-
Numero contenuti pubblicati
4405 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di _hainz
-
250 a maggio, ho letto su quattroruote!
-
Sì, è vero, ma non credi anche tu che l'eredità della Duetto Alfa non l'ha ripresa la MX-5? Cioè quell'auto semplice, sportiva, che riprede il vero spirito spider
-
Che bello il remake della Fulvia.... ma dal pianale della GrandePunto non riescono a ricavarla?
-
Esatto, uno spiderino Alfa come un tempo, peccato che la trazione posteriore mi sa che ce la sogniamo!!!La Maxda con la sua MX-5 ha semplicemente copiato la Spider !!!!Non ditemi che un pianale ad hoc non sia remunerativo perchè di MX-5 ne hanno vendute milioni!! Credo che la Lancia è la marca più adatta a fare una CC, anche perchè la maggiorparte degli acquirenti sono donne.
-
Scusate....io non ricordo bene... ma quindi Saab 9,5 parte da che base?Una interna tutta sua?? E quando è stata lanciata...ora non ricordo?
- 735 risposte
-
E ci dimentichiamo del Quadrifoglio verde....durante la presentazione della 147...non ricordo molto bene in quale occasione.... ma c'era una 147 con un triangolo biancosotto la freccia sulla fiancata con un triangolo bianco nel quale era raffigurato un quadrifoglio verde...
-
Ho letto il nuovo Quattroruote con la Maserati Ganturismo: bella, veloce, ma 1900kg mi hanno veramente fatto sobbalzare. Possibilie che non abbiano pensato all'alluminio? Lo so che è lunga 4,88metri, ma possibile che non ci abbiano pensato?
- 1068 risposte
-
- granturismo
- maserati
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Attulmente il marchio Land Rover per Range e Range Sport porta ancora motori Bmw (il 4,4 della vecchia X5), il 6 cilindri in linea da 190cv e il nuovo V8 di 3600cc. Inoltre la nuova Freelander sembrerebbe un'ottima base di partenza da cui partire per un Suv di medie dimensioni, per di più la base di partenza è l'ottima Ford Focus con i vari motori diesel. D'altrocanto Jaguar è in forte perdita e c'è l'incognita XF a settembre. Quest'auto potrebbe rinvigorire le vendite o affondare nel limbo un marchio tanto nobile,ma l'ultima parola c'è l'ha il mercato quindi non so fare previsioni. Sinceramente credo che Jaguar potrebbe offrire una grossa opportunità per allargare i numeri dei V8 di provenienza Maserari (o meglio Ferrari) senza perdere in immagine visto che Jaguar è famosa per i suoi sovralimentati mediante compressore oltre che sinergie di pianali e know how vista l'esperienza nell'utilizzo dell'alluminio per i pianali! Piccolo appunto la Granturismo, anche se lunga 4,88metri, pesa sui 1900kg!!! P.S. Con una dimensione di 4,88 non c'è spazio per una piccola spotiva cattile stile Cayman/Boxster?
-
Certo.... bisogna vedere la fattibilità, la mia è un'idea. Questa considerazione mi è venuta in mente anche ripensando ad una prova della RS4, nella quale il 60% e passa della coppia viene mandata alle ruote posteriori. In questo caso chi la provava diceva che si comportava molto come una trazione posteriore con divertentissime derapate posteriori. Ovviamente la A4 (che sta per andare in pensione) ha un motore longitudinale però a sbalzo cioè con motore posizionato davanti all'asse delle ruote, mentre quello che dico io è dietro l'asse anteriore!
-
Chirico suggerisce come la disposizione longitudinale del motore sia la migliore con la possibilità di ottenere in modo semplice la trazione integrale; infatti, aggiungo io, partendo da un pianale con motore longitudinale e cambio longitudinale puoi differenziare in modo egregio Alfa e Lancia perchè partendo dalla medesima piattaforma: - Alfa a trazione posteriore/integrale; - Lancia a trazione anteriore/integrale; Seguendo le orme Audi si può fare un'ottima base mista acciaio alluminio (vedi MLB Audi) modulare da poter allungare in cui puoi quindi derivare tutto quello che vuoi, faccio degli ipotetici esempi: - Alfa:159 berlina e sportagon,Brera e Spider, Kamal anti X3, 169; - Suv Maserati con V8; - Lancia: Lybra/Thema da segmento D, la nuova Thesis, Suv Lancia, ci aggiugiamo pure Delta (visto le dimensioni oltre 4,5metri) Tutti questi modelli sono possibili, ma come si capisce dalla medesima piattaforma come sta facendo Audi si deriva una gamma paurosamente grande con costi relativamente contenuti. Sarò pure un visionario, un pazzo se preferite, ma se si vuole agggredire il mercato lo bisogna fare " in grande stile" con forti investimenti iniziali, che però potrebbero dare in seguito a grandi profitti. I vantaggi oltre ad ottenere trazioni anteriori/posteriori/integrali dalla medesima piattaforma, la disposizione longitudinale del motore permette: - buon assorbimento dell'urto frontale, soprattutto con la trazione posteriore/integrale; - buona distribuzione dei pesi soprattutto se come Audi si riesce a spostare il motore dietro l'asse anteriore delle ruote. Per di più se si volesse derivare dall'Holden (o da un altro motore V6 come quello allo studio in Fiat) un V6 biturbo per competere con l'L6 biturbo di Bmw, non si dovrebbe iniettare una quantità di benzina nei cilindri della bancata posteriore per raffreddare la turbina posteriore posizionata in un punto difficile da raggiungere da parte sia del flusso d'aria che circola all'interno del vano motore che dalle mani di eventuali meccanici.
-
Libro di Chirico, ultimo direttore tecnico Alfa "L'Alfa e le sue auto"
nella discussione ha aggiunto _hainz in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Ho comprato su suggerimento del mio professore il libro di Chirico (ultimo direttore tecnico Alfa), sono rimasto sconvolto da come la sua opinione su molte cose coincida con la mia. La cosa strana è che l'Ing. Chirico non si riferisce, per esempio per il peso eccessivo, alle ultime auto, ma anche a quelle degli Anni 80 e 90. Sembra strano, ma già negli Anni '70 questo grande ingegnere riconosceva la necessità di migliorare il cx, abbassare i pesi delle auto, avere una marcia lunga per l'autostrada e la trazione integrale con motore longitudinale... Chirico ha lottato sempre contro le inerzie interne in un'azienda, a lottato contro gli "analisti di costo". Purtroppo adesso devo studiare per gli ultimi esami, ma poi nelle vacanze me lo leggero e rileggerò! Ve lo consiglio!!!! -
Quando avrò i soldi mi compro una 147 GTA e un Q2 e provo a metterli assieme, poi chiamo Jeremy Clarkson e gli propongo di rifare un test contro la 147 GTA base, Golf R32 e Focus RS con diff...... la 147 GTA dovevano farla con un differenziale autobloccante, possibile che non ci siano arrivati??? Io sono un forte sostenitore dei quadrilateri che hanno permesso a 147 di imporsi come la migliore del segmento C, cosa che oviamente passa inosservata a Torino...sigh...I tedeschi con la loro continuità avrebbero mantenuto la medesima configurazione anche se costava di più (e la facevano pagare di più!)
-
Sto leggendo un libro consigliatomi da un mio professore (tanto per farti un'idea che ha lavorato in Alfa ed è stato citato da Chirico) sulla storia dell'Alfa vista dall'interno: "L'Alfa e le sue auto" di Chirico. E' splendido!Te lo consiglio!Io dovevo portarlo in vacanza, ma in realtà l'ho già quasi letto tutto al posto di studiare per l'esame di lunedì! Tornando a noi ti dico che Chirico si è sempre battutto per far pesare poco le Alfa....perchè + pesa: - meno va; - più consuma; - meno tiene; - più inquina.... Eppure hanno fatto questo errore....diciamo che perà non esistono più uomini Alfa, ma Fiat che si travestono per l'occasione da lancia o da alfa! p.s. un piccolo consiglio per un compatriota bergamasco.
-
Non c'erano soldi...."la Stilo sarà la rivincita di Fiat contro la VW..." poi la storia non diede ragione ai capi Fiat di allora.... altri esempi di demenza? Lla Thesis di Testore che disse "con quest'auto faremo il flagship e guadagneremo con la vendita della Lybra".. la stessa 159 ha avuto problemi perchè non c'erano soldi, non c'erano partner (la 9.3 è diventata una Opel ricarrozzata mentre doveva essere come la 159)
- 735 risposte
-
Cavolo....
-
Spero che Maserati creerà una rivale della SL, che è l'unica Mercedes che mi piace!
-
Io la Brera la vedrei più come auto anti 996, lo so che molti mi malediranno, ma porca miseria provatevi a salirci dietro per 30 chilometri e poi fatene altrettanti dietro nella vecchia 996 Turbo, la differenza non è poi così tanta, mentre la serie 3 coupè è molto più abitabile (non a caso è 6 cm più lunga della berlina!
-
E' vero...i tedeschi saranno pure bravi ma l'inventiva è di noi italiani che possiamo rovinare capolavori come la Brera con meccanica non all'altezza!
-
Guardate il taglio dei fari posteriori della prima A3, c'è un taglio verso l'interno dell'angolo alto, quale macchina aveva fari simili? Guada caso la Delta!!!
-
Quoto....l'ho sempre sostenuto che l'A3 era una copia della Delta, se ci fosse stata una Delta Integrale adesso, la S3 non avrebbe avuto scampo. Possibile che in Fiat non si accorgano che Lancia ha anche una storia sportiva mista all'eleganza, mentre l'Alfa è una sportiva pura e dura! Vi faccio due piccole domande prova: - vedreste di buon occhio una 147 GTA a 5 porte?Non credo perchè è sportiva nel midolllo; - vedreste di buon occhio una Delta Integrale 3 porte (a parte la Delta S4 che non era un'auto,ma un missile!)? Io non credo, chi compra Lancia, anche sportiva non rinuncia al confort. Per farvi un esempio la Lancia di oggi è come l'Audi S4 Avant, cioè quella marca che se ne frega se perde un pò in rigidità, ma almeno in montagna ci va con tutta la famiglia! Alfa di oggi è la come la Bmw che a stento offre la versione berlina della M3 solo nella prossima!
-
Esatto, così finalmente la gente che compra il diesel potente di casa Alfa non si sentirà inferiore a quelli che comprano Audi. Cmq non capisco perchè i grandi capi pensino che il V6 diesel si venda poco, non si rendono conto che in Europa, soprattutto quella del Nord i soldi ci sono, almeno più che quì in Italia. Certo poi che c'è uno stretto legame tra motore diesel e tanti modelli (169,Suv...) per ammortizzare, ma se cominci dopo fai soldi a palate come in casa Audi!
-
Mi sa che concordiamo tutti sul V6 turbo da oltre 300cv
-
Per fare una GTA monca preferisco che non esista. Qualche notizia del pianale di 159II? Disposizione ancora trasversale del motore?
-
Io sono grande sostenitore di un 3,2 JTS turbo. Non dico che vada bene per la GTA, perchè come credo tutti (e anche marchionne e Baravalle) pensano quella sigla deve corrispondere a un'astronave più che ad un'auto, ma che possa competere con la Bmw 335. Riguardando un vecchio Automobilismo con la prova di quest'auto mi sono reso conto che con 55'000 euro ci si porta a casa un'auto dalle buone prestazioni (ottima ripresa confrontabile con una Porsche Carrera) con una buona economicità (per essere un 3000cc da 300cv fa anche i 10km/l in autostrada). Il problema di una versione biturbo è la disposizione trasversale che non permette una buona aereazione della turbina della bancata poteriore e la seconda il prossimo abbandono del 3200cc Holden, accusato sempre di bere troppo, quando in realtà è l'auto che consuma, fidatevi!
-
Anch'io lo volgio sapere!!