubblicherò qui alcune foto, ma tutte le altre (30 foto di interni ed esterni) le lasceremo da noi, per ovvi motivi redazionali. Spero possiate capire le nostre motivazioni. A disposizione, come sempre, per info aggiuntive Per guardare tutte le foto andate qui: Nuova Lancia Ypsilon: ecco le foto degli interni Altre foto qui: Nuova Lancia Ypsilon: ecco le foto degli interni- CRASH TEST - Particolari (Vecchi modelli, auto VS. auto, ecc.)
Non so se avete visto questo speciale in italiano allora. Tratta la questione auto-auto simili. Come vedete la questione è piuttosto complessa. In pratica il vero problema sono le zone di carico delle varie auto che non sono standardizzate. Questo crea non pochi problemi negl'urti tra auto diverse. Qui il video con i sottotitoli in Italiano da noi prodotti.