Tutti i contenuti di 2 strokes
- Audi A7: Pro & Contro?
- Audi A7: Pro & Contro?
- Audi A7: Pro & Contro?
-
Audi A7: Pro & Contro?
Ho a disposizione grande incrociatore fino a venerdì. Prime note: - Modalità sono 3: Comfort, Dinamico e Auto che credo sia un compromesso tra le prime due. Inoltre c'è un personalizzabile. - Parametri sono 3: Motore/Cambio, Sterzo, Pretensionamento (che non ho capito cosa sia, qualcuno mi illumina?). - Volante molto morbido, provato sia in Comfort sia in Dinamico e resta molto morbido. Devo dar ragione a Wil, l'esperienza è molto filtrata, sembra un po' di stare dentro una capsula incamiciata nell'olio. - Tenuta di strada incredibile. Mi ha veramente stupito. Nonostante sia chiaramente un'auto più sul comfort che sullo sportivo è incollata a terra con quelle 265 e il limite di perdita di aderenza sembra fissato molto, molto in alto. - Consumo: per il mio tragitto tipico, il trip computer mi ha dato 17,5 Km/L. non sono niente male. - Un sacco di luci interne ed esterne. Credo abbia una batteria da Yacht. - Dimensioni notevoli: trovare parcheggio non sarà sempre facile. I sensori di prossimità anteriori e posteriori danno una mano ma la visibilità degli ingombri è nulla, si va a memoria e occhio. Anche nella guida su strade a doppio senso un po' strettine, tendo a essere insicuro dove con la mia auto passo a tutta a canna anche se di la ci sono dei TIR. Sarà questione di farci su l'occhio sull'ingombro a destra... - Bagagliaio: per me va benissimo, 60% meglio che una berlina convenzionale.
-
Alfa Romeo Giulia Veloce 2017
Mmmmm... Io vorrei la Q senza spoiler...
- Audi A7: Pro & Contro?
-
Audi A7: Pro & Contro?
Rispetto a Cayman può darsi, ma resta il fatto che per il mio concetto di daily entrambe sarebbero impossibili. Daily significa: 70 km al giorno su strade con 200.000 buche. da quelle piccole a quelle grandi, 4 dissuasori di velocità da scavalcare quotidianamente. Portare a casa 2 zii 80enni che ti aspettano all'ospedale dopo che sono andati a trovare un loro coetaneo meno fortunato. Fermarsi a fare la spesa di almeno 2 borse piene e 2 pacchi d'acqua. Poter passare all'Ikea a ritirare non dico una poltrona ma almeno un comodino senza dover farsi prestare l'auto da qualcuno. Al sabato, salire e scendere agevolmente dall'auto una 20ina di volte durante le commissioni e giri vari. La domenica poter caricare una bicicletta (anche smontata), oppure tuta da moto o accessori sportivi in genere. No, (parlo per esperienza perché ho già una 2 posti secchi targa, senza servosterzo, con seduta rasoterra) per me queste auto non possono essere usate come daily driver a meno che non si amino a tal punto da rinunciare a un vagone di comodità e a scendere a decine di compromessi. Poi... come seconda auto sono tanta roba: ma sono auto che servono per divertirsi a patto che tu possa dedicare tempo a loro, deve essere il tuo hobby. Metti in moto con un solo fine: guidare! Che colore andrebbe bene??
-
Audi A7: Pro & Contro?
Concordo, ma anche qui c'è tutto un ventaglio di scenari. Una F1 (sportiva no?) non uscirebbe viva dalla prima curva di una PS Rally. La strada, la pista stretta, la pista veloce, lo sterrato... Anche Giulia con la sua massa ben proporzionata e distribuita non sarebbe indicata per i Rally di oggi, mentre se la caverebbe egregiamente in un campionato turismo... OT all'infinito: Cioè a me 4C piace molto, ma non la vorrei assolutamente come daily driver. Impossibile compagna per una vita normale, fenomenale strumento di divertimento come seconda auto se si può andare in pista. Ok, ok ho capito: Prometto di non pronunciare mai più la parola spor*****à in un topic Audi!
-
Audi A7: Pro & Contro?
Eh beh, se il WRC lo corrono con la Yaris e la Fiesta... Significa solo che una Ferrari qualsiasi molto probabilmente non sarebbe altrettanto competitiva. Ce ne sarebbe abbastanza per rimettere in discussione il concetto stesso di sportività... (Vs. Specialità) Quale è la ripartizione dei pesi di A7? Troppo carica in avanti immagino...
- Audi A7: Pro & Contro?
-
Audi A7: Pro & Contro?
Per il discorso sul feeling e sulla driving experience ti capisco molto bene in quanto anche io nutro una notevole passione per le auto sportive (sopratutto del passato) ma per me, nell'utilizzo daily non è così discriminante. Vado in pista 7 o 8 volte all'anno - in moto - ma qui lo scenario e le aspettative cambiano totalmente. Per andare avanti e indietro a lavoro è tutta un altra storia anche se comunque mi piace la velocità in generale (persino in bicicletta), ho una guida piuttosto scorrevole (mi sorpassa uno ogni 100 che sorpasso io), e ti confesso che mi diverto anche con la mia Focus SW 90 Cv del 2000 (che - Cerchi da 16 con 205/50 - giudico un auto con uno sterzo sincero e alcune buone caratteristiche di guida) nonostante tutti i suoi limiti. Anche perché in più di 20 anni di patente, non ho mai visto nessuno (grazie a dio) fare drifting dentro a curve di strade extraurbane trafficate. Ma al di la di questo: non ho capito se in alto parlavi di Audi in generale oppure di sole A5/A6. Quando dicevi "tenuta di strada sotto la media" era riferito a A5/A6? Io vorrei restare su A7 quindi vorrei capire se la sua tenuta di strada (con P-Zero 265/35-20) è effettivamente sotto la media. E in questo caso se la nostra media è quella del solo segmento o una media di tutto il parco auto esistente. Chiedo, perchè questo aspetto mi interessa e un po' mi preoccupa.
- Audi A7: Pro & Contro?
-
Audi A7: Pro & Contro?
Wil, leggevo dall'altra parte che hai avuto una A5? e' assimilabile con A7 o parliamo di due cose molto diverse? Quando dici sotto la media per tenuta di strada, da che auto è composto il paniere che fa media? E' meglio / peggio di? Riguardo alla sportività concordo con te che il calderone delle idee è enorme. L'unica cosa assodata è che nel 95% dei casi bisogna scendere a compromessi a meno che non ci si possa permettere 2 o 3 auto per utilizzi diversi. 4C e Lotus sono auto sportive, veramente sportive. Ma sono praticamente inutilizzabili come daily driver. Stelvio non è certamente un'auto sportiva ma sembra indubbio che conservi ottime caratteristiche di sportività e lo faccia meglio dei concorrenti. Io con un daily driver non ci dovrei andare in pista e non ci dovrei andare a fare i PS in collina. Ci dovrei andare a lavoro, in ferie, a zonzo. Mi accende la sportività ma voglio anche stare comodo! Credo che comunque A7 resti una berlina confortevole con caratteristiche sportive (design, potenza, trazione, tenuta di strada). A dirla tutta, con i cerchi da 20 ho paura che sia addirittura troppo rigida per me. Ad ogni modo settimana prossima me la lasciano in prova per 2 giorni. Vi farò sapere le mie impressioni!
- Audi A7: Pro & Contro?
-
Audi A7: Pro & Contro?
Prezzo siamo vicini alla tua ipotesi. La mia percorrenza è di 17-18.000 Km/anno così distribuiti: 70% extraurbano scorrevole, tra 90 e 110 km/h, 4 o 5 rotonde cha faccio spesso anche in quarta/quinta (5 marce). 10 tratte settimanali di 35km ciascuna. 10% extraurbano lento, un po' di traffico e stop'n'go in prossimità del posto di lavoro. 10% Autostrada per viaggetti di qui e di la. 10% Paesello di residenza per commissioni ecc. Ah, la mia aspettativa di vita è moooolto alta!
-
Audi A7: Pro & Contro?
Capisco perfettamente il tuo discorso, e ti assicuro che se avessi i soldi contati non la guarderei nemmeno da lontano. Guarda, io volevo prendere una auto nuova quest'anno, per vari motivi, e sto tutt'ora seguendo anche Giulia. Solo che al momento non dispongo di Garage privato e lasciare in strada e alle intemperie una macchina nuova proprio no. Quindi valuto altro usato, dalla V40/V60 alla Cactus e dalla A4 SW alla Megane. Importante che siano fresche (la mia attuale auto ha 17 anni e inizia a dare i primi segni di cedimento). Poi capita questa A7 dell'amico... non mi dispiace, è raccomandata, full optional, e il prezzo direi che è ottimo. Di certo non la comprerei sapendo che a 200K Km muore (era questo che più che altro volevo sapere), ma se normalmente questi motori e cambi tengono botta fino ai 250K, beh io ci potrei fare 5 anni spendendo relativamente poco... Poi la vendo a peso ferro. In realtà la mia idea è quella di rivalutare l'acquisto di un nuovo tra 1 o 2 anni a questo punto. Vediamo se ci danno la Giulia sportwagon! (hahahaha anche qui!)
- Audi A7: Pro & Contro?
-
Audi A7: Pro & Contro?
* Risparmierei circa il 20-25% rispetto alla richiesta media di AS. Sotto anche la più economica in assoluto. Prezzo di favore, anche un pelo sotto a quello che gli darebbe il concessionario se acquista nuova: concessionario che poi rivenderebbe a +20%. ** Questo non è assolutamente un problema. Amicizia solida, e assoluta buona fede. Anche lui è restio a darmela proprio perché se succedesse qualcosa si sentirebbe in colpa. Diciamo che sono più io a volerla che lui a volermela vendere. Anche perché prenderebbe di più sicuramente a metterla sui soliti canali. Ad ogni modo chiunque acquisti una macchina usata, si assume il rischio che questo comporta. Grazie a dio ho anche abbastanza stabilità economica per affrontare qualche possibile rottura. L'auto comunque è bella e usata bene, anche con qualche tirata certamente, ma questo non dovrebbe essere un problema. Le mappe si fanno anche per avere un motore più efficiente credo, non per andare sempre al chiodo...
-
Audi A7: Pro & Contro?
Grazie! verificherò il dettaglio dei tagliandi al cambio. Quindi visto il chilometraggio dovrebbe già avere fatto 2 manutenzioni e la prossima a 180K. Ma questo incrociatore non è anche un po' sportivo? La massa e le dimensioni sono tanta roba, me ne rendo conto. Ma ho visto qualche video recensione in inglese e mi sembra di capire che abbia anche discrete doti di spinta e tenuta di strada. L'esemplare in oggetto è mappato attorno ai 280cv, ha cerchi da 20" estivi + treno di cerchi e gomme invernali. Entrambi sopra il 75% di usura. Quello che piace a me di questa auto è che: 1 è diversa dalle altre Audi 2 Sportiveggiante 3 extraurbano da 14/15 km/l 4 ha un bagagliaio da SW...
-
Audi A7: Pro & Contro?
Ciao a tutti, Avrei la possibilità di ritirare questa Audi A7 TDI 245cv da un amico che me la darebbe a buon prezzo (qualche migliaio di € in meno rispetto ai prezzi che si vedono su AS e affini). E' la versione 3000cc Diesel, 6 cilindri, Quattro, con cambio S-Tronic a 7 rapporti. Del 2011. Uniproprietario sempre tagliandato con 150K chilometri. Che ne dite? pro e contro? Il cambio S-Tronic è affidabile? Ci arriva a 250K chilometri? Grazie per i vostri input!
-
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2016
Hahahahha! Prevedo un booooom di cinofili tesserati!
- Alpine A110 2017
-
Proposta di lavoro per telefono: è una truffa?
Female Agent???
-
Ferrari 812 Superfast 2017
Boh, per me è molto Corvette C3
-
Le auto dal design più riuscito nel tempo
Ma è la tua questa Derby?