Ciao,
vi spiego la mia situazione: il 15 Dicembre mi trasferisco ufficialmente in affitto nel nuovo appartamento e lo stesso giorno mi scade anche la RCA sulla mia auto. Visto che mi sono trasferito dalla provincia di Caserta alla provincia di Vicenza vi lascio immaginare la differenza del premio che andrei a pagare con la nuova residenza
Ora, appurato che dopo il 15 avrò 14 giorni di tempo per mettermi in regola con la RCA, secondo voi, se io il 15 stesso vado a chiedere il cambio residenza (e immagino che il nuovo comune mi rilasci qualcosa anche se so che in teoria sarebbe tutto provvisorio fino alla conferma da parte dei vigili o della polizia locale), all'assicurazione basta per dire che io sono effettivamente residente lì e quindi farmi pagare un premio annuo umano?
L'alternativa sarebbe fare l'assicurazione con la residenza attuale (CE) e successivamente, al completamento dell'iter di cambio, richiedere all'assicurazione i soldi indietro: tutto fattibile ma mi scoccia moltissimo mettermi poi dietro a queste scartoffie.
Voi che dite? Qualche testimonianza di chi ci è già passato?
Grazie