Vai al contenuto

A80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    855
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di A80

  1. Un 'attimo però perche' forse non sono stato chiaro..in quell'articolo il CEO non rinnegava le basi comuni ma soltanto specificava degli " indirizzi " diversi che presuppongono un pubblico diverso...mi spiego meglio : quando uscirà la nuova C3 ci saranno tre auto diverse che sottopelle nascono da stessa meccanica : appunto la c3, la ds3 e la 208.. Si tratta di diversificare partendo da basi comuni che sta alla base del profitto P.s. Dici bene " fuffa" ,basti guardare la ds5 ..alla fine oltre a non avere nessuna caratterizzazione particolare - meccanica - ha pure un prezzo elevato in certi casi ..l'avessero fatta con le idropneumatiche almeno
  2. Non on so se il mio post era andato perso ma lo ripeto ,non è un problema ..tempo fa il CEO psa era stato serafico ,ovvero : ds - lusso peugeot - tradizione citroen - innovazione / low cost ora l'aspetto low cost imho non ci sta ma quantomeno sono stati di parola segnando una linea netta tra i marchi e ad esempio la scelta di c3 o 208 sarà davvero agli antipodi ..imho vw e Audi sono già più simili da un certo punto di vista ,in qualche caso i quattro anelli sono la versione lussuosa di vw ( non sempre si capisce , parlo di medio/bassa gamma ) Mi fanno specie quelle diciamo " maniglie" ...reggeranno col tempo?
  3. Non credo vogliano riproporre una cosa del genere ,imho quella in foto sarà la base per una DS 3
  4. Ho bmw nel mirino perché mi sono sempre appassionato a queste auto ,ne ho rischiato di comperare due poi saltate sempre al prossimo giro devo valutare bene anche se la 3 er touring per fare la quadra con la famiglia sarebbe ideale ! Quello che noto da tempo e ' che ,al di là delle preferenze ,ogni modello se ben allestito e ' una figata mentre se è troppo base perde tutto a prescindere dall'ottima tecnica che di fatto esiste sempre ...giusto il discorso della svalutazione ,a parte forse la 1 er coupe che mi era parsa rara da trovare buona - specialmente la 123 d parlando di nord Italia - e quando si trovava aveva prezzi altini...inevitabilmente vedo che la 1 er 3 P perde molto e ci sono tutti i motivi ,l'aveva un collega e oltre ad essere più scarica dietro - e non è un bene - e' davvero inutilizzabile se si ha un figlio
  5. Stra quoto! Anche se va detto che per avere spazi dà seg C tocchera andare sulla nuova countryman a sto punto perché la mini piccola non può avere spazi da 1 er TA.che tristezza a ridirlo...per me il problema non c'è ,tanto comprerei alla peggio la serie 1 attuale
  6. Eh no ormai c'è' la nuova motorizzazione 1.2 che è più brillante ed efficiente
  7. Ultimamente gli appigli al tetto mancano ,mi è già capitato di non vederli! non ricordo dove nello specifico
  8. Anche io sposo la linea di pensiero che se il prodotto italiano c'è la gente lo comprerà...certo ,ci vorrà più tempo a convincerli ma alla fine della fiera il mercato risponde ..in questa prima metà del 2016 il gruppo FCA ha fatto segnare in marchi come jeep dei " più " da capogiro...merito della renegade che sta piacendo tantissimo ..nulla vieta di pensare che l'anno prossimo vedremo molte Giulia circolare sulla strada ,chissà
  9. Lo stile personale che ha abbracciato citroen imho e' convincente..d'altronde tempo fa proprio il CEO di psa era stato il primo a dire che in futuro i doppioni in gamma non potevano più permetterseli cannibalizzandosi la clientela e la distinzione DS,Peugeot e citroen sta prendendo corpo con i pro e i contro del caso..partendo ovviamente da basi tecniche comuni
  10. Vedendo quanto chiede delle 500 in tutte le sue salse dubito la cifra che dici
  11. Il discreto successo di una macchina non bellissima come la Ecosport ne è un ' esempio secondo me
  12. Sarà che al lavoro me lo trovo tra i piedi ma ho davanti agli occhi quello strada o non so come lo chiamino li ,alto coi fascioni
  13. Mi viene però in mente il Brasile dove proprio FCA produce tra le altre mezzi anteriori ma alti da terra per gli sterrati
  14. parlavo della 208 Dici che la possibilità del 4wd sia così indispensabile ? Perche vedendo il mercato che premia i suv e suvvettini a due ruote motrici sarei più scettico ,ecco p.s. In occasione della guida della cx3 al salone di Torino sentivo il venditore dire che la gran parte di auto così sono vendute anteriori anche se la possibilità di avere le quattro con un motore tutto sommato piccolo imho e' lodevole oggi come oggi E si risparmia parecchio aumentando i profitti...tanto interessa essere al passo con la tecnologia ,la tecnica in senso stretto non è per il grande pubblico che compra
  15. E' anche meglio rifinita ,su questo ci sono pochi dubbi imho..la maggiore disponibilità di accessori / motori sta nel discorso ovvietà dati gli anni di immessa sul mercato
  16. Lo schema tecnico e ' in effetti simile e storicamente le Fiat così sono facili da guidare ,il che per me è un plus parlando di utilitarie. Chiedo semplicemente : non è che la 208 ottiene maggiori punti nel test euroncap? Il che sarebbe anche normale visto che la punto nasce nel 2005 ,meglio viene commercializzata in questo anno
  17. Scusa tra l'altro ho sbagliato..il 6 m psa e ' aisin....si vero qualche critica si legge ma a occhio mi pare che se ne parli già meglio
  18. Vero sugli ausili alla guida ma come automatico montano il getrag a 6 M che dev'essere notevolmente migliorato rispetto ai non eccellenti automatici montati qualche anno indietro
  19. A proposito di passo ,considerando la lunghezza totale e 'ai vertici della categoria al pari della 208 ovviamente ..le altre stanno sui 247/248 cm...niente male davvero ( escludendo clio e punto che sono più lunghe )
  20. Stanno caratterizzando gli interni come da tradizione citroen..non banali ,o piacciono o fanno schifo ..in un certo senso bene ,almeno si distinguono un po dalle sorelle Peugeot se no rischiano di fare dei doppioni..almeno adesso uno avrà una scelta sensata o un 'auto " giocattolosa " o seriosa (208)
  21. In effetti come Giulia si è ispirata alla F30 adesso tocca il contrario se vuole competere e possibilmente superare
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.