Vai al contenuto

Granturismo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2222
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Granturismo

  1. è prevista una versione Euro4 per la (156)Crosswagon.
  2. ma è una cazzata (scusa) di togliere anche il "nostro portafortuna". Come appasionato che ha comprato non poca roba dal shop Autodelta mi sento anche un po' preso in giro.
  3. nunoHGT, ti assicuro che il 1.3 Multijet tira anche oltre i 5000 giri. Tu stai parlando magari del 1.9 Multijet 16V con 140cv ... che nella versione con 150cv fa circa 200 giri in più (cambio marcia a 4700 giri con la GT 1.9). Il mio contagiri funziona: Sulla Idea 1.3 il tachimetro si ferma a 182km/h = 4250 giri IN DISCESA.
  4. L'austriaco Phillip Peter su Maserati MC12 è in pole position.
  5. Avete notato che le vetture del WTCC corrono per il "Alfa Romeo Racing Team"? Che delusione non vedere più questa stagione il logo della mitica "Autodelta".
  6. Granturismo

    MotoGP Spagna, Jerez

    Grande Valentino! Mi aspetto una gara entusiasmante.
  7. leggendo questo topic sulla Crossfox ho dovuto pensare alla Stilo Uproad. Basta cambiare le foto e lasciare i commenti come vediamo qua sopra ;D "bella" "meglio della versione normale" "che schifo" e aggiungo: "che vergogna senza la trazione integrale"
  8. ma qui si parla del 1.9 Multijet 16V! La versione 8V (Idea, Musa) è già Euro 4. E se parliamo in generale del motore 1.9 non è detto che serve per forza un filtro DPF per farlo Euro 4. Nel caso della Crosswagon SI, ma su altri modelli Alfa Romeo sicuramente NO. Un filtro antiparticolato DPF non riduce gli emissioni NOx che devono essere ridotti per omologare la vettura Euro 4. Controllate le varie Peugeot FAP che sono ancora Euro 3 ...
  9. arancio slipstream ... non troppo esagerato e fa molto "trendy". Cmq non conosco Lapo ma da quello che vedo (albero natale, cartolina Xmas, lo stand fiat a Ginevra, il tricolore italiano sui modelli del gruppo, ...) sembra simpatico.
  10. Ecco la rivale che sarà anche prodotta negli stati unti:
  11. Il cambio F40 è praticamente nuovo xche è stato introdotto poco più di un anno fa!
  12. ha il muso troppo alto ... la trovo pesante.
  13. Il nuovo cambio per i motori 1.9 JTD è limitato a 320Nm e quello della versione 2.4 20V è limitato a 400Nm (già in produzione sulla versione con 175cv).
  14. Si, idraulico quindi con c'è il dualdrive
  15. Lapo punta tutto sui giovani ed un'immagine fresca. Secondo me è sulla strada giusta, solo che con i nomi dei colori Croma ha IMHO esagerato un po'. Credo che la sua strategia dovrà essere realizzata completamente per il lancio della 199. Così la nuova Punto sarà un primo prodotto "trendy" ... riccordati quel esemplare di colore arancio.
  16. Quando ho letto la notizia del fallimento ho subito pensato a questo modello. Se hanno già prodotto qualche esemplare di serie potrebbe diventare un oggetto esclusivo per collezionisti.
  17. ci sono anche bellissime foto di Delta, Stratos, 037, etc. su italiaspeed. http://www.italiaspeed.com/2005/motor_show/rimini/quattroruorte_rally_cars/gallery.html (2 pagine)
  18. scusate, ma io cambio spesso marcia a 5200giri con la mia Idea 1248 Multijet.
  19. http://autopareri.com/forum/showthread.php?t=12394 Ormai credo che avrà 140cv come le Opel e su Croma avremo la versione della penultima generazione con 136cv (come gìa successo con il 2.2 MPI 147cv ... che per Taurus è un motore ad iniezione diretta ).
  20. la vettura è pesante .... purtroppo ... e da questo spunto IMHO parte tutta la discussione delle prestazioni. ripeto che per la 3,2 JTS Q4 l'indice di carico delle gomme è 98 (=750kg). Ci sono foto in giro che dimostrano questo fatto (per esempio quelle di wooferda38). Per la 156V6 24V era 93 (=650kg) ... e fate voi i conti.
  21. Cambio sequenziale ... nessuno ha presentato la 3.2Q4 (su quella TUTTI hanno visto la leva del cambio 6M a Ginevra) con il cambio sequenziale in Austria. Non c'è una versione automatica o selespeed ... arghhh I dati del post#1 sono stati confermati anche a Leipzig. Cmq sono numeri freddi. Fortunatamente il lane change (135km/h) ed i consumi sono anche confermati. Possiamo aspettarci un handling come nessun'altra vettura del seg. D ha.
  22. Hai ragione il petrolio è fondamentale ... Bush non è così scemo come noi crediamo. Scusate l'OT.
  23. Preferisci Gianni o Vincenzo? Dai Mr. Frazz leggi un po' la storia del marchio prima di chiedere queste cose complicate ... no!? Inoltre Lancia si è fermato con le vere sportive molto tempo fa ed è impossibile di ritornare con un colpo.
  24. ma lo credi veramente? ahahhaha I 228km/h della 2.4 JTDm sono confermati già da più di un paio di persone. Parliamo di 200cv ed una coppia mostruosa per raggiungere i 100km/h in 8,4 sec. Fai 1+1 per capire che il 3,2Q4 non fa meglio di 7sec. Vedo che il Fusi con una telefonata ha centrato in pieno. Sporting non sai quanto tempo occore per lanciare una vettura sul mercato nel momento giusto.
  25. mai usare il biodiesel se avete un filtro antiparticolato! Consultate il libretto di "Uso e manutenzione" ..... o come si dice in breve: RTFM
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.