Vai al contenuto

Martin Venator

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5531
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Martin Venator

  1. Infatti secondo me non si fa nulla, ma gli argentini devono almeno far finta di tenere testa ai brasiliani, che il programma per SSN ce l'hanno veramente ed è serio (aiutati dalla Francia).
  2. Questo thread è nato nel 2014 parlando di "morte del PAK-FA". Siamo nel 2018 avanzato e ancora si parla di "morte del PAK-FA". Nel frattempo, il Su-57/PAK-FA si avvia alla produzione di pre-serie. Attenzione a far bene la differenza tra l'intossicazione a mezzo stampa e la realtà.
  3. China’s First AIP Submarine Unit Breaks Records | Navy Recognition /// L’Argentina ritenta con il nucleare? | RID Portale Difesa
  4. Ovviamente, il Su-57 si farà. Sui numeri, ci sarà da aspettare, anche perché arrivano spifferi dalla Cina... Il resto è guerra di informazioni.
  5. No, Russia's Su-57 Stealth Fighter Program Isn't Dead, At Least Not Yet | The Drive
  6. Ashley Schultz https://www.instagram.com/ashxschultz/
  7. Il rendering sullo schermo dietro al tavolo.
  8. AL 2° STORMO IL PRIMO RISCHIERAMENTO DI UN F-35A SU UNA BASE OPERATIVA ITALIANA - Aeronautica Difesa
  9. Foto di un Su-57 con uno dei due motori, quello di sinistra, definitivo.
  10. China's first homegrown aircraft carrier heads out for sea trial | CNN
  11. Yulia Rose https://www.instagram.com/yuliarose_/?hl=it
  12. Le valutazioni dei militari che difficilmente si firmano, direi, ma si deduce anche dalle grosse retromarce cinesi e i rimandi ai progetti da potenza globale dell'ultimo periodo. Ovviamente questo non segnala nello specifico i limiti di questa o quella tecnologia, ma un ritardo generale del quale sono ben consapevoli anche a Pechino. Altrettanto ovviamente, come scrivevo già sopra, i miglioramenti ci sono. La Cina è impegnata nel difficile passaggio dai grandi numeri alla qualità, ma ci vuole tempo e il mito del "bruciare le tappe" è buono solo per i baubau da dare in pasto alla stampa per giustificare il budget difesa e magari fornire un aiutino a Tokyo per cambiare la costituzione. Valuteremo meglio con le prossime generazioni di SSN, SSK, missili e simili come saranno messi. Dopodiché, vorremmo anche vederli in azione, questi militari cinesi (magari in Yemen?).
  13. Non basta buttare là sigle cme AESA o cose simili per aver dimostrato di avere la logica dalla propria. Gli AESA cinesi non valgono nulla e tutti gli analisti militari lo sanno. Il J-11 è una scopiazzatura di bassa qualità del Flanker, nonostante si legga, anche su riviste di settore, che ne sarebbe un miglioramento, sempre con il giochino da venditori di aspirapolveri di usare parole difficili e dal suono tecnico. Fonti affidabili ne parlano malissimo. Attenzione al pompaggio delle capacità cinesi proposto con il solo fine di giustificare spese assurde per la difesa USA. Sono ancora indietrissimo nei settori cruciali, lo sanno e non riescono neanche a nasconderlo. Più che seguirne con interesse gli indubbi miglioramenti, non si può fare.
  14. Forse un passo indietro. Japan backs out of plan to develop fighter jet on its own | The Asahi Shimbun
  15. I due Su-57 (non 4, quindi), sono tornati in Russia dopo 2 giorni di "combat test", dicono fonti russe (RT). /// Qui, invece, si dice che la UAC è pronta a realizzare una versione da portaerei del Su-57, ma anche che non c'è il requisito da parte delle FFAA russe, al momento.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.