-
Numero contenuti pubblicati
2563 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di k.a.r.r.
-
Beh ognuno di noi ha la propria sensibilità anche per ciò che riguarda le prestazioni di un'auto. Quindi ciò che può essere non adeguato per me lo è invece per te. Quindi hai pienamente ragione che tale propulsione vada provata per farsene una ragione. Sconsiglio comunque di metanizare after market per il motivo già da me citato della decadenza della garanzia. Come alternativa potrebbe rientrare come Mpv il Ford Bmax o la C3 Picasso. Personalmente preferisco la 2008: nuova, leggera, performante (nel senso di motore Hdi brillante e parco), discretamente spaziosa, alla moda, compatta.
-
Sei sicuro che possa essere guidata da neopatentato? La figlia di un mio amico non può guidare il 1.6 hdi da 92cv... Io andrei sul 1.2 vti. Vatti a guardare le prove che ci sono su YouTube: ne parlano solo che bene ed inoltre il gpl sui motori PSA non è il massimo dell'affidabilità...
-
Con quel chilometraggio il metano è poco conveniente. E' vero che il 1.4 tjet fiat è metanizzabile ma addio garanzia! Solo gli impianti che escono dalla casa godono della garanzia ufficiale altrimenti la stessa decade non appena installi un impianto gpl metano che sia. Quindi nella categoria che a te interessa c'è solamente la 500L che come giustamente dici tu ha un motore inadeguato. Dato però che ti piace il 2008 (anche a me personalmente) ti indirizzerei sull'ottimo 1.6 hdi da 92/115 cv che è molto parco nei consumi ed affidabile (zero problemi di Fap). È pur vero che 13000km sono una percorrenza più da benzina ma dato che sei un fan del metano ipotizzo che il discorso benzina ti faccia venire il prurito. Ripeto il 1.6 Peugeot è ottimo, lo abbiamo in famiglia sulla C3 Picasso e va che è uno spettacolo (versione 92cv 18/19 km/l reali in uso 80% urbano 20 extra). Io fossi in te non avrei dubbi...
-
Essendo un plus e non il titanium (che personalmente preferisco) a quel prezzo deve uscire il 115cv. In generale è buono ma se ti piace davvero il cmax il mio consiglio è di aspettare l'uscita del modello ristilizzato se potete ovviamente. Quello della Focus è previsto a settembre di quest'anno quindi per il cmax andranno sicuramente oer metà 2015. In quel frangente a 18500€ ti porti a casa il Titanium 115cv.
-
Qualche offerta: 1.4 crdi 90cv Auto usate: Kia, Ceed, cee'd 1.4 CRDi 90 cv Cool 2 "OK NEOPATENTA AutoScout24 pagina di dettaglio 1.6 crdi 110cv Auto usate: Kia, Ceed, cee'd 1.6 CRDi 110CV 5 porte Cool AutoScout24 pagina di dettaglio Come vedi non si discostano in modo abissale dal tuo budget. Ritengo che Ceed sia un'ottima alternativa ad un prezzo giusto alle solite europee. P.s.: piccol O.T. sapete dirmi se col Dpf ci sono particolari problemi nei tragitti brevi? Un mio collega ha lo sportage 1.7crdi e percorre pressoché strade urbane con spegni/accendi piuttosto frequenti ed in 2 anni non ha avuto il benché minimo problema. La ceed diesel potrebbe essere una mia prossima scelta (anche col piccolo 1.4crdi)
-
Io adoro la Ceed. Sono andato più volte a vederla e devo dire che effettivamente è un'auto spaziosa sia davanti che dietro (ovviamente il terzo passeggero sarebbe un po sacrificato...). Ha un'ottima visibilità e i materiali interni sono davvero buoni. Tempo fa avevo dato uno sguardo su autoscout e se non ricordo male la versione Active 5P di inizio 2013 con pochi km (max 25000) si attestavano sui 13500, quindi poco di piu del tuo budget, ma anche la più accessoriata Cool viaggia su quelle cifre e non si discosta più di tanto. Ovvio che dovresti recarti dal rivenditore per capire realmente col passaggio che prezzo finale hai. Per rientrare completamente nel tuo budget dovresti aspettare il 2015 per cercare un esemplare del 2013. Purtroppo queste macchine (anche la i30) sono delle "incomprese" secondo me. Nonostante abbiano ricevuto commenti pressoché positivi da tutte le riviste che le hanno provate, qui da noi è ancora presente una sorta di tabù che relega queste auto come "secondarie" quasi low cost. Difatti uba ceed costa alla fine dei giochi piuttosto meno rispetto ad una focus parimenti equipaggiata anche se il listino, invece, è equiparabile.
-
Commenti super negativi per il Cmax diesel? Non so quali commenti hai letto ma quel motore è montato su svariati modelli (Citroën Peugeot Volvo) è altresi molto parco specie nelka versione 115cv che ovviamente fa meno fatica a muovere la massa dell'auto. Immagino però che dal prezzo di listino ci sua da togliere lo sconto giusto? Su autoscout trovi le offerte da paragonare alla tua. Comunque il Cmax è un'ottima auto ben rifinita ed adeguatamente spaziosa. Pretendete un buon sconto: a fine anno/inizio 2015 uscirà il modello ristilizzato!
-
La Y è una segmento A riconvertita a B ma è sempre una panda sottopelle. Quindi lo spazio a bordo è quel che è. La 208 è qualitativamente elevata con un motore nuovo e internamente i cm sono stati sfruttati alla perfezione. L'allestimento che hai preventivato è l'Active? Se sì è piuttosto completo. La Clio è molto bella esteticamente ma ha - come già detto - un vecchio motore (affidabile però) e interni qualitativamente più scarni...a te la scelta. Non vai comunque in un fosso
-
La Gpunto è - anche se ormai vetusta - un'ottima macchina, che purtroppo FCA ha deciso di non sostituire e di lasciarla morire, rimpiazzandola - pare - con una niova versione della 500 a 5P....vedremo. l'attuale, dicevo, è un'ottima scelta e il TA garantisce costi contenuti e discreta piacevolezza di guida e dato che la Gpunto non è proprio piccolina forse il 105cv è ol più adatto a consumare meno nella media dell'utilizzo (anche se credo che l'85cv vada comunque bene).
-
La Golf è carissima. Meno di un anno fa feci un preventivo qui a Reggio Emilia per una 1.2 tsi 105cv comfortline con vernice met. più radio e veniva di listino 23000€!!! Con sconto e permuta della mia vecchia focus potevo scendere max a 18500/1900...per un milledue benzina...mi spiace ma da me VW non prenderà un quattrino. Con quei soldi mi ci prendevo la focus 1.6 tdci 115cv titanium 5P eccheccaspita.. Se però sei intenzionato a prenderla e fai molti km buttati sulla Highline. Quella è veramente bella!
-
Il prezzo mi sembra buono . si tratta del 1.6 multijet da 120cv?
-
Che mi pare un po cara...non saprei quanto è realmente accessoriata, ma è la Titanium o la Plus? A quel prezzo io prenderei la C3 Picasso 1.6 hdi 92cv. Più originale/personale nella linea, interni più spaziosi e maggior visibilità, baule più grande con divano posteriore scorrevole (assente sul bmax), però finiture interne di minor pregio rispetto a Ford. Però deve piacere ovviamente!
-
La butto lì: Citroën C4 + C3. La prima è un'auto spaziosa e confortevole con l'ottimo motore 1.6 hdi 112cv che va che è una meraviglia d consuma poco. In più (qualora vi piacesse) quest'auto non ha avuto un enorme successo quindi in concessionaria gli sconti abbondano. A parità di accessori la paghi sicuramente meno della Ficus. Sulla C3 opterei per il 1.4 hdi 68cv o al massimo per il 1.6 hdi 92cv. Comunque il gruppo PSA (Peugeot/Citroën) è quello che attualmente - e temo ancora per poco - elargisce i maggiori sconti sul nuovo. Provate a passare in concessionaria! Buona scelta! !
-
Se ti piace la Rapid è un'auto onesta che secondo me può già andare bene col 1.2 da 105cv. Forse forse anche l'86cv è sufficiente. Un mio collega ha la Roomster della quale è contentissimo della versatilità che offre l'auto e dei consumi: la usa prettamente in città a Piacenza e si attesta sui 15km/ col tsi da 86cv
-
Da poco noi siamo im 4 in famiglia. Ma già col solo primo figlio abbiamo sempre riempito la nostra Focus sw ('08) fino all'ultimo cm pure montando la cosiddetta cassa da morto sul tetto . ovviamente forse noi ci portiamo dietro anche roba che si potrebbe forse evitare ma se la vostra intenzione è di allargare la famiglia non mi liliterei ad un segmento C berlina: minimo la station o in alternativa un Mpv tipo cmax (un 1.6 tdci 115cv in allestimento plus costa solo 750€ più della focus ma ha molto più spazio interno con gli stessi ingombri esterni!). Magari spendete mille/2mila euro in più per la prima auto e prendete un usato segmento B per la seconda. In entrambi i casi, viste le percorrenze, il diesel è quello che fa per voi. Nonostante l'affidabilità dei motori gpl/metano odierni sia molto superiore al passato chi più chi meno di noie se ne possono sempre manifestare. Purtroppo è vero quando si dice che "Quello che non c'è non si rompe". Quindi i problemi possono sorgere anche con motori a benzina o diesel ma con um impianto in più aumenta la % di rischio. Te lo dice un utente di Gpl che dopo solo 40milaKm ha dovuto sostituire gli iniettori del gas (per fortuna che ho fatto l'estensione della garanzia! ).
-
Posso dirti che il motore 2.0 di Ford è affidabile e robusto. Funziona bene anche se i consumi sono un po alti. Mia moglie con la Focus (stesso motore) fa i 10 non di più a benzina in uso urbano. Il prezzo di quel cmax è buono se la tieni solo per un anno
-
Beh dipende dal tuo budget...tra il 1.2 di 208 e quello della 2008 balla qualche soldino...ho letto una recensione del 2007 col 1.2 e dicono vada più che bene anche se sportivo certo non è...una è una citycar l'altra un cross over derivato proprio da quella. È una scelta personale dettata A dal budget B reale esigenza di un'auto con seduta rialzata e un po più di baule.
-
Ciao toniz, la 3008 concordo sia un'alternativa. Ce l'ha il mio migliore amico e devo dire che è comodissima. Poi a me piace un casino la consolle centrale col maniglione! Il baule però non è eccezionale ma in effetti con le soluzioni a piani può essere una carta vincente. Devo dire però che tra tutte trovo la C4P la più completa tra spazio versatilità e prezzo. Credo che igreen debba farci un pensierino. Poi pensare a mille possibili alternative può mandare in confusione...sono del parere che, in base alle possibilità economiche di ognuno, si debba prendere l'auto che più ti piace! ! Se poi è pure versatile cosa vuoi di più dalla vita?