Vai al contenuto

falconero79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3882
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Risposte pubblicato da falconero79

  1. 22 ore fa, VuOtto scrive:

     

    Ne avremo sempre meno. Poiché sta montando e molto la pratica dell'acquisto online. Il Concessionario non è più un rivenditore.....ma un banale "showroom". Porto ad esempio la BMW-MINI. Se noti, nella pubblicità della nuova countryman, non dicono più "vieni a scoprirla nelle concessionarie MINI", ma bensì "maggiori informazioni presso i Partner Mini". La parola "concessionario" è diventata "Partner".  Ad oggi, se vuoi una MINI, la gestisci come una Tesla, la compri al prezzo di configurazione online. Non c'è più il concessionario che tratta con te il prezzo, se la vuoi, questo è il prezzo in pratica. Lo stesso prezzo che puoi trovare a Milano, a Padova, a Roma. Questo si traduce in minori costi per la casa madre, e di fatto, l'azzeramento delle km.0, o per lo meno questo è l'intento. BMW ci arriverà dal 1 gennaio 2026 a quanto pare.

     

     

     

     

    Ne avremo sempre meno anche perchè di fatto molti concessionari del circondario sono la stessa ditta.

    Un tempo bastava cambiare città e avere un prezzo magari diverso, ora no. L'ho visto con Skoda. Nel giro di 30 km il concessionario era sempre lo stesso. Per avere un prezzo diverso mi son dovuto spostare a Vicenza

  2. 21 minuti fa, KimKardashian scrive:

    Beh qui hanno riciclato la struttura frontale di Avenger quindi muso alto che mal si sposa con la linee sinuose di Alfa, il tutto accentuato ancor di più da scudetto alto e targa centrale.  

    più che di avenger, è la struttura comune a tutte le 2008 che porta a certi obblighi

  3. 39 minuti fa, Albe89 scrive:

     

    La maggior parte sì, io con la 458 a Monza ho tirato abbastanza, passando le chicane mobili che citi.

    A me spesso anche ai test drive che ho fatto mi chiedono quasi subito se ho fatto un corso di guida (ho fatto quello di 4R 10anni fa ormai), perchè non appena entro in una macchina con il sedile non impostato per me la prima cosa che faccio è controllare la distanza dal volante col polso.

    Forse già solo questa "impostazione" nella postura di guida da più "fiducia" nell'istruttore che mi lascia più margine. Non so.

     

    P.s. per i 100Anni di BMW a Monza guidando un i3 sulla parabolica ho passato all'esterno quelli che provavano la i8 :D 

    L'istruttore mi disse, (dopo avermi chiesto quale corso guida avessi fatto): "bene, ora giù tutto stai a più di 120km/h fino a quando te lo dico io e vedrai che ti verrà semplice stare sopra la riga gialla".

    Detto fatto, una delle cose più belle mai provate :) 

     

    pure io i due che mi hanno regalato, sempre con Puresport. L'ultimo a Monza mi avevano regalato un solo giro ho acquistato il secondo direttamente li.

    quando ho provato le promozionali, ho fatto la stessa cosa anche io con il polso e hanno chiesto anche a me se avessi fatto corsi.

    Pure io ho fatto un corso di 4R credo 10 anni fa (vinto tra l'altro).

     

    Quelli di guidare pilotare son dei ganzi. A Imola su BMW M2 arrivo alla Tosa.. freno... scalo fino in seconda.. l'istruttore mi fa rimettere in terza e mi dice letteralmente "sfrutta la coppia in uscita e vedrai che recuperi 50 metri su quello davanti" e così è stato.. 

     

    • Mi Piace 1
  4. 21 ore fa, Albe89 scrive:

    458, il motore che urla oltre i 6mila giri non ha prezzo. 

    Però, secondo me, conviene tenere i soldi per un corso di guida sicura è sicuramente più "divertente" ed istruttivo.

     

    Perchè di quei pacchetti me ne hanno regalati anche a me, un giro non te lo godi e dipende molto dall'istruttore che hai di fianco c'è chi ti lascia un po' più libero vedendo che ci sai fare e chi non ti fa fare nulla.

    Se proprio proprio deve essere un pacchetto del genere almeno due giri (ma a quel punto i costi si avvicinano a quelli di un corso di guida sicura)

    se ti ci fanno andare a oltre i 6000 giri..

     

    visti di persona a Monza e al Mugello.. erano letteralmente delle chicane mobili. 

    Una volta me lo son trovato a 70-80 all'ora(!!!) alla Ascari in piena traiettoria... 

  5. Dove sono finite le linee Alfa? Cos'ha questa di Alfa? Nemmeno lo scudetto che è un pataccone terribile inserito li a forza.

    Davanti è tutta frastagliata di linee che non se ne capisce il senso. Fiancata pesante. Dietro poi con quella specie di spoilerino che è incastrato li..

    Probabilmente venderà per il prezzo, ma è uno schifo.

     

    Quasi quasi rivaluto la Tonale.. che pure quella non scherza

    • Mi Piace 5
  6. per dirla alla francese... questa sembra un bidè... che i francesi non hanno 😅

     

    3 ore fa, severinsch scrive:

     

     

    Qualcuno sa se successivamente alla presentazione la Milano verrà subito esposta al museo di Arese?

    ecco, vedi sotto

    2 ore fa, Osv scrive:

     

    Spero che come minimo abbiano la decenza di non farlo mai....

     

  7. 20 minuti fa, abracat scrive:

    Comunque oh...non era mai successo che non trapelasse qualcosa prima della presentazione...

    Per la giulia uscirono foto rubate...per la tonale ci fu quel clinic test con macchina pressochè definitiva...le altre auto del gruppo...600 beccata definitiva....ypsilon beccata (e affondata sul fiume)

    qua han blindato tutto e tutti

    dimentichi il tizio che ha messo le immagini sul suo porftolio e misteriosamente sparito

  8. 5 minuti fa, 3volumi3 scrive:

    Da un'auto del futuro non so, ma da quella del presente, visto il boom dei SUV 2wd, mi sembra voglia una macchina che abbia gli svantaggi di un fuoristrada (peso, consumi, ingombri, baricentro alto, prezzo maggiorato...) senza averne i vantaggi (trazione integrale).

    è tutta convinzione dello "stare meglio" perchè si sta seduti alti e ci si crede più sicuri

    • Mi Piace 1
  9. 41 minuti fa, stev66 scrive:

    Nel 2004, tutte queste Alfa erano svendute ( dopo un brevissimo periodo iniziale) con sconti del 30 % minimo. 

    La 166 veniva al costo di una Golf con due accessori. 

    Situazione non più sopportabile da nessuna azienda seria. 

    Non a caso, le vendite italiane di Alfa sono andate a diminuire sempre più, al crescere della categoria. 

    Si confrontino le vendite di 159 Sedan e quelle di Giulia. 

     

     

    non so in realtà quanto siano vere queste scontistiche..

    Anche qui nel forum mi ricordo che @nucarote cercava la 940 eppure non erano così a buon mercato.

     

    La mia GT non l'ho presa con uno sconto così alto

     

    • Mi Piace 1
  10. 48 minuti fa, johnpollame scrive:

    Lo era ben da prima che arrivasse il Maglionico Marpione....

    Marchionne è arrivato in Fiat nel 2004.

    Nel 2004 la gamma Alfa era composta da 

    147 appena ristilizzata o in procinto di esserlo

    159 in procinto di essere presentata

    166 in piena carriera

    GT appena arrivata

    Brera e Spider a in procinto di uscire

     

    c'era il tempo per risollevare, invece niente.

    Nel 2007 arriva la 8C e tolgono la 166 senza sostituta,

    Nel 2008 arriva la Mito

    Nel 2010 tolgono la 147 e GT e arriva la Giulietta, 

    Nel 2011 tolgono la 159 Brera e Spider senza sostitute

     

    Di fatto, fino al 2014 con l'arrivo di 4c, la gamma era composta da Giulietta e Mito (wow)

     

  11. 2 minuti fa, nucarote scrive:

    Per quanto riguarda il gruppozzo il suo lavoro era praticamente concluso in quanto sarebbe andato in pensione entro il 2019 dove probabilmente avrebbe annunciato la fusione con Renault con probabile nuovo CEO l'altro Carlos . Per quanto riguarda Alfa/Maserati purtroppo stava già tirando i remi in barca e questo era evidente già dal suo ultimo PP Alfa Romeo. 

    Per quanto riguarda Alfa, ha iniziato troppo tardi. Il marchio era bello che sp.utt.anato. 

  12. forse arrivo tardi ma metto lo stesso un mio parere.

    Ho il 1.0 da 110 cv sulla Fabia. Al momento ho fatto 5000 km e dei consumi ne sono soddisfatto. La uso prettamente extraurbano e ho una media di 6,0-6,5 litri per 100 km. Però è una Fabia e non un suv. Per contro una mia collega di lavoro ha la T-roc con il 1.5 da 150 cv e si lamenta spesso dei consumi.

     

     

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.