Vai al contenuto

falconero79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3882
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Risposte pubblicato da falconero79

  1. 17 ore fa, SaiKiSono scrive:

     

     

    In una visita privata a Collezione Lancia nel 2016 sono sicuro che Gran Turismo fosse sotto un telo solo che, al momento in cui sono andato a curiosare, ho preso un'ammonizione da Terlizzi. C'era anche il Fiat Oltre coperto ma facilmente riconoscibile per la stazza.

    ma io mi chiedo, concedi di vedere un'esposizione di cose già note e le tieni coperte? A sto punto non farle nemmeno vedere.

     

    • Mi Piace 1
  2. 11 ore fa, Unperdedor scrive:

    Se arriva Newey, un ciclo Ferrari dal 2026 (con magari un assaggino già nel 25, vista la crescita a cui stiamo assistendo) diventa probabile. Se Newey va da un’altra parte, potremo fare affidamento solo su una devastante, ma ancora tutta da verificare, superiorità motoristica, come fece la Mercedes. 

    Se arriva Newey, considerando il gardening, inizierà a lavorare nel tardo 25 per la macchina forse del 2027

    • Mi Piace 1
    • Perplesso... 1
  3. 3 ore fa, RayLaMontagna scrive:

     

     

    I prezzi di LBX arrivano a 45.000 euro per la versione COOL top di gamma, 4WD e con tutti gli optional... credo che MILANO 136cv 4wd non starà troppo sotto in allestimenti top. Sarà davvero davvero dura competere.

     

    a mio parere, chi spende 45000 euro per un B-SUV è un pazzo

    • Mi Piace 7
    • Grazie! 1
  4. grazie, si per quello la tonalità di blu è molto bella.

     

    @Gianlu96 la Giulietta è andata alla ex moglie che la usa ancora.. credo sia attorno i 400000 o giù di lì. 

    Questa va a sostituire il ruolo che aveva la GT negli ultimi due anni... fare da auto usabile quando voglio (la GT è un salasso da usare). La GT è diventata l'auto da preservare e usare per raduni e poche uscite (quello che faceva la 75) e appunto la 75.. venduta

  5. 11 ore fa, gianmy86 scrive:

    Bel colore, auto di sostanza. 👍

     

    (Quando ho letto della pacchia dei consumi, non ho potuto non sorridere, pensando alla GT! 😀😀😀)

     

    con quella devo invertire le unità di misura ed ottengo i suoi consumi 😅

    però quanto ad emozioni... beh un altro pianeta

     

    • Adoro! 1
  6. Mi ero ripromesso di fare la recensione dopo 2000 km, poi dopo 3000... e non ho mai trovato il tempo.
    Adesso sono a 4500 km e mi sono imposto di trovare 15 minuti per scrivere qualche riga altrimenti non le scrivo più :)
    Partiamo dall'inizio.
    La mia è una TSI 110 cv allestimento Montecarlo.
    L'ho presa nel periodo di sospensione di ordinabilità della versione/motore e perciò mi son dovuto accontentare di quello che ho trovato in pronta consegna (o quasi)
    Per la consegna vera e propria ho atteso un mese in quanto in salone c'era solo quella e non avevano altre da far vedere.

    La vettura, è equipaggiata di
    - climatizzatore automatico
    - light and view pack (luci automatiche e sensore pioggia)
    - sedili regolabili in altezza
    - sensori di parcheggio anteriori
    - travel assistant pack (sarebbe il cruise adattivo)

    Mi son dovuto accontentare sia per il colore (l'avrei voluta arancione) sia perchè non presenta degli accessori che avrei voluto (assetto ribassato, selettore di guida) ma ha degli optional che non avrei voluto ma che usandoli, ne sono contento.

    Come è:

    l'estetica è soggettiva. Perciò quello che posso dire che è rifinita molto bene.
    A mio parere i sedili sono fantastici, comodi e per nulla stancanti. Assemblaggi sono ok e la qualità percepita è molto alta.
    La tecnologia a bordo è tanta. Android auto, lane assist, cruise adattivo, sensore di stanchezza, virtual cockpit, keyless

    Come va:
    L'auto è sicura con una buona tenuta di strada, abbastanza maneggevole in città, con lo sterzo morbido.
    Diventa più granitica fuori città. Quando si inizia un po' a far sul serio, su qualche percorso misto, non ci siamo.. non gira.. è dura dura.. per poi avere un sottosterzo piuttosto importante. Nei cambi di direzione, non è assolutamente precisa. Ho provato anche a trasferire il carico all'anteriore tenendo di più il freno ma non cambia più di tanto.
    Anche in uscita di curva, bisogna aspettare di passare il punto di corda per riprendere ad accelerare pena pattinata e sottosterzo molto invadente. 
    Il motore è potente, ma si sente poco.. la velocità c'è ma non si sente.
    Non trasmette emozioni. 

    Nei tratti autostradali invece è comoda e rilassante. Con cruise inserito fa tutto lei, accelera frena. Se considero anche il lane assist i curvoni li fa lei praticamente (dopo qualche secondo suona e avvisa di riprendere il controllo).

    Consumi:
    Qui è una pacchia. A 130 mi fa 6,5 litri x 100 km. A 110 ho visto meno di 5. Anche in città è molto parca.
     

    In generale, sono contento dell'acquisto. Fa quello che deve fare.

     

    Metto un po' di foto, sono quelle che ho fatto quando era in salone (a parte quella dei sedili), non ho ancora avuto tempo di farne altre.

     

     

     

    2023-10-07 11.30.00.jpg

    2023-10-07 11.30.25.jpg

    2023-10-07 11.32.04.jpg

    2023-11-02 12.45.55.jpg

    • Mi Piace 8
  7. la yugo sarà anche ricordata per la peggior auto della storia ma.. va detto che quella macchina era destinata ad un pubblico dalle disponibilità economiche molto basse. di conseguenza la manutenzione molte volte non era fatta. Normale che si guasti un'auto in questo modo.

     

    PS. La yugo la si vede ancora oggi in Croazia (meno di un tempo, ma si vede ancora).. 

  8. - potere d'acquisto delle famiglie

    - aumento delle dimensioni dei veicoli (una C odierna è grande quanto una D di 20 anni fa)

    - livellamento dei modelli dovuti a normative, progresso tecnologico, innovazione

    - cambiamento della popolazione (30 anni fa una spider era il non plus ultra, adesso lo è un SUV da 2 tonnellate minimo)

    ma da profano e uomo della strada penso che tutte le ipotesi che avete detto siano giuste e danno un contributo

     

  9. 23 minuti fa, cruzmaltino scrive:

    Non lancerei sul mercato un'erede della Giulietta per non pregiudicare le vendite della nuova Lancia Delta

    alè... 

    la filosofia alfa è diversa dalla lancia. A chi piace l'una non prenderà mai l'altra.

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.