Vai al contenuto

k.a.r.r.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2563
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k.a.r.r.

  1. Gasare aftermarket un'auto nuova equivale a mandare aff@nc... la garanzia, quindi non lo fare!
  2. A me piacciono entrambe, ma la cx3 è un Crossover la V40 una berlina. Quindi l'indecisione è totale..... Io preferisco le berline, nonostante i Suv in generale mi attizzano e in Mazda la 3 è molto bella. Si segmento C ce n'è un mondo e sono più o meno tutte valide.ora è il tuo gusto personale che deve entrare in gioco per scremare il lotto. Intanto quoto V40, molto elegante ma con un tocco sportivo. Sugli allestimenti passo parola, non la conosco.
  3. Nuova senza permuta quella fiesta viene sui 14/15k, quindi direi che il prezzo è buono. Però se a 12.200 hai una 208 Thp...ilprogetto generale della Peugeot è più nuovo, anche il motore, uscito l'anno scorso mentre l'Ecoboost è un produzione dal '12. Prendi quella che più ti aggrada sia come estetica che come guida. Cerca di provarle, come allestimenti più o meno si equivalgono. Cerca di scegliere quella che ti si "cuce" meglio addosso
  4. Il motore della Fiesta 1.4 tdci 70cv è un mulo. Consuma poco e muove egregiamente la massa tutto sommato ridotta; certo non è nulla di sportivo, ma è affidabile. La penultima seria della Fiesta non era nemmeno male come estetica.
  5. Kia Rio 1.2 85cv Active EcoGpl: 7 anni di garanzia anche col gpl, una delle più spaziose e confortevoli segmento B, ottima insonorizzazione, a 12k € la porti a casa. E se la guidi bene, non gli tiri il collo, fai la regolare manutenzione, ne fai anche di più di 300mila km (questo vale un po per tutte le auto).
  6. 10kml li facevo con la Giulietta 1.8 122cv del 1985, ad usarla bene....con una Clio effettivamente si dovrebbe fare un po meglio. È vero che dipende che percorso fai, perché se la usi esclusivamente in città beh, allora non sarebbe così remoto un consumo del genere; quindi quel 60% di città pesa assai sulla media generale...poi magari è come dice Fabione e non hai un piede leggerino... Quoto che un bel benza, turbo, con impianto Gpl (che magari fai in un secondo momento) possa essere il miglior compromesso tra la ricerca di maggiori prestazioni rispetto alla Clio e costi di gestione umani (col gpl). Anche una Bravo col tjet da 120cv va che è un piacere e costa poco all'acquisto e offre un confort superiore ad una segmento B, ma di contro ha una linea un po meno sportiva
  7. La Yaris II è molto carina, poi dentro è molto abitabile. Io la terrei a disposizione. Dei prezzi indicati su Autoscout o similari tieni.presente che non è la Bibbia; spesso c'è il margine per un po di trattativa, specie se il modello non ha avuto particolarmente successo (non è il caso di Yaris), ma quella postata è veramente bella e sfora di soli 350€ il budget massimo prefissato. Magari trattando ci rientri bene...
  8. In realtà non credo "puzzi" di fregatura, però oggi se non ho almeno una risposta sulle tempistiche di consegna del pezzo mi faccio dare il codice del prodotto e poi chiamo il mio meccanico Ford di zona per avere quantomeno una conferma. Di più al momento non credo di poter far nulla. Avendo il concessionario affidato "il problema" alla sua officina interna, questi hanno attivato la procedura di richiesta sostituzione del pezzo difettoso in garanzia. Ne consegue ora che tutti i passaggi debbono essere tracciati e fatti come prevede "il protocollo"; della serie: non possono pigliare il sensore da un'altra macchina che hanno magari ferma ancora da immatricolare. Boh, io volevo solo poter avere e guidare la mia macchinina...
  9. Ho una fottutissima paura di aver beccato l'esemplare fallato, nato male...quello venduto a prezzo iper concorrenziale al solo scopo di disfsarsene da parte del rivenditore. Però cacchio parliamo di un ufficiale Ford della Lombardia... La cosa bella è che non si sanno ancora i tempi di consegna! Assurdo, semplicemente assurdo.
  10. ...non so più che dire... ...l'auto non l'ho ancora ritirata... ...il pezzo di ricambio, il famigerato sensore dell'olio, non è presente in alcun magazzino d'Italia... Giovedi della scorsa settimana mi dissero che sarebbe arrivato massimo questo lunedì (cioè ieri), ma sentita la concessionaria Ford...beh è saltato fuori che sto cribbio di sensore non spaccandosi mai non ci sono scorte nei magazzini, quindi l'ordine è stato "girato" alla Ford in Germania, il tutto gestito da Ford Italia... Il bello è che ad oggi non sanno quando è prevista sta C@ZZ@ di consegna.... Sono molto deluso, nonché arrabbiato, nonché...non lo so. So solo che dovevo ritirarla in origine il 10/10 e forse slittera' tutto al 31...perché per il 24/10 è praticamente impossibile...
  11. Occorrerebbe capire cosa si intende per wagon non troppo grande; perché se si era vista la Ceed allora vanno bene praticamente tutte le segmento C wagon...
  12. Ma l'Urban Cruiser esiste veramente? Quella foto è autentica?Mai visto unoin giro... Tornando seri la Roomster è da preferire col 1.2 tsi 86cv; ce l'ha un mio collega come seconda macchina e praticamente lasciano sempre in garage il Passat e usano la Skoda, che è molto pratica e capiente senza essere troppo grande. Ottima alternativa anche la Note, niente affatto brutta. Lessi che quel 1.2 benzina andava molto bene, non un fulmine, ma con ottimi consumi.
  13. Ottime alternative. Anch'io preferisco la Hiunday alla Kia per quanto riguarda la ix20. La note poi ha dalla sua l'ottimo 1.5 dci Renault
  14. Skoda Fabia Wagon, ma anche la Ceed è ottima come capienza , ma è una segmento C mentre la Fabia è una B wagon.
  15. Fusion montava il calssico 1.4 70cv giusto? Beh se sì, motote robusto che consumava poco su Fiesta. Fusion berra' qualcosina in più...e andrà un pochino meno.... Il 1.5 dci è sinonimo di efficienza quanto a rapporto prestazioni / consumi
  16. La Juke fa proprio c@g@re...è orrida fuori (ma degustibus...) e pure dentro non spicca per bellezza. Poi non è sto mostro di abitabilità... Meglio un 2008 Peugeot. Almeno dentro è abitabile e il baule è discreto.
  17. Qualche vecchio Vitara? Suzuki Jimny?
  18. A me non dispiace, ma a quel prezzo deve uscire nuova, non usata...
  19. Il tre cilindri turbo sta arrivando: pensonche monteranno il 100cv e non il 120 (a meno di qualche versione simil sportiva all'orizzonte...). Il 1.2 è un bel motorino, silenziosissimo e gustoso nell'erogazione, ovviamente non sportivo. La.macchina è comoda e molto abitabile. Complimenti per la scelta. A lungo la Rio è stata nella lista delle mie scelte.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.