Vai al contenuto

Hermenek86

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    272
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Hermenek86

  1. Questo è vero ma neanche il noleggiatore si da da fare per farti leggere attentamente il contratto e renderti consapevole di ciò a cui vai incontro... ognuno dove può cerca sempre di portare l'acqua al proprio mulino...
  2. allora... sono stato in concessionaria (impressionante i chilometraggi che ho visto!), di auto con 70-80 mila o anche meno chilometri ce ne erano e io mi sono indirizzato principalmente su queste, max 100mila. Per quanto riguarda 207 e 308 non c'era gran che, solo auto parecchio chilometrate o troppo recenti con prezzi molto elevati che non posso permettermi... comunque il venditore mi ha detto che potrebbe richiedere alla arval il genere di auto che cerco e che mi piace, mi ha anche fatto vedere un catalogo con tutte le auto che solo le concessionarie autorizzate come la sua possono richiedere, ma per il momento niente. A parte 207 e 308 mi è piaciuta tanto anche la renault megane che ho visto sul catalogo e starei valutando anche quest'ultima...gli ho dato il mio numero e quando ci sarà a disposizione qualcosa mi farà sapere. Mi ha detto anche che posso benissimo fare una telefonata alla arval per sapere tutta la storia sull'auto in questione, i km reali, a chi è stata noleggiata ecc... magari riesco a rintracciare il tizio che l'ha noleggiata e mi faccio dire come l'ha trattata e che cosa ne ha fatto (non penso che abbia qualcosa da guadagnarci o da perdere, quindi non avrebbe motivo di non essere sincero)... insomma a questo punto penso che vado sul sicuro e rischio davvero poco... poi non so ditemi voi.
  3. hai ragione... i noleggiatori sanno già come vanno a finire queste cose e ne approfittano per spillarti più soldi
  4. i noleggiatori guadagnano già con l'importo del noleggio, dove dovrebbero essere inclusi anche gli eventuali danni con cui il veicolo viene restituito, quindi il lavaggio a mio parere deve essere a loro spese...
  5. Ford Focus 1.6 sw da 110cv... sicuramente non adatta ad un neopatentato ma adesso so guidare qualsiasi auto
  6. in generale al giorno d'oggi costa troppo mantenere un'auto, soprattutto auto di un certo livello e grossa cilindrata
  7. alfa romeo se non sbaglio montano motori fiat quindi i ricambi hanno gli stessi prezzi... ti posso assicurare che anche le ford hanno elevati costi di gestione, certo non come audi, bmw e mercedes
  8. con un budget di 17mila euro altrochè...
  9. a me viene in mente come crossover la vecchia Ford Fusion
  10. io ce l'ho e va benissimo, il motore non è per niente sottodimensionato...anzi
  11. mah... spendere un capitale per una mercedes e poi avere di questi problemi...
  12. se sei consapevole di doverla cambiare dopo due anni allora va bene non posso biasimarti... parlando in termini di affidabilità vw, bmw e audi sono all'incirca sullo stesso livello... certo una bmw è pur sempre una bmw, il costo è maggiore rispetto a vw e audi...quindi se ti interessa l'affidabilità meccanica puoi puntare benissimo su vw spendendo di meno, ma se ti piace una bmw allora punta sulla bmw.
  13. guarda che anche le vw sono ad alti livelli in termini di affidabilità e i ricambi costano meno di bmw e audi
  14. sono d'accordo, non conviene buttar via soldi per auto così vecchie, rischieresti di doverla cambiare dopo pochi anni...punta su auto più recenti e meno chilometrate alzando un po' il budget
  15. io prenderei in considerazione anche un citroen c4 aircross... nemmeno un peugeot 3008 è male...
  16. ok ti credo...visto che l'auto non è sua l'agente di commercio se ne sbatte di come la tratta, ma la manutenzione e i tagliandi sono a carico della arval, forse mi sbaglio ma non penso che mettano in vendita auto tanto distrutte alle loro concessionarie autorizzate e poi ai privati, tutt'al più dovrebbero specificare i danni al motore altrimenti si tratterebbe di una truffa. comunque ti ringrazio per la dritta. chiederò al tizio della concessionaria se l'auto è stata noleggiata ad aziende o agenti di commercio, e se è così lascerò perdere...
  17. la diesel si guida meglio e consuma meno di una benzina, ma un motore diesel costa di più...dipende da che uso ne fai, se devi fare pochi km e principalmente urbano il diesel non conviene perchè risparmi poco o nulla nei consumi rispetto al benzina
  18. forse è come dici, ma anche un privato è interessato al noleggio a lungo termine, specie se gli piace cambiare l'auto di tanto in tanto, inoltre visto che oltre al noleggio sono inclusi anche assicurazione, bollo e manutenzione, e considerando le spese per un'auto di proprietà, facendo i conti potrebbe convenirgli l'auto a noleggio... comunque non sono sicuro ma credo che al rientro facciano pagare i danni di carrozzeria, quindi per l'agente di commercio non sarebbe opportuno trattar male l'auto... in fin dei conti ce ne sarà almeno una tenuta bene con 70-80mila km! se non la facessi controllare dal meccanico è ovvio che non potrei fidarmi.
  19. che io sappia sono le più sicure del mercato...poche concessionarie in tutta italia sono autorizzate arval, in questo caso il venditore non si azzarderebbe a portare giù i chilometri, sono auto regolarmente tagliandate e revisionate ogni tot km dalla ditta di noleggio, esclusivamente uniproprietario...non obbligatoriamente sono noleggiate da agenti di commercio ma anche dai normali automobilisti in quanto si tratta di noleggio a lungo termine...almeno questo è quello che so per il problema di componenti troppo usurati mi porto dietro il meccanico e non corro pericolo.
  20. a questo punto credo proprio che punterò su una 308 1.6 invece della 207, ed in questo modo eviterei che me la rubino... fra pochi giorni andrò a vedere delle auto usate arval con chilometraggio garantito al 100% spero di trovare una 308 a 6500-7000euro, se così non fosse sarò costretto ad alzare il budget.
  21. in effetti mi riferivo proprio a questo quando dicevo che mi sembra assurdo che per un neopatentato sia più sicura un'auto pesante invece di una più leggera...ma adesso ne comprendo il motivo!!
  22. La Kuga è davvero ottima come suv, però il prezzo si mantiene piuttosto alto...ti consiglio la Hyundai Ix35 che non ha niente da invidiare ad una Kuga e la trovi a meno
  23. quindi tra le due auto quella che ha prestazioni maggiori è la yaris? se è così non avevo capito, a questo punto penso che tu abbia ragione
  24. la bmw 144d pesa circa 1400kg, mentre la yaris 1130kg... è assurdo che la bmw si possa guidare pur essendo più pesante ed avendo più cavalli e la yaris no perchè non rientra nel rapporto kW/ton
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.