Beh guarda, non è che tutti abbiano le possibilità economiche per cambiare l'auto ogni due giorni...il dubbio qui è proprio quello di cercare un'auto col miglior compromesso possibile, proprio per evitare di cambiarla dopo poco tempo e perderci ulteriori quattrini
Mi sono permesso di dire ciò perché un benzina aspirato con soli 90cv con la mole della Bravo non la fa certo scattare come un ghepardo...convieni che un 82cv sulla 208 vada meglio con 300kg in meno? Poi è ovvio che per 7km la va più che bein! Ma serve davvero allora una segmento C?
Se proprio volessi scegliere il gpl io ci andrei da subito. All'acquisto iniziale spendi più o meno come il diesel e hai però la garanzia della casa madre (imho da estendere a 5 anni).
Il 1.2 82 cv della 208, grazie anche alla leggerezza dell'auto, è riconosciuto come motore molto parco nei consumi ed è adattissimo all'uso cittadino. Ovvio non è un fulmine come il 120cv della Mito. Ma credi che quest'ultima, proprio per l'indole più sportiva sia anche meno versatile della Peugeot.
Fragile credo di no...diciamo che ha delle plastiche interne che a me fanno un po ridere...molto al di sotto rispetto a molte concorrenti.
Io sono abbastanza d'accordo con Fabione: se sei piuttosto sicuro di aumentare il tragitto andrei subito di diesel con Peugeot che comunque non soffre col FAP; te lo dico per esperienza personale con mio padre che con la C3 Picasso 1.6 hdi 92cv si sposta solo tra um paese e l'altro con numerosi stop & go: 3 anni e 40000 km senza il minimo problema.
Guarda che quella Allure a 11000€ con così poca strada è davvero appetitosa!! Se è il 1.4 è un po moscetta ma non consuma davvero un piffero, se è il 1.6 allora ti diverti di più!