Vai al contenuto

Albe89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4174
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    5

Risposte pubblicato da Albe89

  1. 9 minuti fa, TonyH dice:

    Personalmente rimango più perplesso delle 3 stelle della Stonic...che dovrebbe essere un progetto nuovo.

    Ne ha prese 3 perchè il pacchetto adas è optional, con il pacchetto sicurezza (venduto a 1000€) ne prende 5.

    3stelle è il massimo ottenibile senza ausilii alla guida credo.

     

     

    p.s. guardando le immagini, la Yaris prende 5 stelle nonostante il montante A si pieghi nello scontro frontale... questo sulla Punto non accade.  Strutturalmente è ottima, non a caso prese all'epoca 5 Stelle nell'EuroNCap

    • Mi Piace 4
  2. 2 minuti fa, ILM4rcio dice:

    Non oserei immaginare cosa succedesse se decidessero di testare di nuovo tutte le vetture FCA tipo Panda, Giulietta, Ypsilon e compagnia cantante ?

    ☏ LG-H870 ☏
     

     

    Giulietta l'hanno ritestata con la punto ha preso 3 Stelle.

    Ma anche la Punto ne avrebbe prese 2, ne ha prese 0 per l'assurda decisione di mischiare sicurezza passiva con sicurezza attiva (adas).

    Considera che la Kia Stonic ha preso 3 stelle... l'hanno provata anche con gli optional di sicurezza aggiuntivi e ne ha prese 5... non si capisce più nulla con il nuovo metodo.

    • Mi Piace 6
  3. La I20 mi è parso abbia patito gli stessi problemi avuti dalla Fiesta. 

    Alla fine sul campionato piloti hanno pesato i due zero fatti da Neuville per errori suoi al Monte e in Svezia.

     

    Concordo sul fatto che la C3 andrebbe vista guidata da piloti più esperti o almeno costanti, Mekee è veloce ma incostante. A mio parere hanno fatto un grossissimo errore a lasciarsi sfuggire Mikkelsen.

     

    Sono invece molto curioso di vedere Tanak in Toyota

    • Mi Piace 2
  4. 56 minuti fa, LucioFire dice:

    da quando? e da quanto esiste?

    una volta erano verdi...e belle

    Non da molto, in realtà l'Aston Martin Racing c'è da parecchio tempo ma solo ultimamente hanno iniziato a differenziare le versioni sportive.

     

    Quel giallo/verde è già presente sulle versioni GTE in accoppiata al solito British Green.

    2017-Aston-Martin-Racing-V8-Vantage-GTE-

  5. Anche io l'anno prossimo in teoria dovrei fare questa spesa per la mia Punto...
    L'airbag passeggero e quelli laterali (nei sedili) a meno di smontare mezza macchina sono irraggiungibili, forse quelli a tendina "basta" smontare il tetto ma è comunque un lavoraccio.

    Pensavo di far controllare quello del volante che è il più semplice, che poi non mi pare sia specificato neppure l'intervento è solo un controllo o vanno sostituite le cariche?

     

  6. McLaren sarebbe interessanta nel caso le nuove Lmp1 avessero regole simili ai Dpi americani, ovvero telaio scelto tra 4/5 costruttori indicati dall'ACO, motore proprietario e modifiche alla carrozzeria per simulare lo stile dei modelli di produzione del costruttore.

    Quindi non sarebbe intenzionata a creare un telaio suo.

     

    Anche io da un lato spero in regole simili ai Dpi per un ritorno dei costruttori, ma dall'altro non ne sono del tutto convinto, non sarebbe un vero e proprio mondiale costruttori ma più un mondiale motoristi.

    • Mi Piace 1
  7. Dallara ha presentato il suo LMP1 (anche se ufficialmente il costruttore è BR), l'aspetto è molto interessante l'incognita forse sono i motori che verranno utilizzati, l'AER Turbo è vero che credo sia nuovo ma in passato i motori AER non godevano di grandissima affidabilità

     

    https://it.motorsport.com/wec/news/la-br01-sara-schierata-anche-dalla-dragon-speed-979913/

    https://it.motorsport.com/wec/news/wec-per-la-br-1-la-24-ore-di-le-mans-non-sarà-una-chimera/?s=1

    • Mi Piace 1
  8. Farà i rookie test in Bahrain con Toyota.

     

    Per ora non si sa nulla, ma tutto lascia pensare che Toyota l'anno prossimo porti avanti il progetto correndo in solitaria.

     

    Ma non ci metto la mano sul fuoco che riesca a vincere Le Mans :D sono troppo sfortunati in quella gara.

    • Ahah! 1
  9. Certo che Lopez non si sta dimostrando un gran pilota, quest'anno ha deluso sia in Formula E che nel WEC non fosse stato per il suo errore sarebbe stata doppietta Toyota e la festa Porsche sarebbe stata di una gara.

    Ha vinto solo nel WTCC e questo dimostra del livello raggiunto da quel campionato...

    • Mi Piace 1
  10. L'articolo non riporta il giudizio della stampa locale, hanno mandato un loro giornalista a provarla in Brasile col benestare di FCA.

    Ne parla bene, le finiture sono alto di gamma in Brasile il che significa che qui in Europa sarebbe allineata alle altre generaliste e anche come comportamento dinamico non ne parla affatto male.

    L'articolo risponde anche alla domanda: "perché non la importano?"

    Mantenendo la produzione in Brasile si avrebbero dei dazi troppo alti che la renderebbero poco competitiva, se si considerasse la produzione Europea la Argo andrebbe comunque modificata per le norme di collisione con il pedone e le opzioni sono due, o si aumenta lo sbalzo del paraurti anteriore oppure va rifatto lo stampo del cofano. 

    In ogni caso, dicono, andrebbero in perdita. Di conseguenza è tutto in forse.

    • Mi Piace 3
    • TESLA Hug [Trolling Mode] 1
    • Grazie! 1
  11. 33 minuti fa, alederme dice:

    ma in realtà non arrivano sul mercato, servono solo per le omologazioni, poi tutti prendono l'optional da 60€ o circa, che ti forzano ad inserire... però concordo che fa ridere

    già, considerato che la mia Grande Punto ha un serbatoio "base" da 45l...

     

    Da oggi potrò dire di avere il serbatoio con capacità "premium" :D 

    • Ahah! 1
  12. Vauxhall se non sbaglio ha corso ( e vinto) nel BTCC da molto prima che Seat debuttasse nel WTCC, ma non è mai uscita dai confini inglesi.

     

    Su Quattroruote di questo mese nella parte dedicata a Milano c'è un articolo sulla Romeo Ferraris e le Giulietta, dicono che dopo le polemiche di metà stagione riguardanti il turbo concesso in deroga dal regolamento sono tornati al turbo di serie.

    Questo fa si che la Giulietta perda qualcosa nei circuiti tortuosi e con molte ripartenze.

    Sono però molto confidenti sulle prossime gare, speriamo, anche perché devono difendere il 5° posto in classifica team.

     

  13. Praticamente stanno rendendo la F1 un monomarca, caratteristiche identiche con stampigliati i nomi dei differenti costruttori alla stregua della F.E. anzi in Formula E hanno piena libertà su motori e inverter...

     

    La F1 deve essere la massima espressione della tecnica su 4ruote, se uno vuole spettacolo in pista che si guardi i monomarca :D

     

     

    Profonda tristezza :(

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.