Vai al contenuto

alfaomega

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4261
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alfaomega

  1. Comunque ritengo sbagliato voler dare un giudizio "globale" partendo da dati "particolari". Non solo stai considerando il consumo di un singolo motore, che già non può rispecchiare la totalità dei motori con quel ciclo di funzionamento, in più prendi come metro di paragone il consumo a 90km/h che è influenzato dalla massa della macchina, dai rapporti del cambio, dalla gommatura, dalle condizioni atmosferiche, dallo stile di guida, dal tipo di trasmissione, dagli accessori montati e in funzione, etc... etc... tutte cose che non c'azzeccano col motore ma lo condizionano nel suo comportamento. Oltretutto mi dovresti definire il concetto di "bontà". E' "buono" un motore che consuma poco? O è "buono" uno che sale velocemente di giri? E uno che mi dà un elevato numero di giri prima di danneggiarsi non è "buono"? E se fosse "buono" uno che è regolare nel funzionamento? Non inventiamoci cose strane, esiste il rendimento e va bene così.
  2. alfaomega

    smart 5 porte

    Le foto le hanno fatte davanti a me, era non più di una settimana fa, stavano facendo anche delle riprese per una trasmissione tv (l'hanno fatte davanti al circo massimo, dal lato "sopraelevato"), stavo passando con lo scooterone e ho schiantato una frenata... Mi sono messo a gironzolarci intorno per una decina di minuti... L'auto è molto carina, a mio giudizio, e ha belle proporzioni... però ha perso quello che era l'atout della ForTwo, il fatto di richiedere un metro e basta per parcheggiare.... e qui a Roma si sente (più dei consumi, che cmq sono da scooterone e non da auto). Questa è molto più una scommessa, rispetto alla ForTwo. Chissà se la vinceranno, sarà dura. Come al solito i giudizi non si danno sulle prenotazioni e sulle vendite del primo anno, gli happy few si fiondano subito, ma è alla lunga che si vede se un modello va o no.
  3. quando ha firmato a Ferrari, era lungi da avere migliore F1.... Però una Ferrari, anche degli anni bui, è sempre una Ferrari. C'è da sempre, da quando c'è la F1. Aveva dietro grossi budget. Era una sfida interessante, e forse (ma qua stiamo facendo della fantaF1) se la cosa fosse andata male, dopo due anni avrebbe fatto ciao ciao. Chi lo sa, magari mi sbaglio, non ho certo la palla di vetro! Quel che dico è che, a pelle, la vedo difficile che si metta a gareggiare nei rallies.
  4. Non credo lo farebbe. Uno come lui, abituato a stare in prima linea e sotto i riflettori, non si piegherebbe a fare il gregaro di lusso di un pischelletto della nuova generazione. Quando smetterà smetterà, e farà qualcos'altro, imho.
  5. alfaomega

    Alfa Romeo 156 Crosswagon

    Aspetta duetto.... io non critico una 156 a TI (come può essere la mia Passat 4Motion), ma il fatto che si faccia anche un corpo vettura un pò più rialzato e finto-fuoristradistico... I vantaggi della T.I. sono fuori discussione, posso testimoniarlo sulla mia pelle, la mia critica è su altro. I Suv sono in grado di affrontare senza problemi un fuoristrada leggero (non a tutti gli va di buttarsi tra guadi e twist), mentre i CW sono troppo bassi e sbatterebbero sotto quasi sempre. ciao
  6. alfaomega

    fiat "nuova500" vs trepiuno

    Beh, se per 15k euro su un'auto piccola come una New Panda non mi danno pure un pò di lusso io mi incavolo come una biscia... Ciao!
  7. alfaomega

    fiat "nuova500" vs trepiuno

    Infatti nacque proprio per quello, Sir Alec fu in grado di progettare un'auto geniale (come fu il cinquino qui da noi). Ma se chiedi a chi era giovane negli anni 60, ti risponderà che c'avevano tutti il cinquino, e chi era più fighetto c'aveva la Mini... :D Quanto a VW: aridaje, a me non me ne frega nulla di farne l'avvocato difensore, ma se la Golf è stata per decenni (anche la IV serie) l'auto più venduta in Europa non possono essere stati solo gli idioti italioti a farcela diventare. E se fosse solo marketing? Tanto di cappello! Pensa un pò, con un prodotto mediocre c'hanno fatto fior di miliardi.
  8. alfaomega

    Alfa Romeo 156 Crosswagon

    Ma infatti ciò che dico è che la gente è scema a comprare quelle auto (le cross a TA)... ;) Sinceramente tra un cross-over che per voler far tutto non sa fare bene niente (un pò come un ingegnere gestionale ) e un SUV io sceglierei tutta la vita un suv... Quelli a TA, poi, non ne parliamo, robe tipo Streetwise, Fusion e compagnia bella solo uno che non ci capisce nulla e che va appresso alle mode se le può comprare. Sinceramente, un crossover, aldilà di cavalcare la moda, quale vantaggio tecnico dà? Nessuno. Almeno i SUV (e pure qua molti sarebbero da cestinare perchè non ce l'hanno) hanno le ridotte e un'adeguata altezza da terra, insomma per fare un fuoristrada leggero vanno pure bene. Mentre con una x-over vuoi fare una paella automobilistica senza senso. Che poi la gente se le compri è un altro paio di maniche :D Ciao, buona giornata!
  9. alfaomega

    fiat "nuova500" vs trepiuno

    Ah, io VW non la considero affatto di lusso.... anzi. Una buona marca, di massa, che fa buone auto, ma di lusso proprio no. Ma infatti la Mini, anche all'epoca, era l'alternativa fighetta al cinquino, e ora nasconde il marchio BMW... Appunto... qualità, affidabilità, originalità. Per il lusso abbiamo già Lancia! Purtroppo la storia non si fa con i se e con i ma. Le cose sono andate come sono andate, il resto è tautologia. Un idiota, non ci sono altri termini... e anche un pò coatto! Ma, a me delle origini della VW non me ne importa molto... io ho comprato due sue auto, non è lei che ha comprato la mia anima Ti ho appena dimostrato di non essere esterofilo (ma qui qualcuno è palesemente italianofilo), e sinceramente per me Fiat e VW possono anche fallire domattina, non che la cosa mi sconvolga. Certo, mi fa piacere se Fiat risale la china, soprattutto per gli operai di Termini Imerese, di Cassino e di Arese, e secondariamente perchè così la Fiat smetterà di essere foraggiata dalle mie tasse. Per la Mini ho risposto poco sopra a Piech, io almeno la vedo così. Se hai memoria storica puoi confermare quello che dico sulla vecchia Mini. Tra l'altro all'epoca il mercato era molto meno ricco (per cui una versione sportiva avrebbe avuto pochi acquirenti) e soprattutto meno dinamico, ora escono molte più novità e i modelli invecchiano prima. E se hai senso della realtà non puoi non convenire che il fatto di essere venduta in un salone BMW cambia un pò le cose, per la attuale Mini. Per Paco: nessuna rabbia, anzi! Semplicemente dico le cose che penso!
  10. alfaomega

    Alfa Romeo 156 Crosswagon

    Ma a che serve? - No ridotte - No sufficiente altezza da terra Mi pare proprio inutile (come la Allroad e la XC70).
  11. alfaomega

    fiat "nuova500" vs trepiuno

    Blueyes, non sono d'accordo. Ad oggi, perchè molte persone si sono lamentate del fatto che la Panda usciva di produzione? Perchè era economica!!! Io non so te, ma tutti sti soldi in giro non li vedo... e se come profetizzava 126/131, che ok scherzava pure, arriverà a 15.000 euro sulla full optional mi sembra veramente da pazzi... aoh, sò trenta milioni!!!!
  12. io quello della arexons, sia su polo che passat ho gli ugelli a pioggia (e non con gli schizzetti come quelli vecchio tipo) e con un sapone non pensato apposta potrebbero formarsi dei depositi e attappare i forellini.
  13. alfaomega

    fiat "nuova500" vs trepiuno

    Non c'azzecca nulla! Si sono bevuti il cervello, aldilà delle somiglianze, questa è un insulto al mitico cinquino... Cos'era il cinquino? Una vettura piccola, economica, che ha motorizzato l'Italia. E questa cos'è? Una macchina grossa, costosa, pretenziosamente da fighetti (e qui farà un tonfo della madonna, a parte pochi happy few che si precipiteranno a comprarla, dalla maggior parte della gente, quando sentirà il prezzo, si leverà un coro: "A Fiat... mavvafff...[bip]....!!!"). No no no, hanno fatto proprio una cavolata. La linea è accattivante, ma sarebbe dovuta essere un antismart ipereconomica (max 5.000€), piccola. Insomma, una VERA 500. Non un esercizio di stile. Perchè vi ripeto, a parte gli scemi che si sono comprati le felpe (mi dispiace ma solo così li riesco a definire) Fiat non sarà mai un marchio di lusso. Per essere di lusso deve essere per pochi, esclusivo, non di massa. Non esiste il lusso di massa, sono proprio due cose all'antitesi, è una stronzata che si sono inventati i pubblicitari per farci credere che spendiamo bene i nostri soldi quando un paio di scarpe - fatte industrialmente!!! - le paghiamo 200€ a saldo. E la Fiat (eppeffortuna!!!) è un marchio popolare e di massa. Fare un'auto così e chiamarla 500 (3+1 non cambia, l'ispirazione è ovvia.. a parte che rischia di fare come Gingo---->Panda) è una presa per i fondelli, è come se la Volkswagen avesse chiamato il SUV "Pescaccia" invece di Touareg.... Ma dai.............
  14. Ma sei tu il mio maestro di photoshop, il vate... dai zio, fammi vedere come mi umili... sono partito dalle foto postate da vw touareg. tra l'altro hai anche l'accesso al mio ftp, puoi direttamente piazzarle là!
  15. alfaomega

    Fiat 500

    Ehi ehi ehi... buoni... L'auto è bella, e a me piace molto, ma da qui a parlare di mangiarsi la smart.... ce ne corre eccome! Sai perchè la smart ha tanto mercato? Perchè la puoi parcheggiare di taglio. E con 330cm non lo puoi fare.... Inoltre due soli posti con una simile lunghezza rischiano di essere un autogol. Per il resto è molto bella, ma secondo me la dovevano fare lunga come la smart, due posti secchi. A che serve un'auto di queste dimensioni, con marchio Fiat, se è appena uscita la Panda? mah. Ah, Mini è Mini (e anche BMW), Fiat è Fiat... nella prima c'è una dose di fighettaggine che si paga ma che si vede, fare un'auto piccola e di lusso marchiata Fiat mi pare una cazzata ciclotronica, come le felpe da mezzo testone...
  16. alfaomega

    La 5er vi piace così?

    fatte in 5 minuti (e si vede, la 2a ha due specchietti... ), abbassando la linea di cintura dei finestrini. Vi piace di più così?
  17. A me i Supersport non piacciono per niente.... Molto meglio gli Sport, sempre da 17". Per gli aftermarket non c'è problema, i primi Tora postati sono molto belli, e lo scudetto Alfa si mette al posto di quello originale, costa 3€....
  18. E comunque ecco l'unico appunto che farei a Bangle, io la 5er la vedrei meglio così (i photoshop l'ho fatti ieri sera a mezzanotte in 5 minuti, non guardate la qualità ma l'idea... ), con la linea di cintura dei finestrini leggermente più bassa (come la 7er, sempre di Bangle).
  19. Come ho già scritto nel post su Auto Tedesche, a me le linee di Bangle fanno impazzire, le trovo veramente bellissime. L'unico appunto che farei è sulla nuova 5er, che comunque trovo molto bella. Io la vedrei così, con la linea di cintura un poco più bassa (perdonate il photoshop, l'ho fatto in 5minuti ed è venuto un pò una cacca ):
  20. Quattroruote marzo 2002, pag. 202:
  21. manfatti non ne parlava in modo troppo fiero...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.