Vai al contenuto

sidewinder

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1239
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sidewinder

  1. il GPL segue il prezzo del petrolio, ora il prezzo e' molto basso, mi pare che si trovi anche sotto lo 0.6 al litro. In proporzione diesel e benzina sono scesi di meno grazie alle santissime tasse, adesso il meno a cui trovo il gasolio e' 1.395 all'auchan, 6 mesi fa il gpl costava la meta' del gasolio. Il metano viene venduto al metro cubo, il prezzo e' difficilmente equiparabile al gpl, pero' con un m cubo di metano fai piu' strada rispetto ad un litro di gpl. Il metano e' il piu' risparmioso alla pompa, pero' ora che il gpl e' sceso cosi' tanto la forbice e' diminuita!
  2. Ma guarda io sono d accordo con Lucio sul discorso ibrido ma anche sulla affidabilità e i costi del diesel Fiat però credo che in città col diesel in verità non risparmi tanto alla pompa. I oggi ti consigliere metano o GPL.
  3. In questi casi giocano solo sull'elettronica, senza toccare fisicamente niente del motore, oppure qualcosina cambiano anche a livello meccanico, parlando anche in generale e non solo del crdi kia/hyundai
  4. hai ragione, mi ero perso il restyling, quindi penso sia sempre lo stesso motore rimappato vero? Prima la i30 aveva 110 e 128 cavalli come la sorella ceed. Avevi ragione pure sul metano, mi ero perso le ultime news hyundai sulla i30 http://www.autoblog.it/post/371372/hyundai-i30-metano
  5. Mah..secondo me in citta' un diesel piccolo ed economico tende a stare molto vicino, come consumo di euro alla pompa, ad un piccolo benzina economico. DPF a parte. E' proprio una questione di accendi/spegni, freni/riparti, sgasi e rifreni continuo che abbassa di molto il vantaggio di avere un motoretto diesel. Discorso contrario se parliamo di lunghe tratte statali o simil-superstradali in cui lanci un piccolo diesel magari in sesta a 2000 giri a 90 all'ora. A questo punto penso sia meglio la ricerca di una toyota ibrida ben tenuta, magari prendendola da qualcuno che fa l'upgrade passando ad un ibrido piu' nuovo e che ha tenuto bene l'auto. Pero' mi raccomando prima sempre una bella controllata dal meccanico di fiducia.
  6. No niente né da Kia né da Hyundai riguardo al metano. I CRDI della i30 e della CEeD sono da 110 e 128 cavalli,136 non c'è.
  7. Dipende dai percorsi,se fai parecchio urbano e città congestionata direi di no al diesel perche consumi non molpto meno di un benzina e potenzialmente puoi avere rogne al DPF. A quel punto meglio GPL o metano. Ibrido con quel budget non saprei,si trova poco mi sa.
  8. La HT ha tutto, e considera pure che kia fa buoni sconti. La differenza la devi principalmente al blasone e al fatto della politica dei prezzi che ha kia che e' piu' aggressiva rispetto alle sorelle hyundai. E' un marchio che si deve imporre. Io ho preso la rio a ottobre ma sulla cee'd ci ho sempre lasciato gli occhi, ora che e' uscita la high tech poi sono praticamente innamorato della sorella piu' grande della mia...pero' non diteglielo Comunque a me le C piacciono quasi tutte a parte la golf ma solo esteticamente anche se poi costa tanto essendo considerata la C premium per eccellenza a parte i marchi iperblasonati. Per me la nuova focus con lo scudo aston martin davanti e' fighissima. Sui contenuti me intendo un po' di meno, ad esempio non so quali segmento C moderne utilizzino i nuovi acciai stile golf o ultima jazz che diminuiscono peso quindi consumi e aumentano quindi tenuta e comodita' di guida. Per tornare alla domanda principale...non c'e' niente sotto, la cee'd e' un'ottima segmento C che viene via a prezzi realtivamente bassi, soprattutto se ti serve un diesel accessoriato, pero' la fanno solo col crdi da 128 cavalli e non con quello da 110.
  9. sono tutte segmento C che a me piacciono, anche se personalmente la nuova golf esteticamente la trovo povera e gli preferirei la leon! Se ti piace la i30 ti consiglio caldamente la sorella cee'd, piu' bella esteticamente secondo me e si strappano ottimi sconti. Per l'alimentazione vedi tu, forse 18 mila km annui con autostrada o super o strade a grande scorrimento sono da diesel (a meno che tu non faccia abbastanza urbano)
  10. ma la clio non e' vecchia dai, allora e' piu' vecchia la fiesta che e' uscita nel 2008. Io ci metterei nel lotto anche la rio GPL, con 15 mila km annui ci sta e a 12 mila puoi prendere una active. Poi dipende da te se vuoi un turbo benzina moderno oppure un gpl che sta di solito sugli aspirati (e la rio comunque il motore turbo benzina non ce l ha)
  11. kia rio active a benzina con style pack (cerchi in lega e luci diurne valore 500 E ) e sensori di parcheggio un ragazzo di questo o l'altro forum l'ha appena pagata 10.500 ØØØØØ.it/t1494-nuovi-preventivi-entro-maggio'>http://kiarioclub.ØØØØØ.it/t1494-nuovi-preventivi-entro-maggio al posto della censura metti forum attivo Se tu prendi la active a benzina senza pack a 12 mila e' un furto. Con quei soldi prendi la GPL o la crdi active, al limite senza sensori. Non so cosa dirti,si vede che i conce kia della tua zona fanno cartello. La fiesta piaceva un po' a me pero' e' vero che la radio sembra un nokia di inizio anni 2000 con tutti i pulsanti ovali e storti Comunque alla fine ci si fa l'occhio Per assurdo nella mia zona la fiesta me la facevano pagare una cifra incredibile, la rio invece prima me la spararono a 13 mila poi alla fine l'ho presa a 12 con sensori e ruotini pero' dipende anche dal venditore e da quanto sei capace tu di trattare.C'e' magari chi preferisce perdere 2-3 clienti ma farne pagare 1-2 che magari non sanno trattare e vogliono l'auto a tutti i costi un prezzo di 800/900 E piu' altro rispetto ad altri concessionari
  12. Se compri i pezzi di ricambio equivalenti (neanche in internet ma in un negozio di ricambi, ma anche internet va bene) spendi davvero la meta' di 500E. L'assicurazione mi sembra uno sproposito, fai i preventivi online con zurich connetc, directline etc...ci sono vari siti
  13. non direi proprio, sembra aver preso l'acqua dentro l'abitacolo, cerca sempre di valutare l'auto o farla valutare da uno del settore.
  14. E' davvero un prezzaccio!! Che allestimento ha?
  15. infatti, di solito chi apre thread segnalazioni etc. lo fa perche' ha dei problemi. Quelli a cui fila tutto liscio cosa dovrebbero dire!? Io ad esempio a parte sul forum kia non posto niente della mia rio qui (magari piu' avanti una rece) ma se mi dava problemi sai come fioccavano i post lamentosi
  16. buona dai, con il tuo amico allora stai in una botte di ferro. La polo dell'annuncio se e' messa bene e' un'affare, idem la punto. La polo per qualsiasi motivo potrebbe essere stata presa o fotografata in germania. Alla fine se chi ha fatto l'annuncio doveva nascondere qualcosa non gli ci voleva niente a tagliare il cartello dalla foto. Come hai detto qualunque annuncio a priori potrebbe essere tutto e il contrario di tutto, valla a vedere tenendo la punto come alternativa
  17. bella li', complimenti! alla fine dai hai preso il graphite che per me e' il colore che ci sta meglio con la rio, piu' del nero e piu' del deep blue (non l'urban). Ci fai qualche fotina quando arriva? Ah ricordati di postare qualcosina nel forum kia club al quale ti avevo demandato precedentemente, li' c'e' un thread di presentazione etc.
  18. che alimentazione intendi prendere? gasolio, benzina o gpl?
  19. Scusa pero' tra paesi non e' urbano ma extraurbano e misto. Per intenderci un conto e' la statale o provinciale sui 60 70 80 km h orari scorrevoli e un conto e' la citta' congestionata o comunque trafficata. Se le tratte sono principalmente extraurbane e super strada e auto strada potresti anche puntare un diesel medio o medio piccolo con cruise control ed eventualmente cambio auto, pero' il cambio automatico di solito e' dalle segmento C in su'.
  20. Il piu' liberale, almeno come filosofia, e' stato berlusconi, pero' le corporazione come quelle che hai indicato tu sono storicamente di destra quindi sarebbero state le ultime toccate dall'ipotizzata ondata liberale di berlusconi che non si e' mai attuata. Non dimentichiamoci che su ogni transazione di licenza lo stato pretende come obolo 35.000 euro. 35 mila, ricordiamolo. Comunque e' vero, bersani ha fatto delle riforme dirette che sono state utili e potevano spianare la strada ad altre pero' come al solito nessun governo pare riuscire a portare a termine un progetto. Comunuque a pensare che per fare il tassista ti devi ipotecare la casa e se vuoi far transitare la licenza lo stato pretende 35 mila euro di obolo mi viene solo da ridere.
  21. si' e' vero quelle tre manopole sono fighissime, anche come qualita' dei materiali, quasi da preferire al clima auto Pero' una cosa che mi fa incazzare e' che l'ultimo scatto , sotto il parallelo, dell'aria fredda, fa accendere automaticamente l'aria condizionata. Tante volte uno vuole mettere semplicemente l'aria fresca in maniera veloce e non vuole attaccare l'AC e lei si attacca in automatico. Comunuque la cool piu' techno col 1400 purtroppo viene piu' dell'high tech e ha alcune cosine in meno (fari lenticolari, start and stop, specchietti ripiegabili...) e ha in piu' solo il keyless system con start and stop button. non so se la cool + techno ha, come l'HT, il sensore crepuscolare e quello di pioggia. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - se ne trovi una nera non sei molto distante dal grafite e non ha sovrapprezzo come il bianco
  22. Cerca di beccare una high tech rimasta, purtroppo mi sa che ha venduto oltre le aspettative e per ora gli stock di high tech sono finiti. D'altra parte la rio e' un modello azzeccato e hanno proposto una macchina ben fatta, segmento B+, full optional (senza cruise ) con un diesel da 90 cavalli a meno di 15 mila euro. Mi sembra di aver letto che lo stock di high tech per l'italia era di 600 unita'.
  23. No invece le facevano bi fuel pero' le 1400 quindi e' probabile che l'impianto sia after. https://it.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_Polo#Motorizzazioni_4 A questo punto se ha messo l'impianto after c'e' da supporre che facesse parecchi chilometri e questo non collima molto con gli 11/12 mila km annui inoltre e' un po' strano il fatto del cartello in tedesco, perche' a imola dovrebbero mettere i manifesti in crucco!? Comunque se e' tutto perfetto come sta scritto, e la macchina e' quella, e' un buon affare. Concordo con la presenza importante dell'esp guarda che il tuo amico se ne intenda non lo metto in dubbio pero' per valutare bene un' auto usata cosi' bisognerebbe farci un giro abbastanza tirato (per vedere vuoti di potenza in alto e tenuta etc.) e poi, a caldo, darle una guardata sotto il cofano e sul ponte. Se il tuo amico lo porti li' come osservatore e basta molte magagne possono risultare nascoste, il ponte per valutare un'auto purtroppo e' fondamentale.
  24. Quella promozione che fanno vedere in TV ora della golf col pacchetto Tech (navi BT etc) a 16.900 è di quelle fregature legate per forza ala fianziamento tipo Fiat oppure no? Comunque per me questa golf non è tanto azzeccata,mi pare più brutta e scarna della 6 e della 5, ha una linea povera soprattutto dietro,meglio la Leon per me. Probabile che quale bello sconto si può strappare...ipotesi mia.
  25. La cisterna per i camion? Comunque a quanto pare le ht le hanno fatte in stock per ogni paese (in Italia senza cruise controllo) e le italiane sono già finite. Torneranno ma non si sa quando.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.