Vai al contenuto

carrozzeria

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    20
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su carrozzeria

  • Compleanno 05/02/1973

La popolarità di carrozzeria

Guidatore esperto

Guidatore esperto (2/8)

10

Reputazione Forum

  1. i numeri servono a poco, specie se spalmati su 30 anni, "motorizzare l'italia" si intende dare per la prima volta alle masse un'auto, tutto ciò accadde durante il boom (1958-1963), anni in cui la 500 vendeva pochissimo e la 600 era l'auto perfetta per le famiglie italiane. fine ot.
  2. la 600 ha motorizzato l'italia, la 500 non ha motorizzato proprio nulla.
  3. evvabbèeeeeeeee ci provano almeno, sono propositivi, ste cose secondo me contano.. da qualche parte in fiat leggeranno questo appello e terranno in conto 1300 maniaci lancisti pronti a buttarsi nel fuoco per loro.. poi chi lo sa come andrà a finire...
  4. se ti rileggi i post precedenti converrai che tu hai spostato la discussione sul "gruppozzo", ora vuoi discutere addirittura della crisi del nostro paese, o della crisi finanziaria mondiale, della guerra in medio oriente? quello che è sicuro è che come dice marchionne si giocano tutto con l'alfa, vedremo se sarà davvero così oppure se investiranno in altre aziende in altri settori. certo staranno valutando bene tutte le opzioni, mica fanno beneficenza. questa faccenda dell'alfa è proprio una cartina di tornasole.. se la confusione regna sovrana, badiamo di non alimentarla....
  5. si sono presi la chrysler in regalo da Obama, ci hanno investito con tecnologia fiat, e il resto della allegra vicenda la conosciamo, con tutti i pro e i contro. si tratta di una bella sfida imprenditoriale, ma adesso hanno uomini e mezzi per vendere davvero in america, li valuteremo alla prova dei fatti. Non credo nei superman che salvano il mondo, giudico le persone e le aziende da quello che riescono a realizzare sul mercato. tutti conosciamo pregi e difetti dei tedeschi, di Microsoft, di Apple, ecc. successi e fallimenti sono sotto gli occhi di tutti.
  6. non è un problema di "crisi", di "situazione".. se uno fabbrica auto non può limitarsi al mercato di una sola nazione.. era quello che faceva fiat negli anni d'oro e tutti gli dicevano che era un grande errore.. ma insistere adesso nel 2013 è ridicolo.. alfa vendeva bene negli usa nei 60 e 70 solo con la forza del prodotto, adesso ha anche la distribuzione, il marketing, ecc ecc. se non ci riescono è giusto che vadano tutti in malora...
  7. dal momento che stanno preparando la quotazione in borsa a wall street, nel caso disattendessero anche questo piano sarebbero dei suicidi... chi mai comprerebbe azioni di una società che presenta piani fallaci? poi le certezze rimangono poche, ma se la svolta non la fanno adesso....
  8. come "terza auto di famiglia" di MADD MATT una storica ci sta benissimo, sempre se uno ha il gusto di sbattersi, di informarsi, di cercare meccanici, senno meglio una delle sicurissime e moscissime auto di oggi... poco ma sicuro..
  9. sinceramente non apprezzo le polemiche fini a sè stesse, inviterei tutti al massimo rispetto degli utenti del forum. Gli insulti non fanno piacere a nessuno e non aiutano la discussione. chi ha un'auto storica non è un furbo,capisco la non conoscenza, ma non accetto insulti gratuiti.
  10. ciao, ma visto che fai pochi km l'anno, hai pensato a prendere una storica? bollo minimo e assicurazione bassissima. con quella cifra porti a casa un'alfa 75 2.0, un'alfa 33 1.7, macchine potenti e divertenti... certo hai vari sbattimenti ulteriori..(una attenta ricerca, problemi con i ricambi) comunque le cifre sono quelle, non credere a chi ti dice il contrario, potrei raccontare in privato vari aneddoti, in ogni caso se non la usi per trasporto merci e per lavoro con partita iva e se fai pochi km l'anno rientri perfettamente e legalmente nella categoria. Diverse assicurazioni (non faccio nomi in pubblico) non prevedono nemmeno un limite di 5000 km l'anno, poi se uno ha fantasie sadomasochistiche e si autocastra, son fatti suoi
  11. mai letto un topic più surreale di questo. ma di che si parla?
  12. vedo ancora una gran confusione... i segmenti d ed e vanno bene in europa, usa, cina, australia, ecc ecc. persino in Europa si vende nei segmenti alti. troppi credono che l'europa sia come l'italietta.... mi sembra una grossa ingenuità, altrove la situazione è diversa..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.