Vai al contenuto

maxsona

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    4157
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di maxsona

  1. Per quando è attesa ?
  2. maxsona

    Mi vado a prostituire...

    ...per potermi comprare questa...
  3. Dove si possono vedere queste foto ? Postate da me mesi fa....ma pochi credevano..o speravano fossero definitive... Puoi postarle ancora ? non le ho viste
  4. Non fate caso ai dettagli, l'ho fatto in cinque minuti...
  5. Dove si possono vedere queste foto ?
  6. Per i gruppi ottici posteriori...immagina quelli della Ypsilon, un pò allungati e che si chiudono a V rovesciata verso l'alto; il trasparente è integralmente rosso scuro e si illumina dei vari colori, grazie alle lampadine colorate ed alle superfici riflettenti interne. Per la lunghezza è e sarà così. Ciao Tipo la Citroen C3 ? Vagamente, sono più stretti e quindi slanciati. Ciao. Potrei anche fare un photoshop, non sarebbe male che mi disegnassi i fari su un pezzo di carta, poi li scannerizzi o li fotografi e li metti online, se non hai uno spazio web, me li mandi per posta maxsona@tiscalinet.it PS. Se mi disegni anche il lunotto e il portellone ancora meglio
  7. Per i gruppi ottici posteriori...immagina quelli della Ypsilon, un pò allungati e che si chiudono a V rovesciata verso l'alto; il trasparente è integralmente rosso scuro e si illumina dei vari colori, grazie alle lampadine colorate ed alle superfici riflettenti interne. Per la lunghezza è e sarà così. Ciao
  8. Che dite, ci avrò azzeccato ?
  9. maxsona

    Ferdinand Porsche e il Maggiolino

  10. Per i prezzi ti hanno detto qualcosa ? Cmq secondo me la Lancia Enea 1.3 Mj 85 Cv (ottima scelta) nell'allestimento argento (ABS, 4 airbag, appoggiaetesta posteriori, climatizzatore, selleria in velluto ecc....) costerà dai 18300 € ai 18800 € mentre quella con il 1.4 da 95 Cv sempre argento dai 16200 € ai 16600 €
  11. maxsona

    Seat Altea FOTO DEFINITIvE

    Il pulsante della quattro frecce è esattamente come deve essere !! bello grosso al centro della plancia, i pulsanti del clima anch'essi sono perfetti, in alto quindi facili da raggiungere, grandi e ben distanziati, che vuoi di più dalla vita ? un Lucano ?
  12. maxsona

    BMW Serie 1

  13. maxsona

    Seat Altea FOTO DEFINITIvE

    Quattro ruote gennaio 2004 supponeva che i prezzi sarebbero partiti da 15000 € con il 1.6 a benzina.
  14. maxsona

    Seat Altea FOTO DEFINITIvE

    Bella mi piace !! in particolare il frontale e la fiancata che trovo bellissima !!! pensavo che l'avessero banalizzata ma non è stato così...
  15. maxsona

    SKODA OCTAVIA foto ufficiali

    bè quello di lupo si....ma i numeri di polo 295 mila auto in 10 mesi euro occ....sono ridicoli almeno quanti quelloi di stilo-a 133 mila!! Tanto per fare un esempio del flop polo punto regina in Italia 313 mila auto (e si sa x polo che li il B conta meno che da noi il c)..quindi siamo li...cmq è vero ww si aspettava di più da polo.,...ma alla fine vende quasi quanto punto...e purtroppo fiat nn ha nella gamma auto da grandi numeri come golf... quindi è proprio ridicolo sentir dire da chi dice che stilo-a vende bene che polo è un flop....e dire che sti dati li ho già postati varie volte. Che vuoi farci, testa dura, mai paura :lol:
  16. maxsona

    SKODA OCTAVIA foto ufficiali

    Polo non è un Flop, guarda i dati di vendita a livello Europeo, ti pare faccia i volumi di Stilo ? Skoda non sarà mai un avversaria di Lancia, basta guardare i prezzi e poi non ha la stessa immagine Tu dai già la 199 come Leader, hai la palla di vetro ? Riguardo Seat, aspettiamo la nuova gamma...
  17. maxsona

    SKODA OCTAVIA foto ufficiali

    Interno al 100 % Volkswagen, quello della nuova Golf praticamente, lo trovo bello e razionale, senza fronzoli...promosso...
  18. maxsona

    SKODA OCTAVIA foto ufficiali

    Si ma la Passat attuale è prossima al pensionamento come anche l'Audi A6, la Polo non si può certo definire un Flop, la Golf è appena arrivata, parlare di Flop mi sembra una cosa assurda, certo venderà meno che in passato perchè la concorrenza si è fatta sotto, ma venderà..la gamma Seat è vecchia è vero, ma tra 2005 e 2006 penso verrà rinnovata completamente, Altea è già un primo passo, Skoda non vuole certo essere un' avversaria di Lancia, basta guardare i prezzi, ma sono macchine oneste vendute ad un giusto prezzo e ben costruite, questa Octavia non stupirà per lo stile ma mi sembra gradevole, la versione Sw se riuscirà a superare i pregiudizi penso avrà buon successo.
  19. maxsona

    SKODA OCTAVIA foto ufficiali

    Questa è la versione station wagon, mi sembra abbia una linea abbastanza gradevole, sobria ma gradevole. In attesa degli interni...
  20. Tecnicamente non è male, ma come sai tutte le nuove Audi avranno il calandrone, modifica in quel senso. :wink:
  21. Sbagliato, continuiamo a non capire niente ed a leggere sui giornali eppure l'ho spiegato più di una volta, i problemi di surriscaldamento sulla 18 sono stati affrontati e risolti abvbastanza in fretta, il problema maggiore erano le vibrazioni del gruppo motore/cambio che facevano cedere le parti meccaniche, ora questi problemi non ci sono più e la 19 va avanti spedita nello sviluppo solo con noie di poco conto...ne vedremo delle belle...specie con un motore accreditato di oltre 900 Cv I problemi di surriscaldamento sono stati risolti alzando i terminali degli scarichi sulla carrozzeria(prima erano ai lati del diffusore)....la 18 aveva in programma un cambio in carbonio, per la 19 hanno ripiegato su quello della 17 opportunamente modificato...se risolvere i problemi vuol dire tornare indietro, sono andati molto bene...per il motore nonostante hanno saccheggiato la bmw, non solo non ne riescono a fare uno all'altezza( autosprint dice che nei test la 19 non è una freccia in rettilineo, non è a livello di ferrari e bmw) ma è anche facile che si rompe ...contento tu... I terminali di scarico sono stati riportati in alto per problemi aerodinamici non certo di raffreddamento. Gli scarichi sotto il diffusore aumentano l'aderenza ma rendono la vettura decisamente instabile, soprattutto in staccata. Tale problema peraltro era molto sentito sulla Mp4/18 che infatti ha avuto diversi incidenti con Raikonnen e Wurz. Gli scarichi alti, viceversa, creano qualche problema per il raffreddamento ed infatti McLAren li ha risolti cambiando le pance e la fluidodinamica interna e riprogettando quasi interamente il motore che opera su temperature di esercizio più alte. Le velocità massime non sono certo indice di motore più o meno potente visto che dipendono prevalentemente dalla configurazione aerodinamica. Secondo me ci sono tre team sullo stesso piano Williams, Ferrari e McLaren e molto dipenderà dalle gomme. Quest'anno non credo che vedremo un dominio a senso unico della Michelin ma una forte alternanza a seconda del tipo di piste e delle temperature. Con la differenza che nelle piste vantaggiose per la Michelin avremo due/tre team in grado di vincere e quindi probabilmente si spartiranno i punti, nelle piste Bridgestone vincerà sempre la Ferrari. Sarà quindi importantissimo il ruolo Sauber per portare via punti su queste piste alle rivali. Si intravede la luce, grazie Quattro...
  22. Sbagliato, continuiamo a non capire niente ed a leggere sui giornali eppure l'ho spiegato più di una volta, i problemi di surriscaldamento sulla 18 sono stati affrontati e risolti abvbastanza in fretta, il problema maggiore erano le vibrazioni del gruppo motore/cambio che facevano cedere le parti meccaniche, ora questi problemi non ci sono più e la 19 va avanti spedita nello sviluppo solo con noie di poco conto...ne vedremo delle belle...specie con un motore accreditato di oltre 900 Cv I problemi di surriscaldamento sono stati risolti alzando i terminali degli scarichi sulla carrozzeria(prima erano ai lati del diffusore)....la 18 aveva in programma un cambio in carbonio, per la 19 hanno ripiegato su quello della 17 opportunamente modificato...se risolvere i problemi vuol dire tornare indietro, sono andati molto bene...per il motore nonostante hanno saccheggiato la bmw, non solo non ne riescono a fare uno all'altezza( autosprint dice che nei test la 19 non è una freccia in rettilineo, non è a livello di ferrari e bmw) ma è anche facile che si rompe ...contento tu... I terminali di scarico sono stati riportati in alto per problemi aerodinamici non certo di raffreddamento. Gli scarichi sotto il diffusore aumentano l'aderenza ma rendono la vettura decisamente instabile, soprattutto in staccata. Tale problema peraltro era molto sentito sulla Mp4/18 che infatti ha avuto diversi incidenti con Raikonnen e Wurz. Gli scarichi alti, viceversa, creano qualche problema per il raffreddamento ed infatti McLAren li ha risolti cambiando le pance e la fluidodinamica interna e riprogettando quasi interamente il motore che opera su temperature di esercizio più alte. Le velocità massime non sono certo indice di motore più o meno potente visto che dipendono prevalentemente dalla configurazione aerodinamica. Secondo me ci sono tre team sullo stesso piano Williams, Ferrari e McLaren e molto dipenderà dalle gomme. Quest'anno non credo che vedremo un dominio a senso unico della Michelin ma una forte alternanza a seconda del tipo di piste e delle temperature. Con la differenza che nelle piste vantaggiose per la Michelin avremo due/tre team in grado di vincere e quindi probabilmente si spartiranno i punti, nelle piste Bridgestone vincerà sempre la Ferrari. Sarà quindi importantissimo il ruolo Sauber per portare via punti su queste piste alle rivali. Si intravede la luce, grazie Quattro...
  23. Non mi rammarico delle scoppole ve ne abbiamo date talmente tante anche noi... :lol: :lol:
  24. Sbagliato anche qui..la 19 potrebbe utilizzare un inedito cambio a doppia frizione ad innesti diretti che potrebbe anche essere in carbonio, la 19 definitiva la dobbiamo ancora vedere, per quanto riguarda i tempi sul giro, sono solo test...
  25. maxsona

    Audi Pikes Peak

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.