Search the Community
Showing results for tags 'cds'.
-
Sono numerose le proposte di modifica del CdS, raccolte in un testo unificato, ora al vaglio della Commissione trasporti della Camera. Nei mesi scorsi ci sono già state alcune novità trasformate in legge, vedi l'innalzamento delle sanzioni per chi circola senza assicurazione (con fermo amministrativo e punti sulla patente, in alcuni casi), l'obbligatorietà di dotare i seggiolini di un sistema anti-abbandono (dal 1° luglio 2019) ed anche la stretta sulle auto con targa estera. Tra le nuove proposte spiccano: - stretta sugli smartphone e dispositivi analoghi, dov'è prevista la sospensione immediata della patente - il divieto di fumo in auto, pena una sanzione di i 83 euro; - il "giallo" del semaforo deve durare almeno 5 secondi. Prevista l'accensione di rosso+giallo in concomitanza, prima del verde; - le biciclette (previa ordinanza comunale e cartelli appositi) potranno circolare contromano nei sensi unici dei tratti urbani con limite di 30 km/h e su corsie riservate a certi mezzi. Servirà un casco omologato ed in caso di rifacimento di un incrocio, se il proprietario della strada lo consentirà, sarà possibile ricorrere ad una nuova segnaletica, che dovrebbe garantirne la precedenza su certe intersezioni; - Segway, hoverboard e monopattini elettrici verranno disciplinati dal CdS (pare saranno utilizzabili sono in zone urbane con limite di 30 km/h); - per la verifica copertura RCA, diventa valido qualsiasi dispositivo di rilevamento infrazioni, o di videosorveglianza; - tra autovelox e segnale di preavviso, dovranno esserci almeno 300 m; - autocarri per trasporto di merci pericolose e massa superiore a 3,5 t pieno carico, dovranno avere sistemi di frenata automatica, ESP, sistema anti colpi di sonno e mantenimento di corsia; - 150 km/h in autostrada, ma solo se c'è un sistema simil-tutor e se le condizioni di traffico lo consentono (pannelli a messaggio variabile?); - nelle ambulanze, se il trasportato lo richiede, potrà salire anche un accompagnatore; Ci sarebbero anche molte altre novità riguardanti l'età massima della patente, aree di sosta riservate, disposizioni alla circolazione di moto elettriche, categorie protette, pubblicità, ecc. Vi rimando a questo articolo di Quattroruote, che è molto esaustivo: https://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2019/02/11/codice_della_strada_dalle_bici_contromano_ai_segway_su_strada_tutte_le_modifiche_allo_studio.html
- 84 replies
-
- 1
-
-
- sicurezza stradale
- cds
- (and 8 more)
-
Buongiorno, avendo perso temporaneamente l'uso della gamba sx (ingessata) e avendo una auto automatica vorrei capire se posso guidarla. La Circolare Ministeriale - Ministero dei Trasporti Direzione Generale della Motorizzazione Civile e dei Trasporti in concessione - 30 ottobre 1991, n. 148, che riguarda le modifiche alle auto per infermità permanenti indica che nella mia situazione il cambio automatico sarebbe sufficiente. MA la mia domanda è: posso guidare o devo passare sotto una commisisone medica o comunque non posso guidare? Grazie
- 10 replies
-
- 1
-
-
- gesso gamba sinistra
- cambio automatico
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti..questione.. essendo teoricamente ancora neopatentata (molto teoricamente ) presumo che con nuova legge del piffero la punto abarth non possa guidarla vero? ((
- 159 replies
-
- auto neopatentati da targa
- auto per neopatentati
- (and 7 more)
-
corriere.it
- 43 replies