-
Numero contenuti pubblicati
380 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di leopoldo
-
diciamo che lei scende da un voyager 2.5turbodiesel (con precamera) di 8 anni, quindi non è esigente, io avevo l0ml 270 con pochi cv in più ed era sciolta come macchina, io ho fatto di tutto per farle prendere la picasso 7 posti, ma non vuole dare i soldi ai francesi! se prende il touareg il motore è quello, è già al limite del budget prefissato
-
come da titolo la mia zietta ha deciso di cambiare il suo attuale cess ehm mezzo di trasporto con un touareg 2.5tdi dpf modello base a voi la parola: accetto tutto, impressioni, esperieze ecc. so che il motore non sarà un fulmine, ma per lei va benissimo.
-
io frequento anche un altro forum (dedicato esclusivamente a citroen) dove c'è un utente che ha preso la xsara picasso 1.6 110cv bienergy ad un prezzo ridicolo (mi sembra sui 15.000euri) e ne è soddisfattissimo. diciamo ch il 1.6 benzina è un motore privo (come lhdi 90cv) di alcune difettosità comuni agli hdi da 110 e 140cv poi se si considera che la produzione della xsara è "matura" e quindi le difettosità della macchina in generale sono ridotte a nulla.... credo che non esistano auto di quella categoria a quel prezzo. se non vuoi un'auto alla moda, ma la vuoi robusta affidabile ed abitabile è l'auto per te
-
azz cominciamo bene! mi auguro di cuore che non sia nulla di grave!!! comunque è strano, non so se in mercedes ci hanno pendato, ma la mia (sia chiaro che è un ca__ta in confronto alla tua) anche se lasci i fari accesi (o qualunque altra cosa) quando la batteria scende sotto un livello considerato dminimo per far ripartire la macchina spegne tutto, solo le posizioni restano accese, nonè che c'è qualche malfunzionamento
-
pensa che volevo aprirlo questo post ma non sapevo come uploadare il file!!!
-
se cerchi una statio con quelle caratteristiche mi viene in mente la focus (medesimo motore) oppure la megane grandtour (ma le renault mi pare abbiano + di un problema di affidabilità) oppure la brutta mas spaziosissima stilo mw grande auto da viaggio e con dei motori di tutto rispetto. quest'ultima è oggetto di interessantissimi sconti. altrimenti andando sulle monovolume, la iperaffidabile xsara picasso (anche questa molto scontata) oppure la c-max ford, altrimenti anche la c4 berlina, auto moderna, eccellente ma non paragonabile in quanto a spazio alla 307sw
-
tuareg vuoi sposarmi?
-
io ho sa la c4 1.6 hdi 90cv che un berlingo con lo stesso motore. la c4 è leggermente più leggera della 307 quindi i miei pareri esulano dalle prestazioni. sicuramente dei diesel psa è il meglio riuscito e più affidabile(non soffre di alcun probelma cronic come il 110cv e il 2.0(in pratica i motori più grossi sono affetti da slittamento della frizione, problemi al volano bimassa,cr il 90cv non ha, e al debimetro ecc) spinge bene in basso e (almeno sulla c4) consente prestazioni "decenti" certo non è un fulmine, ma si difende bene, è fluido e rotondo nel funzionamento. consumi ottimi e silenziosità sopra la media (ripeto parlo della c4) comunque conviene provarla. una volta ho potato la 307sw 1.4 hdi 90 cv ed era abbastanza fluida, quindi credo che col 1.6 sia una buona auto
-
LEOPOLDO di origine germanica, valoroso tra il popolo!!!
-
Microsoft - General Motors In una fiera di informatica (COMDEX), Bill Gates ha paragonato l'industria di computer a quella automobilistica ed ha dichiarato che: "Se la GM fosse tecnologicamente sviluppata come l'industria dei computer, oggi guideremmo macchine da 25 dollari che farebbero 500 km con un litro". La GM ha divulgato il seguente commento: "se GM avesse sviluppato tecnologia come la Microsoft, tutti noi guideremmo automobili con queste caratteristiche: 1. Per nessun motivo apparente le vostre macchine si romperebbero due volte al giorno 2. Dovreste acquistare una macchina nuova ad ogni revisione della segnaletica stradale 3. Qualora il motore si fermasse in autostrada senza alcuna ragione apparente, dovreste semplicemente accettare il fatto, scendere, chiudere l’auto, riaprirla, risalire, far ripartire il motore e proseguire. 4. Occasionalmente, l'esecuzione di una manovra come per esempio una svolta a sinistra, potrebbe far sì che la vostra macchina si fermi e rimanga bloccata senza riuscire a riavviarla; in questo caso dovreste accettare di reinstallare il motore. 5. Potrebbe esserci soltanto una persona alla volta in ogni macchina, a meno che non decideste di acquistare "Macchina NT" o "Macchina Server". Ma poi dovreste comprare comunque altri sedili. 6. La Macintosh farebbe una macchina alimentata ad energia solare, affidabile, cinque volte più veloce e due volte più facile da guidare; ma che potrebbe girare solo sul 5% delle strade. 7. I proprietari delle macchine Macintosh potrebbero acquistare carissimi upgrades per avere le stesse caratteristiche di uso delle macchine Microsoft, diventando però sensibilmente più lente. 8. Le spie dell'olio, benzina, freno e batteria sarebbero sostituite da un unico segnale che dice "Questa vettura ha eseguito un'operazione non valida e sarà spenta". 9. I nuovi sedili costringerebbero tutti ad avere la stessa misura di culo. 10. Occasionalmente la vostra auto si rifiuterebbe di farvi entrare a bordo a meno che voi, simultaneamente, non azionaste la maniglia, la chiave e afferraste l’antenna radio. 11. Prima di entrare in azione, l'airbag vi chiederebbe "Sei sicuro di voler eseguire questa operazione?". 12. GM dovrebbe obbligare tutti i possessori di un’auto ad avere a bordo il navigatore satellitare di serie. Chi non fosse d’accordo avrebbe le prestazioni ridotte del 50%. GM sarebbe inoltre indagata dall’antitrust. 13. Se foste coinvolti in un incidente, non avreste la minima idea di che cosa sia successo, né alla macchina, né a voi e neanche di come ripararla. 14. Ogni volta che GM lanciasse un nuovo modello sarebbe necessario rifrequentare la scuola guida perché nessuno dei comandi sarebbe nello stesso posto del modello precedente. 15. La macchina richiederebbe la pressione del pulsante “Start” per essere spenta."
-
Chevrolet Aveo Euroncap
nella discussione ha aggiunto leopoldo in Automazione, Entertainment e Sicurezza
sapevo che la aveo aveva avuto dei pessimi risultati, ma vedere il video dei crash test è impressionante... ma chi l'ha proggettata? http://www.sicurauto.it/crashtest/risultati2006/chevrolet_aveo.php -
secondo me l'attuale thesis ha come unico (grande)limite la linea... va bene farla personale, ma.... così è un po' troppo! poi sia chiaro, a me non dispiace, e credo che se avessere speso un apio di euro in più in operazioni di marketing adeguate adesso "l'effeto thesis" di cui si parla nel post della citroen c6 non esisterebbe. una berlina lanca dorebbe avere: ottima abitabilità, linea elegante che strizza l'occhio alla sportività, al limite anche la solatrazione anteriore va bene, motori a benzina e diesel "di rango" minimo 6 cilindri! interni della attuale thesis (sono un'opera d'arte) lancia ne sostituire thema ha toppato due volte: con la k (troppo jap) e con la thesis (troppo partiolare). l'importante è non uscire dal segmento....
-
adesso non esageriamo!!! non lo comprerei mai, ma è sempre meglio di molte auto in circolazione! comunque, dovrebbe costare intorno ai 30.000
- 72 risposte
-
ho già scritto nel post peugeot, senza dubbio la migliore delle tre ma non è una citroen! plancia banale, posteriore banale vista laterale oserei dire ovvia. il frontale è bello, diciamo che è come dovrebbe essere. per me resta un surrogato di jap, ma non del jap toyota, che a me non piace ma senz'altro ha indubbie qualità, un surrogato di un jap seconda scelta!!! come la c1, una vettura che è staccata da tutto il resto della gamma (perfino la c8 è più citroen di queste) per il nome la c7 dovrebbe essere una coupè sportiva (almeno è quello che molti citroenisti aspettano)
- 72 risposte
-
certo che psa poteva prendere di meglio per il so suv io son un amante delle citroen ma secondo me nè c1 nè c.crosser o come si chiama sono delle citroen. staccano troppo col resto della gamma,la plancia, avete visto che banale? quella della c4 forse può non piacere, ma certo è che la si riconosce ad un kilometro, poi il fatto che la citroen sia la migliore delle tre è un altro discorso... come si dice da queste parti.... in terra di ciechi....beato chi c'ha 'n occhio. sinceramnete mi piace solo il muso,la peugeot farà una brutta fine se non cambia registro, dopo la 407 non ne ha azzeccata una
-
il nero dona più o meno a tutte le auto (alla stilo pù che un colore gli serve un miracolo) io infatti ho la c4 nera... credo che se la bravo fosse uscita un anno fa adesso non ci sarebbe una francese qui fuori, anche se devo dire che in molti dettagli preferisco la c4, ormai mi sono abituato al volante a mozzo fisso, e alla particolarità della mia macchinina, certo che se in fiat mettessero una via di mezzi nei motori....
-
per sconsigloiargliela? andate insieme a provarla... cambierà subito idea!!!!
-
sembrerebbe che alla nuova 500 manchi quella rotondità bombata del cofano motore (posteriore) che aveva la vecchia,quella nuova sembra avere il portellone piatto come la fordka almeno a me sembra così
-
però un po' mi sa di ford ka
-
la thesis a mio aviso è un auto (con le dovute variazioni) come la multipla: in molti criticano la line non proprio "piacente" ma quelli che l'hanno provata sono rimasti affascinati... quale tedesca offre quei sedili? io, come ormai molti hanno capito, sono un appassionato di citroen, ma indubbiamente questa auto ha degli interni nettamente migliori di qualunque auto di quella fascia di prezzo! se noi italiani fossimo nazionalisti come i francesi.... la c6 non avrebbe ragione di essere importata in italia, e forse nemmeno molte tedesche.