-
Numero contenuti pubblicati
1239 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di sidewinder
-
hyundai getz, puoi trovare anche l'ottimo 1500 crdi che e' un muletto e ti fa risparmiare soprattutto sui potenziali viaggi. Altrimenti per i pochi chilometri va bene anche il benzina, pero' per auto di una decina d'anni la forbice di prezzo tra benzina e diesel e' praticamente nulla (poi non so per i costi che dicevi tu comunque quindi se trovi un buon diesel, tanto in quegli anni non avevano fap/dpf, io ci fare un pensierino. Stessa cosa per panda II serie, punto classic, fiesta V serie, yaris II serie etc. A parte le classice europee o giapponesi io consiglierie anche le coreane che nel decennio scorso erano brutte ma di sostanza (picanto, getz, al limite atos prime) le fiesta IV minimo a benzina erano 75 cavalli, i tdci piccoli anche 68, in questo caso i costi di passaggio lievitano per via del gasolio anche si siamo sotto i 72 cavalli? Kia Picanto 1.1 12V EX Sport usata, Benzina, ? 1.600,- a Monza Hyundai Getz 1.1 3p. Style usata, Benzina, ? 1.600,- a Ozzano dell'Emilia - Bologna - Bo Ford Fiesta usata, Benzina, ? 1.500,- a genova Un'auto veramente brutta ma efficace ed economica e' la hyundai atos prime Toyota Yaris 1.0i 16V cat 3 porte Sol usata, Benzina, ? 1.400,- a Faloppio - Como - Co
-
Concordo in toto col ragionamento di maxwell, solo cosi' viene fuori la verita', se vai in un conce e proponi ritiro usato e finanziamento alla fine ti intortano almeno 1000 euro se non di piu'. I primi preventivi sempre senza ritiro usato, magari se c'e' un incentivo rottamazione loro te lo mettono uguale. Dal primo preventivo riesci sempre a scalare qualcosa o farci aggiungere qualche accessorio non "di fabbrica" (tipo sensori di parcheggio after, vasca baule o quant'altro). A quel punto puoi andare li' in un secondo o terzo momento e chiedere la valutazione del tuo usato. Per fare un esempio di quello che e' capitato a me l'anno scorso: 1 preventivo 13 mila E 2 preventivo dopo varie trattative 12 mila E + sensori di parcheggio e ruotino (con sconto rottamazione applicato anche se non avevo auto da rottamare) Se avessi avuto un usato da valutare l'avrei scalato dai 12 mila alla fine Se andavo li' e chiedevo finanziamento e preventivo con usato da ritirare (di valore 1000 E) avrei pagato magari 14 mila E finanziati al primo preventivo. I concessionari campano cosi', l'unico modo per farsi un'idea e' girare i vari forum e vedere che prezzi spuntano per i medesimi modelli le persone in giro per l'italia.
-
Prendi un metano o un gpl, una punto evo dal 2009 in poi o un altra segmento B della precedente generazione che digerisca bene il gas. Tipo la i20 o la fiesta quinta serie. Hyundai i20 1.2 5p. BlueDrive GPL Classic usata, GPL, ? 4.700,- a Botticino - Brescia - Bs 20 mila km sono tanti, con la benzina non ci stai dietro, il gpl a quanto pare il governo ha deciso di tassarlo poco e costa uno sputo. Lascia perdere segmento C (mazda 3, al limite la vecchia 2) e motoroni da sparo (207 150 cavalli!? )
-
ma adesso sta a 0.56 e la benza a 1.539, perche'? Il governo mi sembra stia caricando di tasse la benzina, il diesel un po' meno mentre il gpl e' molto meno tormentato. Quello che dici lo ricordo bene, infatti quando dovevo decidere io, un anno esatto fa, che auto prendere, il gpl in percentuale non era cosi' economico rispetto a benza e gasolio.
-
Infatti il crdi 128 cavalli della i30 e della cee'd l'hanno potenziato a 136 dopo il restyling di entrambe. Evidentemente era troppo simile al 110. A me la linea e gli interni della nuova focus (in generale delle nuove ford) piace molto, cosi' come la leon e la cee'd. A pensarci bene le C mi piacciono un po' tutte, auris, golf, la 308 invece non mi sconfinfera per niente. La 500 L o X mi pare un obbrobrio, erano meglio bravo e idea.
-
fai benzina o se vuoi risparmiare GPL a questo punto. Oramai siamo arrivati ad un costo alla pompa della meta', visto che il gpl ok consuma un po' di piu' del benzina ma il prezzo e' meno della meta' in maniera abbondante oramai.
-
Gli allestimenti della rio sono fatti alla cazzo proprio. Li hanno cambiati tre volte e non ne hanno azzeccata una. L'unica cosa strana e' che la active ha il pomello del cambo e il volante in pelle come la cool. Solo la city ha la plastica su cambio e volante. Quindi il cambio tra active e cool non dovrebbe cambiare. Per il riallinamento dello sterzo io ho il crdi 1.1 active e non ho notato mai niente, sarebbe strano se fosse una taratura diversa a seconda del motore no?
-
Identico anche mia madre e mia zia. Se prendevo l'auto a tre porte sembrava che compravo un carro trainato a buoi. La picanto considerala, forse al conce ti indirizzano su quelle che hanno da vendere, le rio diesel avranno previsto di venderne un botto, poi il prezzo del gpl e' crollato e cosi' le vendite del crdi La ypsilon e' fatta e concepita per la mente femminile, sara' difficile distorgliela
-
non esiste, cambia concessionario o cambia venditore. La valutazione della c3 e' ridicola, lo sconto sulla cee'd e' irrisorio, non ha nemmeno i pacchetti...lascia perdere cosi' e' un furto. Io non mi sono scoraggiato e ho girato tre concessionari kia e tre renault prima di trovare l'offerta giusta visto che alla fine per me era clio VS rio
-
tirando molto il prezzo su una nuova active credo che 12 mila li spunti. Quella dovrebbe essere la EX, purtroppo le mancano i fendinebbia (e vabbe') ma soprattutto rispetto alla nuova non ha il bluetooth integrato con comandi vocali. Inoltre ha il tipo vecchio di radio senza memoria interna. Quindi e' un allestimento a meta' tra city e active. Per il resto ha la mascherina cromata e il bracciolo come la active. Comunque una rio cosi', del 2011, con 50 mila km. vale 8000 per me. su quattroruote la valutano 6800 per cessione a conce e 7800 tra privati. 8000 e' gia' un buon prezzo a cui potrebbero venderla (per loro)
-
beh dipende, se trovi un usato recentissimo, ben tenuto, e che viene venduto per qualche ragione che non puzzi di "copertura" per qualche magagna nascosta, puoi anche andare su un recente a metano. Quel tipo di ypsilon ce l'ha un mio amico, ogni tanto la guido, lui in 2 anni ci ha fatto piu' di 40 mila km, e' molto contento dei consumi a parte quelli autostradali, pero' il discorso e' sempre quello, se prendi un'auto che si comporta bene in autostrada significa che ha un motore che poi sara' meno centrato per un uso piu' a corto raggio. Personalmente io prenderei la panda perche' la trovo piu' ergonomica e intelligente e la ypsilon proprio non la sopporto. Comunque vai con il metano anche se il gpl sta davvero a prezzi bassissimi pero' dipende dall'andamento del petrolio. il twin air quando entra il turbo spinge, la seconda quando la guido la finisco in un lampo, tanto che io sono abiutato al diesel o alla rio e la tiro sempre troppo. Sotto e' pigra, degli stacchi che io faccio tranquillamente in seconda con la rio, li devo fare in prima con il twin air. Comunque, per come sono abituato io, ai 100 ci arrivi in un lampo. Comunque non ci riesco a consigliartela, in lancia continuano pure con la strumentazione messa al centro che e' una trovata che ho sempre odiato e trovato scomoda.
-
Guarda principalmente superstrada mista ad urbano e poca autostrada e' anche un percorso adatto per un diesel piccolo. Secondo me hai tre alternative: diesel sui 75 cavalli, metano o gpl. Con quel budget puoi gia' prendere una grande punto GPL O metano nuova. Con poco piu' puoi prendere la rio city a GPL che per me e' una segmento B tra le migliori. L'allestimento city manca di qualche cosina (blue tooth bracciolo fendinebbia). Altre segmento B dovresti cercare qualcosa tipo usato recentissimo o km. RICAPITOLANDO -Kia rio, 1.1 crdi o bifuel GPL. Solo con la city GPL stai nel budget del nuovo (forse leggermente sopra gli 11mila), con le altre che elenco sotto devi cercare usato recente o km.0 -Hyundai i20 stessi motori kia -Peugeot 208 va bene gpl e hdi 68 cv -Renault clio dci 75 cv perche' per me il 1200 benza della clio e' un motoraccio - dacia sandero, stessi motori della clio, quindi il dci 75cv. In questo caso la versione speciale "gazzetta dello sport" potrebbe essere un'idea carina, dal prezzo contenuto e con l'ottimo dci renault (hai colore blu cosmo, cerchi in lega e navigatore con l'allestimento della gazza: Dacia, serie speciali "La Gazzetta dello Sport" - OmniAuto.it) - fiat g punto . GPL e metano stai sui 10.000 o poco sopra per la versione base (no autoradio, comandi al volante, maniglie sul tetto etc), se non la trovi a quel prezzo chiamami che ad ancona viene cosi' - ford fiesta tdci 75 cv o gpl - opel corsa cdti 75 cv o gpl - seat ibiza tdi 90 cv (per me meglio il tdi 90 del 75 anche per uso extraurbano) -toyota yaris d4d se trovi la versione pre restyling -skoda fabia tdi 90 cv recentissima non credo troverai km0 TUTTE LE GPL O METANO CHE METTO INTENDO CON IMPIANTO DELLA CASA Se ti orienti segmento A ossia su auto piu' piccole il consiglio mio e' una tra mii e citigo (o eco up) che sono tre auto gemelle, a metano, record di consumi e con bollo ridotto in quanto considerate monovalenti in quanto il serbatoio della benza e' piccolo. Alternativa il frollino bifuel metano della nuova panda o ypsilon anche se poco adatto ai viaggi autostradali ma tu ne fai pochi (e comunque sarebbe un discorso analogo per i diesel piccoli e i bifuel poco potenti e per una del trio) ho tolto le outsider che a me non piacciono tipo c3 (costi altissimi) o space star (via di mezzo tra A, B e mpv che comunque ho letto a gpl si comporta bene) Personalmente credo che la ypsilon a livello estetico sia un'auto femminile e preferirei 100 volte una spartana tipo la fabia, la panda, la punto a una ypsilon. Io un ragazzo che guida una ypsilon non lo posso vedere,tanto piu' in allestimento ECOCHIC PEr il percorso che fai per te va bene diesel piccolo o un gas, il gpl ultimamente e' sceso molto anche se col metano, che e' rimasto sempre li', ancora qualcosina risparmi. Ma la forbice si e' ridotta. Discorso analogo per il diesel, finche' il petrolio resta cosi' basso, e il governo non alza le tasse, il divario col metano si e' ristretto. Se ti metti a 90/100 in autostrada sei nelle condizioni ideali per un diesel piccolo, vai con un filo di gas e davvero consumi pochissimo, alla pompa non sei come gpl o metano ma ti avvicini molto. Se aumenti citta' o altri tipi di percorso (montagna, autostrada) forse e' meglio il gas perche' il diesel se gli tiri il collo aumenta i consumi avvicinandosi a quelli di un benzina e essendo molto svantaggiato alla pompa rispetto ai gas ovviamente ci perdi parecchio. Con il gas puoi avere qualche problema in piu' perche' e' un impianto parallelo, poi col gpl ogni tanto si devono controllare le valvole e ci sono le revisioni delle bombole (per metano e gpl cambia ma non ricordo; poi anche li' e' da vedere se il motore ha valvole auto-registranti oppure no). Per la manutenzione dipende, ad esempio in kia il crdi fa i tagliandi ogni 2 anni o 30 mila km mentre il gpl ogni anno o 15 mila. VEdi tu anche che tipo di auto preferisci e fatti un'idea.
-
non mi piace come ti ha trattato il concessionario kia. A parte che vorrei capire cosa significa che 5 porte c'e' solo bianca, cerchi la pronta consegna? Senti se ne possono prendere da altri concessionari oppure vacci direttamente tu. A quel prezzo ti ha trattato bene solo se hai tutti i pacchetti, ossia move and style, techno e ecodynamics (Se vuoi lo start and stop), cosi' hai praticamente una high tech. Se parliamo della versione vecchia a 19 mila coi pacchetti e' un affare, altrimenti no. Troppo alto il prezzo compresa la permuta della c3, assolutamente
-
non hai chiesto se era il restyling? Cambiano cose piccole, tipo la trama della griglia della calandra, qualche particolare dei fari (penso solo una cornice argentata intorno ai fendinebbia) e le cornicette del cruscotto. Inoltre hanno messo plastiche piu' lucide e anti-graffio nella consolle centrale. Restyling molto simile a quello della rio a inizio anno (cornicette, trama della calandra, plastica lucida nella consolle). Insomma se non stai li' a guardare non le distingui le pre restyling dalle post Inoltre il turbodiesel maggiore passa da 128 a 136 cavalli (come sulla sorella i30). Se ti serve spazio la SW sarebbe ottima, io personalmente preferisco le auto normali ai monovolumi pero' tra carens e cee'd (ma in generale tra normale berlina o SW e MPV) devi scegliere tu. Kia cee'd si rifà il trucco: ecco la nuova versione della media coreana 2016 - Motor Zone - J1897
-
ma infatti non ha molto senso, o punti un'auto tranquilla per risparmiare, oppure un'auto per divertirti/fare scena etc. come puo' essere una sportiva con i conseguenti costi piu' alti di acquisto e soprattutto mantenimento (assicurazione bollo consumi etc.) Io dico che ti converrebbe un usato recente a gpl, con impianto della casa, ma anche after se fatto a regola d'arte su un motore che lo digerisce bene
-
Comunque quasi ti consiglierei un diesel piccolo o un gpl (o metano) perche' 15 mila km di paesini e extraurbano inizia ad essere pesante come esborso economico alla pompa. La picanto la considero migliore della panda vecchia, che ho trovato molto cheap e leggera e poco spaziosa. Pero' certamente di fiat qui ne trovi tantissime, quindi per una mera questione di probabilita' pescare l'esemplare giusto ben tenuto e manutenzionato (o manutenuto, andate voi a vedere all'accademia della crusca ) e' piu' facile. Inoltre i pezzi di ricambio sono piu' a buon mercato. Sulle old generation direi al limite ok punto classic, 206 andiamo troppo in la'. Per me la quadratura del cerchio sarebbe la getz diesel, non ha problemi di dpf ed e' parca, inoltre trovi i modelli piu' recenti con l'esp.
-
tra quelle che hai messo in secondo piano io direi ok per la getz (ottima auto a meta' tra utilitaria e compatta, molto robusta ed essenziale, inoltre il diesel 1500 consuma poco e puo' benissimo fare lunghi viaggi), ibiza e micra terza serie. La panda seconda serie per me e' una city car per come la vedo io. La 206 la trovo troppo datata, idem la punto classic anche se in maniera assai minore. La prima generazione di i10 la trovo ugualemnte una bella utilitaria, qualcosina in piu' come spazio e comfort di una city car. Ti sei dimenticato la picanto prima serie, che potresti trovare con il 1100 diesel che, anche se vibra un po', ha davvero ottimi consumi sul misto. Con quel budget puoi probabilmente iniziare a trovare fiesta e ibiza serie attuali, visto che sono state messe in commercio nel 2008. Molti dicono che gli esemplari a inizio carriera presentano difetti di gioventu' quindi occhio, io non penso sia una legge sempre valida ma meglio informarsi prima. Con 3500 E prendersi un'auto tuttora nei concessionari (Ok ristilizzata) penso sia un buon affare se si trova un esemplare ben tenuto. KM annui? giusto per capire se ti conviene benzina, gpl o un diesel piccolo...o un benzina da mettere GPL in un eventuale futuro
-
non lo so, comunque dando un'occhiata ai prezzi dei ricambisti su internet ti puoi fare un'idea. A volte gli specchietti delle auto grosse o dei suv, specialmente se riscaldati, a movimento elettrico e con frecce integrate, possono essere dei salassi. Poi ho notato che per alcune case o addirittura modelli determinati pezzi magari costano tanto e altri pochissimo. Sinceramente non so come funzioni esattamente la cosa, di sicuro con fca in italia trovi i prezzi dei pezzi di ricambio in genere piu' bassi rispetto alle altre case.
-
mi accodo decisamente a chi dice che far pressare un'auto come quella punto e' un vero peccato! L'altro giorno ho guidato la Y twin air e metano per una 50 ina di km e mi sono trovato bene. Comunque e' differente dal diesel, prima che entra il turbo pare morto, dopo di che accelera va su di giri che neanche te ne accorgi. Non so se gli ultimi sono tarati diversamente ma nella Y le marce sono cortissime.
-
ma infatti sui 7000 e' impossibile qualsiasi auto nuova. Pero' non ho capito se in caso di nuovo il budget potrebbe alzarsi a 10 mila. Ad ogni modo a quella cifra ci porti via al max il classico benzina aspirato in allestimento basic, o al limite una punto natural power sempre allestimento basic. Per i piccoli diesel a quella cifra non trovi le B recentissime perche' non esistono modelli usati che siano invecchiati abbastanza (i20, 208, clio, mazda 2, corsa, fabia) di queste trovi solo la generazione precedente. Di attuali al limite puoi trovare le prime rio del 2011 o le fiesta sesta serie dal 2010 in poi. O la swift col multijet. OVviamente la punto evo/2012 la becchi sempre.