Tutti i contenuti di jimmy1976
-
Renault Captur 2013
Ciao, le condizioni di indisponibilità dello S&S sono molteplici, quindi non c'è da preoccuparsi se la macchina non va sempre in "stop" (per esempio, l'altro giorno pioveva e la mia non è andata mai in stop). Per maggiori info consiglio comunque sempre di leggere le indicazioni presenti sul libretto o sul sito renault. Per comodità ve ne riporto la maggior parte (copiate e incollate dal sito renault): Condizioni di funzionamento del sistema. Il motore viene messo in stand-by se: - il veicolo è avanzato dopo l’ultimo arresto (questo potrebbe spiegare perchè in fase di parcheggio, magari dopo una retromarcia, lo stop non si attiva) - il cambio è in posizione neutra (folle); - il pedale della frizione viene rilasciato; e - la velocità del veicolo è inferiore a 3 km/h. In certi casi, il motore può ripartire senza bisogno di alcun intervento per garantirvi la sicurezza e il comfort ideali. Questo si verifica soprattutto quando: - la temperatura esterna è troppo bassa o troppo elevata (inferiore a 0°C circa o superiore a 30°C circa); - la funzione «visibilità» è attivata (consultate il paragrafo «Aria condizionata» del capitolo 3); - la batteria non è sufficientemente carica; - la velocità del veicolo è superiore a 7 km/h (in discesa, ecc.); Condizioni di mancata messa in stand-by del motore. A seconda del veicolo, alcune condizioni impediscono al sistema di mettere in stand-by il motore, nello specifico: - la retromarcia è inserita; - il cofano motore non è bloccato; - la porta conducente non è chiusa; - la cintura del conducente non è allacciata; - la temperatura esterna è troppo bassa o troppo elevata (inferiore a 0°C circa o superiore a 30°C circa); - la batteria non è sufficientemente carica; - la differenza tra la temperatura interna del veicolo e quella impostata dalla climatizzazione automatica è eccessiva; - la funzione «visibilità» è attivata (consultate il paragrafo «Aria condizionata» del capitolo 3); - la temperatura del liquido di raffreddamento motore non è sufficiente; - la rigenerazione automatica del filtro antiparticolato è in corso.
-
Renault Captur 2013
Ciao, io ho l'indicatore di cambio marcia sul tachimetro (ho una versione Live con smart nav mappe Italia).. è una piccola freccetta verso l'alto o verso il basso che appare accanto all'indicazione della velocità quando è consigliato salire o scendere di marcia. Il "consiglio" mi sembra tarato banalmente sui giri motore: quando si arriva a 2000 ti suggerisce di salire di marcia, se scendi sotto ai 2000 ti suggerisce di scalare.. quindi direi che l'utilità è piuttosto limitata.
-
Renault Captur 2013
A mio parere lo start&stop dovrebbe attivarsi solo a velocità prossime allo zero (sulla mia captur mi pare intorno ai 5 km/h, ma verificherò meglio). Questo perchè se si attivasse in una situazione come quella sopra descritta, a 20 km/h, mi preoccuperei del funzionamento dei freni che potrebbero diventare duri, come quando si frena a macchina spenta (anche questo è da verificare). In ogni caso viaggiare a motore spento non è mai opportuno, come pure viaggiare in folle anche a basse velocità. In generale credo che il sistema debba essere tarato sul comportamento normale (sicuramente non quello più diffuso) in prossimità di un ostacolo, che, da rimembranze di scuola guida, è quello di frenare scalando le marce, abbassare la frizione solo all'ultimo, quando la macchina si sta per fermare, e mettere in folle solo a macchina ferma. A quel punto, e solo a quel punto, si dovrebbe entrare in modalità "stop" per risparmiare carburante (caso tipico dei semafori). A proposito di start e stop della captur, comunque, trovo molto utile la possibilità di disabilitarlo con l'apposito pulsante.. in mezzo al traffico, con spostamenti frequentissimi di pochi metri, è meglio farne a meno per evitare spegnimenti e riaccensioni ogni 2 secondi che alla lunga forse sono anche dannosi e comunque non comportano risparmio di carburante!
- Renault Captur 2013
- Renault Captur 2013
-
Renault Captur 2013
Ciao a tutti, trovo questo forum davvero utile e interessante. Sono un soddisfatto capturista da circa un mese e mezzo, 1.5 dCi S&S modello Live monocolore (pagata probabilmente più del dovuto, visti i prezzi letti qui: 18.200 senza rottamazioni/permute, gli accessori sono quelli tipici, quindi cerchi diamantati da 17, look pack, ruota di scorta, smart nav mappa italia, sensori di parcheggio aftermarket, kit sicurezza, antifurto). A quasi 3000 km fatti, vi dò qualche indicazione sui miei consumi: - mediamente in città sono sui 5,1-5,2 litri per 100 km; - in un percorso misto di 1000 km (60% autostrada a 130 km/h, 30% extraurbano a 80-90, 10% città) risultato finale di 5 litri per 100 km. - in generale, comunque, mai sceso sotto ai 5 litri per 100 km. Che ne pensate? Tenete conto che non la sto "tirando" per niente, perchè mi hanno suggerito di restare più o meno sotto ai 2500 giri per i primi 3000 km. Ps: ho verificato i consumi reali rispetto alle indicazioni di consumo del computer di bordo (facendo il pieno prima e dopo un percorso di circa 500 km) e corrispondono quasi perfettamente.