Vai al contenuto

sidewinder

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1239
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sidewinder

  1. rav4 e vitara? non mi vengono in mente altri fuoristrada piccoli di fine anni '90. Comunque il terios magari e' grezzo e spartano ma ben tenuto e per te va bene, provalo. Alla fine e' una casa storica giapponese che ai tempi si difendeva nel suo segmento.
  2. Si, quel consumo e' col motore messo a regime costante dove rende di piu'. Comunque per il tipo di percorso consiglerei diesel, col GPL dovresti fare tagliandi anche abbastanza frequenti (se pure per suzuki vale ogni 15k per gpl e ogni 30 per diesel)
  3. Consiglio anche io la jazz prima serie, mi e' sempre piaciuta quella macchina, anche la seconda generazione, peccato sia un po' semplice negli allestimenti e solo benzina (la nuova intendo). La vecchia era piccola ma spaziosa e con gli ottimi motori honda. Visto che sta uscendo la terza generazione penso che la prima si trovera' a buon mercato.
  4. La micra prima serie era validissima, anzi e' stata LA city car che ha rivoluzionato il segmento, perche' prima parliamoci chiaro erano tutti dei cessi evoluzione delle city car anni '80 (dalla 500 quadrata alla y10). Pero' parliamo dei primi anni 90, nel '92 era uscito terminator 2, automatic for the people, willy il principe di bel air, io passavo dalle elementari alle medie e la nissan sfornava quella micra..
  5. non saprei bene come va un daiatshu di 15 anni fa pero' a parita' di prezzo anche e me piacerebbe piu' un pajero pinin Mitsubishi Pajero Pinin usata, Benzina, ? 2.300,- a piacenza
  6. Mi ricordo quando usci' quella micra, fu una vera rivelazione, la city car migliore che c'era, infatti vinse il premio auto dell'anno e ha vissuto sugli allori fino ad oggi, infatti la micra attuale non mi piace. Indubbiamente era un'auto riuscita, pero' come dici Tony e' una macchina uscita nel 1992, quella del 2002 e' stata l'ultimo anno, poi e' uscita la micra degli anni 2000 che assomigliava al new beetle. Il cambio automatico puo' essere una bella comodita', soprattutto in citta'. Io direi di prenderla se e' tenuta alla perfezione e cala un po' col prezzo, purtroppo e' pur sempre una macchina progettata ad inizio anni '90, per quanto fosse avveniristica e abbia anticipato le city car moderne.
  7. Se tenuta bene anche di piu', pero' effettivamente il rischio che sia schilometrata e' alto. Poi, puo' essere benissimo che ti capita quella onesta, difficile capirlo, se uno schilometra poi ovviamente fa di tutto per coprirne le tracce.
  8. Il diesel e' adatto anche su strade extraurbane tranquille dove vai sui 70 90 100, anzi i motori piccoli e non autostradali danno il meglio per consumi e durata proprio su queste tratte per come la vedo io. La rio high tech ha pure lo start and stop per quanto io non sia un fan del dispositivo, o meglio deve ancora convincermi. Idem l'ibrido. Se ci fossere delle belle detassazioni o incentivi (tipo in francia) io una chance all'ibrido la darei, ora come ora non mi convince appieno.
  9. E' uno schifo, cosi' come e' uno schifo pagare un passaggio di proprieta' 500 Euro, ma siamo in un paese meraviglioso che sta risalendo la china e le cose vanno bene cosi'....non si deve mica sputare nel piatto dove si mangia.
  10. Beh il chilometraggio e' relativo, dipende uno come ha tenuto l'auto, che lavori ci ha fatto etc. Se prendi un auto di meno di 80mila km tenuta a cazzo puo' essere peggio di una che ne ha fatti 150mila ma tenuta a puntino e con varie parti cambiate. Poi occhio alle schilometrizzazione, da un ultimo articolo di quattroruote (ma gia' si sapeva) pare che il fenomeno sia assai diffuso, molto piu' di quello che si e' portati a credere. Cerca di valutare la storia dell'auto attraverso i tagliandi o le fatture dei lavori o dei pezzi cambiati e anche in base al proprietario (metti che prendi la punto di un signore anziano che gira solo in citta'...magari ha qualche bozza e le borchie segnate dai marciapiedi ma pochi chilometri e pochi problemi ed e' difficile che sia schilometrata...prendi quella stando attento alla frizione ). boh io questo mi sento di darti come indicazioni generali. sui freni, anche se devi cambiare le pasticche che ti frega, controlla che i dischi non siano solcati magari
  11. Mio consiglio potrebbe essere una rio cool con techno pack oppure il nuovo allestimento high tech disponibile solo pero' con il 1400 crdi (che per il tuo utilizzo va benissimo invece secondo me, a meno che tu non faccia tanta citta') questo e' il nuovo high tech che ancora non si trova sul sito configuratore kia Staresti ampiamente sotto il budget avendo una segmento B+ molto bella (a mio parere) full optional. La sorella, la nuova i20, con le stesse caratteristiche sfiorerebbe il tuo budget. Secondo posto direi clio costume national o l'allestimento subito sotto (non ricordo il nome) 208 come terza candidata. Poi darei un'occhiata a nuova fabia (a me piace) e nuova corsa. Un passo indietro la fiesta. La jazz ha un ottimo motore a benzina ed e' un auto molto intelligente ma ha pochi fronzoli e tra poco esce il nuovo modello, mi sembra piu' una piccola familiare. della nissan potresti valutare la note, la micra, come la swift, mi sembrano city car allargate, delle "quasi" b per dimensioni e spazi interni. Sinceramente con quel budget io punterei a una segmento B full optional, soprattutto se prendi una B grande come puo' essere la rio. Lo so che punto sempre li' ma io con la mio rio 1.1 crdi active mi trovo benissimo e questo nuovo allestimento high tech mi ha lasciato basito per rapporto qualita' prezzo. Comunque adesso anche la cee'd (piu' grande ed esteticamente piu' riuscita della rio per me) la propongono con sconti molto sostanziosi. Altre cose che mi venivano in mente le hanno dette sopra.
  12. Anche io mi sono informato quando dovevo decidere tra diesel e GPL. Purtroppo e' vero che anche con i nuovi impianti e' possibile che venga vietata il parcheggio. il GPL e' piu' pesante dell'aria quindi, in caso di fuga, rimane in basso e si accumula (a differenza del metano), e la modernita' dell'impianto e' a discrezione di chi fa il regolamento. Sul peso della pulsar ha ragione il ragazzo che ha postato prima, quella dicitura, anche se ingannevole, e' l'equivalente di massa a pieno carico anche se la dicitura e' ingannevole visto che il concetto non e' espresso
  13. E' vero, meglio della Ypsilon per una ragazza.... La yaris 1000 e' un'ottima cittadina, la ha un mio amico ma ha un difetto: come tutti i motori piccolini su un auto che e' piu' di una cittadina, in caso di saliscendi, viaggi extraurbani o a pieno carico etc. il consumo aumenta molto perche' al motore tocca tirargli il collo, specie per fare le salite o i falsi piani. Pero' se si parla di quasi sola citta', pianeggiante (Ancona o...san francisco non andrebbero bene ) allora ok. Occhio in genere ai millini aspirati da citta', consumano molto poco in condizioni ideali ma la mancanza di potenza porta a dovergli tirare il collo in altre condizioni.
  14. ah ok, per scatoletta pensavo intendessi utilitaria, alla fine la pandina di mezzo e' alta ma rimane un' utilitaria. Allora rimangono in piedi anche la alternative i10 e picanto. Altrimenti la punto se cercate dimensioni leggermente maggiori.
  15. la pandina vecchia e' piccola pero'.
  16. Una classica grande punto del decennio passato, affidabile ma ancora attuale, se ne trovano tante e a ottimi prezzi e le benzina difficilmente sono schilometrate, bisogna sicuramente anche valutare da chi la si prende. Le coreane della scorsa generazione (hyundai e kia) erano bruttine ma affidabile, hanno tenuto molto male il prezzo per ovvie ragioni ma sono auto solide e con buoni contenuti e motori che si portano via a poco. Ti faccio degli esempi, non guardare le singole auto Fiat Grande Punto 1.4 DYNAMIC 3 PORTE usata, Benzina, ? 2.700,- a Villarbasse - Torino - To utilitaria (cerca anche picanto) Hyundai i10 1.1 12V Style usata, Benzina, ? 3.000,- a Motta purtroppo la rio e la accent della generazione precedente montavano motori a benzina che superano di 1 kilowatt il massimo consentito ( ), cercare una accent seconda serie (99 2005) mi sembra tornare un po' troppo indietro, meglio a questo punto la classica grande punto se non si vuole una city car. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - ho anche pensato che, essendo tua sorella neopatentata, ed essendo questa auto una specie di muletto familiare, i pezzi di ricambio della grande punto si trovano ovunque (sfascio o nuovi di ricambi di varie marche pari all'originale) a prezzo stracciato.
  17. E' il terrano quanto pesa, quanto un abraham!? ok basta OT ahahah
  18. Su panorama auto dichiarano sui 1300 Nissan Pulsar: la prova della nuova compatta di Yokohama - Primo contatto - Panorama Auto il bello e' che quasi 1800 chili lo dichiarano sul sito ufficiale nissan Prezzi e specifiche - Nuovo Nissan PULSAR
  19. OK ti dicevo della rio perche' come B e' comunque grossa e per 20'000 km annui un diesel forse era meglio. Ad ogni modo e' vero anche la pulsar e' molto bella, oramai escono cosi' tante auto che non gli si sta piu' dietro. 1750/1785 e' un peso grosso per una C, mi pare strano.
  20. Cagafumo sarebbe diesel!? :D ok i30 e cee'd sono sorelle, poi va a gusti personali. Sui motori benzina posso aiutarti poco, pero' sono gli stessi. Posso dirti che ho visto l'allestimento high tech della cee'd ed e' davvero figo, e kia fa pure un bello sconto. Le altre le conosco ancora meno.
  21. A me la cee'd piace molto e gli sconti sono davvero alti. Con i pacchetti high tech o come si chiamano hai davvero tutto. Sul motore pero' non saprei, in caso ti consiglio di passare nei forum kia (kia forum club) e hyundai, tanto i30 e cee'd sono sorelle e hanno lo stesso motore. Quasi quasi pero' io ti consiglierei una rio crdi 1.4 cool con techno pack o high tech (sono due versioni al top leggermente differenti), prenderesti una segmento B+ per dimensioni, con un motore parco ma ben proporzionato e soprattutto con tutti gli optional di una categoria superiore.
  22. a me la Ypsilon non e' sembrata molto large, penso che al momento la B piu' grossa sia la rio, poi la nuova i20 anche sfrutta molto bene gli spazi. Dopo sandero e clio ma il GPL renault e' davvero scrauso. Il top sarebbe la jazz ma e' solo benzina. Pero' a te cosa serve esattamente? L'imponenza estetica, il bagagliaio, lo spazio per le persone dietro, l'altezza da terra?
  23. manco 1.110, proprio 11.000 Comunque se viaggi solo potresti anche provare una segmento B sui 90 100 cavalli. Per stare comodo e se ti serve spazio una C affidabile come bravo o focus sarebbe l'ideale, poi dipende molto dall'auto che trovi e come e' stata tenuta.
  24. Se riesci prendine una col cruise, comunque le auto sono piu' o meno quelle indicate, dovresti stare molto attento alla manutenzione, ai libretti e al fatto che non siano state schilometrate, cosa molto probabile quando prendi un'auto del genere, ovvero un diesel viaggiatore.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.