
Granturismo
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2222 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Granturismo
-
Lo so, volevo dire che sarà il più veloce in pista. (grazie al regolamento non sarà in pole ...)
-
Infatti, la sfida nei prossimi anni sarà d'offrire una macchina "completa" con peso ridotto e costi bassi. OT ... ho una domanda per te in arrivo con un messaggio privato.
- 5682 risposte
-
mooolto probabile stamattina Räikkönen ha girato in 1:20'975 con Alonso distanziato di 4/10
-
betha, avrà il 1.3 MJ con 70cv ... cambia soltanto l'allestimento ed i cerchi (15" finalmente). settembre per panda 4x4 MJ e Panda SUV.
-
Scandalo VW: dimissioni Hartz
Granturismo ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
colpo in basso per Schröder che ha reso Hartz sinonimo della sua politica (sbagliata) per il paese. Schröder e Hartz si conoscono già da anni quando Schröder ancora era il n.1 della regione Niedersachsen che controlla la Volkswagen. -
con Ruoteclassiche avete qualcosa in Italia che è il massimo ... IMHO il leader mondiale. Sono cmq abbonato anche ad Auto d'Epoca perchè mi piace conoscere anche il mondo dei club italiani .. molto simpatici ... come anche il direttore editoriale Maurizio Catozzi. prendendo spunto da questo topic, la prossima volta che sono in Italia mi compro Automobilismo d'epoca ...
-
Trovo abbastanza strano il fatto che tu stia criticando un altro straniero per la comprensibilità delle sue spiegazioni. Al contrario di te non ho mai detto di conoscere la lingua italiana quasi alla perfezione. Se si parla della rumorosità in marcia s'intende sempre e solo il valore misurato durante le prove ECE. Guarda la pag. 7 dove c'è scritto “pass-by noise limits” http://www.calm-network.com/vda_tc2005.pdf Qui siamo su valori tra 72-75 dB[A] per la 159. Le misure acustiche dell'insonorizzazione dell'abitacolo si fanno secondo normative dei costruttori dentro la macchina (chiaro che si fanno con il motore acceso ed in marcia … ) e sono poco confrontabili tra i vari costruttori. Un valore di 67 db[A] a 130km/h non è male ma non è un salto di qualità se facciamo un piccolo confronto con il segmento E (65-66 dB[A]).
-
ma LOL perchè sono presenti 2.4 JTDm a Ballocco e nessuna 3.2 Q4 disponibile per i test drive? perchè la 3.2 Q4 non è pronta (i dealer hanno ordinato per il lancio solo motori L850 e JTDm) il 1.8 MPI ci sarà da questo mese su Zafira ed è in arrivo per 194 e 939 dal 2006
- 5682 risposte
-
la discussione rinascerà con ogni nuova Alfa Romeo. Meglio chiarire oggi quale sono le normative per misurare il peso di una macchina. Lo so bene che all'uomo 08/15 (come si dice qui) il peso importa poco ... è più interessato ai consumi ed prestazioni. Questo però è un foro d'appassionati che hanno capito xchè si deve parlare dei pesi per capire meglio i consumi ed prestazioni.
- 5682 risposte
-
lunga vita al tuo motore!
-
ripeti pure, ma continui a sbagliarti. esiste solo una normativa ECE e non due come dici tu. allora bmw dichiara il peso in ordine di marcia ECE e lo dicono pure sul sito internet: alchemia BMW dici? non credo proprio .... cmq per capire il peso elevato della 159 basta confrontare solo altri dati del gruppo Fiat (Croma, 156, 166, Crosswagon), tutti dichiarati seconda la normativa DIN.
- 5682 risposte
-
sono d'accordo, non sarebbe neanche difficile di dichiarare il peso omologato ECE della versione base ed anche il peso della versione full optional. così, ogniuno avrebbe a disposizione un valore più realistico ... per esempio la 2.4 JTDm con TA supera già i 1800kg ECE se compri la versione più accessiorata.
- 5682 risposte
-
67dB[A] sono per l'insonorizzazione dell'abitacolo, i valori per la macchina in marcia sono ben più alti ... (72-75 db[A]).
-
almeno sono riusciti a fare 1395-75= xxxx ... un buon segnale che il punto di partenza era il peso ECE.
- 5682 risposte
-
parliamo della nota 1, non della versione automatica che ha i valori in [] ha, allora è semplice anche in USA.
- 5682 risposte
-
IMHO, come ho già detto, non potevano fare altro in Italia se la Fiat dichiara il peso senza conducente,etc. Cmq è solo un gioco per fare bella figura sul depliant, in realtà anche i valori CEE non sono esatti perchè le vetture base senza optional (che per la 159 possono arrivare a più di 100kg non avendo neanche a disposizione i sidebag laterali post.!) non esiste nel segmento D-Premium.
- 5682 risposte
-
nel peso DIN non hai compreso i liquidi della vettura + il conducente. si parla di 7kg per i liquidi e 68kg per il conducente. qui non posso aiutarti, non ho esperienze con i pesi dichiarati in USA. penso che è una normativa SAE ma non la conosco assolutamente. la BMW faceva questo già nei anni 80, è impossibile di trovare una vettura più veloce con potenza simile. svegliati che ECE non conosce un peso "a vuoto" ... è un principio che la normativa CEE parla di una vettura reale con i liquidi ed il conducente. Se prendi il peso DIN + 75kg hai automaticamente trasformato la vettura in una "in ordine di marcia". Dai, non è cosi difficile .... Il link non serve se Porsche fa gli stessi errori.
- 5682 risposte
-
? il peso a vuoto ECE è il peso in ordine marcia senza conducente. vai a studiare un po' le direttive CEE, partendo magari da quella per masse e dimensioni ... ho mai parlato di Porsche.
- 5682 risposte
-
i pesi su bmw.de sono in ordine di marcia ECE (68 + 7kg), il gruppo Fiat Auto invece ha pubblicato i dati della 159 in ordine di marcia DIN. BMW Italia magari ha preferito di dichiarare il peso secondo le normative DIN per non giocarsi la partita in casa Fiat. Penso che abbiamo già discusso troppe volte questo argomento ... infine rimane sempre pesante il Premium Alfa (+ 220-230kg su 156; + 70-80kg su 166). Per non perdere il confronto con la Croma 1.9 Multijet 8v/16v hanno dovuto modificare per l'Alfona il rapporto della seconda marcia ...
- 5682 risposte