Vai al contenuto

GL91

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8116
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    10

Risposte pubblicato da GL91

  1. 26 minuti fa, GL91 scrive:

    La strategia di Alonso invece mi pareva suicida, però chissà che la nuova SC invece non gli permetta arrivare alla fine, risparmiando qualche giro alla gomma.

     

    Mi autocito per dire che no, era veramente una ca*ata la strategia dell'Aston😅

     

    Vediamo se le gomme di Norris caleranno, credo che Leclerc abbia fatto più attenzione a non bruciarle nei primi giri.

    • Mi Piace 1
  2. I più penalizzati alla fine di questo giro di VSC/SC sono Piastri, che ha perso posizioni, e Sainz, con le gomme più vecchie. In questo senso buono per lui che ci sia la safety.

    La strategia di Alonso invece mi pareva suicida, però chissà che la nuova SC invece non gli permetta arrivare alla fine, risparmiando qualche giro alla gomma.

  3. 2 ore fa, Albe89 scrive:

    Recuperano soldi per la prossima MX-5 (si spera :) ) visto che grazie alle bellissime norme europee che ci ritroviamo questi bestioni sono omologabili, mentre la MX-5 in versione 2.0 non può essere più importata...

     

    OT

    Come non può più essere importata?

     

    tenor.gif

  4. Discreto mattone, come la sorella "piccola". Non è una sorpresa, intendiamoci, la macchina la conoscevamo già.

    In geneale però queste Suv D Mazda con la TP si sono rivelate una mezza delusione, linee molto meno filanti del resto della gamma, e stando a qualche prova della CX-60 pure l'aspetto dinamico lascia qualche dubbio.

    • Mi Piace 3
  5. 33 minuti fa, MeneS scrive:

    sorento lanciata nel 2002 (e manca una r )

    Tarraco non capisco che c'entra con l'identificarsi con un luogo italiano 

    Born stessa cosa...non credo sia un quartiere italiano

     

    qui si parla di utilizzare il nome di una città per un prodotto industriale che non ha legami con l'area geografica indicata. La cosa è specifica, non è un semplice nome che sembra italiano. E' ovvio che ci sia una forma di protezione dei nomi (protezione che è diventata molto più forte in Italia)

    poi nulla vieta che l'amministrazione di una città possa dare l'autorizzazione, in questo caso evidentemente non lo avrebbero fatto.

     

    ce una legge per questa cosa, non è questione di gentilezza o ritorsioni (art 30 codice proprietà industriale)

     

     

     

    OT

    La città di Tivoli potrebbe fare il matso alla ex-Ssangyong in tribunale allora (anche se sarebbe come sparare sulla croce rossa) :-P

     

    Dai, a parte il cazzeggio, è una polemica veramente surreale 

    • Mi Piace 4
  6. Vabbè li amo, quando ho visto la notizia su Facebook non ci credevo 😍

     

    P.S. mentre scrivevo il post il mio cervello ha cominciato a canticchiare "Ti amo, ti amo Imparato" sulle note di "Ti amo campionato" degli Elii

    • Ahah! 1
  7. 2 ore fa, j scrive:

    Lancia: passione e volontà. Il manager portoghese ha poi proseguito nel suo discorso parlando anche del marchio Lancia: "Anche la Lancia - afferma Tavares, riprendendo le dichiarazioni di Luca Napolitano - merita di tornare nel motorsport, rally o non rally. Vedremo. Ma una delle cose che dobbiamo capire è che gli sport motoristici esistono solo come strumento di marketing del settore automobilistico, come ovviamente tutti sappiamo. Quindi dobbiamo fare le cose nella giusta sequenza. Ora stiamo rivitalizzando, rinnovando il marchio. Questo è il punto focale. Perché se non riusciamo a trarre profitti, ovviamente non ci saranno soldi per pagare il motorsport. Ma se il business cresce, se abbiamo successo, se alla gente piace la nuova Ypsilon, se alla gente piacciono le auto che verranno dopo, il business crescerà e, naturalmente, sarà nel nostro interesse sostenere il valore del marchio e farlo crescere. Lancia è un marchio fantastico". Tavares è poi tornato sull'Alfa Romeo, prendendola come esempio per il futuro nelle competizioni della Lancia: "Ora il marchio è redditizio, stiamo facendo le cose giuste nel modo giusto, la qualità sta migliorando da morire. E ci aspettiamo di fare la stessa cosa con la Lancia. E se ciò accade, allora sarà nel nostro migliore interesse, non solo come appassionati di motorsport, ma anche come uomini d'affari, rafforzare ancora di più il valore del marchio. Quindi la risposta è sì, c’è spazio per questo. E c’è passione e volontà di farlo, a patto che ci sia un’azienda dietro a sostenerlo".

     

    https://www.quattroruote.it/news/sport/2024/04/13/stellantis_tavares_alfa_e_lancia_torneranno_nel_motorsport.html

     

    Questa visione del Motorsport solo come marketing non è che mi entusiasmi se devo essere sincero, una volta doveva essere anche un laboratorio per testare le soluzioni tecniche nuove.

    Capisco che i tempi siano cambiati, che tutti i costruttori vogliano risparmiare, e che in ogni caso, rispetto al precedente nulla che c'era in FCA, questa visione è comunque grasso che cola, però mi lascia lo stesso un po' di amaro in bocca.

    • Mi Piace 1
  8. 13 ore fa, Beckervdo scrive:

    La 4 cilindri attuale pesa 200 kg in più della amg gt modello precedente che era equipaggiata con il v8. 

     

     

    Eh avevo capito, mi sorge un'altra domanda a questo punto, una cosa che probabilmente mi sono perso: quanto pesa la V8 attuale, che è pure 4x4? Non voglio pensare alla prossima V8 ibrida.

  9. 6 ore fa, Beckervdo scrive:

    Bene peso in meno...NO. Con 1.760 kg pronti per la guida, l'AMG GT 43 è quasi 200 kg più pesante della vecchia AMG GT (C190) con V8 e 510 CV.

     

    Ma come 200 kg in più?

     

    image.thumb.png.afcd8cd0ffdf534be2ca8324edceb1ce.png

     

    Ma che lo fanno di marmo 'sto 4 cilindri?

    • Ahah! 1
  10. 1 ora fa, stev66 scrive:

    Vediamo un po' di prezzi di listino di alcuni concorrenti della mhev 136 cv. 

    Ho preso b Suv con almeno 116 cv fino a 150 cv ( varianza 10% circa) 

    Quando possibile ibride almeno mhev, sembre col cambio automatico. 

    Premium 

    Audi q2 35 business s tronic 150 cv 36.050 

    Lexus LBX Emotion 39.500 

    Generaliste

    Ford Puma hybrid vivid ruby aut x 125 cv 33.700

    Honda Hrv Advance 131 cv 36.500

    Hyundai 1.0 GDI n line dct 120 cv 31.500

    Nissan Juke 1.6 hybrid n design 32.200 143 cv

    Opel Mokka 1.2 turbo ediction automatic 28.500

    Peugeot 1.2 GT edcs6 136 cv 33.850

    Renault Captur È tech 1.6 143 cv Techno 28.850

    Seat Arona 1.5 tsi Evo act fr dsg 150 cv 29.600

    Skoda Kamiq 1.0 116 cv monte Carlo + dsg 32.100

    Skoda Kamiq 1.5 150 cv monte Carlo + dsg 33.650

    Suzuki s cross hybrid top+ 29.090 129 cv

    Toyota Yaris cross hybrid trend 116 cv 31.200

    Toyota chr Trend 140 cv 39.200

    VW T Cross Style 116 cv 1.0 + dsg 30.900

    VW Taigo 1.5 R Line dsg 150 cv 32.700

     

    Manco a farlo apposta, in questi giorni me ne sono configurate 3 o 4 di queste, con due optional tipo Adas di livello 2, Matrix dove disponibili oppure portellone elettrico, ho faticato molto a non arrivare a quota 40.000.

    Per giudicare Milano toccherà aspettare i listini "normali", ma per il momento questa versione Speciale non mi pare prezzata in maniera così assurda.

     

    EDIT: assurda a confronto col resto del mercato eh, perché in termini assoluti 40.000 euro per una seg. B sono molto più che assurdi

    • Mi Piace 1
  11. Adeguare Panda ad Euro 7 vorrà dire probabilmente rimpiazzare il 1.0, non ce li vedo ad investire soldi per un motore montato su un solo modello. Allo stesso tempo però montare il 1.2 richiederà comunque investimenti. Chissà.

    Non credo comunque che questa scelta influirà sul futuro di Pomigliano, ci sono due linee, dove oggi c'è Tonale ci faranno le auto su Medium (i cui numeri difficilmente avrebbero saturato la fabbrica, visto che parliamo probabilmente di Delta 2028 e Giulietta/Tonale II, tutte full electric).

     

    Bene invece le LFP su 500, la macchina è veramente un bel prodotto, ad un prezzo competitivo potrebbe essere ancora di più un acquisto da fare.

    • Mi Piace 2
  12. Come tanti, la trovo carina come proporzioni, ma troppo sovraccarica di dettagli. Vorrei vederla dal vivo comunque.

     

    2 ore fa, Gengis26 scrive:

    Vabbè oh, le palette in alluminio su una b-suv ci possono pure non essere eh

     

    Vabbè se facciamo questo ragionamento sono tante le cose che potrebbero pure non esserci su una B-Suv, solo che poi che senso avrebbe comprarsi un prodotto "premium" anziché una Dacia o simili?

     

    2 ore fa, gianmy86 scrive:

    La ritiro la settimana prossima! 

     

    Ammazza se so' veloci in Alfa con le consegne :-P

    • Ahah! 3
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.